Il ''[[phylum]]'' '''''Nematomorpha''''' (dal [[lingua greca antica|greco]]: ''νῆμα'', nema = filo e ''μορφή'', morphé = forma) è costituito da oltre 300 [[specie]] note<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Global diversity of hairworms (Nematomorpha: Gordiaceae) in freshwater|autore=Poinar Jr., G|rivista=Hydrobiologia|volume=595|numero=1|anno=2008|pp=79-83|doi=10.1007/s10750-007-9112-3}}</ref> di [[animali]] [[pseudoceloma]]ti a corpo filamentoso e non segmentato, dimensioni che possono superare il [[metro]] in lunghezza con diametro di 1-3 [[millimetro|mm]]. I vermi adulti vivono liberi in ambienti d'[[acqua dolce]] ([[Lago|laghi]], stagni, [[fiumi]], [[pozzo|pozzi]] etc.); le [[larva|larve]] sono invece [[parassiti]]<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Biology of the phylum Nematomorpha|autore=Hanelt, B, F. Thomas, and A. Schmidt-Rhaesa|rivista=Advances in Parasitology|volume=59|anno=2005|pp=244-305|doi=10.1016/S0065-308X(05)59004-3}}</ref>.
== Tassonomia ==
Riga 56 ⟶ 58:
== Descrizione ==
Le larve dei '''Nematomorfi''' sono [[parassitismo|parassiti]] di [[Artropodi]] ed [[Irudinei]] e sono dotate di una ''[[Doom|proboscide]]'' retrattile, armata di spine e stiletti per penetrare nella [[Cuticola (anatomia umana)|cuticola]] dell'[[organismo]] parassitato. Le larve sono prive di [[apparato digerente]] e si nutrono delle sostanze organiche dell'ospite assimilandole attraverso la parete del corpo. In seguito subiscono varie [[muta (biologia)|mute]] fino a quando non [[Metamorfosi (zoologia)|metamorfosano]] in adulti emergendo dalla cute dell'ospite quando questo si trova in un ambiente acquatico o nelle sue vicinanze.
[[File:Paragordius tricuspidatus.jpeg|thumb|left|upright=0.9|Forme adulte di ''Paragordius tricuspidatus''. Il maschio (a sinistra) è riconoscibile per l'estremità triforcuta.]]
I Nematomorfi adulti conducono vita libera, possono raggiungere la lunghezza di 50 cm ma il loro diametro non supera mai i 2–3 mm (somigliando così a dei lunghi capelli in movimento).