Inedito: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, replaced: l''' → l{{'}}'', all<nowiki>'</nowiki> → all{{'}}, dall''' → dall{{'}}'' (2), dell''' → dell{{'}}'' |
m clean up, replaced: America Centrale → America centrale (2) |
||
| (13 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nd}}
{{Album
|titolo = Inedito
Riga 4 ⟶ 5:
|tipo = studio
|etichetta = [[Atlantic Records]]
|produttore = Riccardo Benini<br />Marco
Nuzzi<br /><small>(produzione esecutiva)</small><br />[[Laura Pausini]]<br />Corrado Rustici<br /><small>(produzione artistica)</small>
|registrato = luglio 2011:
|numero dischi di platino = {{certificazione disco|ITA|platino|album|360000|{{cita web|url=http://www.fimi.it/archivio_certificazioni.php|editore=[[FIMI]]|titolo=Album e Compilation, Settimana e anno 52 - 2013|accesso=13 gennaio 2014|dataarchivio=6 ottobre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141006100124/http://www.fimi.it/archivio_certificazioni.php|urlmorto=sì}}|6}}|formati = [[Compact disc|CD]], [[DVD]], [[Long playing|LP]], [[Musica digitale|download digitale]], [[streaming]]▼
* Air Studios, [[Londra]]
* Jungle Sound, [[Milano]]
* Studio Impatto, [[Bologna]]
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|BRA|oro|album|20000|{{PMB|Laura Pausini|accesso = 19 novembre 2024}}}}
▲|numero dischi di platino = {{certificazione disco|ITA|platino|album|360000|{{cita web|url=http://www.fimi.it/archivio_certificazioni.php|editore=[[FIMI]]|titolo=Album e Compilation, Settimana e anno 52 - 2013|accesso=13 gennaio 2014|dataarchivio=6 ottobre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141006100124/http://www.fimi.it/archivio_certificazioni.php|urlmorto=sì}}|6}}{{Certificazione disco|Venezuela|Platino|studio|10000|
|formati = [[Compact disc|CD]], [[DVD]], [[Long playing|LP]], [[Musica digitale|download digitale]], [[streaming]]
|genere = Pop
|giornomese = 11 novembre
Riga 20 ⟶ 27:
|singolo2 = [[Non ho mai smesso]]
|data singolo2 = 11 novembre 2011
|singolo3 = [[Bastava]]
|data singolo3 = 20 gennaio 2012
|singolo4 = [[Mi tengo]]
Riga 33 ⟶ 40:
'''''Inedito''''' è il quattordicesimo [[Album discografico|album]] (il decimo [[album in studio|in studio]]) della [[cantante]] [[italia]]na [[Laura Pausini]], pubblicato in tutto il mondo l'11 novembre [[2011]].
L'album viene pubblicato in [[lingua spagnola]] con il nome ''Inédito'' il 15 novembre [[2011]]<ref>{{cita web|url=http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=21974&sz=6|editore=musicalnews.com|titolo=Un Benvenuto al nuovo album Inedito di Laura Pausini|data=11 settembre 2011|accesso=25 gennaio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140227180410/http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=21974&sz=6|dataarchivio=27 febbraio 2014|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2011/settembre/11/Laura_Pausini_torna_con_Inedito_co_9_110911094.shtml|editore=[[Corriere della Sera]]|titolo=Laura Pausini torna con Inedito dopo due anni|data=11 settembre 2011|accesso=25 gennaio 2012}}</ref><ref name="luxury24.ilsole24ore.com">{{cita web|url=http://www.luxury24.ilsole24ore.com/PeopleParties/2011/11/intervista-laura-pausini_1.php|editore=[[Il Sole 24 Ore]]|titolo=Laura Pausini: Il mio Inedito racconto