L'importanza di chiamarsi Ernest: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(28 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|
|immagine = ImportanzaErnest.png
|titolooriginale = The Importance of Being Earnest▼
|didascalia = [[Colin Firth]] e [[Rupert Everett]] in una scena del film
|
|
|anno uscita = 2002
|
|
|durata = 90 min
|aspect ratio = 2,35 : 1▼
▲|ratio = 2,35 : 1
|genere = Commedia
|regista = [[Oliver Parker]]
Riga 17 ⟶ 16:
|sceneggiatore = [[Oliver Parker]]
|produttore =
|produttore esecutivo =
|
|attori = *[[Colin Firth]]: John "Jack" Worthing
*[[
*[[Frances O'Connor (1967)|Frances O'Connor]]: Gwendolen Fairfax
*[[Reese Witherspoon]]: Cecily Cardew
Riga 28 ⟶ 26:
*[[Edward Fox]]: Lane
*[[Tom Wilkinson]]: Reverendo Chasuble
*[[Patrick Godfrey]]: Merriman
|doppiatori italiani = *[[Francesco Prando]]: John
*[[Roberto Pedicini]]: Algernon
*[[Francesca Fiorentini]]: Gwendolen Fairfax
*[[Selvaggia Quattrini]]: Cecily Cardew
Riga 39 ⟶ 37:
|fonico =
|montatore = [[Guy Bensley]]
|effetti speciali =
|musicista = AA. VV.
|scenografo = [[Luciana Arrighi]], [[Paul Ghirardani]], [[Ian Whittaker]]▼
▲|scenografo =[[Luciana Arrighi]], [[Paul Ghirardani]], [[Ian Whittaker]]
|costumista = [[Maurizio Millenotti]]
|truccatore =
}}
'''''L'importanza di chiamarsi Ernest''''' (''The Importance of Being Earnest'') è un [[film]] del [[2002]] diretto da [[Oliver Parker]], basato sulla commedia [[Satira|satirica]] ''[[L'importanza di chiamarsi Ernesto]]'' di [[Oscar Wilde]].
La pellicola vede [[Colin Firth]] e [[Rupert Everett]] nei ruoli dei protagonisti Jack e Algy, affiancati da [[Frances O'Connor (1967)|Frances O'Connor]], [[Reese Witherspoon]], [[Judi Dench]] e [[Tom Wilkinson]].
Nel 1952, [[Anthony Asquith]] sceneggiò e diresse una versione della commedia di Wilde, ''[[L'importanza di chiamarsi Ernesto (film
==Trama==
Nell'[[Inghilterra]] dell'[[età vittoriana]], Algernon Moncrieff ed Ernest Worthing sono due amici di vecchia data
Desideroso di conoscere Cecily Cardew, una fanciulla di cui Jack è tutore, Algernon si presenta presso la residenza di campagna dell'amico spacciandosi per il fratello In effetti i due si innamoreranno a prima vista, anche perché anche Cecily desidera amare un uomo di nome Ernest. Intanto Gwendolen, ancora intenzionata a sposare il "suo" Ernest, raggiunge a sua volta la casa di campagna e conosce Cecily; le due scoprono così le vere identità di Jack e Algernon, e soprattutto che nessuno dei due si chiama Ernest. I due riescono però a riconciliarsi con le rispettive innamorate, promettendo loro di far aggiungere il nome Ernest al proprio.
== Riconoscimenti ==
*[[Nastri d'argento 2003|2003]] - '''[[Nastro d'argento]]'''
**''[[Nastro d'argento ai migliori costumi|Migliori costumi]]'' a [[Maurizio Millenotti]]
*2002 - '''[[Teen Choice
**Nomination ''Miglior attrice in un film commedia'' a [[Reese Witherspoon]]
Riga 84 ⟶ 79:
== Collegamenti esterni ==
* {{
* [http://www.wheredidtheyfilmthat.co.uk/___location.php?loc_id=130 Where Did They Film that?] ''The Importance of Being Earnest''
* {{cita web | 1 = http://www.miramax.com/theimportanceofbeingearnest/index.html | 2 = Sito ufficiale | accesso = 20 settembre 2009 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080928054508/http://www.miramax.com/theimportanceofbeingearnest/index.html | dataarchivio = 28 settembre 2008 | urlmorto = sì }}
{{Film diretti da Oliver Parker}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Cinema}}
|