Cheetah (DC Comics): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m v2.05 - Fix reidirect - LEGO Batman 3 - Gotham e oltre |
|||
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 119:
== Storia editoriale ==
Il personaggio esordì nell'ottobre 1943 sulle pagine di ''Wonder Woman'' (vol. 1{{Vol|x}}) n. 6, ideata da [[William Moulton Marston|William M. Marston]] e disegnata da [[H. G. Peter]], come alter ego di Priscilla Rich. Nel tempo ci sono state quattro diverse incarnazioni del personaggio:
* '''Priscilla Rich''' (la Cheetah della [[Golden age (
* '''Deborah Domaine''' (la Cheetah della [[Bronze Age]]);
* '''Barbara Ann Minerva''' (la Cheetah corrente, post-[[Crisi sulle Terre infinite|Crisi]]);
Riga 125:
== Biografia del personaggio ==
Prima della serie a fumetti DC Comics di 12 numeri del [[1985]] "[[Crisi sulle Terre infinite]]" (che è considerato come il punto di inizio della continuity DC precedente al reboot di [[The New 52]] del [[2011]]), ci furono due versioni del personaggio: Priscilla Rich e, poi, sua nipote Deborah Domaine; diversamente dalle versioni successive, non avevano super poteri. Successivamente al 1985 ci furono altre due incarnazioni del personaggio: Barbara Minerva e Sebastian
=== Priscilla Rich ===
Riga 142:
=== Barbara Ann Minerva ===
La terza Cheetah è l'archeologa britannica Barbara Ann Minerva, ereditiera di una vasta fortuna di un'antica famiglia sita a [[Nottinghamshire]]. Ambiziosa, affascinante, timida, intelligente ma arrogante, egoista, e seriamente neurotica, Barbara sviluppò una passione per l'archeologia che la portò infine a cercare una tribù in Africa che venerava una guardiana guerriera con i poteri di un [[ghepardo]]. Una banda di predoni uccise la guardiana e la maggior parte dei membri della spedizione. Barbara, con l'aiuto di un prete, Chuma, custode del dio-pianta Urzkartaga, prese il posto della guardiana dopo che le fu detto che ne avrebbe guadagnato l'immortalità. I suoi poteri le furono conferiti dall'ingestione di una mistura di sangue umano e bacche, o foglie, di Urzkartaga. Sfortunatamente per Minerva, l'ospite per la persona di Cheetah doveva essere una vergine. Minerva non lo era, così la sua trasformazione fu metà una benedizione e metà una maledizione, poiché sperimentò un grande dolore e disabilità fisiche nella sua forma umana e una grande euforia e sete di sangue nella sua forma felina<ref name="dc-chee2">{{Cita libro|cognome= Greenberger |nome= Robert |wkautore= Robert Greenberger |capitolo= Cheetah II |curatore-cognome= Dougall |curatore-nome= Alastair |titolo= The DC Comics Encyclopedia |url= https://archive.org/details/dccomicsencyclop0000unse |p= [https://archive.org/details/dccomicsencyclop0000unse/page/80 80] |editore=
Questa Cheetah fu in qualche modo attiva prima della comparsa della Wonder Woman post-''Crisi'', e si batté con [[Catwoman]] a [[Roma]] durante gli eventi di "Batman: Dark Victory" e "Catwoman: When In Rome".
Riga 154:
La relazione di Cheetah con Urzkatarga è tesa a volte per le intense devozione e lealtà di Minerva. Per un breve periodo, il dio punì Minerva lasciando una delle sue mani in forma umana anche durante la trasformazione in Cheetah, anche se sembrò essere pienamente potenziata e il resto del suo corpo egualmente letale. Con l'aiuto di [[Zoom (personaggio)|Zoom]], Minerva raggiunse un livello di super velocità anche più grande di quanto possedeva in precedenza. Ci riuscì assassinando Priscilla Rich, che utilizzò in precedenza il nome in codice di Cheetah. Successivamente si unirono all'ultima versione della [[Società segreta dei supercriminali]], e sembrarono essere coinvolti in una relazione sessuale, anche se Zoom si considerava ancora sposato con la sua prima moglie.
