Grimilde: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(38 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|il nome proprio femminile|Crimilde (nome)}}
{{personaggio
|medium = animazione
Riga 38 ⟶ 37:
|doppiatore italiano 4 nota = (come strega, 1972)
|doppiatore italiano 5 = [[Paola Giannetti]]
|doppiatore italiano 5 nota = (come strega, dal 2001)
|doppiatore italiano 6 = [[Antonella Rinaldi]]
|doppiatore italiano 6 nota = (''Descendants'')
|doppiatore italiano 7 = [[Laura Romano]]
|doppiatore italiano 7 nota = (''C'era una volta'')
|doppiatore italiano 8 = [[ClaudiaChiara CataniGioncardi]]
|doppiatore italiano 8 nota = (dialoghi nel ''Remake in Live-action'')
|doppiatore italiano 9 = [[Serena Rossi]]
|doppiatore italiano 9 nota = (canto nel ''Remake in Live-action'')
|doppiatore italiano 10 = [[Irene Di Valmo]]
|doppiatore italiano 10 nota = ([[LEGO Disney Princess: Villains Unite]])
|affiliazione = [[Cattivi Disney]]
}}
La regina '''Grimilde''' (talvolta chiamata semplicemente la '''Regina Cattiva''') è l'[[antagonista]] principale del film [[The Walt Disney Company|Disney]] del [[1937]] ''[[Biancaneve e i sette nani (film 1937)|Biancaneve e i sette nani]]''. La regina Grimilde è la perfida e malvagia matrigna di [[Biancaneve (Disney)|Biancaneve]], ed è una strega esperta di [[magia nera]]. Nella storia, così come [[Biancaneve|nella fiaba a cui il film si ispiraoriginale]], è una donna molto superba e vanitosa, ossessionata dalla propria bellezza ed invidiosa della bellezza della sua figliastra Biancaneve, al punto da desiderarne la morte, pur di restare la donna più bella del regno.
 
Possiede uno [[Specchio Magico (Biancaneve)|specchio magico]] abitato da uno spirito onnisciente, al quale rivolge sempre l'ormai famosa frase: "''Specchio, servo delle mie brame, chi è la più bella del reame?''". Il nome della regina non viene mai rivelato nel corso del film: Grimilde è infatti il nome che le viene dato nell'adattamento a fumetti del 1937 disegnato da Hank Porter<ref>{{Cita web |url = http://outducks.org/webusers/webusers-char0/us_zz1937m12s_001_queenfromsw.jpg |titolo = Scan del fumetto in cui è riportato il nome del personaggio |accesso = 13 dicembre 2021 |urlarchivio = https://archive.is/20120717124631/http://outducks.org/webusers/webusers-char0/us_zz1937m12s_001_queenfromsw.jpg }}</ref><ref>{{Cita web|url=http://blogs.disney.com/insider/trivia/2014/02/28/how-well-do-you-know-snow-white/|titolo=How Well Do You Know… Snow White?|data=28 febbraio 2014}}</ref>, e deriva da [[Gudrun (mitologia)|Crimilde]], personaggio del film del 1924 ''[[I nibelunghi]]''<ref>Golden Anniversary: Walt Disney's Snow White and the Seven Dwarfs, Gladstone 1987.</ref>.
Riga 58 ⟶ 61:
L'uomo, tuttavia, non ha il coraggio di assassinare la fanciulla: dopo averle ordinato di fuggire, uccide un animale (un capretto nella versione italiana del 1938, un cinghiale in quella del 1972) e porta il suo cuore alla regina Grimilde come prova della morte di Biancaneve. Ma la donna non tarda a scoprire l'inganno di Humbert e a sapere che la sua figliastra è ancora viva, e decide di occuparsi lei stessa di Biancaneve, promettendo inoltre di punire il cacciatore per la sua disubbidienza.
 
