Death Note: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimuovo parametri deprecati |
tolto aaaaa Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale |
||
(12 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 104:
[[File:DeNos.jpg|thumb|Logo della serie nell'anime]]
Per adattare il manga in anime furono chiamati [[Tetsurō Araki]] alla regia e [[Toshiki Inoue]] per la sceneggiatura. Araki ha dichiarato che quando scoprì che era in corso un progetto per animare il manga di ''Death Note'', si mise "letteralmente a supplicare" i produttori per unirsi allo staff e, una volta parte della squadra, insistette sul fatto che Inoue avrebbe dovuto scrivere la sceneggiatura. Lo scrittore aggiunse che era suo desiderio impegnarsi a fondo nel progetto, poiché gli era piaciuto il manga<ref name="adattamento">{{cita pubblicazione|autore=Carl Kimlinger|data=novembre 2007|titolo=Passion and dreams|rivista=[[Newtype (rivista)|Newtype USA]]|volume=6|numero=11|pp=50-51|lingua=
Il desiderio di Araki era quello di mettere in evidenza gli aspetti che avevano reso interessante la serie, piuttosto che concentrarsi semplicemente sulla morale o sul concetto di giustizia. Egli riteneva che la presenza di Light fosse l'elemento più riuscito dell'opera originale, di conseguenza l'anime ripercorre il più possibile i pensieri e le azioni del protagonista<ref name="adattamento"/>. Poiché in un anime lo spettatore non può tornare a consultare le pagine lette come farebbe il lettore di manga, il personale dell'adattamento ha fatto in modo che la storia chiarisse i dettagli. A causa della complessità del manga originale, lo sceneggiatore ha descritto questo processo come "decisamente delicato e una grande sfida". Inoue ha anche ammesso di aver abbondato con le istruzioni e le note nel passare il copione all'animazione, appunti che Araki ha reputato cruciali per lo sviluppo della serie<ref name="adattamento"/>.
Riga 176:
Diversi personaggi di ''Death Note'' compaiono in ''[[Jump Super Stars]]'' e ''[[Jump Ultimate Stars]]'', videogiochi [[picchiaduro]] sviluppati da [[Nintendo]], che presentano molti protagonisti delle serie pubblicate su ''Weekly Shōnen Jump''. Light, Ryuk ed Elle compaiono infatti in ''Jump Super Stars'' come personaggi secondari; mentre nel cast di ''Jump Ultimate Stars'' si aggiungono anche Misa, Near e Mello<ref>{{cita web|url=https://www.nintendo.co.jp/ds/ajsj/p3.html#|titolo=Jump Super Stars official website|editore=[[Nintendo]]|accesso=15 settembre 2013|lingua=ja|dataarchivio=6 settembre 2012|urlarchivio=https://archive.is/20120906141846/http://www.nintendo.co.jp/ds/ajsj/p3.html%23|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.nintendo.co.jp/ds/ajuj/character/chara_19.html|titolo=Jump Ultimate Stars official website|editore=[[Nintendo]]|accesso=15 settembre 2013|lingua=ja|dataarchivio=5 luglio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130705122442/http://www.nintendo.co.jp/ds/ajuj/character/chara_19.html|urlmorto=no}}</ref>. Light Yagami e Ryuk compaiono anche all'interno del videogioco crossover ''[[Jump Force]]'' come personaggi non giocabili.
Nel maggio 2009 è uscito il gioco ''Death Note: Investigation Card Game'', curato dall'autore italiano [[Giacomo Santopietro]] e pubblicato in esclusiva per il mercato italiano da Trofè<ref>{{cita web|autore=Giacomo Santopietro|url=https://www.goblins.net/downloads/6/0/DNA_rules.pdf|titolo=Regolamento di Death Note: investigation card game|accesso=15 settembre 2013|editore=Trofè|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140227190704/http://www.goblins.net/downloads/6/0/DNA_rules.pdf|dataarchivio=27 febbraio 2014}}</ref>. Un ulteriore gioco da tavolo, ''Death Note: Confrontation'', prodotto da IDW Games e Viz Media per due giocatori, è stato distribuito a partire dal 6 giugno 2018<ref>{{cita web|autore=Nicole Bunge|url=https://icv2.com/articles/news/view/39748/death-note-confrontation|titolo='Death Note: Confrontation'|data=28 febbraio 2018|accesso=19 marzo 2018|lingua=en|dataarchivio=19 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180319213711/https://icv2.com/articles/news/view/39748/death-note-confrontation|urlmorto=no}}</ref>.
