Passerina ciris: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix wikilink |
m clean up, replaced: America Centrale → America centrale |
||
| (5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|statocons_versione=iucn3.1
|statocons_ref=<ref>{{IUCN|summ=22723957|autore=Butchart, S. & Symes, A.|accesso=21 giugno 2016}}</ref>
|immagine=
|didascalia=Maschio di ''Passerina ciris''
|intervallo=
Riga 60:
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
|didascalia_distribuzione = {{legenda|yellow|Zone di riproduzione}}▼
▲[[File:Passerina ciris distribution.jpg|240px]]
▲{{legenda|yellow|Zone di riproduzione}}
{{legenda|blue|Zone di svernamento}}
}}
Il '''papa della Louisiana''' ('''''Passerina ciris'''''
==Descrizione==
[[File:Painted Bunting Female by Dan Pancamo.jpg|thumb|left|Femmina di ''P. ciris'']]
Il papa della Louisiana misura circa 13
==Biologia==
Riga 83 ⟶ 82:
*{{cita libro|autore1=Colin Harrison|autore2=Alan Greensmith|titolo=Uccelli del mondo|anno=|editore=Dorling Kindersley|ISBN=88-88666-80-X}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
| |||