privato|data=11 novembre 2011|accesso=25 gennaio 2012|dataarchivio=13 novembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111113165348/http://www.luxury24.ilsole24ore.com/PeopleParties/2011/11/intervista-laura-pausini_1.php|urlmorto=sì}}</ref><ref name=ArticoloIlGiornale>{{cita web|url=http://www.ilgiornale.it/spettacoli/esce_inedito_da_dicembre_inizia_tour_mondiale_un_album_nato_ritiro_e_tranquillita_ma_ora/11-11-2011/articolo-id=556375-page=0-comments=1|editore=[[il Giornale]]|titolo=Esce Inedito della Pausini: Dopo la quiete adesso torna la tempesta|data=11 novembre 2011|accesso=25 gennaio 2012|dataarchivio=15 novembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111115132417/http://www.ilgiornale.it/spettacoli/esce_inedito_da_dicembre_inizia_tour_mondiale_un_album_nato_ritiro_e_tranquillita_ma_ora/11-11-2011/articolo-id=556375-page=0-comments=1|urlmorto=sì}}</ref><ref name="luxury24.ilsole24ore.com"/><ref name=ArticoloCorriereDellaSera>{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2011/novembre/11/Pausini_autocelebra_serata_show_piazza_co_9_111111084.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/settembre/11/Laura_Pausini_torna_con_Inedito_co_9_110911094.shtml|editore=[[Corriere della Sera]]|titolo=Laura Pausini torna con Inedito dopo due anni|data=11 settembre 2011|accesso=25 gennaio 2012}}</ref><ref name=ArticoloIlGiornale/><ref name=ArticoloCorriereDellaSera2>{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2011/novembre/11/Pausini_autocelebra_serata_show_piazza_co_9_111111084.shtml|dataarchivio=pre 1/1/2016|editore=Corriere della Sera|titolo=La Pausini si autocelebra: serata tv e show in piazza|data=11 novembre 2011|accesso=25 gennaio 2012}}</ref>.
Il 27 novembre [[2012]] viene pubblicata la ''Special Edition'' contenente il CD ''Inedito'' con l'aggiunta di tracce live e il DVD registrato durante l{{'}}''[[Inedito World Tour 2011-2012]]'', diretto da [[Leandro Manuel Emede]] e Nicolò Cerioni<ref name=IneditoSpecialEdition>{{cita web|url=http://www.radioitalia.it/news/nuova_uscita/4726_laura_pausini%3A_tutto_su_inedito_special_edition_cd_dvd.php|editore=Radio Italia|titolo=Laura Pausini: tutto su Inedito - Special Edition CD+DVD|data=17 ottobre 2012|accesso=17 ottobre 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121107021209/http://www.radioitalia.it/news/nuova_uscita/4726_laura_pausini%3A_tutto_su_inedito_special_edition_cd_dvd.php|dataarchivio=7 novembre 2012}}</ref><ref name=IneditoSpecialEdition2>{{cita web|url=http://www.agi.it/spettacolo/notizie/201210161433-spe-rt10199-musica_laura_pausini_e_tornata_ecco_inedito_special_edition|editore=[[Agenzia Giornalistica Italia|AGI]]|titolo=Laura Pausini è tornata, ecco Inedito - Special Edition|data=16 ottobre 2012|accesso=14 ottobre 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170217100637/http://www.agi.it/spettacolo/notizie/201210161433-spe-rt10199-musica_laura_pausini_e_tornata_ecco_inedito_special_edition|dataarchivio=17 febbraio 2017}}</ref>. Vende oltre 360.000 copie in Italia.
Riga 53 ⟶ 60:
Le immagini del [[libretto]] e della copertina sono firmate dal fotografo Mark Liddell. Nella copertina Laura Pausini viene raffigurata come in un quadro, mentre esce da una scatola in legno che la avvolge.