Nella storia "[[Un anno dopo (fumetto)|Un Anno Dopo]]", la maga [[Circe (DC Comics)|Circe]] fece un incantesimo che permise a Minerva di cambiare dalla sua forma umana a Cheetah a volontà, anche se fosse rimasta nella sua forma felina in entrambi i travestimenti. Ora controllava tre diversi ghepardi e possedeva ancora la sua super velocità, come dimostrato quando riuscì a rubare il lazo dorato a [[Donna Troy]] numerose volte in battaglia. La si vide successivamente in ''Justice League of America Wedding Special'', in cui formò una nuova [[Lega dell'ingiustizia]] al fianco di [[Lex Luthor]] e del [[Joker]]. Comparve anche in ''[[Salvation Run]]'', e successivamente in ''[[Crisi finale|Final Crisis: Resist]]'', dove unì le forze con [[Checkmate (DC Comics)|Checkmate]] per combattere [[Darkseid]] e si godette una breve relazione con [[Snapper Carr]]. Nelle pagine di ''Wonder Woman'', si scoprì che lei era il potere dietro la [[Società segreta dei supercriminali|Società Segreta]], e che era la responsabile per la creazione di [[Genocidio (DC Comics)|Genocidio]]. Organizzò un piano per fare in modo che Dottor Psycho prendesse il posto di [[Sarge Steel]] come direttore del Dipartimento degli Affari Metaumani che, nel mezzo del massacro di Genocidio, lei cercò di distruggere.<ref>''Wonder Woman'' (vol. 3) dal n. 26 al n. 28 (gennaio–marzo 2009)</ref>
=== Cheetah Amazzone ===
Una versione di Cheetah comparve nella storia "Odissea", che vide gli dei alterare la storia di Diana così che [[Themyscira]] venne distrutta quand'era bambina. La nuova Cheetah fu creata dal cadavere di un'amazzone assassina dopo che fu calata in un pozzo mistico di ristorazione e infusa con lo spirito di Magaera dai Morrigan (i criminali che stavano cacciando Wonder Woman). Insieme alla nuova versione di [[Artemide di Bana-Mighdall|Artemide]] e [[Giganta]] (anche loro create entrambe da Amazzoni morte), la nuova Cheetah aveva la missione di cacciare e uccidere Wonder Woman.<ref>''Wonder Woman'' (vol. 1) n. 606 (febbraio 2011). DC Comics.</ref>
== Poteri e abilità ==
Priscilla Rich e
Barbara Ann Minerva possiede una velocità di gran lunga superiore a quella di un ghepardo, sufficiente a farla correre a 120 km/h. Ha inoltre l'istinto dei felini più forti nella lotta, come il leone e la tigre, e ciò ne fa una combattente formidabile. Può anche spiccare balzi di oltre 20 metri da ferma e più di 35 in corsa e altrettanti in alto. Cheetah possiede tutte le capacità fisiche proprie di un [[ghepardo]] [[Antropomorfismo|antropomorfo]]: [[canini]] acuminati, [[Artiglio#Nei mammiferi|artigli]] che sono più forti e resistenti rispetto alle ossa, portando così Cheetah a poter tagliare praticamente qualsiasi materiale.
Riga 171:
Nel 2011, la DC rilanciò i suoi fumetti, e rinnovò la sua continuità con un'iniziativa chiamata [[The New 52]]. Il personaggio fu reinventato come un'immagine corrotta e antecedente a Wonder Woman. Barbara Minerva (avendo utilizzato numerosi alias che si dà il caso che siano i nomi delle varie incarnazioni del personaggio), fu reintrodotta come Cheetah. Come parte della sua nuova storia, Minerva è una socia di Wonder Woman ed un'esperta di reliquie pericolose, e fu cresciuta in una comune rigorosamente femminile chiamata "Amazonia". In possesso di un pugnale appartenuto un tempo ad una perduta tribù di Amazzoni, si tagliò con essa. Fu posseduta dalla Dea della Caccia, che la trasformò in una donna per metà ghepardo i cui artigli sono in grado di tramutare anche [[Superman]] in un essere simile a un ghepardo<ref name="jl13">[[Johns, Geoff]] (w), [[Lee, Jim]] (p), Williams, Scott (i). ''Justice League'' (vol. 2) n. 13 (dicembre 2012). DC Comics.</ref>. Le origini di questa Cheetah risalgono alla Santa Tribù, che per secoli cacciò insieme ai ghepardi e in cui ogni generazione uno dei suoi membri veniva scelto come ospite della Dea della Caccia finché un giorno un cacciatore uccise l'ospite corrente, e il coltello utilizzato per ucciderla rimase maledetto finché non cadde nelle mani di Minerva: Cheetah venne sconfitta dalla Justice League e confinata nella prigione di [[Belle Reve]]. Tuttavia, una volta lì, entrò in contatto con qualcuno che le disse che si trovava dove era richiesta, implicando che la sua cattura era la messa in scena di un piano più grande.
