Topolino e il cervello in fuga: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(87 versioni intermedie di 56 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titoloitalianotitolo = Topolino e il cervello in fuga
|immagine = Topolino e il129 cervello- inRunaway fugaBrain.png
|didascalia = Logo del film
|titolooriginaletitolo originale = Runaway Brain
|linguaoriginalelingua originale = inglese
|paese = [[USAStati Uniti d'America]]
|annouscitaanno uscita = [[1995]]
|durata = 10 min
|genere = animazione
|tipocolore= colore
|genere2genere 2 = commedia
|tipoaudio= sonoro
|genere3genere 3 = fantascienza
|ratio= 1.85:1
|genere 4 = animazionethriller
|genere5genere 5 = horror
|genere2= commedia
|regista = [[Chris Bailey (animatore)|Chris Bailey]]
|genere3= fantascienza
|sceneggiatore = [[Tim Hauser (sceneggiatore)|Tim Hauser]]
|genere4= thriller
|produttore = [[Ron Tippe]]
|genere5= horror
|produttore esecutivo = [[Pam Coats]]
|regista= [[Chris Bailey]]
|casaproduzionecasa produzione = [[Walt Disney Pictures]], [[Walt Disney Feature Animation]]
|sceneggiatore= [[Tim Hauser]]
|distribuzioneitaliacasa distribuzione italiana = [[Buena Vista International]]
|produttore= [[Ron Tippe]]
|produttoreesecutivostoryboard = [[PamTodd CoatsKurosawa]]
|artdirectorart director = [[Ian Gooding]]
|casaproduzione= [[Walt Disney Pictures]], [[Walt Disney Feature Animation]]
|animatore = [[Andreas Deja]]
|distribuzioneitalia= [[Buena Vista International]]
|doppiatori originali = * [[Wayne Allwine]]: Topolino
|storyboard= [[Todd Kurosawa]]
|artdirector= [[Ian Gooding]]
|animatore= [[Andreas Deja]]
|doppiatorioriginali=
* [[Wayne Allwine]]: Topolino
* [[Russi Taylor]]: Minni
* [[Kelsey Grammer]]: Dr. Frankenollie
* [[Jim Cummings]]: Julius
* [[Bill Farmer]]: Pluto
|doppiatori italiani = * [[Gaetano Varcasia]]: Topolino
|doppiatoriitaliani=
* [[Gaetano Varcasia]]: Topolino
* [[Paola Valentini]]: Minni
* [[Massimo Corvo]]: Dr. Frankenollie
|montatore = [[Nancy Frazen]]
|fotografo = Joseph Dawson
|effettispecialieffetti speciali = [[Dave Bossert]], [[Jeff Topping]]
|musicista= [[John Debney]]
|scenografomusicista = [[JamesJohn BeiholdDebney]]
|sfondoscenografo = [[DanJames CooperBeihold]]
|sfondo = [[Dan Cooper]]
|cortometraggio = true
}}
 
'''''Topolino e il cervello in fuga''''' (''Runaway Brain'') è un [[film d'animazione]] del [[1995]] diretto da [[Chris Bailey (animatore)|Chris Bailey]].
'''''Topolino e il cervello in fuga''''' (''Runaway Brain'') è un [[film]] del [[1995]] diretto da [[Chris Bailey]]. È un [[cortometraggio]] [[cartone animato|animato]] della serie ''[[Mickey Mouse (serie cinematografica)|Mickey Mouse]]'', prodotto dalla [[Walt Disney Pictures]] e uscito negli [[Stati Uniti]] il 7 aprile 1995, distribuito dalla [[Buena Vista Pictures]]. Ha come protagonisti [[Topolino]] e [[Minni]]. Nel cortometraggio, Topolino è disperato perché deve guadagnare i soldi per un regalo di anniversario per Minni. Si applica come assistente di laboratorio per il dottor Frankenollie, ma scopre che questi è alla ricerca di un donatore per scambiare i cervelli con il mostro che ha creato. Animato da [[Andreas Deja]], venne distribuito nel 1995 collegato a due film Disney, ''[[In viaggio con Pippo]]'' e ''[[Un ragazzo alla corte di Re Artù]]''.
 