Il 5 novembre 2024 è stato pubblicato per PS4, PS5 e PC il videogioco ''Death Note: Killer Within''. In esso fino a dieci giocatori, divisi in due squadre, possono vestire i panni di Light e dei suoi seguaci o di L e della squadra investigativa. Lo scopo del gruppo di Light è di uccidere i propri bersagli con il Death Note, mentre il team di L deve eliminare la minaccia del quaderno; entrambe le squadre devono inoltre cercare di scoprire le identità dei giocatori avversari.<ref>{{cita web|url=https://it.bandainamcoent.eu/death-note/death-note-killer-within|titolo=DEATH NOTE Killer Within|accesso=15 gennaio 2025|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://multiplayer.it/recensioni/death-note-killer-within-recensione.html|titolo=Death Note Killer Within, la recensione del gioco in stile Among Us basato sull'anime di Death Note|autore=Tommaso Pugliese|data=9 novembre 2024|accesso=15 gennaio 2025}}</ref>
Riga 191:
=== Controversie ===
All'inizio del 2005 alcune autorità scolastiche di [[Shenyang]], la capitale della provincia di [[Liaoning]] in [[Cina]], hanno bandito il manga di ''Death Note''<ref>{{cita web|url=http://news.xinhuanet.com/school/2005-01/11/content_2446984.htm|titolo=沈阳中学生竟传播“死亡笔记”引发各界忧虑|editore=Xihuanet|data=11 gennaio 2005|accesso=15 settembre 2013|lingua=zh|dataarchivio=25 dicembre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081225062441/http://news.xinhuanet.com/school/2005-01/11/content_2446984.htm|urlmorto=no}}</ref> perché c'erano stati dei casi di studenti che avevano modificato i loro diari e quaderni per assomigliare a un Death Note e vi avevano scritto i nomi di conoscenti e insegnanti<ref>{{cita web|url=http://comipress.com/article/2007/03/26/1711|titolo=Death Note in China - Success or Disaster?|editore=ComiPress.com|data=26 marzo 2007|accesso=15 settembre 2013|lingua=en|dataarchivio=20 febbraio 2012|urlarchivio=https://www.webcitation.org/65aqf0ByC?url=http://comipress.com/article/2007/03/26/1711|urlmorto=no}}</ref>. Il divieto è stato giustificato per preservare "la salute mentale e fisica" degli studenti da "materiale orribile che inganna bambini innocenti e distorce le loro menti e coscienze"<ref>{{cita web|url=https://www.reuters.com/article/lifestyleMolt/idUSPEK30969020070515|titolo=Beijing bans scary stories to protect young|editore=[[Reuters]]|data=15 maggio 2007|accesso=15 settembre 2013|lingua=en|dataarchivio=17 maggio 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070517044716/http://www.reuters.com/article/lifestyleMolt/idUSPEK30969020070515|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.chinadaily.com.cn/china/2007-05/26/content_880773.htm|titolo='Death Note' days numbered|autore=Liu Weifeng|editore=[[China Daily]]|data=26 maggio 2007|accesso=15 settembre 2013|lingua=en|dataarchivio=28 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180928185218/http://www.chinadaily.com.cn/china/2007-05/26/content_880773.htm|urlmorto=no}}</ref>. Il bando è stato esteso anche ad altre città cinesi, incluse [[Pechino]]<ref>{{cita web|url=http://news.xinhuanet.com/english/2007-05/15/content_6103672.htm|titolo=Beijing publisher to ignore Beijing's ban of its horror story|autore=Xiao Jie|editore=Xinhuanet|data=15 maggio 2007|accesso=15 settembre 2013|lingua=en|dataarchivio=20 febbraio 2012|urlarchivio=https://www.webcitation.org/65aqfdDQj?url=http://news.xinhuanet.com/english/2007-05/15/content_6103672.htm|urlmorto=no}}</ref>, [[Shanghai]] e [[Lanzhou]]<ref>{{cita web|url=http://comipress.com/news/2007/06/05/2067|titolo=Chinese Students Fight Back at Death Note Ban|editore=ComiPress.com|data=5 giugno 2007|accesso=15 settembre 2013|lingua=en|dataarchivio=20 febbraio 2012|urlarchivio=https://www.webcitation.org/65aqkPB7C?url=http://comipress.com/news/2007/06/05/2067|urlmorto=no}}</ref>. Versioni legali di ''Death Note'' in [[lingua cinese]] sono edite a [[Hong Kong]] e [[Taiwan]]<ref>{{cita pubblicazione|autore=Jonathan Clements|anno=2007|mese=agosto|titolo=Manga Pulse|rivista=Neo|volume=35|p=19|lingua=
