Cost Deployment: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: Metodo di analisi dei costi produttivi di una entità produttiva teso alla evidenziazione delle fonti di perdita economica che affliggono quella specifica. E' stato approf...
 
Nessun oggetto della modifica
 
(18 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
<noinclude>{{Cancellazione|arg=economia}}</noinclude>
Metodo di analisi dei costi produttivi di una entità produttiva teso alla evidenziazione delle fonti di perdita economica che affliggono quella specifica. E' stato approfonditamente sviluppato come base del '''W.C.M''' (World Class Manifacturing) e determina in maniera oggettiva quali fenomeni di perdita economica debbono essere primariamente aggrediti dai vari team del gruppo di lavoro.
{{Controlcopy||economia|aprile 2010}}
{{W|economia|aprile 2010}}
{{S|microeconomia}}
 
Il '''Cost Deployment''' è un metodo di analisi dei costi produttivi di una entità produttiva teso alla evidenziazione delle fonti di '''perdita economica''' che gravano sui costi di produzione sui [[costi variabili]].
Al suo sviluppo contribuiscono tutte le funzioni dell'entità produttiva , siano esse tecniche, organizzative, logistiche , qualitative.
MetodoTale distrumento analisi dei costi produttivi di una entità produttiva teso alla evidenziazione delle fonti di perdita economica che affliggono quella specifica. E'è stato approfonditamente sviluppato come base delda '''W.C.M'''diversi (WorldAnalisti Classed Manifacturing)Economi e determina in maniera oggettiva quali fenomeni di perdita economica debbono essere primariamente aggrediti dai vari team del gruppo di lavoro.
 
Al suo sviluppo contribuiscono tutte le funzioni dell'entità produttiva , siano esse tecniche, organizzative, logistiche , qualitative e di strategie.
Viene suddiviso, come ogni altra tecnica '''W.C.M.''', in ''STEP'', coincidenti con la redazione di matrici di costo via via piu' approfondite e dettagliate.
 
Viene suddiviso, come tutte le analisi approfondite, in ''STEP'', coincidenti con la redazione di ''matrici'' di costo via via più approfondite e dettagliate individuando le quali deve poter risultare possibile evidenziare il "percorso" differente o la soglia di costo di STEP da poter sopportare con la propria organizzazione.
 
{{Portale|economia}}
 
[[Categoria:Gestione della produzione]]
[[Categoria:Microeconomia]]