L'importanza di chiamarsi Ernest: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m evito redirect |
|||
(22 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|
|immagine = ImportanzaErnest.png
|titolooriginale = The Importance of Being Earnest▼
|didascalia = [[Colin Firth]] e [[Rupert Everett]] in una scena del film
|paese = [[Regno Unito]]
|
|
▲|titoloalfabetico = Importanza di chiamarsi Ernest (L')
▲|linguaoriginale = [[Lingua inglese|Inglese]]
|durata = 90 min
|aspect ratio = 2,35 : 1▼
▲|ratio = 2,35 : 1
|genere = Commedia
|regista = [[Oliver Parker]]
Riga 17 ⟶ 16:
|sceneggiatore = [[Oliver Parker]]
|produttore =
|produttore esecutivo =
|
|attori = *[[Colin Firth]]: John "Jack" Worthing
*[[
*[[Frances O'Connor (1967)|Frances O'Connor]]: Gwendolen Fairfax
*[[Reese Witherspoon]]: Cecily Cardew
Riga 28 ⟶ 26:
*[[Edward Fox]]: Lane
*[[Tom Wilkinson]]: Reverendo Chasuble
*[[Patrick Godfrey]]: Merriman
|doppiatori italiani = *[[Francesco Prando]]: John
*[[Roberto Pedicini]]: Algernon
*[[Francesca Fiorentini]]: Gwendolen Fairfax
*[[Selvaggia Quattrini]]: Cecily Cardew
Riga 39 ⟶ 37:
|fonico =
|montatore = [[Guy Bensley]]
|effetti speciali =
|musicista = AA. VV.
|scenografo = [[Luciana Arrighi]], [[Paul Ghirardani]], [[Ian Whittaker]]
|costumista = [[Maurizio Millenotti]]
|truccatore =
}}
Riga 54 ⟶ 51:
==Trama==
Nell'[[Inghilterra]] dell'[[età vittoriana]], Algernon Moncrieff ed Ernest Worthing sono due amici di vecchia data
Desideroso di conoscere Cecily Cardew, una fanciulla di cui Jack è tutore, Algernon si presenta presso la residenza di campagna dell'amico spacciandosi per il fratello In effetti i due si innamoreranno a prima vista, anche perché anche Cecily desidera amare un uomo di nome Ernest. Intanto Gwendolen, ancora intenzionata a sposare il "suo" Ernest, raggiunge a sua volta la casa di campagna e conosce Cecily; le due scoprono così le vere identità di Jack e Algernon, e soprattutto che nessuno dei due si chiama Ernest. I due riescono però a riconciliarsi con le rispettive innamorate, promettendo loro di far aggiungere il nome Ernest al proprio.
Tutto sembra sistemato, ma improvvisamente anche Lady Bracknell arriva alla dimora di Jack per riportare Gwendolen a casa. Algernon le chiede allora la mano di Cecily: inizialmente contraria, quando la zia apprende che la giovane gode di una cospicua rendita, acconsente alle nozze. È però Jack a rifiutare il permesso, a meno che la nobildonna non gli concederà di sposare Gwendolen. Lo stallo che ne consegue termina quando Lady Bracknell riconosce in Miss Prism, istitutrice di Cecily, la bambinaia dei figli della propria sorella, madre di Algernon: la donna rivela che anni addietro ella era scomparsa con il nipotino appena nato. Miss Prism ammette di aver scambiato il bambino col manoscritto del suo romanzo, mettendo il primo nella borsa e il secondo nella carrozzina. La borsa è quella in cui Jack fu ritrovato: di conseguenza Jack non è altri che il fratello minore di Algernon.
Lady Bracknell acconsente quindi alle nozze di Jack con Gwendolen, ma quando il nipote le chiede il suo vero nome di battesimo, la nobildonna dice che fu battezzato con lo stesso nome del padre, che nè lei nè Algernon ricordano. Dopo aver consultato gli elenchi militari degli ufficiali, Jack annuncia a tutti i presenti di chiamarsi Ernest; Lady Bracknell legge in realtà il nome ''John'', ma di fronte alla gioia dei ragazzi decide di soprassedere<ref>Nella commedia di Wilde, il nome è effettivamente Ernest, o meglio Ernest John.</ref>.
== Riconoscimenti ==
*[[Nastri d'argento 2003|2003]] - '''[[Nastro d'argento]]'''
**''[[Nastro d'argento ai migliori costumi|Migliori costumi]]'' a [[Maurizio Millenotti]]
*2002 - '''[[Teen Choice
**Nomination ''Miglior attrice in un film commedia'' a [[Reese Witherspoon]]
Riga 84 ⟶ 79:
== Collegamenti esterni ==
* {{
* [http://www.wheredidtheyfilmthat.co.uk/___location.php?loc_id=130 Where Did They Film that?] ''The Importance of Being Earnest''
* {{cita web | 1 = http://www.miramax.com/theimportanceofbeingearnest/index.html | 2 = Sito ufficiale | accesso = 20 settembre 2009 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080928054508/http://www.miramax.com/theimportanceofbeingearnest/index.html | dataarchivio = 28 settembre 2008 | urlmorto = sì }}
{{Film diretti da Oliver Parker}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Cinema}}
|