Seattle Seahawks: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Merson (discussione | contributi)
roster aggiornato
Merson (discussione | contributi)
roster aggiornato
 
(35 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Squadra di football americano
<!-- Introduzione -->|nome = Seattle Seahawks
|stagione attuale = Seattle Seahawks 20242025
|name =
|detentore_nfc =
Riga 10:
|soprannomi = The 'Hawks; The Blue Wave (1984–1986)<br />[[Legion of Boom|The Legion Of Boom]] ([[Defensive back|Secondaria]], 2011–2017)
<!-- Dati societari -->|autore =
|città = {{simbolo|Flag_of_Seattle.png}} [[Seattle]] ([[Washington (Statostato)|WAWashington]])
|nazione = {{USA}}
|lega = {{Bandiera|USA}} [[National Football League]]
Riga 21:
|allenatore = {{Bandiera|USA}} [[Mike Macdonald]]
|colori = [[Blu]], [[verde]], [[grigio]], [[bianco]]<br />{{Box colorato|#002244}} {{Box colorato|#4eae47}} {{Box colorato|#acb6bc}} {{Box colorato|white}}
|immaginedivisa = Seattle Seahawks Uniforms 20232025.png
|mascotte = Blitz
|impiantogioco = [[Lumen Field]]
Riga 68:
}}
 
I '''Seattle Seahawks''' sono una squadra di [[football americano]] della [[National Football League|NFL]] con sede a [[Seattle]], [[Washington (Statostato)|Washington]]. Competono nella [[NFC West|West Division]] della [[National Football Conference]]. La franchigia nacque nel 1976 come expansion team assieme ai [[Tampa Bay Buccaneers]]. I Seahawks sono posseduti dal [[Jody Allen|Fondo di Paul Allen]], cofondatore di [[Microsoft]]. Dal 2002 disputano le loro gare casalinghe al [[Lumen Field]] vicino al centro di Seattle, dopo avere giocato in precedenza al [[Kingdome]] (1976–19991976-1999) e all'[[Husky Stadium]] (1994, 2000-2001).
 
I Seahawks sono l'unica franchigia della NFL localizzata nella regione del nord-ovest degli Stati Uniti e perciò mantengono una legione di tifosi nei vicini stati dell'[[Oregon]], [[Idaho]], [[Montana]], [[Wyoming]] e [[Alaska]], oltre che migliaia di tifosi nelle province [[Canada|canadesi]] della [[Columbia Britannica]] e dell'[[Alberta]]. I tifosi dei Seahawks sono conosciuti collettivamente come "12th Man" (il dodicesimo uomo) e hanno detenuto il primato mondiale per lo stadio senza copertura più rumoroso del mondo<ref>{{cita news |lingua= en |url= http://www.seahawks.com/12th-Man/spirit-of-12/article-fans/Seahawks-fan-base-retakes-Guinness-World-Record-for-crowd-noise/d4158472-8c74-45f0-8ef4-76f8263c594c |titolo= Seahawks fan base retakes Guinness World Record for crowd noise |editore= Seahawks.com |data= 2 dicembre 2013 |accesso= 21 gennaio 2014 |urlmorto= sì |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20140930220533/http://www.seahawks.com/12th-Man/spirit-of-12/article-fans/Seahawks-fan-base-retakes-Guinness-World-Record-for-crowd-noise/d4158472-8c74-45f0-8ef4-76f8263c594c |dataarchivio= 30 settembre 2014 }}</ref>.
 
I Seahawks hanno vinto undici titoli di division e sono l'unica squadra ad avere disputato sia la finale della [[American Football Conference|AFC]] che quella della NFC, essendo stati spostati dalla AFC alla NFC durante il riallineamento della lega della stagione {{NFLS|2002}}.
 
La squadra ha raggiunto il primo [[Super Bowl]] nel 2005, dove venne sconfitta dai [[Pittsburgh Steelers]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/superbowl/history/recap/sbxl |titolo= Super Bowl XL Game Recap |editore=NFL.com |data= |accesso=2 gennaio 2013 }}</ref>. Nel 2013 i Seahawks si sono qualificati per il loro [[Super Bowl XLVIII|secondo Super Bowl]]<ref>{{cita news|lingua=en|url= http://www.nfl.com/gamecenter/2014011901/2013/POST20/49ers@seahawks#menu=highlights&tab=recap |titolo= Seahawks squeak by 49ers to reach Super Bowl |editore= NFL.com |data= 19 gennaio 2014 | accesso= 20 gennaio 2014}}</ref>, dove hanno battuto i [[Denver Broncos]] per 43-8, vincendo il loro primo Lombardi Trophy<ref>{{cita news|lingua= en |url= http://www.repubblica.it/sport/vari/2014/02/03/news/super_bowl_la_difesa_annienta_manning_seattle_stravince-77562114/ |titolo= Super Bowl, la difesa annienta Manning, Seattle stravince: campione per la prima volta |editore= [[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]] |data= 3 febbraio 2014 | accesso= 3 febbraio 2014}}</ref>. L'anno successivo, la squadra è tornata al Super Bowl, perdendo contro i [[New England Patriots|Patriots]]. I Seahawks sono l'unica squadra nata dopo la [[fusione AFL-NFL|fusione tra NFL e AFL]] del 1970 a essersi qualificata per due Super Bowl consecutivi.
 
Al 2024, secondo la rivista ''[[Forbes]]'', il valore dei Seahawks è di circa 5,45 miliardi di [[Dollaro statunitense|dollari]], quindicesimi tra le franchigie della NFL.<ref>{{Cita web|lingua= en|url=https://www.forbes.com/sites/justinteitelbaum/2024/08/29/the-nfls-most-valuable-teams-2024/|titolo=The NFL’s Most Valuable Teams 2024|autore=Justin Teitelbaum|editore=[[Forbes]]|data=29 agosto 2024|accesso=5 settembre 2024}}</ref>
Riga 80:
== Storia ==
{{Vedi anche|Storia dei Seattle Seahawks}}
{{dx|[[File:Matt Hasselbeck (cropped).jpg|thumb|left|Il [[quarterback]] [[Matt Hasselbeck]] guidò i Seahawks a sei qualificazioni ai playoff e al primo [[Super Bowl]] della loro storia.]]}}
Il 15 giugno 1972 la Seattle Professional Football Inc., un gruppo di uomini d'affari di Seattle molto influente nella comunità, annunciò la sua intenzione di portare una franchigia NFL a Seattle, WA<ref>{{cita web |url=http://www.seattlepi.com/sports2day/273934_look15.html | titolo=Look Back }}</ref>. Circa due anni dopo, il 4 giugno 1974, l'NFL diede alla città la sua franchigia come team di espansione. Il 5 dicembre 1974 il commissior dell'NFL Commissioner Pete Rozelle annunciò l'accordo ufficiale con Lloyd W. Nordstrom, rappresentare della famiglia [[Nordstrom]], come socio di maggioranza del consorzio. Nordstrom morì per un attacco di cuore prima che i Seahawks giocassero la loro prima partita.
 