Dopo aver ingerito una pozione che la trasforma temporaneamente in un'orribile vecchia strega, la regina Grimilde immerge una mela rossa in un intruglio in grado di far cadere chiunque la mangi in uno [[stato comatoso]] simile alla morte e si reca alla casa dei sette nani, dove Biancaneve vive. Dopo aver convinto la fanciulla a mordere la mela e averla fatta svenire, la donna trionfante decide di far ritorno al castello, ma viene intercettata dai nani, che la inseguono. Giunta sull'orlo del precipizio di una montagna, la strega Grimilde tenta di uccidere i sette facendo rotolare un enorme masso, ma il pezzo di roccia sulla quale si trova viene colpito da un fulmine e muore precipitando nel burrone, per poi venire probabilmente divorata da due avvoltoi che già l'avevano adocchiata mentre si dirigeva verso la casa dei nani. È interessante notare, che l'urlo che emette prima di morire, è stato riutilizzato in altri due cartoni Disney: ''[[La notte di Halloween]]'' (per la [[Strega Nocciola]]) e ne ''[[La bella addormentata nel bosco (film)|La bella addormentata nel bosco]]'' (per [[Malefica]]). Mentre i nani guardano con gli occhi sgranati oltre il bordo della scogliera, non riescono a vederla, ma gli avvoltoi scendono nell'abisso verso il pasto che stavano aspettando. Il regno oscuro della regina Grimilde è finito e il suo castello viene poi preso dalla resuscitata Biancaneve e dal principe Florian che hanno rotto l'incantesimo. (Una novelizzazione pre-pubblicazione di ''[[Good Housekeeping]]'' del 1936 di Dorothy Ann Blank, un membro del team della storia del film, afferma che la regina in effetti muore: "Molto più in basso, in un abisso oscuro come la sua stessa anima malvagia, giace il corpo dell'odiosa regina. Nessuna magia l'avrebbe mai riportata in vita.").<ref name="tgh">{{cita web|url=http://filmic-light.blogspot.com/2012/12/the-good-housekeeping-serial.html|titolo=Filmic Light - Snow White Archive: The Good Housekeeping Serial|sito=Filmic-light.blogspot.com|data=4 dicembre 2012|accesso=21 aprile 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150611110510/http://filmic-light.blogspot.com/2012/12/the-good-housekeeping-serial.html|urlmorto=}}</ref>
 
== Caratteristiche ==
Riga 70 ⟶ 73:
 
== Concezione e sviluppo ==
[[File:Naumburg-Uta.JPG|miniatura|sinistra|StatuaLa [[Uta di Ballenstedt (statua)|statua di Uta di Ballenstedt]] nel [[duomo di Naumburg]], che ispirò le fattezze fisiche della regina]]
Inizialmente il personaggio era stato pensato come una "grassa, brutta, cartoonesca e compiaciuta di sé", ma Walt Disney rifiutò l'idea perché avrebbe reso il personaggio poco credibile, e quindi sviluppò la regina come un mix di [[Lady Macbeth]] e il [[lupo cattivo]]<ref>{{Cita libro |autore = John Hanson Saunders |titolo = The Evolution of Snow White: A Close Textual Analysis of Three Versions of the Snow White Fairy Tale |p=117}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://blogs.disney.com/insider/2014/03/18/villain-stories/|titolo=Villain Stories|data=18 marzo 2014}}</ref> e che fosse "una donna maestosa dal collo alto"<ref>{{Cita libro |autore = Michael Barrier |titolo = Hollywood Cartoons: American Animation in Its Golden Age |anno = 1999 |url = https://archive.org/details/hollywoodcartoon00barr |p=128}}</ref>.
 
I tratti del viso di Grimilde sono ispirati a quelli delle dive di Hollywood [[Joan Crawford]]<ref>{{Cita web |url = http://animatedviews.com/2007/disney-paris-exhibition/ |titolo = Il était une fois…Walt Disney |editore = Artistic Sources Exhibition • Animated Views |anno = 2007}}</ref> e [[Helen Gahagan]] nel film ''[[La donna eterna (film)|La donna eterna]]''<ref>{{cita web|url=http://disney.go.com/vault/archives/villains/queen/queen.html|titolo=Scheda di Grimilde su Disney Archives}}</ref>, dove quest'ultima interpreta il personaggio della regina Ayesha (definito da Disney come una "dea glaciale"<ref>[http://blogs.disney.com/insider/articles/2012/09/03/the-wonderful-world-of-walt-walt-disney-and-the-villain/ The Wonderful World of WALT: Walt Disney and the Villain]</ref>). Il suo aspetto fisico si rifà alla [[Uta di Ballenstedt (statua)|statua]] che ritrae la margravia [[Uta di Ballenstedt]], all'interno del [[duomo di [[Naumburg (Saale)|Naumburg]] in Sassonia. Considerata modello di nobiltà germanica, Walt Disney e il fratello diedero le sue fattezze alla matrigna di Biancaneve.<ref>{{Cita web|url=http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/base/grubrica.asp?ID_blog=47&ID_articolo=162&ID_sezione=70&sezione=|titolo=Biancaneve l’altra faccia dello specchio|autore=Gianni Rondolino|editore=[[La Stampa]]|data=21 dicembre 2007|accesso=8 ottobre 2020|urlarchivio=https://archive.is/20120911053916/http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/base/grubrica.asp?ID_blog=47&ID_articolo=162&ID_sezione=70&sezione=}}</ref><ref>Stefano Poggi, ''La vera storia della Regina di Biancaneve'', Cortina edizioni</ref>
 
