Teenage Robot: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale |
m revert (vandalism) Etichetta: Rollback |
||
(7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 13:
|studio = [[Frederator Studios]]
|studio 2 = Nickelodeon Animation Studio
|
|
|data inizio = 1º agosto 2003
|data fine = 30 marzo 2007
Riga 20:
|episodi totali = 40
|durata episodi = 23 min
|
|data inizio
|studio doppiaggio Italia = Studio P.V.
|direttore doppiaggio Italia = [[Aldo Stella]]
}}
Riga 31 ⟶ 32:
La serie ha le sue origini dal [[backdoor pilot]] ''My Neighbor is a Teenage Robot'', presentato da Renzetti nel contenitore di cortometraggi animati Oh Yeah! Cartoons il 5 gennaio 1999.<ref>{{cita web|url=https://frederator.com/series/oh-yeah-cartoons/|titolo=Oh Yeah! Cartoons - Frederator|data=23 settembre 2019|lingua=en|accesso=26 giugno 2023|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190923103730/https://frederator.com/series/oh-yeah-cartoons/}}</ref>
La serie è stata trasmessa per la prima volta negli Stati Uniti su [[Nickelodeon (Stati Uniti d'America)|Nickelodeon]] dal 1º agosto 2003 al 9 settembre 2005. Successivamente è stata rinnovata per una terza stagione trasmessa in Asia su Nickelodeon dal 17 novembre 2006 al 30 marzo 2007 (negli Stati Uniti su [[Nicktoons]] dal 4 ottobre 2008 al 2 maggio 2009), contando un totale di 40 episodi (e 75 segmenti) ripartiti su tre stagioni. In [[Italia]] la serie è stata trasmessa su [[Nickelodeon (Italia)|Nickelodeon]]
Sebbene abbia ricevuto recensioni per lo più positive da parte della critica, essendo stata nominata per numerosi premi tra cui un [[Primetime Emmy Awards|Primetime Emmy Award]] e undici [[Annie Award]], la serie fu cancellata a causa di scarsi ascolti.<ref>{{cita web|url=http://teenageroblog.blogspot.com/2005/10/band-aids-and-teenage-robots.html|titolo=The Teenage Roblog: Band Aids and Teenage Robots|autore=Wichobot|sito=The Teenage Roblog|data=17 ottobre 2005|lingua=en|accesso=26 giugno 2023}}</ref>
== Trama ==
Anno 2072 Pianeta Terra: XJ-9 è una robot costruita dalla dottoressa [[Nora Wakeman]], programmata per proteggere la Terra dalle forze del male. XJ-9, però, ha solo l'aspetto di un essere metallico. La robot, infatti, si comporta come un adolescente (da qui il titolo della serie) e si fa chiamare semplicemente "[[Jenny (My Life as a Teenage Robot)|Jenny]]", e trova molto noioso il fatto che debba rinunciare al suo tempo libero per andare a distruggere un qualche maledetto asteroide in rotta di collisione con la Terra! Lei preferisce uscire con gli amici, andare al Luna Park...insomma, fare tutto quello che fanno i normali Teenager. Jenny, per inserirsi nel mondo degli umani, può contare su Brad, il suo migliore amico, e Tuck, il fratello minore di Brad. Brad però pensa che Jenny sia la cosa più ''cool'' dell'universo: per lui, salvare il mondo deve essere una forza! Quanto si sbaglia... Jenny è infatti monitorata, spiata ed inseguita da una spietata razza aliena robotica, lo "[[Sciame]]" ("The Cluster" negli Stati Uniti), la cui regina, [[Vexus]], vorrebbe assimilare la nostra eroina per conquistare la Terra e tutto l'universo. Jenny, anche se con un certo rimpianto, è sempre pronta a mollare tutto per salvare il nostro pianeta, anche se in fondo vorrebbe solo diventare "una di noi": il suo sogno diventerà realtà?
== Episodi ==
Riga 45 ⟶ 46:
!Prima TV Italia
|-
|[[Episodi di Teenage Robot (prima stagione)|Prima stagione]]
|13
|2003-2004
|2005
|-
|[[Episodi di Teenage Robot (seconda stagione)|Seconda stagione]]
|14
|2004-2005
|2006-2008
|-
|[[Episodi di Teenage Robot (terza stagione)|Terza stagione]]
|13
|2006-2007
|