[[File:Matt Hasselbeck (cropped).jpg|thumb|left|Il [[quarterback]] [[Matt Hasselbeck]] guidò i Seahawks a sei qualificazioni ai playoff e al primo [[Super Bowl]] della loro storia.]]
Il 5 marzo 1975 John Thompson, ex direttore esecutivo del consiglio direttivo dell'NFL Management Council ed ex direttore dei [[Washington Huskies football|Washington Huskies]], fu assunto come [[general manager]] della squadra, ancora senza nome. Il nome Seattle Seahawks ("Seahawk" significa [[falco pescatore]]) fu scelto il 17 giugno 1975 dopo un concorso pubblico che attirò oltre 20.000 voti e 1.700 diversi nomi. Il nome "Seahawks" fu suggerito da Mary Hoolahan di Seattle, WA. Thompson assunse [[Jack Patera]], assistente allenatore dei [[Minnesota Vikings]], come primo capo-allenatore della storia dei Seahawks. Patera fu presentato come nuovo allenatore il 3 gennaio 1976. Il [[Expansion Draft NFL 1976|draft di espansione]] si tenne il 30 e 31 marzo 1976, con Seattle e i [[Tampa Bay Buccaneers]], l'altra nuova franchigia ammessa quell'anno, ad alternarsi nella scelta di giocatori resi disponibili dalle altre 26 squadre della lega<ref>{{cita web |url=http://www.profootballhof.com/history/release.jsp?release_id=1284 | titolo=1976 NFL Expansion Draft – Pro Football Hall of Fame }}</ref>. I Seahawks furono premiati con la seconda scelta assoluta del [[Draft NFL 1976]], una scelta che usarono per chiamare il [[defensive tackle]] [[Steve Niehaus]]. La squadra scese in campo per la prima volta il 1º agosto 1976 in una gara di pre-stagione contro i [[San Francisco 49ers]] nell'appena costruito Kingdome.
 
Riga 89:
I Seahawks sono l'unica squadra della NFL ad avere cambiato conference due volte dalla fusione di AFL e NFL. La franchigia iniziò a giocare nel 1976 nella NFC West division ma cambiò conference con i Buccaneers dopo una stagione e passò alla [[AFC West]]. Questo riallineamento fu dettato dalla lega come parte del piano di espansione del 1976, così che entrambi i due nuovi expansion team potessero giocare due volte una contro l'altra e con ogni altra squadra dell'NFL durante le loro prime due stagioni. Nel 2002, i Seahawks furono fatti tornare nella NFC West come parte del piano di reallineamento dell'NFL che diede ad ogni conference quattro division di quattro squadre ciascuna. Questa riorganizzazione avvenne dopo che gli [[Houston Texans]] furono aggiunti come 32ª squadra e rimise nell'AFL i suoi team originari pre-fusione, cioè [[Denver Broncos|Denver]], [[San Diego Chargers|San Diego]], [[Kansas City Chiefs|Kansas City]] e [[Oakland Raiders|Oakland]].
 
Seattle ha vinto undici titoli di division nella sua storia: i titoli della AFC West nel 1988 e nel 1999, e i titoli dal 2004 al 2007 e 2010, 2012, 2013, 2014 e 2020 nella NFC West. Inoltre ha vinto la finale dell'NFC Championship nel 2005, qualificandosi per il Super Bowl, poi perso contro i [[Pittsburgh Steelers]] (anche se non senza controversie come testimonia la serie [[NFL Films]] che ha piazzato il Super Bowl XL al numero 8 nella sua top ten delle chiamate più controverse<ref>{{cita web |url=http://www.nfl.com/videos/nfl-network-total-access/09000d5d8187af4c/Top-10-controversial-calls | titolo= Top 10 controversial calls, NFL.com }}</ref>). Prima del 2005, Seattle aveva la peggior serie senza vittorie nei playoff di tutta della NFL, dovendo ritornare alla stagione 1984 per trovare l'ultima partita. Questa striscia negativa fu interrotta con la vittoria 20–1020-10 sui [[Washington Redskins]] nei playoff 2005.
 
Nel 2010 i Seahawks divennero il primo team della storia dell'NFL a vincere la loro division e a centrare un posto nei playoff con un record negativo (7–97-9) in una stagione non accorciata per sciopero. In seguito eliminarono i campioni in carica, i [[New Orleans Saints]], 41–3641-36 nel primo turno ma persero nel turno successivo contro i Chicago Bears la settimana seguente per 35-24.
 
Seattle con un record di 11-5 tornò ai playoff nella stagione 2012, guidata dal quarterback rookie [[Russell Wilson]]. Nel primo turno la squadra superò i Redskins in trasferta, ma fu eliminata nel successivo dagli [[Atlanta Falcons]]. Nella stagione successiva i Seahawks terminarono con il miglior record della NFC, 13-3, e nei playoff batterono i Saints e i 49ers, raggiungendo il Super Bowl XLVIII contro i Denver Broncos. Seattle dominò dall'inizio alla fine, vincendo per 43-8 in una gara in cui la difesa annullò l'attacco dei Broncos che aveva stabilito il record NFL per il maggior numero di punti segnati<ref>{{cita news|lingua= en |url= http://www.nfl.com/gamecenter/2014020200/2013/POST22/seahawks@broncos#menu=highlights&tab=recap |titolo= Seahawks crush Broncos for first Super Bowl win |editore= NFL.com |data= 2 febbraio 2014 | accesso= 3 febbraio 2014}}</ref>. [[Super Bowl MVP|MVP]] della partita fu il linebacker [[Malcolm Smith]] che mise a segno 9 tackle, un [[intercetto]] su [[Peyton Manning]] ritornato per 69 yard in touchdown e recuperò un [[fumble]]. La stagione successiva, i Seahawks sono tornarono a qualificarsi per il Super Bowl, dove furono sconfitti dai New England Patriots per 28-24<ref>{{cita news|lingua= en |url= http://www.nfl.com/gamecenter/2015011800/2014/POST20/packers@seahawks#menu=gameinfo%7CcontentId%3A0ap3000000460724&tab=recap |titolo= Russell Wilson leads Seahawks to Super Bowl |editore= NFL.com |data= 18 gennaio 2015 | accesso= 19 gennaio 2015 }}</ref><ref>{{cita news |url= http://www.gazzetta.it/Sport-Usa/Nfl-football/19-01-2015/nfl-finali-conference-super-bowl-seattle-new-england-100539571864.shtml |titolo= Nfl, finali di Conference: al super Bowl Seattle-New England |editore= [[La Gazzetta dello Sport]]|data= 19 gennaio 2015 | accesso= 19 gennaio 2015 }}</ref>.
 
