Troll (videogioco): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 4:
|didascalia = Schermata su Commodore 64 (il troll si trova sul soffitto)
|origine = GBR
|sviluppo = [[Denton Designs]]
|sviluppo nota = C64, Spectrum
|pubblicazione = [[Palace Software|Outlaw Productions]]
|pubblicazione 2 = [[U.S. Gold|Kixx]]
Riga 18 ⟶ 19:
|periferiche = [[Joystick]], [[tastiera (informatica)|tastiera]]
}}
'''''Troll''''' è un [[videogioco a piattaforme]] tridimensionale pubblicato nel [[1988]] per [[Amstrad CPC]], [[Commodore 64]] e [[ZX Spectrum]]. Venne sviluppato dalla [[Denton Designs]] e pubblicato dalla Outlaw Productions (allora nota per aver prodotto ''[[SEUCK]]''), un'etichetta dell'editrice britannica [[Palace Software]]; la versione Spectrum, sebbene prevista<ref>{{RivistaVG|crash|50|111|3|1988|titolo=Springtime software}}</ref>, risulta uscita soltanto nell'edizione economica della Kixx<ref>{{Cita|ZXDB}}.</ref>, un marchio della [[U.S. Gold]].
 
Il giocatore controlla il [[troll (mitologia)|troll]] Humgruffin e deve attraversare un insieme di caverne geometriche, popolate da [[goblin]] ostili, per trovare alcuni cristalli.
Riga 36 ⟶ 37:
== Bibliografia ==
* {{RivistaVG|zzap|23|19|5|1988}}
* {{RivistaVG|super|33|30-31||1990|pp=30-31}} Rivista con allegato il gioco originale per Commodore 64 in licenza.
* {{RivistaVG|commgaz|3|26|5/6|1988}}
* {{RivistaVG|cu|55|37|4|1988}} Traduzione, probabilmente non autorizzata: {{Cita testo|articolo=Troll|url=http://specialprogramsipe.altervista.org/sfoglia_rivista.php?collana=new_program_msx&id=12#page/29|formato=jpg|rivista=New Program MSX|numero=12|data=settembre 1988|editore=SIPE|pp=28-29}}
* {{RivistaVG|cvg|78|42-43|4|1988|pp=42-43}}
* {{RivistaVG|asm|5|15|5|1988|titolo=No action!}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{MobyGames||troll_}}
* {{Lemon64|3478}}