L'album viene presentato il 10 novembre 2011 in conferenza stampa a [[Milano]] in onda in streaming sul sito web di ''[[TGcom24]]''<ref>{{Cita web|url=http://www.tv.mediaset.it/quimediaset/comunicati/comunicato_3987.shtml|titolo=In esclusiva su Tgcom Laura Pausini presenta l'album Inedito|editore=TGcom24|data=8 novembre 2011|accesso=25 gennaio 2012|dataarchivio=11 novembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111111113659/http://www.tv.mediaset.it/quimediaset/comunicati/comunicato_3987.shtml|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/1027247/laura-pausini-presenta-in-esclusiva-inedito.shtml|titolo=Laura Pausini presenta in esclusiva Inedito|editore=TGcom24|data=10 novembre 2011|accesso=25 gennaio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111112155847/http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/1027247/laura-pausini-presenta-in-esclusiva-inedito.shtml|dataarchivio=12 novembre 2011|urlmorto=sì}}</ref>, dopo un'esibizione improvvisa in [[Piazza del Duomo (Milano)|Piazza del Duomo]] nel brano ''[[Non ho mai smesso]]''<ref name=ArticoloCorriereDellaSera/><ref name=ArticoloCorriereDellaSera2/><ref>{{Cita web|url=http://milano.repubblica.it/cronaca/2011/11/10/foto/pausini_flash_mob_in_piazza_duomo_per_ilanciare_il_nuovo_album_inedito_-24787431/1/|titolo=Pausini, flash mob in piazza Duomo per lanciare il nuovo album Inedito|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=10 novembre 2011|accesso=25 gennaio 2012}}</ref>. L'11 novembre 2011 viene invece presentato nella prima puntata del programma televisivo ''[[Chiambretti Sunday Show|Chiambretti Muzik Show]]'' condotto da [[Piero Chiambretti]] in prima serata su [[Italia 1]]<ref>{{Cita web|url=http://www.tgcom.mediaset.it/televisione/articoli/1026409/laura-pausini-mi-ha-preferito-a-fiorello.shtml|editore=TGcom24|titolo=Laura Pausini mi ha preferito a Fiorello|data=31 ottobre 2011|accesso=25 gennaio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111102141216/http://www.tgcom.mediaset.it/televisione/articoli/1026409/laura-pausini-mi-ha-preferito-a-fiorello.shtml|dataarchivio=2 novembre 2011|urlmorto=sì}}</ref>.
Per la promozione dell'album, Laura Pausini rimane impegnata per un anno da dicembre 2011 a agosto 2012 in un tour mondiale, intitolato ''[[Inedito World Tour 2011-2012]]'', che tocca molte città in [[Italia]], [[Europa]] e [[America Latina]]<ref>{{cita web|url=http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo504403.shtml|editore=TGcom24|titolo=Pausini, 11 live tra Roma e Milano|data=28 febbraio 2011|accesso=25 gennaio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110302051015/http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo504403.shtml|dataarchivio=2 marzo 2011|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://warnermusic.it/news/inedito-world-tour-2012-14-nuove-tappe-italiane|editore=[[Warner Music]]|titolo=Inedito World Tour 2011-2012 14 nuove tappe italiane|data=11 ottobre 2011|accesso=25 gennaio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111116185235/http://warnermusic.it/news/inedito-world-tour-2012-14-nuove-tappe-italiane|dataarchivio=16 novembre 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/1005942/pausini-alla-conquista-delleuropa-con-un-tour.shtml|editore=TGcom24|titolo=Pausini alla conquista dell'Europa con un tour|data=11 aprile 2011|accesso=25 gennaio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110828235150/http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/1005942/pausini-alla-conquista-delleuropa-con-un-tour.shtml|dataarchivio=28 agosto 2011|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/1012217/pausini-casting-per-il-nuovo-video.shtml|editore=TGcom24|titolo=Inedito World Tour 2011-2012 Latin American|data=11 giugno 2011|accesso=25 gennaio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110816024208/http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/1012217/pausini-casting-per-il-nuovo-video.shtml|dataarchivio=16 agosto 2011|urlmorto=sì}}</ref>.