==Rivalità==
Riga 100:
[[File:49ers at Seahawks september 2013 (2).jpg|thumb|upright=1.6|I Seahawks contro i 49ers nel settembre 2013.]]
 
Negli ultimi anni, i Seattle Seahawks e i San Francisco 49ers hanno iniziato a sviluppare una feroce rivalità, a partire dall'assunzione dei 49ers dell'allenatore [[Jim Harbaugh]] nel 2011. Harbaugh aveva allenato al [[college football|college]] contro l'allenatore dei Seahawks Pete Carroll quando i due erano alla guida rispettivamente di [[Università di Stanford|Stanford]] e di [[USC Trojans|USC]]. I 49ers vinsero il primo confronto a livello NFL, dopo di che vinsero una gara equilibrata al CenturyLink eliminando i Seahawks dalla contesa per i playoff. Con il 2012 arrivò una nuova stagione e una nuova sconfitta dei Seahawks, in un ''Thursday Night Football'' a [[San Francisco]] per 13–613-6 dove l'attacco non riuscì a segnare alcun touchdown e il quarterback dei 49ers [[Alex Smith (giocatore di football americano 1984)|Alex Smith]] fece il minimo necessario per portare i suoi alla vittoria<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2012101800/2012/REG7/seahawks@49ers?icampaign=GamePass_ScoreStrip_watch#menu=gamepass&tab=recap |titolo=Game Center: Seattle 6 San Francisco 13 |editore=NFL.com |data=18 ottobre 2012 |accesso=19 ottobre 2012 }}</ref>. Nella settimana 16 l'attesa era grande per la sfida in prima e serata tra le due franchigie a Seattle. I padroni di casa giunsero alla sfida su un record di 9–59-5 e da due gare consecutive in cui avevano segnato più di 50 punti. Seattle passò velocemente in vantaggio con un touchdown da 24 yard di Marshawn Lynch, due passaggi da touchdown di Russell Wilson. La gara si chiuse con la vittoria per 42–1342-13 e viene anche ricordata per un violentissimo colpo della [[strong safety]] [[Kam Chancellor]] sul [[tight end]] di San Francisco [[Vernon Davis]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2012122313/2012/REG16/49ers@seahawks#menu=highlights&tab=recap |titolo=Game Center: San Francisco 49ers 13 Seattle 42 |editore=NFL.com |data=23 dicembre 2012 |accesso=24 dicembre 2012 }}</ref>. La settimana successiva, tuttavia, i 49ers si assicurarono la vittoria della division per il secondo anno consecutivo. Nella seconda settimana della stagione 2013, ancora a Seattle, i Seahawks si imposero con un netto 29–329-3, grazie a tre touchdown di Marshawn Lynch<ref>{{cita news|lingua=en|url= http://www.nfl.com/gamecenter/2013091513/2013/REG2/49ers@seahawks#menu=highlights&tab=recap |titolo= Game Center: San Francisco 3 Seattle 29 |editore= NFL.com |data= 15 settembre 2013 |accesso= 16 settembre 2013 }}</ref><ref>{{cita news|url= http://www.gazzetta.it/Sport_Usa/Nfl/16-09-2013/nfl-lezione-lynch-seattle-stende-49ers-201172019502.shtml |titolo= Nfl, lezione di Lynch, Seattle stende i 49ers |editore= [[La Gazzetta dello Sport]] |data= 15 settembre 2013 |accesso= 16 settembre 2013 }}</ref>, con i tifosi che stabilirono un nuovo primato mondiale di rumorosità per uno stadio scoperto. I Seahawks furono poi sconfitti per 19–1719-17 nella seconda gara del 2013 con i 49ers a [[Candlestick Park]], quando l'equilibrio della sfida fu spostato da una corsa da 51 yard di Frank Gore<ref>{{cita news|lingua=en|url= http://www.nfl.com/gamecenter/2013120812/2013/REG14/seahawks@49ers#menu=highlights&tab=recap |titolo= Game Center: Seattle 17 San Francisco 19 |editore= NFL.com |data= 8 dicembre 2013 | accesso= 9 dicembre 2013 }}</ref>. Dopo che i Seahawks vinsero la division, le due franchigie si incontrarono una terza volta nel 2013, questa volta nel palcoscenico più importante: la finale della NFC a Seattle, dove i Seahawks vinsero 23-17 grazie a un intercetto nel finale di [[Malcolm Smith]] su un passaggio deviato [[Richard Sherman (giocatore di football americano)|Richard Sherman]]<ref>{{cita news|lingua=en|url= http://www.nfl.com/gamecenter/2014011901/2013/PRO20/49ers@seahawks#menu=highlights&tab=recap |titolo= Seahawks squeak by 49ers to reach Super Bowl |editore= NFL.com |data= 19 gennaio 2014 | accesso= 20 gennaio 2014}}</ref><ref>{{cita news|url= http://www.gazzetta.it/Sport_Usa/Nfl/20-01-2014/nfl-denver-seattle-super-bowl-new-york-202119875391.shtml |titolo= Nfl, Denver e Seattle al Super Bowl di New York |editore= [[La Gazzetta dello Sport]] |data= 20 gennaio 2014 | accesso= 20 gennaio 2014}}</ref>. I Seahawks ottennero così l'accesso al Super Bowl XLVIII.
 
===Denver Broncos===
Riga 136:
 
===Quartier generale e campi di allenamento===
Durante le prime dieci stagioni (1976–851976-85), il quartier generale della squadra fu a Carillon Point sulle rive del [[Lago Washington]]. Gli allenamenti estivi era inizialmente tenuti alla Eastern Washington University a Cheney, a sud-ovest di [[Spokane (Washington)|Spokane]]. Quando il nuovo quartier generale cittadino vicino a Kirkland fu completato nel 1986, i Seahawks iniziarono a tenere i training camp lì dove sarebbero rimasti per le undici stagioni successive (1986–961986-96), alloggiando nei dormitori adiacenti al Northwest College. Nella terza stagione di Dennis Erickson, nel 1997, come capo allenatore, il team ritornò nella più calda e isolata Cheney, dove rimasero fino al 2006. Nel 2007, tornarono a [[Kirkland (Washington)|Kirkland]]. Nel 2008, i Seahawks tennero le prime tre settimane di allenamento a Kirkland, dopodiché si spostarono nel nuovo Virginia Mason Athletic Center (VMAC), ampio 19 acri (77.000 m²) per l'ultima settimana di allenamento. La nuova locazione, accanto al lago Washington a [[Renton (Washington)|Renton]], ha quattro campi da football: tre all'aperto di erba naturale e uno sintetico indoor.
 