'''''TopolinoAdattamento elibero ildel cervelloromanzo in fuga''''' (''Runaway Brain'') è un [[film]]Frankenstein delo [[1995]]il direttomoderno da [[Chris BaileyPrometeo]].'', Èè un [[cortometraggio]] [[cartone animato|animato]] della serie ''[[Mickey Mouse (serie cinematografica)|Mickey Mouse]]'', prodotto dalla [[Walt Disney Pictures]] e uscito negli [[Stati Uniti]] ill'11 7 aprileagosto 1995, distribuito dalla [[Buena Vista Pictures]]. Ha come protagonisti [[Topolino]] e [[Minni]]. Nel cortometraggio, Topolino è disperato perché deve guadagnare i soldi per un regalo di anniversario per Minni. Si applicacandida come assistente di laboratorio per il dottor Frankenollie, ma scopre che questi è alla ricerca di un donatore per scambiare i cervelli con il mostro che ha creato<ref name=fumettologica>{{cita web|url=https://fumettologica.it/2022/04/topolino-cervello-in-fuga-disney/|titolo=Il corto animato di Topolino che Disney vuole tenerci nascosto|autore=Andrea Fiamma|sito=[[Fumettologica]]|data=12 aprile 2022|accesso=10 aprile 2025}}</ref>. Animato da alcuni nomi di punta dello studio, tra cui [[Andreas Deja]] (che si occupò del personaggio di Topolino),<ref name=fumettologica/> venne distribuito nel 1995 collegato a due film Disney, ''[[InUn viaggioragazzo conalla Pippocorte di re Artù]]'' e la versione internazionale di ''[[UnIn ragazzoviaggio allacon corte di Re ArtùPippo]]''.
Il corto non è mai stato distribuito in home video in Italia, ma nell'aprile del 1997 venne inserito nello speciale in VHS ''I capolavori di Topolino'', senza i titoli di testa e di coda.
 
Il corto fu distribuito in home video in Italia nell'aprile del 1997 in formato [[VHS]], inserito nel film di montaggio [[direct-to-video]] ''I capolavori di Topolino'', senza i [[titoli di testa]] e di coda. Fu successivamente distribuito in [[DVD]] nella raccolta ''Walt Disney Treasures - Topolino star a colori'', stavolta in versione integrale.
 
==Trama==
Minni fa visita aMentre Topolino mentre quest'ultimo sta giocando a un [[videogioco]], edla èsua fidanzata Minni entra in casa per fargli visita. Questa però rimane sconvolta nello scoprire che egli ha dimenticato l'anniversario del loro primo appuntamento. APer rimediare all’inconveniente, a Topolino viene così l'idea dell'ultimo minuto di portarla in un campo da [[minigolf]] per il loro anniversario e così le mostra un giornale di annunci, ma lei invece nota un annuncio per un viaggio alle [[Hawaii]], che costerebbe 999,99 dollari, e lo scambia per il regalo didel Topolinofidanzato. Topolino si affligge su come può fare abbastanza soldi per il viaggio, quando: [[Pluto (Disney)|Pluto]] gli mostra un annuncio per lavorare con uno [[scienziato pazzo]] di nome Dr. [[Frank Thomas|Franken]][[Ollie Johnston|ollie]] per una giornata di "lavoro di tutto riposo" che avrebbe pagato 999,99 dollari. Una volta raggiunta la casa dello scimmiesco Dr. Frankenollie, Topolino cade giù da una botola nel suo laboratorio di Frankenollie, dove il medico ha intenzione di scambiare il cervello didel Topolinotopo con quello del mostro Julius (una sorta di [[mostro di Frankenstein]] modellato su [[Pietro Gambadilegno|Gambadilegno]]). L'esperimento provoca un'esplosione che carbonizzauccide Frankenollie, ma il trasferimento di cervelli è un successo, poichéperché la mente di Topolino finisce nel corpo del gigante Julius, e, Juliusviceversa, quest'ultimo prende il controllo del corpo di Topolino.
 
