Claudio Gioè: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(31 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 15:
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Claudio Gioè, Giffoni Film Festival 2012.jpg
|Didascalia = Claudio Gioè al [[Giffoni Film Festival]] nel
}}
Riga 21:
Studia presso il Liceo classico Giuseppe Garibaldi di [[Palermo]] e in seguito si trasferisce a [[Roma]], dove si diploma presso l'[[Accademia nazionale d'arte drammatica]]. Inoltre frequenta dei seminari con [[Luca Ronconi]] e si diletta nel canto e nella danza. Per il teatro scrive e porta in scena ''[[Caligola Night Live]]''. Sul grande schermo esordisce con [[Luca Guadagnino]] nel 1998 in ''[[The Protagonists]]'', e appare tra l'altro ne ''[[I cento passi]]'' (2000) e ''[[La meglio gioventù]]'' (2003), entrambi diretti da [[Marco Tullio Giordana]]. Seguono poi in ''[[Stai con me (film)|Stai con me]]'' (2004), regia di [[Livia Giampalmo]], ''[[...e se domani]]'' (2006), regia di [[Giovanni La Parola]], e ''[[Piano, solo]]'' (2007), diretto da [[Riccardo Milani]].
In televisione prende parte
Nel 2012 lavora alla fiction ''[[Il tredicesimo apostolo]]'', in cui veste i panni di un prete e professore universitario di teologia dotato di poteri paranormali;<ref>{{Cita web |url=http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/articoli/1032962/gioe-un-prete-con-i-superpoteri.shtml |titolo=Tgcom24 - Gioè: Io, prete tra razionalità e super poteri |accesso=4 gennaio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120114030636/http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/articoli/1032962/gioe-un-prete-con-i-superpoteri.shtml |dataarchivio=14 gennaio 2012 |urlmorto=sì }}</ref>
Dal 14 novembre 2016 è in onda per sei serate con la fiction ''[[La mafia uccide solo d'estate (serie televisiva)|La mafia uccide solo d'estate]]'', tratta dall'omonimo film. Il 16 ottobre 2017 Gioè torna con la seconda stagione di ''[[Sotto copertura]]'', ''Sotto copertura - La cattura di Zagaria'', vestendo nuovamente i panni del commissario Michele Romano, ispirato a Vittorio Pisani. Nel 2018, torna in TV al fianco di [[Anna Foglietta]], per la seconda stagione di ''La mafia uccide solo d'estate'' e in uno dei quattro film che appartiene al ciclo biografico [[Liberi sognatori]] dal titolo, ''[[Liberi sognatori#Delitto di mafia|Delitto di mafia]]''. Nel 2020 è protagonista di due serie TV: ''[[Passeggeri notturni]]'' e ''[[Vite in fuga]]''
Nel 2024 interpreta l'autore e conduttore televisivo [[Mike Bongiorno]] nella miniserie biografica ''[[Mike (miniserie televisiva 2024)|Mike]]'' diretta da [[Giuseppe Bonito (regista)|Giuseppe Bonito]].
== Vita privata ==
È stato dal 2019 al 2023 fidanzato con la collega [[Pilar Fogliati]].<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Ilaria Losapio|url=https://www.cineblog.it/post/perche-claudio-gioe-e-pilar-fogliati-si-sono-lasciati-laddio-dei-due-attori|titolo=Perché Claudio Gioè e Pilar Fogliati si sono lasciati: l'addio dei due attori|sito=Cineblog|data=2025-06-08|accesso=2025-09-12}}</ref>
== Filmografia ==
Riga 31 ⟶ 36:
* ''[[The Protagonists]]'', regia di [[Luca Guadagnino]] (1999)
* ''[[I cento passi]]'', regia di [[Marco Tullio Giordana]] (2000)
* ''[[
* ''[[
* ''[[La meglio gioventù]]'', regia di
* ''[[Stai con me (film)|Stai con me]]'', regia di [[Livia Giampalmo]] (2004)
* ''[[...e se domani]]'', regia di [[Giovanni La Parola]] (2005)
Riga 45 ⟶ 50:
* ''[[Monitor (film 2015)|Monitor]]'', regia di [[Alessio Lauria]] (2015)
* ''[[Mamma o papà?]]'', regia di [[Riccardo Milani]] (2017)
* ''[[Fiori, fiori, fiori!]]'', regia di Luca Guadagnino (2020) – cortometraggio
=== Televisione ===
* ''[[Operazione Odissea]]'', regia di [[Claudio Fragasso]] – miniserie TV (
* ''[[Bradipo (serie televisiva)|Bradipo]]'', regia di [[Marco Pozzi]] – sitcom (2001)
* ''[[Francesco (miniserie televisiva 2002)|Francesco]]'', regia di [[Michele Soavi]] – miniserie TV (2002)
* ''[[Paolo Borsellino (miniserie televisiva)|Paolo Borsellino]]'', regia di [[Gianluca Maria Tavarelli]] – miniserie TV (2004)
* ''[[Cefalonia (miniserie televisiva)|Cefalonia]]'', regia di
* ''[[Codice rosso (serie televisiva)|Codice rosso]]''
* ''[[Il capo dei capi]]'', regia di [[Enzo Monteleone]] e [[Alexis Sweet]] – miniserie TV (2007)
* ''[[Squadra antimafia - Palermo oggi]]'' – serie TV, 13 episodi (2009-2010)
* ''[[Il tredicesimo apostolo
* ''[[Il bosco]]'', regia di [[Eros Puglielli]] – miniserie TV (2015)
* ''[[Sotto copertura
* ''[[Il sistema]]''
* ''[[La mafia uccide solo d'estate (serie televisiva)|La mafia uccide solo d'estate]]''
* ''[[Sotto copertura
* ''[[Liberi sognatori|Liberi sognatori - Delitto di mafia]]'', regia di [[Michele Alhaique]] – film TV (2018)
* ''[[Rosy Abate - La serie
* ''[[Passeggeri notturni]]''
* ''[[Vite in fuga]]''
* ''[[Màkari]]''
* ''[[Mike (miniserie televisiva 2024)|Mike]]'', regia di [[Giuseppe Bonito (regista)|Giuseppe Bonito]] – miniserie TV (2024)
=== Cortometraggi ===
* ''Qui'', regia di
* ''Quando si chiudono gli occhi'', regia di Beniamino Catena (2000)
* ''Ti racconto una storia'', regia di Manuela Mancini (2005)
* ''Dalla finestra aperta'', regia di [[Francesco Falaschi]] (2010)
==
* ''Eretici e corsari'', regia di [[Giorgio Gallione]], produzione Teatro dell'Archivolto (2011-2012)
* ''[[Marat/Sade]]'' di [[Peter Weiss]], regia di Claudio Gioè, [[Teatro Biondo]] di [[Palermo]] (2020)
== Riconoscimenti ==
*[[Premio Flaiano per la televisione e la radio|Premio Flaiano]]
**2024 – Miglior interpretazione maschile per ''[[Màkari]]'' <ref>{{Cita web|url=https://www.premiflaiano.com/518/2024.html|titolo=Vincitori Premi Internazionali Flaiano anno 2024|sito=www.premiflaiano.com|editore=[[Premi Flaiano]]|accesso=3 ottobre 2025}}</ref>
== Note ==
|