Nel mondo ci sono stati diversi casi di crimini e di imitazioni della serie. Il 28 settembre 2007 due note, in cui si affermava "Watashi wa Kira Dess" [''[[sic]]''], ovvero {{nihongo|"Io sono Kira"|私 は キラです|Watashi wa Kira desu}}, sono state trovate vicino ai resti di un uomo assassinato in [[Belgio]]<ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/16983-belgio-trovati-riferimenti-a-death-note-vicino-a-un-cadavere|titolo=Belgio: trovati riferimenti a Death Note vicino a un cadavere|editore=[[AnimeClick.it]]|data=4 ottobre 2007|accesso=7 febbraio 2014|dataarchivio=6 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140206162434/http://www.animeclick.it/news/16983-belgio-trovati-riferimenti-a-death-note-vicino-a-un-cadavere|urlmorto=no}}</ref>. Nello stesso anno, uno studente dell'ultimo anno della Franklin Military Academy di [[Richmond (Virginia)|Richmond]] negli Stati Uniti è stato sospeso dopo essere stato trovato in possesso di una replica di Death Note con i nomi dei suoi compagni scritti su di esso<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2007-11-22/virginian-teen-suspended-over-names-in-death-note|titolo=Virginian Teen Suspended over Names in 'Death Note'|editore=[[Anime News Network]]|data=22 novembre 2007|accesso=15 settembre 2013|lingua=en|dataarchivio=7 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190407171544/https://www.animenewsnetwork.com/news/2007-11-22/virginian-teen-suspended-over-names-in-death-note|urlmorto=no}}</ref>. Altri casi simili di imitazione del quaderno della morte si sono ripetuti nel 2008 negli Stati Uniti, in una scuola della [[Carolina del Sud]]<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2008-03-02/south-carolina-student-removed-over-death-note-list|titolo=South Carolina Student Removed over "Death Note" List|editore=[[Anime News Network]]|data=2 marzo 2008|accesso=15 settembre 2013|lingua=en|dataarchivio=19 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190519171334/https://www.animenewsnetwork.com/news/2008-03-02/south-carolina-student-removed-over-death-note-list|urlmorto=no}}</ref>; in un istituto a [[Gadsden (Alabama)|Gadsden]], in [[Alabama]]<ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/18705-ancora-arresti-collegati-a-death-note|titolo=Ancora arresti collegati a Death Note|editore=[[AnimeClick.it]]|data=8 aprile 2008|accesso=7 febbraio 2014|dataarchivio=3 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140203204846/http://www.animeclick.it/news/18705-ancora-arresti-collegati-a-death-note|urlmorto=no}}</ref>, in [[Nuovo Messico]]<ref>{{cita web|url=http://fumettodautore.com/notizie/manga/1144-al-liceo-usa-polemiche-su-death-note|titolo=Al liceo USA polemiche su Death Note|data=13 maggio 2010|accesso=24 gennaio 2014|dataarchivio=10 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210310222732/https://apis.google.com/js/platform.js|urlmorto=no}}</ref> e a [[Gig Harbor]] nello [[Washington (stato)|Stato di Washington]]<ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/19145-death-note-colpisce-ancora-nuove-sospensioni-nelle-scuole-usa|titolo=Death Note colpisce ancora: nuove sospensioni nelle scuole USA|editore=[[AnimeClick.it]]|data=27 maggio 2008|accesso=7 febbraio 2014|dataarchivio=4 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140204140201/http://www.animeclick.it/news/19145-death-note-colpisce-ancora-nuove-sospensioni-nelle-scuole-usa|urlmorto=no}}</ref>.
|