Suite Pretty Cure: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica visuale |
fix |
||
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|posizione template = testa
|immagine = Suite Pretty Cure.jpg
|didascalia = <small>In senso orario da sinistra: Cure Beat (Seiren / Eren), Cure Melody (Hibiki), Cure Rhythm (Kanade) e Cure Muse (Ako)</small>
|tipo = anime
|sottotipo = serie TV
Riga 18:
|musica = [[Yasuharu Takanashi]]
|studio = [[Toei Animation]]
|
|
|data inizio = 6 febbraio 2011
|data fine = 29 gennaio 2012
Riga 26:
|aspect ratio = [[16:9]]
|durata episodi = 24 min
|prima visione in italiano =
|data inizio
|data fine
|precedente = [[HeartCatch Pretty Cure!]]
|successivo = [[Glitter Force|Smile Pretty Cure!]]
Riga 54 ⟶ 48:
|volumi = 2
|volumi totali = 2
|volumi
|volumi totali
}}
{{Nihongo|'''''Suite Pretty Cure♪'''''|スイートプリキュア♪|Suīto Purikyua♪|Suite Precure♪}} è l'ottava serie [[anime]] del franchise di ''[[Pretty Cure]]'', creata da [[Izumi Tōdō]] e prodotta dalla [[Toei Animation]]. Trasmessa in [[Giappone]] su [[TV Asahi]] dal 6 febbraio 2011 al 29 gennaio 2012<ref name="SPC1">{{cita web|lingua=en|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2010-11-03/suite-precure-trademark-filed|titolo=Suite Precure Trademark Filed in Japan|data=3 novembre 2010|accesso=22 aprile 2012}}</ref>, in [[Italia]] è inedita.
''Suite Pretty Cure♪'' è preceduta da ''[[HeartCatch Pretty Cure!]]'' e seguita da ''[[Smile Pretty Cure!]]''.
Riga 69 ⟶ 63:
=== Pretty Cure ===
;{{Nihongo|Hibiki Hojo|北条 響|Hōjō Hibiki}} / {{Nihongo|Cure Melody|キュアメロディ|Kyua Merodi}}
:''Doppiata da:'' [[Ami Koshimizu]] (ed. giapponese
:Ha 14 anni e frequenta la seconda media all'Accademia privata Aria. Allegra e un po' maldestra, è ingenua e odia perdere più di ogni altra cosa; eccelle negli sport e presta aiuto nei vari club scolastici quando serve, ma lo studio non è il suo forte. La sua frase simbolo è {{Nihongo|"Scommetto il mio orgoglio di donna su questo!"|「ここで決めなきゃ女がすたる!」|"Koko de kimenakya onna ga sutaru!"}}. Nonostante il padre sia un insegnante di musica e la madre una violinista, pensa di non avere nessun talento se non quello dell'[[orecchio assoluto]], che le permette di identificare le note e ricordarsi perfettamente una melodia. Da piccola suonava il piano, ma poi ha smesso pensando di aver deluso il padre<ref>''Suite Pretty Cure♪'', episodio 3.</ref>; in seguito, comprende il reale significato delle parole di Dan e ricomincia, sognando in futuro di diventare una pianista professionista per suonare al fianco dei genitori<ref>''Suite Pretty Cure♪'', episodio 17.</ref>. Adora mangiare cose dolci, in particolare le torte del negozio della famiglia di Kanade, sua amica d'infanzia con cui non va più d'accordo da quando hanno iniziato le medie: sarà la missione da Pretty Cure a riappacificarle, scoprendo poi di aver entrambe sbagliato all'epoca dei fatti<ref name="ep2">''Suite Pretty Cure♪'', episodio 2.</ref>. Ha un forte senso di giustizia, ma d'altra parte soccombe facilmente alla solitudine, essendo figlia unica, e per questo invidia leggermente Kanade che ha un fratello minore con cui lei va molto d'accordo. Si trasforma in Cure Melody, i cui Fairy Tone sono Dori e Miri; ottiene inoltre, assieme alle altre guerriere nella battaglia finale, il potere di trasformarsi in Crescendo Cure Melody<ref name="ep47">''Suite Pretty Cure♪'', episodio 47.</ref>.