Altra fonte di ispirazione per Grimilde è data dal [[Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde|dottor Jekyll]]: trasformandosi in un'orrenda vecchia megera bevendo una pozione, lei libera la sua personalità più folle, sadica e maniacale, perdendo i suoi modi più signorili e sofisticati proprio come il protagonista eponimo del romanzo quando diviene Mr.[[mister Hyde]]. Da notare come la scena della trasformazione sia ispirata dalla [[Il dottor Jekyll (film 1931)|trasposizione cinematografica del 1931]].
 
== Altri media ==
=== Animazione ===
Per quanto riguarda il piccolo schermo, la regina Grimilde è comparsa sporadicamente nella serie ''[[House of Mouse - Il Topoclub]]'', in cui appare spesso seduta ad un tavolo assieme a [[Lady Tremaine]], la matrigna di Cenerentola, ed anche a [[Malefica]] ed in un episodio (in forma di vecchia strega) aiuta Gambadilegno a prendere possesso del Topoclub con le sue mele avvelenate. Appare anche nello speciale della serie, ''[[Topolino & i cattivi Disney]]'', in cui però non ha dialoghi. La regina Grimilde compare anche all'inizio dell'episodio di Topolino ''[[Topolino e il cervello in fuga]]'' (''Runway Brain'') come antagonista del videogame con cui sta giocando Topolinoil topo in cui combatte contro Cucciolo.
 
Nella serie animata ''[[Sofia la principessa]] ''(2012-2018), la corona di Grimilde funge da catalizzatore del episodio 20 della [[Episodi di Sofia la principessa (quarta stagione)|quarta stagione]]: La Fiducia Riconquistata. Dopo la sua morte, la sua corona si è unita alla collezione degli oggetti de I Malvagi 9 (I cattivi che appaiono nel franchise [[Principesse Disney]]). Beccalegno, ormai alleato di Prisma, tenta di rubarla e portarla a lei, ma viene fermato da Cedric<ref>{{Cita web|url=https://disney.fandom.com/wiki/In_Cedric_We_Trust|titolo=Sofia la Principessa - La fiducia riconquistata|sito=Disney Wiki}}</ref>.
 
È una degli alleati di [[Gaston (personaggio)|Gaston]] nello speciale [[Disney+]] [[LEGO Disney Princess: Villains Unite]] (2025).
 
=== Fumetti ===
Riga 88 ⟶ 95:
 
=== Live Action ===
Nella serie televisiva del 2011-2018 ''[[C'era una volta (serie televisiva)|C'era una volta]]'', la Regina è uno degli antagonisti principali della serie, e prende il nome di [[Regina Mills]]; interpretata da [[Lana Parrilla]] e doppiata da [[Laura Romano]].
Nel 2015 l'attrice [[Kathy Najimy]] (doppiata in italiano da Antonella Rinaldi) ha interpretato la regina Grimilde nel film ''[[Descendants]]''. In questa versione del personaggio appare molto più comica ed umoristica rispetto a quella originale (un esempio è la scena in cui raccomanda alla figlia Evie di accaparrarsi un bel principe che abbia un castello con posto per la suocera).
 
Nel [[2015]] l'attrice [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Kathy Najimy]] (doppiata in italiano da [[Antonella Rinaldi]]) ha interpretato la regina Grimilde nel film ''[[Descendants]]''. In questa versione del personaggio appare molto più comica ed umoristica rispetto a quella originale (un esempio è la scena in cui raccomanda alla figlia Evie di accaparrarsi un bel principe che abbia un castello con posto per la suocera).
 
Nel [[Biancaneve (film 2025)|remake in live-action]] dell'[[Biancaneve e i sette nani (film 1937)|omonimo classico Disney]] del [[2025]], la Regina Cattiva è interpretata dall'attrice [[Israele|israeliana]] [[Gal Gadot]], doppiata in italiano da [[Chiara Gioncardi]] nei dialoghi e da [[Serena Rossi]] nel canto. Ha lo stesso ruolo del film originale, ed è presentata più minacciosa e crudele, tanto da rinchiudere il ladro Jonathan e Il Cacciatore quando quest' ultimo le disobbedisce (la mela con cui avvelena Biancaneve è la stessa che Il Cacciatore aveva messo nel baule). Biancaneve, dopo essersi svegliata dal sonno eterno, con I Sette Nani e la banda di Jonathan va a riscattare il regno e salvarlo. Grimilde, infuriata, affronta Biancaneve nella stanza dello specchio magico, che le dice che la vera bellezza non viene esteriormente come si è fatti, ma dal cuore. Grimilde, viene trasformata in cenere è intrappolata per sempre nel mondo dello specchio magico. La canzone che canta nel film si intitola ''"La più bella"'' (''All Is Fair'').
 
