Era dell'Aquario: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
revisione e aggiunta fonti |
Nessun oggetto della modifica |
||
(3 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:Aquarius-bonatti.png|thumb|upright=1.1|L'[[Acquario (astrologia)|Aquario]] da una stampa del 1550 del ''Liber Astronomiae'' di [[Guido Bonatti]]]]
L{{'}}'''era dell'acquario''' (o '''dell'aquario''') è uno dei dodici [[era astrologica|periodi]] o [[eone (cosmologia)|eoni]] in cui alcune credenze [[astrologia|astrologiche]]-[[esoterismo|esoteriche]] suddividono la [[storia]] dell'umanità, associandola alla concezione [[millenarista]] di una svolta [[epoca (calendario)|epocale]] ritenuta imminente.<ref name=Hanegraaff>[[Wouter Jacobus Hanegraaff|Wouter J. Hanegraaff]], [https://books.google.it/books?id=khaNd720XQMC&pg=PA43#v=onepage&q&f=false ''Western Esotericism: a guide for the perplexed'', pp. 42-44], Londra, Bloomsbury Press, 2013.</ref>
==Definizione==
Riga 12 ⟶ 11:
In [[astrologia]] però il calcolo delle ere astrologiche viene effettuato basandosi sulle dodici [[costellazioni zodiacali]], le quali hanno una diversa ampiezza lungo l'[[eclittica]], sicché le ere zodiacali possono avere durate differenti. Per questo motivo ci sono pareri controversi riguardo all'ingresso effettivo nell'era dell'Acquario: ad esempio, nel libro ''The Book of World Horoscopes'' [[Nicholas Campion]] cita varie fonti che spaziano dal [[1447]] ([[Terry MacKinnell]]) al [[3621]] ([[John Addey]]).<ref>Cf. Nicholas Campion, ''The Book of World Horoscopes'', pp. 489-495, 1999.</ref>
Secondo Steiner l'era dell'Aquario comincerà nell'anno [[
== Significato astrologico ==
Per l'astrologia ogni era riflette le caratteristiche della costellazione di cui fa parte manifestandole a livello sociale, economico, politico, culturale e comportamentale per la Terra, ed essendo un periodo molto lungo, le caratteristiche cominciano ad aver luogo alcuni anni prima o dopo la data ufficiale del suo inizio. È dal tardo [[XX secolo]] che si sente già parlare di "Era dell'Acquario", molto spesso riferendosi al movimento [[New Age]],{{#tag:ref|La genesi del movimento new age viene attribuita ad [[Alice Bailey]] che nei suoi scritti annunciava l'avvento imminente di una nuova era sotto il segno appunto dell'Aquario, caratterizzata da una connessione globale e dall'unione di tutte le [[religioni]] in una sintesi universale.<ref name=Hanegraaff/><ref name=Blackthorn>Cfr. anche {{cita libro|url=https://books.google.it/books?id=hcGpEAAAQBAJ&pg=PT205#v=onepage&q&f=false|autore=Isobel Blackthorn|titolo=Alice A. Bailey: Vita & Eredità|
[[File:Android Emoji 2652.svg|thumb|upright=0.7|Il [[glifo]] dell'[[Aquario (astrologia)|Acquario]], caratterizzato da onde a fisarmonica, in cui si è vista un'allusione alle [[onde radio]] della [[modernità]].<ref name=baker>{{cita libro|url=https://books.google.it/books?id=EMpKDwAAQBAJ&pg=PT31#v=onepage&q&f=false|titolo=Acquario|autore=[[Douglas Baker]]|p=31|editore=Edizioni Crisalide|anno=2017}}</ref>]]
Tra le caratteristiche principali dell'Acquario che si ritroverebbero nell'era attuale, ci sono la [[solidarietà]], la [[democrazia]], la [[fratellanza]], la ricerca di uno stile di vita nel rispetto dell'[[ambientalismo|ambiente]], l'[[umanitarismo]],<ref name=Blackthorn/> l'apertura di idee, e lo sviluppo di nuove [[progresso tecnologico|tecnologie]] (si veda a tal proposito la rivoluzione tecnologica avvenuta e che sta avvenendo negli ultimi decenni a seguito dell'avvento del [[personal computer]], e ancora di più, della rete [[Internet]]),<ref name=Blackthorn/>, caratteristiche ritenute distintive del suo [[glifo]] oltre che di quello di [[Urano (astrologia)|Urano]],<ref name=baker/> che proprio nell'Acquario ha il suo [[domicilio (astrologia)|domicilio]].<ref>{{cita web|url=http://www.eridanoschool.it/articoli/articoli_di_astrologia_eridanoschool.asp?Id=58|titolo=Urano e le energie sottili|autore=Lidia Fasso}}</ref><ref name=baker/>
Allo stesso modo l'apertura mentale e senza pregiudizi vedrebbe il fallimento di vecchi schemi sociali o religiosi e delle tendenze culturali costrittive per la libertà di scelta dell'individuo. Sarebbero tipici dell'era dell'Acquario anche la ricerca di [[medicina alternativa|cure alternative]], [[filosofie orientali|discipline orientali]] e il ritorno alla [[meditazione]] come ricerca interiore di sé stessi e ribellione, intesa come [[anticonformismo]] e ricerca del nuovo. Tutte queste caratteristiche, tipiche dell'epoca attuale, portano gli astrologi a considerare ormai giunto l'arrivo dell'era dell'Acquario, che avrebbe preso avvio esattamente nel 21 dicembre 2020 con la congiunzione dei pianeti Giove e Saturno.<ref>Rex E Bills, ''The Ruler-ship Book'', 1974, pp. 362–365</ref><ref>Geoffrey Dean, ''Recent Advances in Natal Astrology - A Critical Review 1900–1976'', 1977, p. 54</ref>
Riga 35 ⟶ 34:
* [[Antroposofia]]
* [[Era astrologica]]
* [[Eone (cosmologia)|Eone]]
* [[New Age]]
* [[Spirito Santo#Secondo Gioacchino da Fiore]]
Riga 47 ⟶ 46:
[[Categoria:Ere astrologiche|Acquario, Era dell'Acquario]]
[[Categoria:Millennialismo]]
|