...E io canto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
contestualizzato
+note
 
(46 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|album pop|ottobre 2011|commento=Manco una fonte}}
{{stub album}}
{{S|album pop}}
'''...E io canto''' è il settimo [[album]], pubblicato nel [[1979]], del cantante [[italia]]no [[Riccardo Cocciante]].
{{Album
|titolo = E io canto
[[Categoria:Album|artista di= Riccardo Cocciante]]
|tipo = Studio
|giornomese =
|anno = 1979
|postdata =
|etichetta = [[RCA Italiana]]
|produttore = [[Marco Luberti]]
|durata = 33:55
|genere = Pop
|registrato = Studio B RCA di Roma
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 9
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|note = Arrangiamenti Riccardo Cocciante
|precedente = [[Riccardo Cocciante (album)|Riccardo Cocciante]]
|anno precedente = 1978
|successivo = [[Cervo a primavera]]
|anno successivo = 1980
}}
'''''...E io canto''''' è il settimo [[Album discografico|album]], pubblicato neldel [[1979cantante]], del cantante [[italia]]no [[Riccardo Cocciante]], pubblicato nel [[1979]] dalla [[RCA Italiana]].
 
== Tracce ==
{{Tracce
# '' Le mani in tasca ''
* I|Autore testi e le musiche sono di= M. Luberti e R. Cocciante
# '' Io canto ''
#|Titolo1 ''= Le mani in tasca ''
# '' Qui nel mio cuore''
|Durata1 = 1:56
# '' Fiaba ''
#|Titolo2 ''= [[Io canto/Il treno|Io '' canto]]
|Durata2 = 4:25
# '' Canzone ad un amico ''
#|Titolo3 ''= Qui nel mio cuore''
# '' Piove ''
|Durata3 = 4:20
# '' Il cappello''
|Titolo4 = Fiaba
|Durata4 = 2:54
|Titolo5 = Carnevale
|Durata5 = 3:57
|Titolo6 = [[Io canto/Il treno|Il treno]]
|Durata6 = 4:27
#|Titolo7 ''= Canzone ad un amico ''
|Durata7 = 3:48
|Titolo8 = Piove
|Durata8 = 4:43
#|Titolo9 ''= Il cappello''
|Durata9 = 3:25
}}
 
== Formazione ==
* Riccardo Cocciante – voce, cori, [[pianoforte]]
* [[Alberto Visentin]] – tastiera
* [[Carlo Pennisi]] – [[chitarra]]
* Derek Wilson – [[batteria (strumento musicale)|batteria]]
* [[Maurizio Guarini]] – [[tastiera elettronica|tastiera]], cori, [[sintetizzatore]]
* Alex Serra – [[strumento a percussione|percussioni]]
* [[Dino Kappa]] – [[basso elettrico|basso]]
 
== Classifiche ==
=== Classifiche settimanali ===
{|class="wikitable"
!Classifica (1979)
!Posizione<br />massima
|-
|[[Federazione Industria Musicale Italiana|Italia]]<ref name="HitParadeItalia">{{Cita web|url = https://www.hitparadeitalia.it/hp_yenda/lpe1979.html|titolo = HitParadeItalia - Top Album 1979|sito = Hit Parade Italia|accesso = 16 maggio 2025}}</ref>
|align="center"|3
|}
 
=== Classifiche di fine anno ===
{|class="wikitable"
!Classifica (1979)
!Posizione
|-
|Italia<ref name="HitParadeItalia"/>
|align="center"|19
|}
 
== Note ==
* I testi e le musiche sono di M. Luberti e R. Cocciante
<references />
 
==Collegamenti esterni==
{{musica}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|musica}}
[[Categoria:Album di Riccardo Cocciante]]
[[Categoria:Album pop]]
[[Categoria:Album del 1979]]