Coreani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(20 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Popolo
|regione = {{simbolo|Unification flag of Korea.svg}} [[Corea]]
|nome = Coreani
|immagine =
|didascalia =
|popolazione = 85 milioni
|lingua = [[Lingua coreana|Coreano]]
|religione = Maggioritaria: [[Ateismo]]
Minoritarie: [[Buddhismo mahāyāna]], [[cristianesimo]], [[ceondoismo]], [[confucianesimo]] e [[sciamanesimo coreano]]
|correlati = [[Mongoli]], [[giapponesi]], [[han]], [[
|distribuzione1 = {{KOR}}<ref>{{Cita web |url=https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/geos/ks.html#People |titolo=CIA Factbook - South Korea |accesso=28 giugno 2009
|popolazione1 = 51 709 098
|distribuzione2 = {{PRK}}<ref>{{Cita web |url=https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/geos/kn.html#People |titolo=CIA Factbook - North Korea |accesso=28 giugno 2009
|popolazione2 = 25 778 815
|distribuzione3 = {{USA}}
|popolazione3 = 2
|distribuzione4 = {{CHN}}
|popolazione4 = 2 461 386
Riga 46 ⟶ 45:
|distribuzione18 = {{ARG}}
|popolazione18 = 23 063
|distribuzione19 = {{
|popolazione19 = 22 506
|distribuzione20 = {{MYS}}
Riga 56 ⟶ 55:
|distribuzione23 = {{UKR}}
|popolazione23 = 13 070
|distribuzione24 = {{
|popolazione24 = 12 721
|distribuzione25 = {{KHM}}
Riga 64 ⟶ 63:
|distribuzione27 = {{IND}}
|popolazione27 = 11 273
|distribuzione28 = {{
|popolazione28 = 10 930
|distribuzione29 = {{
|popolazione29 = 9 581
|distribuzione30={{NLD}}|popolazione30=8 943|distribuzione31={{NOR}}|popolazione31=7 667|distribuzione32={{
I '''coreani'''
Essi formano anche comunità considerevoli in Europa, in particolare in [[Russia]], [[Germania]], [[Regno Unito]] e [[Francia]]. Nel corso del XX secolo si sono formate comunità coreane anche in [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], [[Canada]] ed [[Australia]]. Nel 2020 sono stati registrati circa 7,5 milioni di coreani
== Storia ==
Si pensa che i coreani siano i discendenti di un antico popolo della [[Manciuria]] che si stabilì
Secondo la maggior parte dei [[Linguistica|linguisti]] e degli [[Archeologia|archeologi]] studiosi della Corea arcaica, le prime basi della [[lingua coreana]] furono gettate in [[Manciuria]], nei pressi del [[Liao (fiume)|fiume Liao]]. Successivamente, le popolazioni già presenti nella Corea settentrionale iniziarono ad espandersi più a sud, sostituendo e assimilando i parlanti giapponesi e probabilmente causando la migrazione dei [[Yayoi (popolo)|Yayoi]].
=== Storia Moderna ===
Attorno agli anni '60 del [[XIX secolo]] iniziò una migrazione su larga scala del popolo
Durante [[Corea sotto il dominio giapponese|dominio nipponico]], i coreani furono spesso reclutati o costretti a servire
=== Demografia ===
==== Corea del Sud ====
Nel giugno [[2012]] la popolazione della Corea del Sud ha raggiunto i 50 milioni e alla fine del 2016
==== Corea del Nord ====
Stimare le dimensioni, il tasso di natalità, il rapporto tra i sessi e la struttura per età della popolazione della Corea del Nord è stato estremamente difficile. Il rilascio dei dati ufficiali nel [[1989]] è stata l'ultima pubblicazione ufficiale a divulgare i dati sulla popolazione, preceduta dall'[[Annuario centrale della Corea del Nord
Dopo il 1963 i demografi hanno utilizzato metodi diversi per stimare la popolazione: o hanno desunto il totale dal numero di delegati eletti all'[[Assemblea popolare suprema]] (ogni delegato rappresentava 50.000 persone prima del [[1962]] e 30.000 persone dopo) o si sono basati su dichiarazioni ufficiali secondo cui un certo numero di persone, o percentuale della popolazione, era impegnato in una particolare attività. Sulla base delle osservazioni fatte dal presidente Kim Il-sung nel [[1977]] sulla frequenza scolastica, la popolazione quell'anno era calcolata in 17,2 milioni di persone. Nel corso degli anni '80, le statistiche sanitarie, inclusa l'aspettativa di vita e le cause di mortalità, sono state gradualmente rese disponibili al mondo esterno.
Nel [[1989]], il [[Ufficio Centrale della Statistica]] ha rilasciato dati demografici al [[Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione]] al fine di garantire l'assistenza dell'UNFPA nello svolgimento del primo censimento nazionale della Corea del Nord dall'istituzione dello stato nel [[1948]]. Sebbene le cifre fornite alle Nazioni Unite potrebbero aver distorto, sembra che, in linea con altri tentativi di apertura al mondo esterno, il regime nordcoreano si sia un po' aperto anche sul piano demografico. Sebbene nel paese manchino demografi qualificati, le autorità nordcoreane hanno a disposizione dati accurati sulla registrazione delle famiglie, sulla migrazione, sulle nascite e sui decessi. Secondo lo studioso statunitense [[Nicholas Eberstadt]] e il demografo Brian Ko, le statistiche vitali e le informazioni personali sui residenti sono conservate da agenzie a livello ''ri'' ("villaggio", l'unità amministrativa locale) nelle aree rurali e nel dong ("distretto" o " blocco") nelle aree urbane.▼
▲Nel [[1989]], il [[Ufficio Centrale della Statistica]] ha rilasciato dati demografici al [[Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione]] al fine di garantire l'assistenza dell'UNFPA nello svolgimento del primo censimento nazionale della Corea del Nord dall'istituzione dello stato nel [[1948]].
== Lingua ==
Il coreano utilizza l'[[Hangŭl|''Hangul'']] come sistema di scrittura principale.
L'uso dell{{'
== Note ==
Riga 110 ⟶ 113:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Corea|Corea del Sud|Corea del Nord}}
|