Riga 71 ⟶ 78:
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 14
|numero dischi d'oro = {{certificazione disco|CHE|oro|album|15000|{{cita web|url=http://hitparade.ch/search_certifications.asp?search=laura+pausini|editore=hitparade|titolo=Inedito Disco d'oro in Svizzera|accesso=13 febbraio 2012|lingua=de}}}}{{certificazione disco|MEX|oro|album|30000|{{cita web|url=http://www.radioitalia.it/news/tour/3628_laura-pausini-disco-d'oro-in-messico.php|editore=[[Radio Italia]]|titolo=Inédito Disco d'oro in Messico|data=14 febbraio 2012|accesso=14 febbraio 2012|urlmorto=sì}}}}
|numero dischi di platino = {{certificazione disco|
}}
Riga 170 ⟶ 175:
===''Inedito'' (Brasile)===
L'edizione pubblicata in Brasile contiene, in aggiunta rispetto alla versione in lingua italiana, una ''[[Bonus
* CD: 825646643394
Riga 271 ⟶ 276:
=== ''Inedito - Deluxe Edition'' ===
La ''Deluxe Edition'' è un cofanetto cartonato ([[digipack]]) che include oltre all'album in italiano e quello in spagnolo cinque ''Bonus
* 2 CD: 5052498870820
;''Bonus
{{Tracce
| Titolo15 = Inedito
Riga 297 ⟶ 302:
Durata totale: 59:46
; ''Bonus
{{Tracce
| Titolo15 = Inédito (Lo exacto opuesto de ti)
Riga 339 ⟶ 344:
;Tracce CD
{{Tracce
|
|
|
|ListaMedley15 = *''[[Disco Inferno (singolo The Trammps)|Disco Inferno]]'' <small>(Testo e Musica: Leroy Green, Ron Kersey) – ([[canzone (musica)|brano]] di [[The Trammps]], da ''[[Disco Inferno (album The Trammps)|Disco Inferno]]'', [[1976]])</small>▼
▲*''[[Disco Inferno (singolo The Trammps)|Disco Inferno]]'' <small>(Testo e Musica: Leroy Green, Ron Kersey) – ([[canzone (musica)|brano]] di [[The Trammps]], da ''[[Disco Inferno (album The Trammps)|Disco Inferno]]'', [[1976]])</small>
*''[[Never Can Say Goodbye]]'' <small>(Testo e Musica: Clifton Davis) – (brano dei [[The Jackson 5|Jackson 5]], da ''[[Maybe Tomorrow (The Jackson 5)|Maybe Tomorrow]]'', [[1971]])</small>
*''[[Celebration (Kool & the Gang)|Celebration]]'' <small>(Testo e Musica: Ronald Bell, [[Kool & the Gang]]) – (brano di [[Kool & the Gang]], da ''Celebrate!'', [[1980]])</small>
Riga 359 ⟶ 363:
*''[[What Is Love (Haddaway)|What Is Love]]'' <small>(Testo e Musica: Dee Dee Halligan, Junior Torello) (brano di Haddaway, da ''Haddaway'', 1993)</small>
*''[[The Rhythm of the Night]]'' <small>(Testo e Musica: Giorgio Spagna, Francesco Bontempi, Annerley Gordon, Peter Glenister, Mike Gaffey) – (brano dei [[Corona (gruppo musicale)|Corona]], da ''The Rhythm of the Night'', [[1993]])</small>
*''[[Rumore/Sì, ci sto|Rumore]]'' <small>(Testo e Musica: [[Raffaella Carrà]]) – (brano di [[Raffaella Carrà]], da ''[[Felicità tà tà]]'', [[1974]])</small>
*''[[Born to Be Alive]]'' <small>(Testo e Musica: [[Patrick Hernandez]]) – (brano di [[Patrick Hernandez]], da ''Born to Be Alive'', [[1978]])</small>
*''[[Walk like an Egyptian]]'' <small>(Testo e Musica: Liam Sternberg) – (brano dei [[The Bangles]], da ''Different Light'', [[1986]])</small>
Riga 785 ⟶ 789:
|-
|15 novembre [[2011]]
|[[America]] ([[America Settentrionale|Nord]], [[America
|spagnola
|-
Riga 824 ⟶ 828:
|-
|4 dicembre [[2012]]
|[[America]] ([[America Settentrionale|Nord]], [[America
|spagnola
|-
Riga 845 ⟶ 849:
* ''Jungle Sound'', [[Milano]]: registrazione.
* ''White Studio'', [[Cremona]]: registrazione.
* ''Fantasy Studios'', [[Berkeley (California)|Berkeley]]: registrazione, mixaggio.
* ''Air Studios'', [[Londra]], registrazione.
* ''Ab Studio'', [[Londra]], mixaggio.
Riga 891 ⟶ 895:
* Bruno Zucchetti: pianoforte, organo Hammond, tastiera, programmazione
* Ian Thomas: batteria
* [[Andrea Rigonat]]: chitarra elettrica
* ''[[Royal Philharmonic Orchestra]]'': orchestra
* Tommy Ruggero: percussioni
| |||