Paola Perego: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(17 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 26:
 
=== 1991-1997: il debutto come conduttrice a Telemontecarlo e in Rai ===
Nel 1991 la Perego passa a [[Telemontecarlo]] dove conduce con [[Remo Girone]] il programma ''Settimo squillo'', e dall'8 aprile 1991 ''Quando c'è la salute'', programma di medicina realizzato in collaborazione con il Corriere Salute, in onda in prima serata per 13 settimane<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1991/04/05/Spettacolo/TELEMONTECARLO-QUANDO-CE-LA-SALUTE_163600.php|titolo=TELEMONTECARLO: ''QUANDO C'E' LA SALUTE''|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1991-04-05|accesso=17 aprile 2024}}</ref>. Nella stagione 1991/1992 torna al timone della rubrica di medicina, questa volta condividendo la conduzione con [[Tiberio Timperi]].<ref>{{Cita|Grasso|p. 580}}.</ref> Nella stagione 1992/1993 passa a [[Rai 2]] dove dal 1º ottobre conduce insieme ad [[Alessandro Cecchi Paone]] il contenitore del weekend ''[[Mezzogiorno in famiglia|Mattina 2]]'', ideato da [[Michele Guardì]].<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1992/10/30/Altro/RAIDUE-TORNA-MATTINA-2_125500.php|titolo=RAIDUE: TORNA ''MATTINA 2''|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1992-10-30|accesso=17 aprile 2024}}</ref> Nell'autunno del 1992 è inoltre l'inviata dal ''centralone'' di ''[[Miss Italia]]''<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1992/09/11/Spettacolo/RAIUNO-MISS-ITALIA-1992-2_175900.php|titolo=RAIUNO: ''MISS ITALIA 1992'' (2)|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1992-09-11|accesso=17 aprile 2024}}</ref>, mentre a a febbraio 1993 è inviata dalla giuria demoscopica di Firenze per il Festival di Sanremo<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1993/02/12/Spettacolo/SANREMO-IL-PROGRAMMA-3---LA-VOTAZIONE_165000.php|titolo=SANREMO: IL PROGRAMMA (3) - LA VOTAZIONE|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1993-02-12|accesso=17 aprile 2024}}</ref>.
 
La stagione successiva, sempre in coppia con Cecchi Paone, conduce un'edizione rinnovata di ''Mattina 2'' dal titolo ''[[Mattina in famiglia]]'' e i due nuovi spin off intitolati ''[[Mezzogiorno in famiglia|Mezzogiorno In famiglia]]'' e ''[[Pomeriggio in famiglia]]''.<ref name="guardi1">{{Cita news|autore=|url=http://archiviostorico.corriere.it/1993/dicembre/03/con_Cecchi_Paone_Paola_Perego_co_0_9312039454.shtml|titolo=Con Cecchi Paone e Paola Perego da domani tutti "In famiglia"|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=3|mese=12|anno=1993|p=37|accesso=22 gennaio 2011}}</ref><ref name="guardi2">{{Cita news|autore=Maria Volpe|url=http://archiviostorico.corriere.it/1996/maggio/28/Giletti_fatti_vostri_cerca_donna_co_0_96052811178.shtml|titolo=Giletti si fa "I fatti vostri" e cerca la donna da sposare|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=28|mese=5|anno=1996|p=32|accesso=22 gennaio 2011}}</ref>. Il 6 gennaio ricopre il ruolo di inviata speciale di ''[[Scommettiamo che...?|]]''Scomettiamo che...?'']]<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1994/01/05/Spettacolo/RAIUNO-LA-FINALISSIMA-DI-SOMMETTIAMO-CHE_131800.php|titolo=RAIUNO: LA FINALISSIMA DI ''SOMMETTIAMO CHE?''|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1994-01-05|accesso=17 aprile 2024}}</ref>, curando una scommessa realizzata all'interno dello studio 4 del Centro di produzione Rai del Nomentano, studio dove vengono realizzati i programmi della serie ''In famiglia'', nei quali è confermata anche nelle stagioni 1994/1995 e 1995/1996, questa volta al fianco di [[Massimo Giletti]]. A febbraio del 1995 cura per la seconda volta i collegamenti con le giurie demoscopiche del ''Festival di Sanremo''. Il 27 ottobre 1995, nella sala Nervi in Vaticano alla presenza di [[Papa Giovanni Paolo II|Papa Wojtyla]] conduce insieme a Piero Schiavazzi in mondovisione su Rai 1 il concerto ''L'amore più grande.''