;{{Nihongo|Kanade Minamino|南野 奏|Minamino Kanade}} / {{Nihongo|Cure Rhythm|キュアリズム|Kyua Rizumu}}
:''Doppiata da:'' [[Fumiko Orikasa]] (ed. giapponese
:Ha 14 anni e frequenta la seconda media all'Accademia privata Aria. Diligente e studiosa, non è però brava nello sport. A scuola frequenta il club di pasticceria, dove è molto apprezzata per i suoi ottimi dolci. È molto matura, ma anche testarda e orgogliosa, e per questo non ama mostrare le proprie debolezze. Il suo sogno è diventare una pasticcera ed ereditare il negozio di torte di famiglia, il Lucky Spoon. La sua frase simbolo è {{Nihongo|"Vi mostrerò la ricetta della motivazione!"|「気合のレシピみせてあげるわ!」|"Kiai no reshipi misete ageru wa!"}}. Ha anche un forte amore per i gatti e le piace accarezzarli. Ha una cotta per Ouji ed è amica sin dall'infanzia di Hibiki, con cui ha un forte legame dopo essersi a lungo scontrata per via di un malinteso alla cerimonia d'inizio delle scuole medie<ref name="ep2" />. Si trasforma in Cure Rhythm, i cui Fairy Tone sono Reri e Fari; ottiene inoltre, assieme alle altre guerriere nella battaglia finale, il potere di trasformarsi in Crescendo Cure Rhythm<ref name="ep47" />.
;{{Nihongo|Seiren|セイレーン|Seirēn}} / {{Nihongo|Eren Kurokawa|黒川 エレン|Kurokawa Eren}} / {{Nihongo|Cure Beat|キュアビート|Kyua Bīto}}
:''Doppiata da:'' [[Megumi Toyoguchi]] (ed. giapponese
:È una fata, dall'iniziale aspetto di gatta, nata a Major Land. Ha insegnato ad Hummy a cantare durante l'infanzia, ma, quando il suo titolo di annuale Fata del Canto della Melodia della Felicità è stato dato all'amica, ha capito che Hummy era diventata più brava di lei e quindi ha chiesto a Mephisto di diventare il suo braccio destro per cantare invece la Melodia della Tristezza: come si scopre in seguito, però, in realtà è stata manipolata dall'uomo. Ostile e facilmente irritabile, grazie ai suoi poteri e alla collana donatale da Mephisto, può prendere l'aspetto di chiunque e corrompere le note per trasformarle in Negatone. Ha una sua forma umana, Eren. È la leader del Trio the Minor, ruolo nel quale viene brevemente destituita<ref>''Suite Pretty Cure♪'', episodio 10.</ref> perché si innamora apparentemente di Ouji e gli altri componenti sospettano erroneamente che la Cure Muse mascherata sia lei. Decide così di lasciare Minor Land, ma Mephisto le fa il lavaggio del cervello e torna dalla parte del nemico<ref>''Suite Pretty Cure♪'', episodio 13.</ref>. Tuttavia passa poco tempo, perché capisce di avere un vero rapporto di amicizia con Hummy e rompe il controllo mentale impostole, salvando Hummy e trasformandosi in una Pretty Cure<ref>''Suite Pretty Cure♪'', episodio 21.</ref>. Dopo ciò non può più diventare un gatto o cambiare aspetto perché le si è rotto il ciondolo che portava al collo che glielo permetteva. Riallaccia gradualmente i rapporti con Hummy, stringe amicizia con Hibiki e Kanade, cominciando a frequentare l'Accademia privata Aria nella loro stessa classe<ref name="ep28">''Suite Pretty Cure♪'', episodio 28.</ref>, e il suo carattere torna ad essere sincero come un tempo. La sua frase simbolo è {{Nihongo|"Il battito del cuore non può essere più fermato!"|「心のビートはもう止められないわ!」|"Kokoro no bīto wa mō tomerarenai wa!"}}. Si trasforma in Cure Beat, i cui Fairy Tone sono Lari e Sori; ottiene inoltre, assieme alle altre guerriere nella battaglia finale, il potere di trasformarsi in Crescendo Cure Beat<ref name="ep47" />.