==Loghi e uniformi==
Riga 164:
Il 27 settembre 2009, i Seahawks indossarono per la prima volta delle divise verde lime accompagnate da pantaloni blu scuro, in una partita contro i [[Chicago Bears]]. I colori richiamavano quelli della nuova squadra della città, i [[Seattle Sounders FC]], al debutto nella [[Major League Soccer]] che indossano magliette verdi con pantaloncini blu. Nel dicembre 2009, l'allora allenatore [[Jim L. Mora|Jim Mora]] annunciò che le nuove uniformi verdi sarebbero state ritirate, in quanto con esse la squadra non aveva mai vinto, e perché egli preferiva le uniformi casalinghe blu scuro. Per la stagione 2010 Seattle ritornò al tradizione completo color "Seahawks Blue" in casa e un completo tutto in bianco in trasferta.
 
Il 3 aprile 2012 [[Nike (azienda)|Nike]] sostituì Reebok come fornitore ufficiale della divise della squadra, svelando un nuovo logo e una nuova uniforme per la squadra nella stagione a venire. I nuovi colori sociali della squadra diventarono il blu definito "college navy", il verde definito "action green" e il grigio definito "wolf grey". Secondo il designer della Nike Todd Van Horne tali colori rappresentavano l'acqua (il blu), i paesaggi (il verde) e le catene montuose (il grigio).<ref>{{cita web |url=http://www.seahawks.com/news/articles/article-1/The-man-behind-the-Seahawks-new-look/49d3b591-aeb7-447f-ab93-bfb570bb79e3 |titolo=The man behind the Seahawks' new look |lingua=en |accesso=3 marzo 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120406040330/http://www.seahawks.com/news/articles/article-1/The-man-behind-the-Seahawks-new-look/49d3b591-aeb7-447f-ab93-bfb570bb79e3 |dataarchivio=6 aprile 2012 |urlmorto=sì }}</ref>. Tra i particolari introdotti nella nuova uniforme di Seattle una serie di 12 fregi sui pantaloncini rappresentanti il ''12th man'', il dodicesimo uomo in campo, in onore dei tifosi dei Seahawks e la scomparsa del logo con la testa di falco sulle maniche, sostituito dal logo Nike da entrambi i lati<ref>{{cita web |url=http://www.seahawks.com/news/articles/article-1/The-man-behind-the-Seahawks-new-look/49d3b591-aeb7-447f-ab93-bfb570bb79e3 |titolo=Seahawks Daily - New Look Seahawks |lingua=en |accesso=3 marzo 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120406040330/http://www.seahawks.com/news/articles/article-1/The-man-behind-the-Seahawks-new-look/49d3b591-aeb7-447f-ab93-bfb570bb79e3 |dataarchivio=6 aprile 2012 |urlmorto=sì }}</ref>. Il nuovo logo sostituì il Seahawk blue con il grigio nella parte inferiore.
 
L'11 agosto 2012 i Seahawks indossarono per la prima volta le loro nuove divise nella gara di pre-season contro i [[Tennessee Titans]]. Il 16 dicembre 2012 la squadra indossò per la prima volta delle divise interamente grigie nella gara vinta contro i [[Buffalo Bills]].
Riga 173:
{{Stagioni di squadra NFL| dei Seattle Seahawks
|
{{Stagione di squadra NFL|anno={{NFLS|2019}}|annof=[[Seattle Seahawks 2019|2019]]|c=NFC|d=West|pos=2|v=11|s=5|wc=s|
|po='''V Wild Card Game''' contro i [[Philadelphia Eagles]] (17-9)<br>
S Divisional play-off contro i [[Green Bay Packers]] (28-23)}}
{{Stagione di squadra NFL|anno={{NFLS|2020}}|annof=[[Seattle Seahawks 2020|2020]]|c=NFC|d=West|pos=1|v=12|s=4|p=1|d1=s|note=[[Russell Wilson]] premiato con il [[Walter Payton NFL Man of the Year Award]].
|po=S Wild Card Game contro i [[Los Angeles Rams]] (30-20)}}
Riga 182 ⟶ 179:
|po=S Wild Card Game contro i [[San Francisco 49ers]] (30-20)}}
{{Stagione di squadra NFL|anno={{NFLS|2023}}|annof=[[Seattle Seahawks 2023|2023]]|c=NFC|d=West|pos=3|v=9|s=8}}
{{Stagione di squadra NFL|anno={{NFLS|2024}}|annof=[[Seattle Seahawks 2024|2024]]|c=NFC|d=West|pos=2|v=10|s=7}}
 
|392402|366373|1|17|19
}}
 
Alla stagione 20232024 i Seattle Seahawks hanno disputato 49 stagioni nella NFL, a partire dal 1976. La squadra totalizzato un record di 392–366402-373-1 (409–385419-392-1 includendo i playoff). Seattle di è qualificata per i playoff in venti diverse stagioni. Nel [[Seattle Seahawks 2005|stagione 2005]] ha raggiunto, e perso, il suo primo Super Bowl, [[Super Bowl XL|il numero 40]], contro i [[Pittsburgh Steelers]]. Nella stagione 2010 i Seahawks sono diventati la prima squadra nella storia della NFL a raggiungere i playoff con un record negativo (7–97-9, 43,8%); quell'anno 7 squadre nella NFL terminarono con un record di 7–97-9 o migliore non raggiungendo i playoff, incluse due squadre che terminarono 10-6.
 
[[File:Seahawks-4thPreseason-game024.jpg|thumb|La bandiera del "dodicesimo uomo" viene sventolata in ogni partita.]]
Riga 207 ⟶ 205:
 
== Sea Gals (Cheerleader) ==
[[File:US_Navy_120213US Navy 120213-N-KD852-106_The_Seattle_Seahawks_cheerleaders106 The Seattle Seahawks cheerleaders,_the_Sea_Gals the Sea Gals,_perform_for_Sailors_and_Marines_aboard_the_amphibious_assault_ship_USS perform for Sailors and Marines aboard the amphibious assault ship USS.jpg|thumb|Le Sea Gals, le cheerleader della squadra.]]
Le ''[[cheerleader]]'' dei Seahawks sono chiamate Sea Gals. Durante il periodo tra una stagione e l'altra, un gruppo selezionato di Sea Gals partecipa a eventi e parate con altre ''cheerleader'' della NFL negli stati americani.
 