<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1995/09/30/Cronaca/VATICANO-ARRIVA-IL-FESTIVAL-DEI-PRETI_135200.php|titolo=VATICANO: ARRIVA IL 'FESTIVAL' DEI PRETI|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1995-09-30|accesso=17 aprile 2024}}</ref> Venerdì 31 maggio 1996, nel corso di una giornata monotematica dedicata al cibo proposta da Rai 2 dal titolo ''Dacci il pane quotidiano'', ricopre il ruolo di inviata speciale di ''Cibolandia - Ovvero la storia della tavola'' tra ricchi e poveri, un programma di Claudio Ferretti e Umberto Broccoli.<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1996/05/29/Spettacolo/RAIDUE-DACCI-IL-PANE-QUOTIDIANO-6_093400.php|titolo=RAIDUE: ''DACCI IL PANE QUOTIDIANO'' (6)|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1996-05-29|accesso=17 aprile 2024}}</ref> Il 12 giugno in diretta dalla piazza del Campidoglio di Roma conduce al fianco di Mauro Serio in prima serata su Rai 1 ''Angeli sotto le stelle'', un galà di beneficenza in favore dell'AIl - Associazione italiana contro le leucemie.<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1996/06/11/Spettacolo/TV-ANGELI-SOTTO-LE-STELLE-PER-LA-LOTTA-ALLA-LEUCEMIA_134500.php|titolo=TV: 'ANGELI SOTTO LE STELLE' PER LA LOTTA ALLA LEUCEMIA|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1996-06-11|accesso=17 aprile 2024}}</ref>
 
Nell'estate dello stesso anno conduce insieme a [[Paolo Bonolis]] il ''[[Festival di Castrocaro]]'', mentre la sera del 17 luglio torna eccezionalmente a ricoprire il ruolo di modella sfilando per [[Rocco Barocco]] nella serata di moda ''[[Donna sotto le stelle]]'', in onda in prima serata su Canale 5.<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1996/07/15/Spettacolo/TV-VALENTINO-E-LA-SCHIFFER-APRONO-DONNA-SOTTO-LE-STELLE-2_141900.php|titolo=TV: VALENTINO E LA SCHIFFER APRONO 'DONNA SOTTO LE STELLE' (2)|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1996-07-15|accesso=17 aprile 2024}}</ref> Dal 14 al 17 novembre è invece la padrona di casa al fianco di [[Cino Tortorella]] dell'edizione numero 39 de lo ''[[Zecchino d'Oro]]'', in onda al pomeriggio su Rai 1. Martedì 3 dicembre approda su Rete 4, dove conduce in prima serata al fianco di [[Paolo Villaggio]] la serata ''Campioni del Circo - Gran Premio Internazionale 1996''.<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1996/12/02/Spettacolo/RETEQUATTRO-CAMPIONI-DEL-CIRCO_095300.php|titolo=RETEQUATTRO: ''CAMPIONI DEL CIRCO''|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1996-12-02|accesso=17 aprile 2024}}</ref> Il 25 dicembre dall'Antoniano di Bologna conduce lo speciale ''Buon Natale a tutto il mondo''<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1996/12/24/Spettacolo/RAI-LA-TV-SOTTO-LALBERO-3_111700.php|titolo=RAI: ''LA TV SOTTO L'ALBERO'' (3)|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1996-12-24|accesso=17 aprile 2024}}</ref>, mentre il 26 dicembre è una delle protagoniste insieme ad altri personaggi di ''Un Natale Italiano'', il primo festival della canzone natalizia, in onda su Canale 5 al pomeriggio con la conduzione di [[Amadeus (conduttore televisivo)|Amadeus]] e [[Paola Saluzzi]].<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1996/12/09/Altro/CANZONI-DI-NATALE-ATTORI-E-SPORTIVI-CANTANO-PER-LUNICEF_171300.php|titolo=CANZONI DI NATALE: ATTORI E SPORTIVI CANTANO PER L'UNICEF|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1996-12-09|accesso=17 aprile 2024}}</ref> Il 31 dicembre infine è una delle numerose conduttrici de la ''Giostra di capodannoCapodanno'', lo speciale ideato da [[Renzo Arbore]] in onda su Rai International.<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1996/12/05/Spettacolo/RAI-INTERNATIONAL-CON-RENZO-ARBORE-3_144300.php|titolo=RAI INTERNATIONAL: CON RENZO ARBORE (3)|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1996-12-05|accesso=17 aprile 2024}}</ref>
 
