Lo scherzo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(19 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|titoloorig = Żert
|titoloalfa = Scherzo, Lo
|annoorig = 1967
|annoita = 1969
|genere = [[romanzo]]
|lingua = cz
|ambientazione = [[Cecoslovacchia]],
}}
'''''Lo scherzo''''' (in [[lingua ceca]] ''Žert'') è il primo [[romanzo]] di [[Milan Kundera]],
== Trama ==
Il romanzo, che si svolge in [[Cecoslovacchia]] negli anni dal secondo dopoguerra al periodo immediatamente precedente la [[Primavera di Praga]], racconta la vita di Ludvik Jahn, uno studente che all'inizio degli anni Cinquanta, per scherzo, invia una cartolina ad una studentessa dalla quale è attratto, con le seguenti frasi: «L'ottimismo è l'oppio dei popoli! Lo spirito sano puzza di imbecillità! Viva [[Lev Trotsky|Trockij]]! Ludvìk.» In seguito
La seconda parte del romanzo è ambientata nella seconda metà degli
== Edizioni italiane ==
* {{Cita libro|titolo=Lo scherzo|trad=Arrigo Bongiorno|altri=Prefazione di [[Louis Aragon]]|edizione=Collana Scrittori italiani e stranieri n.40|editore=Mondadori|città=Milano|anno=1969|p=346}}
* {{Cita libro|titolo=Lo scherzo|trad=Giuseppe Dierna [Antonio Barbato]|edizione=Collana Fabula n.6|editore=Adelphi|città=Milano|anno=1986|isbn=978-88-459-0648-0}} - Collana gli Adelphi n.21, Milano, Adelphi, 1991, ISBN 978-88-459-0803-3.
== Voci correlate ==
* [[Milan Kundera]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q=Milan Kundera|q_preposizione=da|etichetta=''Lo scherzo''}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Letteratura}}
[[Categoria:Romanzi cechi]]▼
[[Categoria:Romanzi di Milan Kundera]]
|