Riga 222 ⟶ 220:
 
|-
| [[Matt Hasselbeck]] || <div align="center">QB</div> || <div align="center">8</div> || 2001–20102001-2010
|-
| [[Shaun Alexander]] || <div align="center">RB</div> || <div align="center">37</div> || 2000–20072000-2007
|-
| [[Mack Strong]] || <div align="center">FB</div> || <div align="center">38</div> || 1993–20071993-2007
|-
| [[John Carlson]] || <div align="center">TE</div> || <div align="center">89</div> || 2008–20112008-2011
|-
| [[Steve Largent]] || <div align="center">WR</div> || <div align="center">80</div> || 1976–19891976-1989
|-
| [[Brian Blades]] || <div align="center">WR</div> || <div align="center">89</div> || 1988–19981988-1998
|-
| [[Bobby Engram]] || <div align="center">WR</div> || <div align="center">84</div> || 2001–20082001-2008
|-
| [[Walter Jones]] || <div align="center">LT</div> || <div align="center">71</div> || 1997–20091997-2009
|-
| [[Steve Hutchinson]] || <div align="center">LG</div> || <div align="center">76</div> || 2001–20052001-2005
|-
| [[Robbie Tobeck]] || <div align="center">C</div> || <div align="center">61</div> || 2000–20062000-2006
|-
| [[Bryan Millard]] || <div align="center">RG</div> || <div align="center">71</div> || 1984–19911984-1991
|-
| [[Howard Ballard]] || <div align="center">RT</div> || <div align="center">75</div> || 1994–19981994-1998
|-
| [[Jacob Green]] || <div align="center">DE</div> || <div align="center">79</div> || 1980–19921980-1992
|-
| [[Michael Sinclair]] || <div align="center">DE</div> || <div align="center">70</div> || 1991–20011991-2001
|-
| [[Cortez Kennedy]] || <div align="center">DT</div> || <div align="center">96</div> || 1990–20001990-2000
|-
| [[Joe Nash]] || <div align="center">DT</div> || <div align="center">72</div> || 1982–19961982-1996
|-
| [[Chad Brown (giocatore di football americano)|Chad Brown]] || <div align="center">OLB</div> || <div align="center">94</div> || 1997–20041997-2004
|-
| [[Rufus Porter]] || <div align="center">OLB</div> || <div align="center">97</div> || 1988–19941988-1994
|-
| [[Fredd Young]] || <div align="center">ILB</div> || <div align="center">50</div> || 1984–19871984-1987
|-
| [[Lofa Tatupu]] || <div align="center">MLB</div> || <div align="center">51</div> || 2005–20102005-2010
|-
| [[Marcus Trufant]] || <div align="center">CB</div> || <div align="center">23</div> || 2003–20122003-2012
|-
| [[Dave Brown (giocatore di football americano 1953)|Dave Brown]] || <div align="center">CB</div> || <div align="center">22</div> || 1976–19861976-1986
|-
| [[Shawn Springs]] || <div align="center">NB</div> || <div align="center">24</div> || 1997–20031997-2003
|-
| [[Kenny Easley]] || <div align="center">SS</div> || <div align="center">45</div> || 1981–19871981-1987
|-
| [[Eugene Robinson]] || <div align="center">FS</div> || <div align="center">41</div> || 1985–19951985-1995
|-
| [[Norm Johnson]] || <div align="center">K</div> || <div align="center">9</div> || 1982–19901982-1990
|-
| [[Rick Tuten]] || <div align="center">P</div> || <div align="center">14</div> || 1991–19971991-1997
|-
| [[Steve Broussard]] || <div align="center">KOR</div> || <div align="center">31</div> || 1995–19981995-1998
|-
| [[Nate Burleson]] || <div align="center">PR</div> || <div align="center">81</div> || 2006–20092006-2009
|-
|}
 
===I cinquanta migliori giocatori del 50º anniversario===
Il 6 giugno 2025 il club annunciò la lista dei 50 migliori giocatori in occasione del 50º anniversario della storia della franchigia. A votare furono i tifosi, membri dei media e membri interni alla squadra. Nella lista sono inclusi 11 membri del Ring of Honor della squadra, 5 membri della [[Pro Football Hall of Fame]] e diversi [[Pro Bowl]]er e [[All-Pro]].<ref>{{Cita web|titolo=Full Seahawks Top 50 Players List |url=https://www.seahawks.com/news/full-seahawks-top-50-players-list |data=6 giugno 2025 |accesso=25 giugno 2025 |lingua=en}}</ref>
 
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center"
| colspan="6" style= "background: #002244; color: #acb6bc" | '''I cinquanta migliori giocatori del 50º anniversario'''
|-
! width=200px style="background: #d3d3d3; color: #03202F" | Giocatore
! width=40px style="background: #d3d3d3; color: #03202F" |Ruolo
! width=200px style="background: #d3d3d3; color: #03202F" |Giocatore
! width=40px style="background: #d3d3d3; color: #03202F" |Ruolo
! width=200px style="background: #d3d3d3; color: #03202F" |Giocatore
! width=40px style="background: #d3d3d3; color: #03202F" |Ruolo
|-
| [[Shaun Alexander]] || [[Running back|RB]] || [[John Harris (giocatore di football americano)|John Harris]] || [[Safety (defensive back)|S]] ||[[Michael Sinclair]] ||[[Defensive lineman|DL]]
|-
| [[Cliff Avril]] || [[Defensive lineman|DL]] || [[Steve Hutchinson]] || [[Offensive lineman|OL]] ||[[Mack Strong]] ||[[Fullback (football americano)|FB]]
|-
| [[Edwin Bailey]] || [[Offensive lineman|OL]] || [[Darrell Jackson]] || [[Wide receiver|WR]] ||[[Lofa Tatupu]] ||[[Linebacker|LB]]
|-
| [[Doug Baldwin]] || [[Wide receiver|WR]] || [[Walter Jones]] || [[Offensive lineman|OL]] ||[[Earl Thomas]] ||[[Safety (defensive back)|S]]
|-
| [[Michael Bennett (giocatore di football americano 1985)|Michael Bennett]] || [[Defensive lineman|DL]] || [[Cortez Kennedy]] || [[Defensive lineman|DL]] ||[[Robbie Tobeck]] ||[[Offensive lineman|OL]]
|-
| [[Brian Blades]] || [[Wide receiver|WR]] || [[Dave Krieg]] || [[Quarterback|QB]] ||[[Marcus Trufant]] ||[[Cornerback|CB]]
|-
| [[Chad Brown (giocatore di football americano)|Chad Brown]] || [[Linebacker|LB]] || [[Steve Largent]] || [[Wide receiver|WR]] ||[[Max Unger]] ||[[Offensive lineman|OL]]
|-
| [[Dave Brown (giocatore di football americano 1953)|Dave Brown]] || [[Cornerback|CB]] || [[Tyler Lockett]] || [[Wide receiver|WR]] ||[[Bobby Wagner]] ||[[Linebacker|LB]]
|-
| [[Jeff Bryant]] || [[Defensive lineman|DL]] || [[Marshawn Lynch]] || [[Running back|RB]] ||[[Chris Warren (giocatore di football americano)|Chris Warren]] ||[[Running back|RB]]
|-
| [[Keith Butler]] || [[Linebacker|LB]] || [[Bryan Millard]] || [[Offensive lineman|OL]] ||[[Curt Warner]] ||[[Running back|RB]]
|-
| [[Kam Chancellor]] || [[Safety (defensive back)|S]] || [[D.K. Metcalf]] || [[Wide receiver|WR]] ||[[Devon Witherspoon]] ||[[Cornerback|CB]]
|-
| [[Michael Dickson]] || [[Punter|P]] || [[Brandon Mebane]] || [[Defensive lineman|DL]] ||[[Russell Wilson]] ||[[Quarterback|QB]]
|-
| [[Kenny Easley]] || [[Safety (defensive back)|S]] || [[Joe Nash]] || [[Defensive lineman|DL]] ||[[John L. Williams]] ||[[Fullback (football americano)|FB]]
|-
| [[Bobby Engram]] || [[Wide receiver|WR]] || [[Rufus Porter]] || [[Linebacker|LB]] ||[[K.J. Wright]] ||[[Linebacker|LB]]
|-
| [[Chris Gray (giocatore di football americano)|Chris Gray]] || [[Offensive lineman|OL]] || [[Eugene Robinson]] || [[Safety (defensive back)|S]] ||[[Fredd Young]] ||[[Linebacker|LB]]
|-
| [[Jacob Green]] || [[Defensive lineman|DL]] || [[Jon Ryan]] || [[Punter|P]] ||[[Jim Zorn]] ||[[Quarterback|QB]]
|-
| [[Matt Hasselbeck]] || [[Quarterback|QB]] || [[Richard Sherman (giocatore di football americano)|Richard Sherman]] || [[Cornerback|CB]] || ||
|-
|}
Riga 284 ⟶ 331:
=== Membri della Pro Football Hall of Fame ===
[[File:Walter-Jones-2008-11-02-vsEagles.jpg|thumb|L'Hall of Famer [[Walter Jones]].]]
Alla classe del 20202024, undiciquattordici giocatori e un allenatore che hanno militato nei Seattle Seahawks sono stati inseriti nella [[Pro Football Hall of Fame]]<ref>{{cita news|lingua= en |url= http://www.profootballhof.com/heroes-of-the-game/franchises/ |titolo= Hall of Famers By Franchise |editore= [[Pro Football Hall of Fame]] |data= | accesso= 6 maggio 2016}}</ref>.
 