A gennaio del 1997 torna a Canale 5 dove cura per alcuni mesi lo spazio promozionale ''Aspettando Beautiful.'' A maggio dello stesso anno prosegue la collaborazione con l'Antoniano di Bologna conducendo in prima serata su Rai 1 lo speciale [[La festa della mamma (programma televisivo)|''La festa della mamma'']]. Il 21 giugno, sempre su Rai1, dall'Auditorium dell'accademia nazionale di Santa Cecilia in Roma, presenta il ''Concerto della banda della Guardia di Finanza''<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1997/06/20/Spettacolo/RAI-VARIAZIONI-PROGRAMMI-TV_210300.php|titolo=RAI: VARIAZIONI PROGRAMMI TV|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1997-06-20|accesso=17 aprile 2024}}</ref> mentre il 9 settembre conduce in seconda serata su Rai 1 la prima serata della kermesse ''[[Napoli prima e dopo]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1997/09/08/Spettacolo/RAIUNO-DUE-APPUNTAMENTI-CON-LA-CANZONE-NAPOLETANA_210400.php|titolo=RAIUNO: DUE APPUNTAMENTI CON LA CANZONE NAPOLETANA|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1997-09-08|accesso=17 aprile 2024}}</ref>
Riga 46:
Nell'autunno 2005 torna a [[Mediaset]] dove conduce la [[La talpa (seconda edizione)|seconda edizione]] de ''[[La talpa (programma televisivo)|La talpa]]'', reality show traslocato anch'esso dalla Rai a Mediaset, con successo su [[Italia 1]].<ref>{{Cita news|autore=|url=http://archiviostorico.corriere.it/2005/novembre/23/Vallesi_Talpa_Sperti_200mila_euro_co_8_051123006.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120814042739/http://archiviostorico.corriere.it/2005/novembre/23/Vallesi_Talpa_Sperti_200mila_euro_co_8_051123006.shtml|titolo="I sette vizi capitali": meglio il sensitivo dello psichiatra|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=1|mese=5|anno=2002|p=38|accesso=22 gennaio 2011|urlmorto=sì}}</ref> Dal 9 gennaio 2006 è la nuova conduttrice del [[rotocalco televisivo]] del [[TG5]] ''[[Verissimo]].'' In seguito a diverse proteste da parte della testata di [[Canale 5]] riguardanti la decisione di affidare la conduzione del programma a una conduttrice invece che a un giornalista,<ref name="corbi">{{Cita news|autore=Maria Volpe|url=http://archiviostorico.corriere.it/2005/dicembre/23/Perego_Verissimo_Giornalisti_agitazione_co_9_051223102.shtml|titolo=La Perego a "Verissimo". Giornalisti in agitazione|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=23|mese=11|anno=2005|p=45|accesso=22 novembre 2009}}</ref> il programma passa sotto la responsabilità della testata ''[[Videonews]]''.<ref>{{Cita news|autore=Maria Volpe|url=http://archiviostorico.corriere.it/2006/maggio/30/Mediaset_smentisce_Costanzo_co_9_060530052.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121109013912/http://archiviostorico.corriere.it/2006/maggio/30/Mediaset_smentisce_Costanzo_co_9_060530052.shtml|titolo=La Perego a "Verissimo". Giornalisti in agitazione|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=23|mese=11|anno=2005|p=45|accesso=22 novembre 2009|urlmorto=sì}}</ref> Nella stagione 2006/2007 approda con successo alla conduzione dello storico contenitore domenicale ''[[Buona Domenica]],''<ref name="triplica">{{Cita news|autore=Emilia Costantini|url=http://archiviostorico.corriere.it/2006/giugno/21/Costanzo_triplica_entra_prigione_co_9_060621121.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150201221630/http://archiviostorico.corriere.it/2006/giugno/21/Costanzo_triplica_entra_prigione_co_9_060621121.shtml|titolo=Costanzo triplica ed "entra" in prigione|giorno=21|mese=6|anno=2006|p=41|accesso=22 novembre 2009|urlmorto=sì}}</ref> esperienza che ripete anche nella stagione successiva. A giugno del 2008 conduce in prima serata su Italia 1 il pilot ''Il momento della verità''.
