Francesco Libetta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Francesco Libetta in letteratura: Corretto errore di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
mNessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(20 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 19:
==Biografia==
La sua formazione artistica si è sviluppata soprattutto in [[Italia]], [[Francia]] e in [[Russia]]. Ha studiato [[pianoforte]] con Vittoria De Donno a [[Lecce]], composizione con [[Gino Marinuzzi (1920-1996)|Gino Marinuzzi]] a [[Roma]] e Jacques Castérède a [[Parigi]]. Dopo essersi imposto all'attenzione internazionale nel [[
2015 chiamata [[Alice Fisher Hall]]) di [[New York]].
Riga 26:
Ha realizzato numerose registrazioni (pubblicate anche negli Stati Uniti): le Variazioni Diabelli di [[Ludwig van Beethoven|Beethoven]], le trascrizioni di [[Liszt]] delle opere [[Richard Wagner|wagneriane]], di [[Mozart]], brani di [[Debussy]], [[Johannes Brahms|Brahms]], [[Maurice Ravel|Ravel]] e [[Fryderyk Chopin|Chopin]], numerose opere di [[Robert Schumann|Schumann]], l'integrale della musica per tastiera di [[Georg Friedrich Händel]], di [[Giovanni Paisiello]] e [[Leo Delibes]].
Ha eseguito le 32 sonate di Beethoven per pianoforte, l'integrale pianistica di Chopin, e la "prima assoluta" (1990) dei 53 Studi di [[Leopold Godowsky]] sugli Studi di Chopin.
Il regista [[Bruno Monsaingeon]] ha dedicato un filmato, premiato con il ''[[Diapason d'Or]]'' e lo ''[[CHOC - Le Monde de la Musique]]'', al concerto da lui eseguito al [[Festival pianistico di Roque d'Anthéron]].
Direttore dei master di pianoforte della Fondazione P. Grassi di Martina Franca, è stato docente presso la Miami Piano Festival Academy in Florida. Ha insegnato per venti anni musica da camera presso il Conservatorio "[[Tito Schipa]]" di [[Lecce]], dimettendosi nel 2020.
Nel 2005 appare nel film "[[Musikanten]]" di [[Franco Battiato]], con cui collabora anche successivamente.
Nel 2009 è stata prodotta la sua opera musicale "
Nel 2010 la casa discografica statunitense [[Marston]] lo include in una antologia di interpreti chopiniani storici, che a partire da Pabst include de Pachmann, Friedman, Paderewski, Rubinstein, Lipatti, Bartok, etc., e un unico altro italiano: Busoni.
È stato direttore artistico del "[[Miami International Piano Festival in Lecce]]" e
Nel [[2018]] pubblica il libro "[[Musicista in pochi decenni]] - Idoli, opinioni, esperienze sulla strada del successo sicuro", ironica e interessante riflessione sul mondo pianistico odierno.
Nel [[2019]] fonda con Stefania Ballone, Christian Fagetti e altri ballerini il gruppo di [[Coreofonie]], spettacolo di musica e danza.
Nel [[2023]] la Sony Music ha pubblicato una registrazione dedicata alla musica pianistica di [[Ezio Bosso]], che include la trascrizione di LIbetta della Sinfonia “Oceans”.
La casa editrice Edifir ha pubblicato “E la giostra va”, un libro di dialoghi con [[Gianni Tangucci]] sulla vita del teatro musicale.
== Libri ==
* Francesco Libetta, ''Musicista in pochi decenni. Idoli, opinioni, esperienze sulla strada del successo sicuro'', pp. VI+194, [[Zecchini Editore]], 2018. ISBN 978-88-6540-206-1.
* Francesco Libetta, ''E la giostra va. Conversazioni con Gianni Tangucci'', pp. 132, [[Edifir Edizioni Firenze]], 2023. ISBN 978-88-9280-198-1
==Discografia==
{{W|discografie|gennaio 2023}}
- ALBUM (cd)
C&Co New Recording (2025) [[de musica et humana phantasia|De musica atque humana phantasia]] in dodici volumi
Sony Classical CD (2025) The hidden room (con Aylen Pritchin, Luigi Piovano, Grazia Raimondi)
Sony Music CD (2024) Chopin selon Chopin
Sony Classical CD (2023) Lighting Bosso
C&Co New Recording cdl2022.001
''Logoi Neretinoi'' (2023)
LIbetta, Castérède, Marinuzzi, Beethoven, Chaminade, Battiato, Byrd, Schmid
C&Co New Recording cdl8820.005.
''Domestic soundscapes 2020'' (2022).
Libetta (''The barre”, “Surfers”), Euripide, Bach, Beethoven, Chopin, Liszt, Debussy, Ravel, Rachmaninoff, Strauss
C&Co New Recording cdl18.001/2/3.
''Liszt: Années de pèlerinage'' (2022).
NIREO 013.
Riga 161 ⟶ 187:
- ALBUM (LP)
Sony Classical LP (2025) The hidden room (con Aylen Pritchin, Luigi Piovano, Grazia Raimondi)
Sony Classical LP (2023) Lighting Bosso
ETERFON (1990) RR 141
Riga 174 ⟶ 204:
* ''Master of the keyboard'' - Miami International Piano Festival (2001). Godowsky: ''Igniis Fatuus''; Saint-Saëns: ''Etude en forme de valse'', Op. 52 n. 6; Schubert/Strauss: ''Kuppelwieser Walzer''. VAI - VHS 69230
==Collegamenti esterni==
|