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center"
Riga 295 ⟶ 342:
! width=80px style="background: #d3d3d3; color: #03202F" |Induzione
|-
| 34 || [[Franco Harris]] || [[Fullback (football americano)|FB]] || 1984 || <div align="center">1990</div>
|-
| 80 || '''[[Steve Largent]]''' || [[Wide receiver|WR]] || 1976-1989 || 1995
Riga 309 ⟶ 356:
| 96 || '''[[Cortez Kennedy]]''' || [[Defensive tackle|DT]] || 1990-2000 || 2012
|-
| 71 || '''[[Walter Jones]]''' || [[Offensive tackle|OT]] || 1997-20082009 || 2014
|-
| 45 || '''[[Kenny Easley]]''' || [[Safety (football americano)|S]] || 1981-1987 || 2017
|-
| 52 || [[Kevin Mawae]] || [[Center (football americano)|C]] || 1994-1997 || 2019
|-
| 76 || [[Steve Hutchinson]] || [[Guard|G]] || 2001-2005 || 2020
|-
| 71- || '''[[KennyTom EasleyFlores]]''' || [[Safety (defensive back)|S]]All. || 19811992-19871994 || 20172021
|-
| 5217 || [[KevinDevin MawaeHester]] || [[CentroKick (football americano)returner|CRS]] || 1994-19972016 || 20192024
|-
| 7693 || [[SteveDwight HutchinsonFreeney]] || [[OffensiveDefensive guardend|GDE]] || 2001-20052017 || 20202024
|}
 
Riga 333 ⟶ 386:
! width=80px style="background: #d3d3d3; color: #03202F" |Anno di ritiro
|-
| '''12''' || Tifosi (12º uomo) || - || 1976-presente || 1984<ref>[{{cita testo|url=http://www.seahawks.com/gameday/12th-man/history.html |titolo="History of the 12th. Man", Seahawks website] {{webarchive|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20130528225148/http://www.seahawks.com/gameday/12th-man/history.html |data=28 maggio 2013 }}</ref>
|-
| '''45''' || [[Kenny Easley]] || [[Safety (defensive back)|S]] || 1981-1987 || 2017<ref>{{cita news |lingua= en |url= http://www.seahawks.com/news/2017/09/26/jersey-retirement-%E2%80%9Creally-special%E2%80%9D-seahawks-legend-kenny-easley |titolo= Jersey Retirement “Really Special” For Seahawks Legend Kenny Easley |editore= seahawks.com |data= 26 settembre 2017 |accesso= 26 settembre 2017 |urlmorto= sì |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20170927111950/http://www.seahawks.com/news/2017/09/26/jersey-retirement-%E2%80%9Creally-special%E2%80%9D-seahawks-legend-kenny-easley |dataarchivio= 27 settembre 2017 }}</ref>
|-
| '''71''' || [[Walter Jones]] || [[Offensive tackle|OT]] || 1997-2009 || 2010
Riga 341 ⟶ 394:
| '''80''' <sup>1</sup> || [[Steve Largent]] || [[Wide receiver|WR]] || 1976-1989 || 1996
|-
| '''96''' || [[Cortez Kennedy]] || [[Defensive tackle|DT]] || 1990-2000 || 2012<ref>[{{cita testo|url=http://blog.seattlepi.com/football/2012/10/11/seahawks-to-retire-cortez-kennedys-jersey-number-sunday/ |titolo="Seahawks to retire Cortez Kennedy's jersey number Sunday", Seattle.PI]|postscript=nessuno|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190330170806/http://blog.seattlepi.com/football/2012/10/11/seahawks-to-retire-cortez-kennedys-jersey-number-sunday/ }}, 2012</ref>
|-
|}
 
* <sup>1</sup> ''[[Jerry Rice]] indossò il numero 80 nella stagione passata con i Seahawks nel 2004. Secondo Rice, fu la squadra a offrirgli quel numero, con il permesso di Largent''<ref>[{{cita testo|url=http://seattletimes.com/html/sports/2002076120_rice29.html |titolo="Hawks offered No. 80, Rice says", Seattle Times]|postscript=nessuno}}, 29 ottobre 2004</ref>
*Diversi altri giocatori e persone collegate alla squadra sono stati onorati venendo introdotti nel [[Seattle Seahawks Ring of Honor]]
 
Riga 478 ⟶ 531:
! width=40px style="background: #d3d3d3; color: #03202F" | Anno
|-
| Yard passate || [[Geno Smith]] || 4.282320 || [[Seattle Seahawks 20222024|20222024]]
|-
| TD passati || [[Russell Wilson]] || 40|| [[Seattle Seahawks 2020|2020]]
Riga 494 ⟶ 547:
 
