Uno per tutte/Le ciliege: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m L'Ospite Inatteso ha spostato la pagina Uno per tutte (singolo) a Uno per tutte/Le ciliege: OK, pardon, le altre edizioni in realtà sono EP, non singoli.
m Bot: Correzione link "La voce del padrone (casa discografica)"
 
(17 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 3:
{{Album
|artista = Tony Renis
|titolo = Uno per tutte/Le ciliege
|tipo album = Singolo
|anno = 1963
|genere = Pop
|etichetta = [[La voce del padrone (casa discografica)|La voce del padrone]]
|numero catalogo = 7MQ 1777
|arrangiamenti = [[Ennio Favilla]]
|album di provenienza =
|formati = [[7"]]
|formati = Vinile [[17,5 cm]]<ref>http://discografia.dds.it/scheda_titolo.php?idt=5312</ref>
|velocità di rotazione = [[45 giri]]
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 2
|precedente = [[Perché perché/Gli innamorati sono angeli|Perché perché]]
|anno precedente = 1963
|successivo = [[Bikini e tamuré/Un ragazzino|Bikini e tamuré]]
|anno successivo = 1963
}}
'''''Uno per tutte/Le ciliege''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] del [[cantante]] [[italia]]noino [[Tony Renis]], pubblicato nel 1963.
 
== Descrizione ==
Riga 22 ⟶ 26:
 
== Tracce ==
;LATO A
{{Tracce
|Titolo1 = [[Uno per tutte]]
|Autore testo1 = [[Mogol]], [[Alberto Testa (paroliere)|Alberto Testa]]
|Autore musica1 = [[Tony Renis]]
|Durata1 =
 
|Titolo2 = Le ciliegie
|Autore testo2 = Mogol, Alberto Testa
|Autore musica2 = Tony Renis, [[Ennio Favilla]]
|Durata2 =
}}
;LATO B
{{Tracce
|Titolo2Titolo1 = Le ciliegie
|Autore testo2testo1 = Mogol, Alberto Testa
|Autore musica2musica1 = Tony Renis, [[Ennio Favilla]]
|Durata1 =
}}
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://discografia.dds.it/scheda_titolo.php?idt=5312 La pagina della Discoteca di Stato sul 45 giri]
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Italia all'Eurovision Song Contest}}
{{Portale|musica}}