 
Nella stagione 2008/2009 conduce il nuovo programma della domenica pomeriggio di Canale 5 ''[[Questa Domenica (programma televisivo)|Questa domenica]]''<ref>{{Cita news|autore=[[Aldo Grasso]]|url=http://archiviostorico.corriere.it/2008/ottobre/14/brutta_televisione_che_spiega_vita_co_9_081014087.shtml|titolo=La brutta televisione che spiega la vita|giorno=14|mese=10|anno=2008|p=61|accesso=22 novembre 2009}}</ref> e la [[La talpa (terza edizione)|terza edizione]] del reality show ''[[La talpa (programma televisivo)|La talpa]]'' in onda su [[Italia 1]].<ref>{{Cita news|autore=[[Aldo Grasso]]|url=http://archiviostorico.corriere.it/2008/ottobre/18/Santoro_Perego_senza_ironia_co_9_081018004.shtml|titolo=Santoro e Perego senza ironia|giorno=18|mese=10|anno=2008|p=61|accesso=22 novembre 2009}}</ref> Il 31 dicembre 2008 accompagna il pubblico di Canale 5 verso il nuovo anno con lo spettacolo ''Questo Capodanno''. Dall'8 marzo al 19 aprile 2009 torna in prima serata su [[Canale 5]] con la [[La fattoria (quarta edizione)|quarta edizione]] del [[reality show]] ''[[La fattoria]]'' ambientata in [[Brasile]]. Nella stagione 2009/2010 lavora al [[reality show]] ''La Tribù - Missione India'', che però a pochi giorni dalla partenza su [[Canale 5]] viene sospeso per problemi di produzione. Torna in video nel marzo 2010 conducendo in prima serata su Canale 5 ''[[Lo show dei record]]''. Nel giugno del 2010 presenta i ''[[Wind Music Awards 2010|Wind Music Awards]]'' su [[Italia 1]], programma musicale registrato all'[[Arena di Verona]].<ref>{{Cita news|autore=Matteo Cruccu|url=http://archiviostorico.corriere.it/2010/maggio/30/Ligabue_nell_Arena_Kylie_Minogue_co_8_100530733.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120814043037/http://archiviostorico.corriere.it/2010/maggio/30/Ligabue_nell_Arena_Kylie_Minogue_co_8_100530733.shtml|titolo=Torna Antonella Clerici e fa boom di ascolti|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=29|mese=3|anno=2010|p=39|accesso=22 gennaio 2011|urlmorto=sì}}</ref> A settembre dello stesso anno appare nel ruolo di una famosa conduttrice che viene assassinata in una puntata della [[Fiction televisiva|fiction]] di [[Canale 5]] '' [[Distretto di Polizia|Distretto di Polizia 10]].''