== Leader statistici ==
''Statistiche aggiornate alla settimana 18 della stagione 20232024.''<ref name="pro-football reference">{{Cita web|url=https://www.pro-football-reference.com/teams/sea/career-passing.htm|titolo=Seahawks Leaders |editore=Football Reference |data= 2018 |accesso=7 agosto 2018 |lingua=en}}</ref>
 
In '''grassetto''' i giocatori ancora membri della squadra
Riga 510 ⟶ 563:
|2971
|21
|'''[[Drew Lock]]'''
|543
|-
Riga 544 ⟶ 597:
|-
|5
|[[RickGeno MirerSmith]]
|12961
|9094
|15
|[[Stan Gelbaugh]]
Riga 554 ⟶ 607:
|-
|6
|'''[[GenoRick SmithMirer]]'''
|9094
|8641
|16
|[[Steve Myer]]
Riga 614 ⟶ 667:
|11
|'''[[Kenneth Walker III]]'''
|2528
|1955
|21
|[[Matt Hasselbeck]]
Riga 636 ⟶ 689:
|1530
|23
|'''[[Zach Charbonnet]]'''
|[[David Hughes (giocatore di football americano)|David Hughes]]
|1031
|1009
|-
|4
Riga 646 ⟶ 699:
|1491
|24
|[[David Hughes (giocatore di football americano)|David Hughes]]
|[[Robert Turbin]]
|1009
|928
|-
|5
Riga 656 ⟶ 709:
|1391
|25
|[[ChristineRobert MichaelTurbin]]
|915928
|-
|6
Riga 666 ⟶ 719:
|1336
|26
|[[MackChristine StrongMichael]]
|909915
|-
|7
Riga 676 ⟶ 729:
|1287
|27
|[[RickMack MirerStrong]]
|880909
|-
|8
Riga 683 ⟶ 736:
|3502
|18
|[[Lamar Smith (giocatore di football americano)|Lamar Smith]]
|1286
|28
|[[DonRick TestermanMirer]]
|860880
|-
|9
Riga 696 ⟶ 749:
|1174
|29
|[[Don Testerman]]
|[[Mike Davis (giocatore di football americano)|Mike Davis]]
|754860
|-
|10
Riga 706 ⟶ 759:
|1167
|30
|[[SteveGeno BroussardSmith]]
|750833
|}
;
Riga 727 ⟶ 780:
|-
|2
|'''[[Tyler Lockett]]'''
|8594
|7994
|12
|[[Deion Branch]]
|2347
|22
|'''[[NateJaxon BurlesonSmith-Njigba]]'''
|1758
|-
Riga 743 ⟶ 796:
|2342
|23
|[[ItulaNate MiliBurleson]]
|1758
|1743
|-
|4
Riga 753 ⟶ 806:
|2288
|24
|[[SeanItula DawkinsMili]]
|1743
|1723
|-
|5
Riga 763 ⟶ 816:
|2195
|25
|[[ChristianSean FauriaDawkins]]
|1723
|1683
|-
|6
|'''[[D.K. Metcalf]]'''
|6324
|5332
|16
|[[Jermaine Kearse]]
|2109
|26
|[[JohnChristian CarlsonFauria]]
|1683
|1519
|-
|7
Riga 783 ⟶ 836:
|2048
|27
|[[ShaunJohn AlexanderCarlson]]
|1519
|1511
|-
|8
Riga 793 ⟶ 846:
|2034
|28
|[[RickyShaun WattersAlexander]]
|1511
|1480
|-
|9
Riga 803 ⟶ 856:
|1940
|29
|[[Ricky Watters]]
|[[Kelvin Martin (giocatore di football americano)|Kelvin Martin]]
|1480
|1479
|-
|10
Riga 813 ⟶ 866:
|1911
|30
|[[Kelvin Martin (giocatore di football americano)|Kelvin Martin]]
|[[Curt Warner]]
|1479
|1467
|}
 
Riga 821 ⟶ 874:
|sq=dei Seattle Seahawks
|sbc=#002244|sfc=white|bbc=#78be20
|data= 24 novembreottobre 20242025
|na=53
|ni=76
|ps=16 17
|nf=
 
|qb=
{{Giocatore NFL|&nbsp;614|Sam HowellDarnold}}
{{Giocatore NFL|&nbsp;72|GenoDrew SmithLock}}
{{Giocatore NFL|&nbsp;6|Jalen Milroe|rookie=y}}
 
|rb=
{{Giocatore NFL|26|Zach Charbonnet}}
{{Giocatore NFL|2536|KennyGeorge McIntosh|d=giocatore di football americanoHolani}}
{{Giocatore NFL|38|Brady Russell|FB}}
{{Giocatore NFL|&nbsp;9|Kenneth Walker III}}
 
|wr=
{{Giocatore NFL|19|Jake Bobo}}
{{Giocatore NFL|1615|TylerTory LockettHorton|rookie=y}}
{{Giocatore NFL|1410|D.K.Cooper MetcalfKupp}}
{{Giocatore NFL|&nbsp;1|Laviska Shenault}}
{{Giocatore NFL|11|Jaxon Smith-Njigba}}
{{Giocatore NFL|82|Cody White}}
{{Giocatore NFL|83|Dareke Young}}
 
|te=
{{Giocatore NFL|8818|AJElijah BarnerArroyo|rookie=y}}
{{Giocatore NFL|8688|PharaohAJ BrownBarner}}
{{Giocatore NFL|8789|NoahNick FantKallerup|rookie=y}}
{{Giocatore NFL|3881|BradyEric RussellSaubert}}
 
|ol=
{{Giocatore NFL|75|Anthony Bradford|RGG}}
{{Giocatore NFL|77|Bryce Cabeldue|G|rookie=y}}
{{Giocatore NFL|67|Charles Cross|LT}}
{{Giocatore NFL|6474|ChristianJosh HaynesJones|rookied=ygiocatore di football americano 1997|RGLT}}
{{Giocatore NFL|6572|MichaelAbraham Jerrell|rookie=yLucas|RT}}
{{Giocatore NFL|6355|SataoaOlusegun LaumeaOluwatimi|rookie=y|LGC}}
{{Giocatore NFL|5178|OlusegunMason OluwatimiRichman|CRT|rookie=y}}
{{Giocatore NFL|61|Jalen Sundell|C|rookie=y}}
{{Giocatore NFL|7076|LakenGrey TomlinsonZabel|LGG|rookie=y}}
{{Giocatore NFL|57|Connor Williams|C}}
 
|dl=
{{Giocatore NFL|95&nbsp;0|MylesDeMarcus AdamsLawrence|DE}}
{{Giocatore NFL|97|Johnathan Hankins|DT}}
{{Giocatore NFL|55|Dre'Mont Jones|DE}}
{{Giocatore NFL|94|Mike Morris|DE}}
{{Giocatore NFL|91|Byron Murphy II|rookie=y|DT}}
{{Giocatore NFL|90|Jarran Reed|NT}}
{{Giocatore NFL|98|Roy Robertson-Harris|DT}}
{{Giocatore NFL|99|Leonard Williams|d=giocatore di football americano|DE}}
{{Giocatore NFL|93|Cameron Young|NT}}
 
