Tubthumping: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Successo commerciale: Già conoscevo la canzone, avendola ascoltata in radio negli anni passati. In più, nonostante ora abbia 33 anni, non ho mai dimenticato quando giocavo al videogioco in questione al computer, ed avevo 9 anni. Mi è stato facile riconoscerla, tramite il celeberrimo ritornello, così ho fatto il "collegamento" Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(18 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|titolo = Tubthumping
|artista = Chumbawamba
|tipo
|giornomese = 11 agosto
|anno = 1997
Riga 8:
|album di provenienza = [[Tubthumper]]
|genere = Dance rock
|genere2 = Dance pop
|nota genere = <ref>{{cita web|lingua=en|titolo=Chumbawamba Singer Recovering from Injuries|data=30 luglio 1998|accesso=14 ottobre 2018|url=http://www.mtv.com/news/450212/chumbawamba-singer-recovering-from-injuries/|dataarchivio=23 aprile 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170423062720/http://www.mtv.com/news/450212/chumbawamba-singer-recovering-from-injuries/|urlmorto=sì}}</ref>
|nota genere2 = <ref>http://www.radioclash.it/testi/recensioni_b/combat_dancefloor.htm</ref>
|etichetta = [[EMI]]
|produttore =
|registrato = 1996
|formati = CD
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|SWE|oro|album|15000|{{Cita web|url = http://www.ifpi.se/wp/wp-content/uploads/guld-platina-1987-1998.pdf|titolo = Copia archiviata|accesso = 6 novembre 2024|dataarchivio = 19 gennaio 2010|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100119152905/http://www.ifpi.se/wp/wp-content/uploads/guld-platina-1987-1998.pdf|urlmorto = sì}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUS|platino|album|140000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.dropbox.com/scl/fo/orr9fphn3kyhykimwm11l/ABGMc-2n1wlfWmzmM0MYe4E/1997%20Accreds.pdf?rlkey=b5et6u9n5p7f3gkxgmqhivbyf&e=1}}|2}}{{Certificazione disco|NOR|platino|album|10000|{{Cita web|lingua = no|url = http://www.ifpi.no/sok/lst_trofeer_sok.asp?type=artist|titolo = Trofeer 1993 - 2011|sito = [[IFPI Norge]]|accesso = 11 febbraio 2022|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120725054452/http://www.ifpi.no/sok/lst_trofeer_sok.asp?type=artist|urlmorto = sì}}}}{{Certificazione disco|GBR|platino|singolo|1200000|{{BPI|7791-27-1|accesso = 15 giugno 2024}}|2}}
|immagine = Tubthumping.png
|didascalia = Screenshot tratto dal video del brano
Riga 25 ⟶ 27:
== Descrizione ==
''Tubthumping'' venne scritta basandosi sui consigli riportati nel saggio ''[[The Manual]]'' dei Timelords, meglio conosciuti come [[The KLF]], che spiega come ottenere un numero uno da classifica senza soldi ed esperienza professionale.<ref>{{cita libro|titolo=Travolti dal trash nell'immenso mare del brutto|autore=Matteo Fumagalli|editore=Cairo|anno=2021|url=https://www.google.it/books/edition/Travolti_dal_trash_nell_immenso_mare_del/MyBCEAAAQBAJ?hl=it&gbpv=1&dq=edelweiss+bring+me+edelweiss&pg=PT152&printsec=frontcover}}</ref>
Il brano contiene
Il gruppo ha eseguito il brano anche in altre lingue, per esempio in [[Lingua francese|francese]] quando si sono esibiti in [[Québec (provincia)|Québec]].
Riga 35 ⟶ 38:
== Successo commerciale ==
Ha raggiunto la seconda posizione della classifica britannica nel 1997 e la sesta di quella [[Stati Uniti d'America|statunitense]] e la vetta della classifica in [[Australia]], [[Canada]], [[Irlanda]] e [[Italia]], oltre ad avere avuto
La popolarità ha permesso al brano di essere selezionato come tema principale del videogioco [[World Cup 98]] della [[Electronic Arts|EA]], dedicato ai [[Campionato mondiale di calcio 1998 |Mondiali di Calcio del 1998]].
''Tubthumping'' ha raggiunto invece la posizione dodici fra le canzoni più fastidiose in un sondaggio promosso fra i lettori della rivista ''[[Rolling Stone]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/blogs/staff-blog/the-20-most-annoying-songs-20070702|titolo=Le 20 canzoni più fastidiose secondo la rivista "Rolling Stone"|accesso=8/1/08|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110501051217/http://www.rollingstone.com/music/blogs/staff-blog/the-20-most-annoying-songs-20070702|dataarchivio=1º maggio 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.rockol.it/news-88298/canzone-piu-fastidiosa-rolling-stone-e-dei-black-eyed-peas|titolo=La canzone più fastidiosa: per 'Rolling Stone' è dei Black Eyed Peas|accesso=26 gennaio 2018}}</ref>
Riga 110 ⟶ 115:
Ne esiste anche una ''cover'' in [[lingua piemontese]] realizzata dal gruppo folk-rock demenziale [[Farinei d'la brigna]] dal titolo Tubthumping (At sii 'n gadan) inclusa nell'album Sempri Farinei del 2000.
== Note ==
|