 
=== 2010-2020: il ritorno in Rai ===
Nella stagione 2010/2011 conduce il nuovo salotto televisivo del primo pomeriggio di [[Rai 1]], ''[[Se... a casa di Paola]].'' Dopo sette mesi di assenza dagli schermi televisivi, periodo durante il quale sposa [[Lucio Presta]], dal 13 gennaio al 2 marzo 2012 conduce, in prima serata su [[Rai 1]], la seconda edizione di ''[[Attenti a quei due - La sfida]]''. Il 25 maggio dello stesso anno, nonostante il contratto in esclusiva con la Rai, è protagonista su [[Canale 5]] del [[film per la televisione]] ''[[L'una e l'altra]]'' con [[Barbara De Rossi]] e [[Christopher Lambert]] (film girato nell'estate 2011).<ref>{{Cita web |url=http://www.blogapuntate.it/post/21917/luna-e-laltra-la-fiction-con-christopher-lambert-barbara-de-rossi-e-paola-perego |titolo=L'una e l'altra: trama della fiction con Christopher Lambert, Barbara De Rossi e Paola Perego<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=22 maggio 2012 |dataarchivio=27 maggio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120527192118/http://www.blogapuntate.it/post/21917/luna-e-laltra-la-fiction-con-christopher-lambert-barbara-de-rossi-e-paola-perego |urlmorto=sì }}</ref> Tra dicembre 2012 e gennaio 2013 è la padrona di casa della [[Superbrain - Le supermenti (prima edizione)|prima edizione]] di [[Rai 1]] ''[[Superbrain - Le supermenti]]''<ref name="puntata1">[http://www.tvblog.it/post/133443/super-brain-recensione-tvblog-prima-puntata]</ref>, mentre il 12 aprile 2013<ref>[http://www.tvblog.it/post/219319/eroi-di-tutti-i-giorni-12-aprile-2013-anticipazioni-e-live-su-tvblog Eroi di tutti i giorni, 12 aprile 2013 live su TvBlog]</ref> conduce la puntata pilota di ''[[Eroi di tutti i giorni (programma televisivo)|Eroi di tutti i giorni]]'', nuovo programma della [[prima serata]] di [[Rai 1]]. Nella stagione 2013/2014 conduce insieme a [[Franco Di Mare]]<ref>[http://www.davidemaggio.it/archives/78686/vita-in-diretta-paola-perego-non-si-preoccupa-di-pomeriggio-cinque-ho-sempre-fatto-programmi-per-il-pubblico-e-non-contro-gli-altri VITA IN DIRETTA: PAOLA PEREGO NON SI PREOCCUPA DI POMERIGGIO CINQUE. "HO SEMPRE FATTO PROGRAMMI PER IL PUBBLICO E NON CONTRO GLI ALTRI" - Davide Maggio]</ref> il programma pomeridiano di [[Rai 1]] ''[[La vita in diretta]]'' e lo [[spin-off (mass media)|spin-off]] che fa da anteprima dal titolo ''[[Buon pomeriggio Italia!#Italia in diretta|Italia in diretta]].'' Nel dicembre 2013 conduce inoltre la [[Superbrain - Le supermenti (seconda edizione)|seconda edizione]] di ''[[Superbrain - Le supermenti]]'' nel sabato sera di [[Rai 1]].
 
Nella stagione 2014/2015 conduce insieme a [[Pino Insegno]] la [[Edizioni di Domenica in#39.C2.AA edizione: 2014-2015|39ª edizione]] di ''[[Domenica in]]'' e, dal 15 dicembre al 10 gennaio, insieme ad [[Albano Carrisi]], [[Così lontani così vicini#Ascolti - Stagione 2014.2F2015|seconda edizione]] di ''[[Così lontani così vicini]],'' entrambi in onda su Rai 1. Il 10 luglio 2015 è la conduttrice della [[Puntate di Techetechete' (quarta stagione)|puntata numero 28 della quarta stagione]] di ''[[Techetechete']]''. Nella stagione 2015/2016 conduce per il secondo anno ''Domenica in'', questa volta insieme a [[Salvo Sottile]]. Dal 20 ottobre al 10 novembre torna inoltre in prima serata su [[Rai 1]] con [[Così lontani così vicini#Seconda parte|la nuova serie]] di puntate del programma ''[[Così lontani così vicini]]'', seguita dal 19 dicembre al 16 gennaio dal nuovo programma di prima serata ''[[Il dono (programma televisivo)|Il dono]]'' in onda sempre su [[Rai 1]]. Dal 10 settembre 2016 conduce su Rai 1 il programma ''[[Parliamone... sabato]]'', in onda tutti i sabati fino al marzo [[2017]], quando viene soppresso per decisione della dirigenza Rai a causa di un servizio mandato in onda durante la puntata del 18 marzo, ritenuto lesivo della dignità delle donne.