Lo stupido e folle Julius trova il portafoglio di Topolino e nota una foto di Minni, dalla quale viene subito colpito. FuggeIl mostro fugge dal laboratorio e trova Minni mentre fa shopping per i costumi da bagno. Topolino arriva nel corpo di Julius per salvare Minni, ma lei scambia Topolino per un mostro e chiama aiuto finché Topolinoil protagonista non la convince. Julius continua a inseguire Minni, portando ad una battaglia tra Topolinolui e JuliusTopolino durante la quale i due atterrano su una linea telefonica e vengono fulminati, il che fa sì che le loro menti tornino nei loro corpi originali. Topolino riesce a legare Julius con una corda in cima a un edificio alto e a salvare Minni,. e iI due viaggiano alle Hawaii insieme su un [[gommone]] diretti verso le Hawaii: esso è trainato da Julius che nuota dietro alla foto di Minni nel portafoglio di Topolino, che è collegato a una canna da pesca.
 
==Produzione==
Dopo il 60º anniversario di [[Topolino]] nel [[1988]], Topolino fu protagonista del mediometraggio ''[[Il principe e il povero (film 1990)|Il principe e il povero]]'', diretto da [[George Scribner]] e distribuito nelle sale con ''[[Bianca e Bernie nella terra dei canguri]]'' nel [[1990]]. Tuttavia quest'ultimo non ebbe il successo sperato al botteghino, per cui si pensò ad un nuovo progetto che desse nuova linfa al personaggio.
 
Il regista e animatore [[Chris Bailey (animatore)|Chris Bailey]], in un primo momento vide l'approvazione del presidente dello studio [[Jeffrey Katzenberg]] e dei dirigenti della Disney Animation [[Thomas Schumacher]] e [[Peter Schneider (produttore cinematografico)|Peter Schneider]] riguardo alla rielaborazione di un'idea che aveva per un cortometraggio di [[Roger Rabbit]], ''Tourist Trap'',<ref name=fumettologica/> che vedeva Topolino andare in vacanza in [[California]] insieme a [[Paperino]] il quale avrebbe cercato in tutti i modi di ucciderlo ([[Concept art|concept]] che in parte può tuttora essere visto nel film ''[[In viaggio con Pippo]]'' durante la sequenza della canzone ''Vivere con allegria'').
 
Tuttavia dopo una proiezione di [[storyboard]] fallita,<ref name=fumettologica/> Bailey ricevette il permesso da [[Roy E. Disney]] di sviluppare un'altra idea per il cortometraggio, che sarebbe stata poi quella definitiva.
 
