Celtic Football Club: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
parametri doppi
Biguls83 (discussione | contributi)
(13 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 56:
|coppe Campioni = 1
|coppe nazionali = 42 [[Scottish Cup|Coppe di Scozia]]<br />22 [[Scottish League Cup|Coppe di Lega]]
|stagione attuale = Celtic Football Club 2024-2025-2026
|detentore_scottish_cup = X
|detentore_scottish_leaguecup = X
Riga 85:
Il Celtic torna a vincere con costanza negli anni duemila guidato da [[Martin O'Neill]], tecnico [[Irlanda del Nord|nordirlandese]], che rispolvera diversi primati: centra un ''treble'' nazionale (2001) e un ''double'' (2004), vincendo un altro campionato (2002) e un'altra Coppa di Scozia (2005). Inoltre, con la [[Scarpa d'oro 2001]] [[Henrik Larsson]],<ref>[http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/c/celtic/1393528.stm BBC SPORT|CELTIC|Larsson wins Golden Shoe]</ref> O'Neill raggiunge la finale di [[Coppa UEFA 2002-2003]] contro il {{Calcio Porto|N}}, perdendo ai supplementari. Tra la fine degli anni duemila e gli anni duemiladieci, complice il fallimento dei rivali storici dei {{Calcio Rangers|N}}, il Celtic vince 11 campionati e undici coppe nazionali, la maggior parte con [[Brendan Rodgers]] in panchina, autore di due ''treble'' nazionali (2017 e 2018). Nel 2019 [[Neil Lennon]] sostituisce Rodgers in panchina negli ultimi mesi della stagione, portando il Celtic alla conquista del terzo ''treble'' nazionale consecutivo. Per la società biancoverde e per il calcio scozzese si tratta di un record: nessun'altra squadra scozzese era riuscita a vincere tutte le competizioni nazionali per tre stagioni di fila. La striscia di titoli consecutivi in campionato si interrompe nella stagione [[Scottish Premiership 2020-2021|2020-2021]], quando i Rangers tornano alla vittoria con ampio distacco sul Celtic. Guidato dal nuovo tecnico [[Ange Postecoglou]], torna immediatamente a vincere il campionato nella stagione [[Scottish Premiership 2021-2022|2021-2022]], in cui vince anche la Coppa di Lega scozzese.
 
Realizza un altro ''treble'' nazionale nella stagione [[Scottish Premiership 2022-2023|2022-2023]], mentre nella [[Scottish Premiership 2023-2024|successiva]], col ritorno di Rodgers in panchina, rivince campionato e Coppa di Scozia. Conquista la Premiership anche nel [[Scottish Premiership 2024-2025|campionato 2024-2025]], raggiungendo i Rangers a quota 55 titoli; vince inoltre la 22° [[Scottish League Cup 2024-2025|Coppa di Lega]] e perde invece la [[Scottish Cup 2024-2025|Coppa di Scozia]] in finale contro l'{{Calcio Aberdeen|N}}.
 
== Cronistoria ==
Riga 376:
: '''[[Scottish League Cup 2024-2025|Scottish League Cup]] (22º titolo)'''.
: Spareggi di [[UEFA Champions League 2024-2025|UEFA Champions League]].
* [[Celtic Football Club 2025-2026|2025-2026]] - in [[Scottish Premiership 2025-2026|Scottish Premiership]].
{{div col end}}
|}
Riga 591 ⟶ 592:
|align=left|{{Bandiera|AUS}} {{sortname|Ange|Postecoglou}}||2021-2023||2||1||2||0||5
|-
|align=left|{{Bandiera|NIR}} {{sortname|Brendan|Rodgers}}||2023-||12||1||01||0||24
|}
 