Durante la storia [[Forever Evil]], Cheetah si trovava tra i super criminali reclutati dal [[Sindacato del crimine]] per unirsi alla Società Segreta dei Super Criminali<ref>''Justice League''n. 14</ref>. Una visione che Psi mostrò a [[Steve Trevor]] fu Cheetah in possesso del lazo di Wonder Woman e che si nascondeva a Central Park.<ref>''Forever Evil: A.R.G.U.S.'' n. 4</ref>
== Altre versioni ==
Riga 190:
=== ''Flashpoint'' ===
Nella linea alternativa di ''[[Flashpoint (fumetto)|Flashpoint]]'', Cheetah si unisce alle [[Furie Femminili]] di Wonder Woman.<ref>''Flashpoint: Wonder Woman and the Furies'' n. 2 (luglio 2011)</ref>
=== ''Wonder Woman '77'' ===
Un'illusione di Priscilla Rich comparve nella seconda storia del fumetto basato sulla [[Wonder Woman (serie televisiva)|serie televisiva di Wonder Woman]], anche se non comparve nella serie. Lei, insieme ad altri nemici, fu creata dal Dottor Psycho al fine di sconfiggere Wonder Woman. Cheetah esclamò, "Ho aspettato decenni per questo momento!", implicando che si fosse battuta con Wonder Woman negli anni '40<ref>''Wonder Woman '77'' n. 6 (aprile 2015)</ref>. Più avanti nella serie, Barbara Minerva divenne Cheetah in un'origine simile a quella della sua controparte di New 52. In questo caso si scopri che la sua fonte di potere era la dea egiziana [[Mafdet]].<ref>''Wonder Woman '77'' n. 7 (agosto 2015)</ref>
=== ''Sensation Comics Featuring Wonder Woman'' ===
Cheetah comparve in numerose storie della serie antologica ''Sensation Comics Featuring Wonder Woman''. Si batté brevemente con Wonder Woman in "Taketh Away", dove si scoprì che Dottor Psycho stava controllando telepaticamente Wonder Woman.<ref>''Sensation Comics Featuring Wonder Woman'' n. 2</ref>
=== ''The Legend of Wonder Woman'' ===
Priscilla Rich comparve in questa origine alternativa ri-narrata di Wonder Woman come alleata del [[Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori|Partito Nazista]]. Fu menzionato che fosse una fornitrice per i "bisogni straordinari" della [[Germania]].<ref>''The Legend of Wonder Woman'' n.19 (marzo 2016)</ref>
=== ''Injustice: Gods Among Us'' ===
Riga 205:
=== ''Superman: American Alien'' ===
Barbara Minerva comparve in ''Superman: American Alien'' come giovane mondana a bordo di un yacht per una festa di compleanno in onore di [[Batman|Bruce Wayne]]. Qui, incontra [[Superman|Clark Kent]], e i due cominciano una breve storia romantica. Barbara esprime il suo interesse nel diventare un'archeologa, un rimando alla sua controparte DC principale.<ref>''Superman: American Alien'' n. 3</ref>
== Altri media ==
Riga 213:
=== Cinema ===
[[File:Kristen Wiig TIFF 2014.jpg|right|thumb|upright=0.7|[[Kristen Wiig]] interpreta Cheetah nel film ''[[Wonder Woman 1984]]'']]
* Barbara Ann Minerva
==== Film d'animazione ====
Riga 247:
*La versione New 52 di Cheetah è un costume sbloccabile in ''[[LittleBigPlanet2]]'', come parte del DC Comics Premium Level Pack.
*La versione Barbara Ann Minerva di Cheetah compare in ''[[LEGO Batman 3: Gotham e oltre]]'' come personaggio giocabile. Erica Luttrell riprende il suo ruolo.
*La versione Barbara Ann Minerva di Cheetah appare in ''[[Injustice 2]]'' come personaggio giocabile.
== Parodie ==
|