;{{Nihongo|Ako Shirabe|調辺 アコ|Shirabe Ako}} / {{Nihongo|Cure Muse|キュアミューズ|Kyua Myūzu}}
:''Doppiata da:'' [[Rumi Ōkubo]] (ed. giapponese
:Ha 9 anni<ref>{{cita web|lingua=ja|url=https://pics.livejournal.com/mimitchi33/pic/00035t9z|titolo=Scheda di Cure Muse sulla scatola dei gadget|accesso=23 ottobre 2011}}</ref> e frequenta la scuola elementare pubblica di Kanon. È molto matura, ma anche rigida, e non esita a rimproverare Hibiki e Kanade per il loro comportamento. Tuttavia possiede un lato dolce, che raramente mostra in pubblico. È compagna di classe di Sōta, il fratello minore di Kanade che le fa compagnia perché è spesso da sola. Dichiara in seguito di essere la principessa di Major Land, figlia di Aphrodite e Mephisto: quando suo padre è diventato malvagio, è scappata dal suo regno e si è stabilita dal nonno Otokichi<ref name="ep36">''Suite Pretty Cure♪'', episodio 36.</ref>. Rubato lo Spartito Leggendario per opera di Mephisto, ha ottenuto il potere di trasformarsi in Pretty Cure, ma inizialmente nasconde la sua identità sotto una maschera e un abito nero, facendo parlare Dodori al suo posto, per impedire di essere collegata a Mephisto. Sotto tali vesti comincia ad aiutare le altre Pretty Cure<ref name="ep11">''Suite Pretty Cure♪'', episodio 11.</ref>, a cui si unisce ufficialmente solamente dopo la liberazione dal male del padre<ref>''Suite Pretty Cure♪'', episodio 35.</ref>. Senza sapere che in realtà si tratta di Noise, salva un uccellino ferito che porta a casa con sé e chiama Pii-chan<ref name="ep38">''Suite Pretty Cure♪'', episodio 38.</ref>; una volta appreso che si tratta del nemico<ref name="ep40">''Suite Pretty Cure♪'', episodio 40.</ref>, lo affronta al fianco delle altre Pretty Cure. Sconfitto Noise, decide di non tornare a Major Land ma di rimanere a Kanon con Hibiki e le altre. Si trasforma in Cure Muse, i cui Fairy Tone sono Dodori e Siri; ottiene inoltre, assieme alle altre guerriere nella battaglia finale, il potere di trasformarsi in Crescendo Cure Muse<ref name="ep47" />.
Riga 111 ⟶ 105:
=== Major Land ===
;{{Nihongo|Hummy|ハミィ|Hamii}}
:''Doppiata da:'' [[Kotono Mitsuishi]] / [[Remi (cantante)|REMI]] <small>(canto)</small> (ed. giapponese
:È una fata dall'aspetto di gattina che proviene da Major Land. È stata designata come Fata del Canto, ovvero colei che canta la Melodia della Felicità ogni anno per l'anniversario a Major Land, prendendo il posto a Seiren, sua amica d'infanzia che le insegnato tante cose e che riesce a riportare dalla parte del bene dopo un periodo buio. Di buon cuore, è ingenua e sbadata, ma anche golosa, infatti adora i [[cupcake]] del negozio di Kanade, e non serba rancore per nessuno. Viene mandata sulla Terra in cerca delle Pretty Cure e per recuperare le note disperse della melodia; ha l'abilità di evocare i Fairy Tone. Può usare la magia battendo le zampe e la usa per purificare le Note liberate dai Negatone purificati dalle Pretty Cure. Può anche usare la magia per recuperare i Cure Module se vengono persi. Dopo la sconfitta di Noise, fa tornare tutte le Note all'interno dello Spartito Leggendario e, in qualità di Fata del Canto, esegue la Melodia della Felicità, ripristinando la musica a Major Land e liberando tutti gli abitanti rimasti pietrificati<ref name="ep48" />.
Riga 273 ⟶ 267:
== Episodi ==
{{vedi anche|Episodi di Suite Pretty Cure♪}}
''Suite Pretty Cure♪'' è l'ottava serie anime del franchise di ''[[Pretty Cure]]'', creata da [[Izumi Tōdō]] e prodotta dalla [[Toei Animation]]. Composta da 48 episodi, è stata trasmessa in [[Giappone]] su [[TV Asahi]] dal 6 febbraio 2011 al 29 gennaio 2012<ref name="SPC1" />. La serie è diretta da [[Munehisa Sakai]], scritta da [[Toshiya Ōno]] e con il [[character design]] di [[Akira Takahashi]] e le musiche di [[Yasuharu Takanashi]].
=== Sigle ===
Riga 524 ⟶ 520:
{{Pretty Cure}}
{{Serie animate Toei Animation}}
{{Portale|anime e manga}}
|