<ref>{{Cita web|url = http://www.lastampa.it/2017/03/20/italia/cronache/sono-sempre-sexy-e-fanno-comandare-luomo-la-grafica-choc-di-rai-uno-sulle-donne-dellest-WPbsGcUrAVblbGpXp5RSFI/pagina.html|titolo = “Sono sempre sexy e fanno comandare l’uomo”. La grafica choc di Rai Uno sulle donne dell’Est. Chiuso il programma “Parliamone sabato” di Paola Perego|autore = Lidia Catalano|sito = [[La Stampa]]|data = 20 marzo 2017|accesso = 23 marzo 2017}}</ref>
Riga 61:
 
== Vita privata ==
Il primo marito della Perego è stato il calciatore [[Andrea Carnevale]], da lei conosciuto a metà degli anni ottanta: la coppia ha avuto due figli, ma nel 1997 la Peregolei ha chiesto il [[divorzio]].<ref name=primomatrimonio>{{Cita news|autore=Luca Valdiserri|url=http://archiviostorico.corriere.it/2002/luglio/28/Carnevale_dai_gol_alla_politica_co_0_0207281947.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140202115711/http://archiviostorico.corriere.it/2002/luglio/28/Carnevale_dai_gol_alla_politica_co_0_0207281947.shtml|titolo=Diciottenne telefonava tutto il giorno a Paola Perego|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=08|mese=06|anno=2003|p=49|accesso=21 settembre 2010|urlmorto=sì}}</ref> Dopo dieci anni di fidanzamento, il 25 settembre 2011 Paola Perego si è sposata con il suo compagno e agente [[Lucio Presta]]<ref>{{Cita news|url=http://www.ilsussidiario.net/News/Cinema-Televisione-e-Media/2017/3/23/Chi-e-Lucio-Presta-Il-marito-di-Paola-Perego-potentissimo-agente-amico-di-Renzi-/755762/|titolo=LUCIO PRESTA/ Il marito di Paola Perego difeso da Rita Dalla Chiesa: “i ‘suoi’ programmi sono il meglio”|pubblicazione=Il Sussidiario.net|accesso=12 gennaio 2018|dataarchivio=12 gennaio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180112214910/http://www.ilsussidiario.net/News/Cinema-Televisione-e-Media/2017/3/23/Chi-e-Lucio-Presta-Il-marito-di-Paola-Perego-potentissimo-agente-amico-di-Renzi-/755762/|urlmorto=sì}}</ref>. È nonna di due nipoti, figli di sua figlia.<ref>{{Cita news|url=https://www.vanityfair.it/article/paola-perego-di-nuovo-nonna-nata-alice-figlia-giulia-carnevale-foto-gossip|titolo=''Paola Perego è di nuovo nonna: è nata Alice''|giorno=15|mese=01|anno=2022|accesso=29 settembre 2023|urlmorto=no}}</ref> A inizio 2024 si è sottoposta a un intervento per rimuovere un tumore a un rene.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/02/03/paola-perego-il-ritorno-in-tv-dopo-lintervento-per-il-tumore-al-rene-di-nuovo-col-sorriso/7432584/|titolo=Paola Perego, il ritorno in tv dopo l'intervento per il tumore al rene: "Di nuovo col sorriso" - Il Fatto Quotidiano|autore=di F. Q|data=3 febbraio 2024|accesso=7 febbraio 2024}}</ref>
 
== Controversie ==
Riga 131:
* ''[[Buona Domenica]]'' (Canale 5, 2006-2008)
* ''Il momento della verità'' ([[Italia 1]], 2008)
* ''[[Questa domenicaDomenica (programma televisivo)|Questa Domenica]]'' (Canale 5, 2008-2009)
* ''[[Questo Capodanno]]'' (Canale 5, 2008-2009)
* ''[[La fattoria]]'' (Canale 5, 2009)
Riga 151:
* ''[[Il filo rosso (programma televisivo)|Il filo rosso]]'' (Rai 2, 2020-2021)
* ''[[Senato & Cultura|Senato & Cultura - Musica sacra]]'' ([[Rai 5]], 2021)
* ''[[Citofonare Rai 2]]'' (Rai 2, dal 2021-2025)
* ''[[Senato & Cultura|Senato & Cultura - Premio al Volontariato 2020-2021]]'' (Rai 2, 2021)
* ''Le donne nei lager nazisti'' (Rai 2, 2022)
* ''[[Telethon]]'' (Rai 1, Rai 2, 2022-2024)
* ''[[Ballando con le stelle (diciottesima edizione)|Ballando con le stelle]]'' (Rai 1, 2023) - <small>''concorrente</small>
 
== Filmografia ==