Modalità aereo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Ripristino manuale |
||
(18 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|immagine = Modalità aereo - Lillo Abbrescia Ruffini.png
|didascalia = [[Lillo (comico)|Lillo]], [[Dino Abbrescia]] e [[Paolo Ruffini (attore)|Paolo Ruffini]] in una scena del film
Riga 29:
* [[Massimiliano Vado]]: Ad Fcd
* [[Giustina Buonomo]]: madre di Sabino
|fotografo =
|montatore =
|musicista = [[Bruno Zambrini]]
|scenografo = [[Maria Stilde Ambruzzi]]
|costumista =
}}
'''''Modalità aereo''''' è un [[film]] del [[
== Trama ==
Diego Gardini è un imprenditore ricco ed arrogante, nonché proprietario di un'azienda vinicola che produce quel che lui stesso definisce il miglior [[millesimato]] al mondo. Il giorno di [[Natale]], mentre si trova in aeroporto per un viaggio d'affari verso l'[[Australia]], nei bagni viene approcciato da due uomini addetti alle pulizie, Sabino e Ivano, che, riconoscendolo, gli chiedono un selfie in modo maldestro.
Nel frattempo, Gardini è salito in aereo, ma ben presto si accorge di non avere il telefono con sé. Così riesce a farsi prestare un telefono e ad avvertire suo cugino Lorenzo, in modo che controlli quei due tizi del bagno. Ivano e Sabino, intanto
== Produzione ==
Le riprese sono durate sette settimane e si sono svolte tra l'[[Italia]] e i [[Paesi Bassi]].
== Distribuzione ==
|