Nematomorpha: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SamoaBot (discussione | contributi)
m {{Link AdQ}} non più necessario grazie a Wikidata
Astrusus (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(26 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Tassobox
|
|nome=Nematomorfi
|statocons=
|immagine=[[File:Nematomorpha Somiedo.JPG|200px]]
|didascalia=Nematomorfo indeterminato, Spagna
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
Riga 42 ⟶ 41:
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi?=
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=[[Classe (tassonomia)|Classi]]
|suddivisione_testo=
* ? † ''[[Cricocosmia jinningensis|Cricocosmia]]''
* ? † ''[[Maotianshania cylindrica|Maotianshania]]''
*[[Nectonematoida]]
*[[Gordioida]]
}}
Il ''[[phylum]]'' '''''Nematomorpha''''' (dal [[lingua greca antica|greco]]: ''νῆμα'', nema = filo e ''μορφή'', morphé = forma) è costituito da oltre 300 [[specie (tassonomia)|specie]] note<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Global diversity of hairworms (Nematomorpha: Gordiaceae) in freshwater|autore=Poinar Jr., G|rivista=Hydrobiologia|volume=595|numero=1|anno=2008|paginepp=79–8379-83|doi=10.1007/s10750-007-9112-3}}</ref> di [[animali]] [[pseudoceloma]]ti a corpo filamentoso e non segmentato, dimensioni che possono superare il [[metro]] in lunghezza con diametro di 1-3 [[millimetro|mm]]. I vermi adulti vivono liberi in ambienti d'[[acqua dolce]] ([[Lago|laghi]], stagni, [[fiumi]], [[pozzo|pozzi]] etc.); le [[larva|larve]] sono invece [[parassiti]]<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Biology of the phylum Nematomorpha|autore=Hanelt, B, F. Thomas, and A. Schmidt-Rhaesa|rivista=Advances in Parasitology|volume=59|anno=2005|paginepp=244–305244-305|doi=10.1016/S0065-308X(05)59004-3}}</ref>.
 
== Tassonomia ==
I Nematomorfi comprendono due classi di vermi (''Nectonematoidei'' e ''Gordioidei'') a corpo filamentoso non segmentato, somiglianti [[morfologia (biologia)|morfologicamente]] ai [[Nematodi]]. Sebbene i rapporti all'interno del ''[[phylum]]'' non siano del tutto chiari, si ammette che la classe dei ''Nectonematoidei'' sia effettivamente più affine ai Nematodi, soprattutto all'ordine ''[[Mermithida]]'', mentre la classe dei Gordioidei sia forse più vicina ai ''[[Chinorinchi]]'' e ai ''[[Priapulidi]]''<ref>[[Umberto D'Ancona]], «Nematomorfi». In: ''Trattato di Zoologia'', III edizione, Torino: UTET, 1973, pp. 654-6</ref>.
 
A differenza dei ''Mermithida'' i Nematomorfi hanno una cloaca terminale, mentre gli adulti maschi dei ''Mermithida'' sono di colore marrone chiaro, hanno una o due spicole poco prima dell'estremità caudale, una cuticola più liscia e più sottile, e sono privi di areole<ref>Malcolm S. Bryant, Robert D. Adlard & Lester R.G. Cannon 2006. Gordian Worms: Factsheet. Queensland Museum. [{{cita web |url=http://www.qm.qld.gov.au/inquiry/factsheets/Gordian_Worms_20070605.pdf] |titolo=Copia archiviata |accesso=10 marzo 2008 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080722175823/http://www.qm.qld.gov.au/inquiry/factsheets/Gordian_Worms_20070605.pdf |dataarchivio=22 luglio 2008 }}</ref>.
 
== Descrizione ==
Riga 76:
 
== Bibliografia ==
* {{Cita pubblicazione |autore=Baker GL, Capinera JL |anno=1997 |titolo=Nematodes and nematomorphs as control agents of grasshoppers and locusts |rivista=Memoirs of the Entomological Society of Canada |volume=171 |paginepp=157–211157-211 }}
* {{Cita pubblicazione |autore= Hanelt B, Thomas F, Schmidt-Rhaesa A|anno=2005 |titolo= Biology of the phylum Nematomorpha|rivista=Advances in Parasitology|volume=59|anno=2005|paginepp=244–305244-305}}
* {{Cita libro |autore=Poinar GO Jr |anno=1991 |capitolo=Nematoda and Nematomorpha |pagine=249–283 |curatore=Thorp JH, Covich AP |titolo=Ecology and Classification of North American Freshwater Invertebrates |editore=Academic Press |città=San Diego, CA}}
* {{Cita pubblicazione |autore=Thorne G |anno=1940 |titolo=The hairworm, ''Gordius robustus'' Leidy, as a parasite of the Mormon cricket, ''Anabrus simplex'' Haldeman |rivista=Journal of the Washington Academy of Science |volume=30 |paginepp=219–231219-231 }}
*Dorit R., Walker W., Barnes R. ''Zoologia'', Zanichelli, 2001
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Nematomorpha|wikispecies=Nematomorpha}}
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.lorologiaiomiope.com/?p=416 www.lorologiaiomiope.com Website. Non è un capello, e neanche un crine di cavallo: Lo strano caso dei Nematomorfi].
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Biologiabiologia}}
 
[[Categoria:AnimaliEumetazoi]]
 
{{Categorie qualità}}