Francesco Repice: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Annullata la modifica 147071753 di ~2025-27699-54 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
(22 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome =
|Cognome =
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
Riga 13:
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Frosinone Calcio Serie A celebration 31 5 2015 Repice (cropped).jpg
|Didascalia =
}}
== Biografia ==
Nato a [[
Nel
Si è, in una occasione, prestato come [[paroliere]] alla popolare trasmissione musicale ''[[Zecchino d'Oro]]''. Viene assunto dalla [[Rai]] nel 1997,<ref name=rosso>{{cita web|url=http://www.rossoporpora.org/rubriche/cultura/442-francesco-repice-tutto-il-calcio-minuto-per-minuto-e-tanto-altro.html|titolo=Intervista a RossoPorpora| Dal 2010 è la voce principale di anticipi e posticipi di [[Serie A]] e delle coppe europee; ha inoltre curato importanti eventi, come la conquista da parte dell'{{Calcio Inter|N}} della [[UEFA Champions League 2009-2010|Champions League]] nel 2010 (in coppia con [[Riccardo Cucchi]]), l'ultima partita di [[Alessandro Del Piero]] con la maglia della {{Calcio Juventus|N}} e la conquista del 30º titolo da parte del {{Calcio Real Madrid|N}}, in diretta dallo [[stadio Santiago Bernabéu]] il 17 giugno 2007.<ref name=rosso /><ref>{{cita web|url=https://tuttoilcalcioblog.blogspot.it/2010/05/chicca-lo-scudetto-di-repice-madrid.html|titolo=Chicca: Lo scudetto di Repice a Madrid (2007)|accesso=26 dicembre 2014}}</ref>
Durante il {{EC|2000}} è stato aggregato per la prima volta alla spedizione giornalistica che segue la [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale italiana]] durante i suoi tornei, partecipando a quattro [[campionato mondiale di calcio|mondiali]] e altrettanti [[campionato europeo di calcio|europei]]. Ha però dovuto aspettare il 2007 per apparire come seconda voce della radiocronaca delle partite azzurre, esordendo accanto al sopracitato Cucchi nell'amichevole Italia-{{NazNB|CA|SCO}} disputata allo [[stadio San Nicola]] di [[Bari]]; in questa veste ha seguito la squadra fino al 31 maggio 2014, quando subentra definitivamente al collega come voce ufficiale della nazionale a partire dall'amichevole Italia-{{NazNB|CA|IRL}}.<ref>{{cita web|url=https://tuttoilcalcioblog.blogspot.it/2014/06/da-cucchi-repice-da-marchisio-marchisio.html|titolo=Da Cucchi a Repice, da Marchisio a Marchisio|accesso=26 dicembre 2014}}</ref>
== Premi ==
* Premio Faro: 2023<ref>{{cita web|url=https://esperia.tv/al-giornalista-francesco-repice-il-premio-faro-2023/|titolo=Al giornalista Francesco Repice il Premio Faro 2023|sito=esperia.tv|data=24 ottobre 2023|accesso=6 settembre 2024}}</ref>
== Note ==
Riga 34 ⟶ 40:
{{interprogetto}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|
[[Categoria:Radiocronisti di Tutto il calcio minuto per minuto]]
|