Manon Uffren: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+aggiorno Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
agg |
||
(7 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 22:
|2020-2022|Saint-Etienne|26 (2)
|2024-2025|Nantes|31 (1)
|2025-|Parma|
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
Riga 32:
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-19}}
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo femminile under 19 di calcio 2016|Slovacchia 2016]]}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 54:
Nata ad [[Avignone]], inizia a giocare a calcio all'età di 5 anni nell'Eygalières, club di cui i genitori erano rispettivamente presidente e segretario.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://mhscfoot.com/articles/2015-2016/feminines/manon-uffren-lelegance-au-service-du-collectif/|titolo=MANON UFFREN, L’ÉLÉGANCE AU SERVICE DU COLLECTIF|data=4 febbraio 2016|accesso=5 ottobre 2024|lingua=fr}}</ref>
Dai 10 ai 15 anni gioca in una squadra maschile del comune di [[Saint-Rémy-de-Provence]],<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.laprovence.com/article/sports/3479191/le-reve-eveille-de-manon-uffren.html?id=3479191|titolo=Le rêve éveillé de Manon Uffren|autore=Jean-Louis Reynier|data=3 luglio 2015|accesso=5 ottobre 2024|lingua=fr}}</ref> prima di entrare a far parte del club femminile del {{Calcio femminile Monteux|N}} nel luglio 2012, con cui ha debuttato in [[Seconde Ligue|seconda serie]].<ref name=":0"/>
Nel luglio 2014, entra a far parte della rosa del {{Calcio femminile Montpellier|N}}, con cui ha debuttato contro il {{Calcio femminile Muret|N}}, il 24 gennaio 2015, negli ottavi di finale della Coppa di Francia, rendendosi protagonista con una rete da {{m|25|ul=m}}.<ref name=":1"/><ref>{{Cita web|url=https://www.footofeminin.fr/Coupe-de-France-16emes-de-finale-Le-derby-pour-RODEZ-et-la-jeunesse-triomphante-de-MONTPELLIER_a10181
Dopo una breve esperienza al {{Calcio femminile Digione|N}} tra il gennaio e il luglio 2017, fa ritorno al Montpellier, firmando il suo primo contratto da professionista.<ref>{{Cita web|url=https://mhscfoot.com/articles/2017-2018/feminines/manon-uffren-de-retour-la-maison/|titolo=MANON UFFREN DE RETOUR À LA MAISON|data=27 marzo 2018|accesso=6 ottobre 2024|lingua=fr}}</ref> Nel dicembre 2019 viene ceduta in prestito al {{Calcio femminile Saint-Etienne|N}}, per poi trasferirsi a titolo definitivo nel luglio 2020.<ref>{{Cita news|url=https://www.lequipe.fr/Football/Actualites/Foot-feminin-montpellier-prete-manon-uffren-a-saint-etienne-d2/1088498|titolo=Foot féminin : Montpellier prête Manon Uffren à Saint-Etienne (D2)|pubblicazione=[[L'Équipe]]|data=9 dicembre 2019|accesso=6 ottobre 2024|lingua=fr}}</ref>
Riga 69:
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
Riga 131:
!colspan="3"|Totale Nantes || 31 || 1 || || 4 || 0 || || - || - || || - || - || 35 || 1
|-
| [[Parma Calcio 1913 2025-2026 (femminile)|2025-2026]] || rowspan="1"| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio femminile Parma|N}} || [[Serie A 2025-2026 (calcio femminile)|A]] ||
|-
!colspan="3"|Totale carriera||
|}
|