T-wing: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Standardizzate le note
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
aggiunto collegamento a stagione 2017
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:F1 T-wing.jpg|miniatura|La T wing della Mercedes di [[Valtteri Bottas]] nel 2017]]
IlLa '''T-wing''' èera un componente delle monoposto di [[Formula 1]] con funzione aerodinamica posto nella parte alta e posteriore della carrozzeria davanti all'[[Alettone (veicoli)|alettone]], a ridosso della gobba posteriore, con una forma generalmente di piccolo alettoncinoalettone a forma di "T". Questa soluzione dalla stagione 2018 non ne è più consentito l'utilizzo. Possono avereAvevano una larghezza massima di {{M|750 |u=mm}} e occupanooccupavano uno spazio di {{M|50 |u=mm}} davanti all'alettone posteriore. Esse sono natenacquero da una falla regolamentare nella riscrittura del regolamento tecnico per le carrozzerie delle monoposto del [[Campionato mondiale di Formula 1 2017|2017]].<ref name=":0">{{Cita news|autore=Matt Somerfield|autore2=Giorgio Piola|url=https://it.motorsport.com/f1/news/analisi-tecnica-ecco-come-la-fia-bandira-pinna-e-t-wing-nel-2018-898133/898133/|titolo=Analisi tecnica: ecco come la FIA bandirà pinna e T-wing nel 2018|pubblicazione=Motorsport.com|data=2017-04-26|accesso=2021-03-03|Traduttoretraduttore=Franco Nugnes}}</ref> Nel 2018 sono state vietate.<ref name=":0" />
[[File:Le macchine (35194087670).jpg|thumb|In basso a destra in primo piano la T wing della Mercedes]]
Una delle prime vetture ad adottare tale soluzione è statafu la [[Williams F1|Williams]] sulla sua vettura [[Williams FW40|FW40]], in cui il T-wing svolgesvolgeva la funzione di convogliare i flussi d'aria verso l'alettone posteriore e per incrementare l'efficienza del diffusore, il tutto per aumentare la [[deportanza]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.formula1.com/en/latest/article.tech-insight-how-the-t-wing-could-return-in-2018.6XYpaQTSSsE6a80CEQiSIw.html|titolo=Tech insight - how the T-wing could return in 2018|pubblicazione=F1|data=2018-01-30|accesso=2021-03-03}}</ref>
 
[[File:Lance Stroll spun1 2017 Catalonia test (27 Feb-2 Mar) Day 3.jpg|thumb|Notare la piccola T-wing sulla gobba dorsale della FW40]]
== Funzionamento ==
Essa aumentaaumentava del 1-2% il carico aerodinamico della monoposto, con un grande vantaggio in termini di deportanza rispetto all'esigua resistenza aerodinamica che essa comportacomportava.<ref>{{Cita news|url= https://www.funoanalisitecnica.com/2017/03/tecnica-la-t-wing-genera-carico.html|titolo=TECNICA: la T Wing genera carico aerodinamico con alta efficienza|pubblicazione=Formula Uno Analisi Tecnica|data=2017-03-27|accesso=2021-03-03}}</ref> Questa soluzione èera apparsa già nei test prestagione a [[Barcellona]] nel 2017. Nel gran premio inaugurale della stagione la scuderia Haas sulla sua vettura [[Haas VF-17|VF-17]] aveva adottato una T-wing che si fletteva molto durante la marcia del mezzo, e il direttore di gara della [[Federazione Internazionale dell'Automobile|FIA]] [[Charlie Whiting]] ne haaveva ordinato alla scuderascuderia la rimozione.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Lewis Larkam|url=https://www.espn.com/f1/story/_/id/18991458/haas-forced-remove-t-wing-australian-grand-prix-practice|titolo=Haas forced to remove its T-wing in Australian Grand Prix practice|pubblicazione=ESPN|data=2017-03-24|accesso=2021-03-03}}</ref>
 
== Note ==