=== The Insuperable Dodi Universe ===
Grimilde è l'antagonista principale dello speciale di San Valentino del TIDU ''Njukat's Valentin Day''. Qui è già trasformata nella Strega Cattiva e tiene rinchiuso nella sua torre l'Anello dell'Amore, un anello in grado di unire in amore chiunque, ma solo i più degni posso avere l'onore di poterlo avere veramente. Njukat lo ruba con l'aiuto di Arkadius Doom per regalarlo alla sua coetanea Mineko Asuma di cui è innamorato. Grimilde, furiosa, tenta di riprendersi l'Anello uccidendo i due ragazzi, ma viene fermata da Biancaneve con la sua padella e i sette nani. In seguito viene corteggiata dal Grillo Parlante, finendo però solo per farla disperare di frustrazione, mentre i corvi guardano divertiti la scena.
 
=== Libri ===
Nel live action dell'[[Biancaneve e i sette nani (film 1937)|omonimo classico Disney]] del [[2025]], Grimilde è interpretata dall'attrice [[Israele|israeliana]] [[Gal Gadot]].<ref>{{Cita pubblicazione|data=13 gennaio 2025|titolo=Biancaneve (film 2025)|rivista=Wikipedia|lingua=it|accesso=13 gennaio 2025|url=https://it.wikipedia.org/wiki/Biancaneve_(film_2025)}}</ref>
Nel libro ''[[A Twisted Tale|Specchio, Specchio]]'', la Regina Grimilde (qui spesso chiamata Ingrid) è presentata con un approfondimento del suo passato, che rivela le ragioni della sua malvagità e gelosia, pur mantenendo il suo ruolo di antagonista principale. La storia esplora come il suo carattere si sia sviluppato e come le sue azioni, sebbene spietate, siano in qualche modo radicate nelle sue esperienze passate. In questa versione, la "torsione" della fiaba vede Biancaneve non avvelenata dalla mela, ma il Principe Henri che ne subisce gli effetti, il che spinge Biancaneve a prendere l'iniziativa per salvare il suo amato e il regno dalla tirannia di Grimilde, che continua a rappresentare la forza oppressiva da sconfiggere.
 
=== Videogiochi ===
* La prima apparizione videoludica di Grimilde si ha nel gioco ''[[La rivincita dei Cattivi]]'' in cui sottrae la pagina del finale di ''Biancaneve'', togliendole il lieto fine. Il giocatore e il [[Grillo Parlante (Disney)|Grillo Parlante]] si dirigono a fermarla. GrimildeLa regina ha intrappolato il principe e, mentre si assenta a preparare una pozione per sbarazzarsi dei nani, il giocatore e il Grillo preparano il contro incantesimo per liberare il Principe, prima che la strega faccia ritorno. Grimilde è inoltre l'unica che crea un ostacolo prima che venga raggiunta dai protagonisti: attraversando una foresta di rovi da lei create, il Grillo rimane impigliato e il giocatore va a salvarlo.
* Un personaggio molto simile a la Regina Grimilde - chiamata Mizrabel la Strega delle Tenebre - appare come principale antagonista nel videogioco ''[[Castle of Illusion Starring Mickey Mouse (videogioco 1990)|Castle of Illusion Starring Mickey Mouse]]'': nel gioco viene liberata da Topolino con il potere del Diamante del Bene, il quale rompe l'effetto dell'incantesimo malefico che la rende malvagia e la trasforma in una Maga della Magia Bianca con sembianze di una gentile vecchietta e libera Minnie dalla prigione a forma di gemma cristallina che possiede ancora la sua giovinezza.
 
==== ''Kingdom Hearts'' ====
{{vedi anche|Kingdom Hearts Birth by Sleep}}
Compare nel [[prequel]] ''[[Kingdom Hearts Birth by Sleep]]'' (contrariamente a [[Biancaneve (Disney)|Biancaneve]] che appare anche in altri titoli) ed insieme a [[Lady Tremaine|Madame Tremaine]] e [[Monstro]], è una dei pochi antagonisti principali che non si affrontano in nessuna saga di "Kingdom Hearts" come boss.
 
In questo videogioco la storia di Grimilde segue a grandi quella del film, con la differenza che si trova ad affrontare anche i tre protagonisti del videogioco (Terra, Ventus e Aqua).