Riga 714 ⟶ 715:
! style="background:#008000; color:white" width="10%"|Totale
|-
|align="center" rowspan="6" |<span style="font-size: 140%;">'''1°'''</span>||align="center" |'''Scottish Football League''' ||align="center" |'''9'''||align="center" |[[Scottish Football League 1890-1891|1890-1891]] ||align="center" |[[Scottish Football League 1920-1921|1920-1921]]||rowspan="6" align="center" |'''128129'''
|-
|align="center" |'''Scottish Division One''' ||align="center" |'''64'''||align="center" |[[Scottish Division One 1893-1894|1893-1894]] ||align="center" |[[Scottish Division One 1974-1975|1974-1975]]
Riga 724 ⟶ 725:
|align="center" |'''Scottish Premier League''' ||align="center" |'''15''' ||align="center" |[[Scottish Premier League 1998-1999|1998-1999]] ||align="center" |[[Scottish Premier League 2012-2013|2012-2013]]
|-
|align="center" |'''Scottish Premiership''' ||align="center" |'''1213''' ||align="center" |[[Scottish Premiership 2013-2014|2013-2014]] ||align="center" |[[Scottish Premiership 2024-2025|2024-2026|2025-2026]]
|}
 
Riga 840 ⟶ 841:
 
== Organico ==
{{vedi anche|Celtic Football Club 2024-2025-2026}}
=== Rosa 2025-2026 ===
''Rosa aggiornata al 43 lugliosettembre 2025.''<ref>http://www.celticfc.net/team</ref>
{{Calciatore in rosa/inizio}}
{{Calciatore in rosa|n=1|nazione=DNK|nome=[[Kasper Schmeichel]]|ruolo=GK}}
{{Calciatore in rosa|n=2|nazione=CAN|nome=[[Alistair Johnston]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=34|nazione=SCOENG|nome=[[GregJahmai TaylorSimpson-Pusey]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=5|nazione=IRL|nome=[[Liam Scales]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=6|nazione=USA|nome=[[Auston Trusty]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=7|nazione=PRT|nome=[[João Pedro Neves Filipe|Jota]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n=98|nazione=IRLSWE|nome=[[AdamBenjamin IdahNygren]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n=10|nazione=BEL|nome=[[Michel-Ange Balikwisha]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n=12|nazione=FIN|nome=[[Viljami Sinisalo]]|ruolo=GK}}
{{Calciatore in rosa|n=13|nazione=KOR|nome=[[Yang Hyun-jun]]<ref name="Acquistato">Acquistato durante la sessione estiva di calciomercato.</ref>|ruolo=AFW}}
{{Calciatore in rosa|n=14|nazione=SCO|nome=[[Luke McCowan]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n=1517|nazione=GHANGA|nome=[[JeffKelechi SchluppIheanacho]]|ruolo=DFFW}}
{{Calciatore in rosa|n=1618|nazione=IRLJPN|nome=[[JamesShin McCarthyYamada]]|ruolo=MFFW}}
{{Calciatore in rosa|n=1719|nazione=POLWAL|nome=[[MaikCallum Nawrocki]]<ref name="Acquistato" />Osmand|ruolo=DFFW}}
{{Calciatore in rosa/medio|}}
{{Calciatore in rosa|n=20|nazione=USA|nome=[[Cameron Carter-Vickers]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa/medio|}}
{{Calciatore in rosa|n=23|nazione=TUN|nome=[[Sebastian Tounekti]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n=24|nazione=IRL|nome=[[Johnny Kenny]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n=25|nazione=JPN|nome=[[Hayato Inamura]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=27|nazione=BEL|nome=[[Arne Engels]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n=28|nazione=POR|nome=[[Paulo Bernardo]]<ref>Acquistato in prestito dal Benfica durante la sessione estiva di calciomercato.</ref>|ruolo=CMF}}
{{Calciatore in rosa|n=2931|nazione=SCO|nome=[[ScottRoss BainDoohan]]|ruolo=GK}}
{{Calciatore in rosa|n=3036|nazione=ENGURU|nome=Liam[[Marcelo ShawSaracchi]]|ruolo=MFDF}}
{{Calciatore in rosa|n=38|nazione=JPN|nome=[[Daizen Maeda]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n=41|nazione=JPN|nome=[[Reo Hatate]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n=42|nazione=SCO|nome=[[Callum McGregor]]|ruolo=MF|altro=capitano}}
{{Calciatore in rosa|n=4947|nazione=SCO|nome=[[JamesDane Forrest (calciatore 1991)|James Forrest]]Murray|ruolo=MFDF}}
{{Calciatore in rosa|n=49|nazione=SCO|nome=[[James Forrest (calciatore 1991)|James Forrest]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n=56|nazione=SCO|nome=[[Anthony Ralston]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=63|nazione=SCO|nome=[[Kieran Tierney]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa/fine}}