Nato a [[Cosenza]], si forma al [[liceo classico statale Giulio Cesare]] di [[Roma]]; qui si appassiona allo sport, divenendo tifoso della {{Calcio Roma|N}}<ref name="rosso" />, eoltre che del {{Calcio Cosenza|N}}, squadra della sua città natale<ref>{{Cita web|url=https://www.cosenzachannel.it/2024/02/05/repice-fora-maluacchio-rendano-ultra-cosenza/|titolo=Repice: «Porto le emozioni degli Ultrà Cosenza al Rendano. Poi torno a vivere in Calabria»}}</ref>. Inoltre, ha dichiarato di essere simpatizzante del {{Calcio Frosinone|N}} e del [[Club Atlético{{Calcio Boca Juniors]]|N}}<ref>{{Cita web|url=http://www.atuttapagina.it/2015/05/dal-bernabeu-al-matusa-il-cuore-giallazzurro-di-francesco-repice/|titolo=Dal Bernabeu al Matusa, il cuore giallazzurro di Francesco Repice|data=12 maggio 2015|accesso=4 febbraio 2016|dataarchivio=4 febbraio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160204201351/http://www.atuttapagina.it/2015/05/dal-bernabeu-al-matusa-il-cuore-giallazzurro-di-francesco-repice/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.tuttofrosinone.com/news/matusa-dintorni-parla-il-noto-giornalista-rai-francesco-repice-il-mio-amore-per-il-frosinone-e-nato-per-la-gente-di-frosinone-5401|titolo=Francesco Repice: "Il mio amore per il Frosinone è nato per la gente di Frosinone"|data=2 maggio 2015|accesso=4 febbraio 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.tg24.info/sport/serie-a-frosinone-vs-roma-4-repice-su-fb-sogno-un-gemellaggio/|titolo=Serie A – Frosinone vs Roma -4, Repice su FB: “Sogno un gemellaggio”|data=8 settembre 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.tuttofrosinone.com/news/festa-promozione-le-parole-di-francesco-repice-ho-nel-cuore-questi-colori-5792|titolo=FESTA PROMOZIONE - Le parole di Francesco Repice: "Ho nel cuore questi colori"|data=2 giugno 2015}}</ref>.
Nel 19891988 viene notato a seguito di un dibattito in [[Calabria]] ed entra nel settore comunicativo della corrente di sinistra della [[Democrazia Cristiana]], vicina a politici come [[Clemente Mastella]] e [[Sergio Mattarella]], e collabora con le testate ''[[La Discussione]]'' e ''[[Il Popolo]]''. I suoi maestri di giornalismo sono: Pier Antonio Graziani (direttore del ''Popolo'' tra il 1986 e il 1989), Roberto Di Giovampaolo, Pio Cerocchi (direttore tra il 1992 e il 1994) e [[Francesco Saverio Garofani]]<ref name="vitaecalcio">{{cita web|url=https://www.avvenire.it/agora/pagine/repice-vita-e-calcio-minuto-per-minuto|titolo=Repice, vita e calcio minuto per minuto|accesso=8 giugno 2022}}</ref>.
Si è, in una occasione, prestato come [[paroliere]] alla popolare trasmissione musicale ''[[Zecchino d'Oro]]''. Ha studiato [[teologia]] da autodidatta. Grazie alle sue letture ha potuto apprezzare il pensiero e gli insegnamenti di [[Samuel Ruiz García]], il [[Diocesi del Chiapas|vescovo del Chiapas]] (Messico)<ref name="vitaecalcio"/>.
Riga 40:
{{interprogetto}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|editoria}}
[[Categoria:Radiocronisti di Tutto il calcio minuto per minuto]]