|lb=
{{Giocatore NFL|&nbsp;0|Tyrel Dodson|ILB}}
{{Giocatore NFL|50|Trevis Gipson|OLB}}
{{Giocatore NFL|58|Derick Hall|OLB}}
{{Giocatore NFL|51|Jared Ivey|OLB|rookie=y}}
{{Giocatore NFL|13|Ernest Jones|d=giocatore di football americano|ILB}}
{{Giocatore NFL|48|Tyrice Knight|rookie=y|ILB}}
{{Giocatore NFL|53|Boye Mafe|OLB}}
{{Giocatore NFL|18&nbsp;7|JoshUchenna RossNwosu|LBOLB}}
{{Giocatore NFL|57|Connor O'Toole|OLB|rookie=y}}
{{Giocatore NFL|44|Chazz Surratt|ILB}}
{{Giocatore NFL|42|Drake Thomas|ILB}}
 
|db=
{{Giocatore NFL|2223|TreD'Anthony BrownBell|CBFS}}
{{Giocatore NFL|&nbsp;8|Coby Bryant|FS}}
{{Giocatore NFL|&nbsp;3|Nick Emmanwori|SS|rookie=y}}
{{Giocatore NFL|29|Josh Jobe|CB}}
{{Giocatore NFL|&nbsp;1|Derion Kendrick|CB}}
{{Giocatore NFL|20|Julian Love|FS}}
{{Giocatore NFL|2839|NehemiahTy PritchettOkada|rookie=y|CBFS}}
{{Giocatore NFL|3228|JerrickNehemiah Reed IIPritchett|FSCB}}
{{Giocatore NFL|24|K'Von Wallace|SS}}
{{Giocatore NFL|33|Dee Williams|rookie=y|CB}}
{{Giocatore NFL|21|Devon Witherspoon|CB}}
{{Giocatore NFL|27|Riq Woolen|CB}}
Riga 899 ⟶ 952:
 
|rl=
{{Giocatore NFL|2330|ArtieA.J. BurnsFinley|CBSS|IR}}
{{Giocatore NFL|7497|GeorgeJohnathan FantHankins|LTDT|IRNF-Inj.}}
{{Giocatore NFL|7864|StoneChristian ForsytheHaynes|RTG|IR-DFR}}
{{Giocatore NFL|&nbsp;225|RayshawnKenny JenkinsMcIntosh|SSd=giocatore di football americano|RB|IR}}
{{Giocatore NFL|7298|AbrahamRylie LucasMills|RTDE|PUProokie=y|NF-Inj.}}
{{Giocatore NFL|1040|UchennaRobbie NwosuOuzts|OLBrookie=y|FB|IR}}
{{Giocatore NFL|49|Joshua Onujiogu|OLB|IR}}
 
|sa=
{{Giocatore NFL|92|Quinton Bohanna|DT}}
{{Giocatore NFL|8185|MilesTyrone BoykinBroden|WR|rookie=y}}
{{Giocatore NFL|34--|BrittainLogan Brown|RBRT|rookie=y}}
{{Giocatore NFL|66--|McClendonMyles CurtisGaskin|RTRB}}
{{Giocatore NFL|4624|MichaelShaquill DowellGriffin|LB|rookie=yCB}}
{{Giocatore NFL|1584|JarenCourtney HallJackson|QBWR|rookie=y}}
{{Giocatore NFL|3034|FaionShemar HicksJean-Charles|CB}}
{{Giocatore NFL|3679|GeorgeAmari HolaniKight|RT|rookie=y|RB|PS/I}}
{{Giocatore NFL|2966|JoshShane JobeLemieux|CBG}}
{{Giocatore NFL|9862|DeVereFederico LevelstonMaranges|G|rookie=y|DEint=y}}
{{Giocatore NFL|85|Tyler Mabry|TE}}
{{Giocatore NFL|52|Patrick O'Connell|d=giocatore di football americano|ILB}}
{{Giocatore NFL|7749|KennethChris OdumegwuPaul Jr.|intILB|rookie=y|OLB}}
{{Giocatore NFL|3995|TyBrandon OkadaPili|FSNT}}
{{Giocatore NFL|7332|JasonJerrick PetersReed II|LTFS}}
{{Giocatore NFL|5950|TyrekeJamie SmithSheriff|OLB}}
{{Giocatore NFL|8270|CodyJ.R. WhiteSingleton|WRNT|rookie=y}}
{{Giocatore NFL|3786|DamarionRicky WilliamsWhite|CBWR|rookie=y}}
{{Giocatore NFL|31|Jacardia Wright|RB|rookie=y|PS/I}}
 
}}
Riga 954 ⟶ 1 006:
 
|att=
*Coordinatore offensivo – [[RyanKlint GrubbKubiak]]
*Coordinatore gioco sui passaggi – [[Jake Peetz]]
*Quarterback – [[Charles London]]
Riga 988 ⟶ 1 040:
 
== Allenatori ==
[[File:Pete Carroll August 2014.jpg|thumb|[[Pete Carroll]], l'allenatore più vincente nella storia del club]]
{{vedi categoria|Allenatori dei Seattle Seahawks}}
{| class="wikitable" border="1"
Riga 1 010 ⟶ 1 062:
|1
|[[Jack Patera]]
|[[Seattle Seahawks 1976|1976]]-[[Seattle Seahawks 1982|1982]]
|94
|35
Riga 1 036 ⟶ 1 088:
|3
|[[Chuck Knox]]
|[[Seattle Seahawks 1983|1983]]-[[Seattle Seahawks 1991|1991]]
|143
|80
Riga 1 049 ⟶ 1 101:
|4
|[[Tom Flores]]
|[[Seattle Seahawks 1991|1991]]-[[Seattle Seahawks 1994|1994]]
|48
|14
Riga 1 062 ⟶ 1 114:
|5
|[[Dennis Erickson]]
|[[Seattle Seahawks 1995|1995]]-[[Seattle Seahawks 1998|1998]]
|64
|31
Riga 1 075 ⟶ 1 127:
|6
|[[Mike Holmgren]]
|[[Seattle Seahawks 1999|1999]]-[[Seattle Seahawks 2008|2008]]
|160
|86
Riga 1 101 ⟶ 1 153:
|8
|[[Pete Carroll]]
|[[Seattle Seahawks 2010|2010]]-[[Seattle Seahawks 2023|2023]]
|227
|137
Riga 1 111 ⟶ 1 163:
|9
|.526
|-
|9
|[[Mike Macdonald]]
|[[Seattle Seahawks 2024|2024]]-presente
|17
|10
|7
|0
|.588
| —
|
|
|
|}