==Distribuzione==
Il film venne presentato fuori concorso al [[Festival di Cannes 1996]].<ref name="festival-cannes.com">{{Citacita web |url=http://www.festival-cannes.com/en/archives/ficheFilm/id/4733/year/1996.html |titolo=Festival de Cannes: Runaway Brain |accessosito=20[[Festival settembredi 2009Cannes]]|operalingua=festival-cannes.comen|accesso=13 aprile 2022}}</ref> Venne distribuito per la prima volta ilnegli 7Stati aprileUniti d'America l'11 agosto 1995 allegato a ''[[InUn viaggioragazzo conalla Pippocorte di re Artù]]'', e poi innelle Nordversioni Americainternazionali l'11 agosto dello stesso anno condi ''[[UnIn ragazzoviaggio allacon corte di re ArtùPippo]]''. Il cortometraggio sarebbeavrebbe dovuto essere redistribuito con ''[[La carica dei 101 - Questa volta la magia è vera]]'', che era stato inviato ai cinema con il corto allegato nel 1996, ma la Disney chiese ai proprietari dei cinema di tagliare il cortometraggio da tutte le stampe e di sostituirlo con trailer per i prossimi film Disney, tra cui ''[[Hercules (film 1997)|Hercules]]'' e ''[[George re della giungla...?]]''.<ref name="groups.google.com"Polygon>{{Citacita web |url=httphttps://groupswww.googlepolygon.com/group/rec.arts.disney.animation/browse_threadfeatures/thread22738384/166626b3eb9fd78d/6f37f54d56d07be3?hl=en&q=george+of+the+jungle+runaway+-brain-evil-mickey-short-streaming|titolo=WhitherWhy Disney buried ''Runaway Brain''?, the monstrous Mickey short|accessoautore=Drew agostoTaylor|sito=[[Polygon 2010(sito web)|operaPolygon]]|data=groups.google.com21 ottobre 2021|lingua=en|accesso=13 aprile 2022}}</ref> Nel luglio 1997, la Disney decise di allegarlo a ''George re della giungla...?''. Venne anche distribuito nelle sale cinematografiche del [[Regno Unito]] con ''[[Lilo & Stitch]]'' nel 2002.
 
Il corto è stato nominatocandidato all'[[Oscar al miglior cortometraggio d'animazione]], ma perse a favore del cortometraggio ''[[Una tosatura perfetta]]'' di [[Wallace e Gromit]].
 
===Data di uscita===
Riga 66 ⟶ 71:
 
===Edizione italiana===
Il doppiaggio italiano del corto venne effettuato dalla [[Royfilm]]. Il corto rappresenta, insieme alle apparizioni in ''In viaggio con Pippo'', l'ultima interpretazione di [[Gaetano Varcasia]] nel ruolo di Topolino, da lui doppiato fin dal [[1988]]. In seguito Varcasia è stato sostituito stabilmente da [[Alessandro Quarta]], che aveva già cominciatocomincerà a doppiare il personaggio l'dallo stesso anno precedente in alcuni corti inclusi nelle [[VHS]].
 
==Altri media==
*Il cartone animato appare nel videogioco ''[[Disney's Magical Mirror Starring Mickey Mouse]]''.
*Julius appare come boss segreto opzionale della Città di Mezzo in ''[[Kingdom Hearts 3D: Dream Drop Distance]]''.
 
==Citazioni e riferimenti==
* All'inizio del cartone, Topolino gioca ad un videogioco nel quale appaiono il nano Cucciolo e la perfida regina Grimilde (nei panni da vecchia strega), personaggi del classico Disney ''[[Biancaneve e i sette nani (film 1937)|Biancaneve e i sette nani]]'' del [[1937]], rispettivamente nel ruolo del giocatore e dell'avversario.
* Quando Tololino si reca al laboratorio per offrirsi per il lavoro, l'inquadratura ricorda quella del film
#RINVIA [[L'Esorcista]]
.
* Dopo essere stato "risucchiato" dentro il laboratorio Topolino viene imprigionato su una sedia, qui l'immagine ricorda quella di una scena del film di Terry Gillian "
#RINVIA [[Brazil]]
".
* Quando Topolino fa vedere a Julius il suo portafogli, nella scena dopo l'esperimento, in questi appare una foto raffigurante una scena del cartone ''[[Steamboat Willie]]'', quella in cui Topolino guida la sua nave. Topolino afferma scherzosamente che quella foto è vecchia: questo perché ''Steamboat Willie'' è uscito al cinema nel [[1928]].
 
==Note==
Riga 89 ⟶ 84:
 
==Collegamenti esterni==
* {{ImdbCollegamenti esterni}}
* {{dopp|film|inviaggioconpippo}}
 
{{Portale|animazione|cinema|Disney}}
Riga 99 ⟶ 93:
[[Categoria:Film commedia fantascientifica]]
[[Categoria:Cortometraggi horror]]
[[Categoria:Film d'animazione statunitensi]]