...e dirsi ciao/Ma che giornata strana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Collegamenti esterni: sistemazione collegamenti esterni Discogs e Siae. Mr. Puntiglio
 
(25 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Album
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|titolo = ...e dirsi ciao/Ma che giornata strana
|titoloalfa = E dirsi ciao, Ma
|artista = Matia Bazar
|tipo album = Singolo
|giornomese = febbraio
|anno = 1978
|durata =
|album di provenienza = nessuno
|genere = Musica leggera
|genere2 = Pop
|genere3 =
|nota genere =
|etichetta = [[Ariston Records|Ariston]] catalogo AR 00823
|produttore = Paolo Cattaneo (lato A)<br />[[Aldo Stellita|Salvatore Stellita]] (lato B)
|arrangiamenti = Matia Bazar
|registrato =
|formati = 7"
|note =
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|numero dischi di diamante =
|immagine = Matiabazar.gif
|copertina =
|didascalia = I [[Matia Bazar]] vincitori al [[Festival di Sanremo 1978]] con il brano ''...e dirsi ciao''
|info copertina =
|precedente = [[Mister Mandarino/Limericks]]
|anno precedente = 1977
Riga 27 ⟶ 28:
}}
 
'''''...e dirsi ciao/Ma che giornata strana''''' è il settimo [[45Singolo giri(musica)|singolo]] dei [[Matia Bazar]], pubblicato dalla [[Ariston Records|Ariston]] (catalogo AR 00823) nel [[1978]]<ref>{{Cita web|url=http://www.matiabazar.com/news/?page_id=200|titolo=Discografia singoli|editore=Matia Bazar, sito ufficiale|accesso=17 gennaio 2014}}</ref><ref name=hpi>{{Cita web|url=http://www.hitparadeitalia.it/disco_old/matiabazar_s.htm|titolo=Matia Bazar: discografia singoli|editore=Hit Parade Italia|accesso=17 gennaio 2014}}</ref><ref name=dds>{{Cita web|url=http://discografia.dds.it/scheda_titolo.php?idt=5487|titolo=Scheda singolo|opera=Discografia Nazionale della Canzone Italiana|editore=[[Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi|ICBSA]]|accesso=17 gennaio 2014}}</ref>.
 
== Il disco ==
Raggiunge la prima posizione nella classifica dei singoli più venduti in Italia nel [[1978]]<ref>{{Cita web|url=http://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe1978.htm|titolo=Classifica vendite singoli 1978|editore=Hit Parade Italia|accesso=17 gennaio 2014}}</ref>.
 
Sulla copertina è presente l'intero gruppo<ref>{{Cita web|url=http://www.45mania.it/edirsiciao.htm|titolo=Copertina e recensione|editore=45 Mania|accesso=17 gennaio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131101131217/http://www.45mania.it/edirsiciao.htm|dataarchivio=1º novembre 2013}}</ref>.
 
== ''...eI dirsi ciaobrani'' ==
=== ''...e dirsi ciao'' ===
Mai incluso in un album ufficiale, neppure in ''[[Semplicità (album)|Semplicità]]'' pubblicato lo stesso anno, ma solo in qualche raccolta e spesso col titolo privo dei puntini iniziali.
 
Nella canzone, scritta e composta da tutto il gruppo, [[Piero Cassano|Cassano]] è la [[cantante|voce solista]] e [[Antonella Ruggiero|MatiaRuggiero]] esegue i [[vocalizzo|vocalizzi]] del ritornello privo di parole<ref name=srem>{{Cita web|url=httphttps://sanremo-2011.blogspot.it/2011/02/1978-matia-bazar-e-dirsi-ciao-video.html|titolo=Video, testo e accordi|editore=Sanremo 2011 blogspot|accesso=17 gennaio 2014}}</ref>.
 
Brano con cui il gruppo, alla seconda partecipazione, vince il ''[[Festival di Sanremo 1978]]''<ref>{{Cita web|url=http://www.festival.vivasanremo.com/1978.htm|titolo=Canzone e testo vincitore|pubblicazione=festival - storia - anno 1978|editore=Viva Sanremo|accesso=17 gennaio 2014|dataarchivio=17 gennaio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130117232407/http://www.festival.vivasanremo.com/1978.htm|urlmorto=sì}}</ref>. Nel confronto della fase finale fra i primi classificati di tre categorie, i "Complessi" (Matia Bazar con 34 voti su 45) superano sia i "Solisti" (30 voti per [[Anna Oxa]] con ''[[Un'emozione da poco]]'') sia i "Cantautori" (17 voti per [[Rino Gaetano]] con ''[[Gianna (singolo)|Gianna]]'').
 
==== ''Y decir, chao'' ====
Una versione in [[Lingua spagnola|spagnolo]] intitolata ''Y decir, chao'' (lett. "E dire, ciao") compare nell'album ''[[L'oro dei Matia Bazar - Solo tu#Sencillez|Sencillez]]'' ([[:Categoria: Album del 1978|1978]]) insieme ad altre traduzioni di successi. Il brano per il mercato latino sarà poi incluso [[Rimasterizzazione|rimasterizzato]] nella raccolta in [[CD]] e [[Long playing|LP]] ''[[Grandes éxitos (Matia Bazar)|Grandes éxitos]]'' ([[:Categoria: Album del 1996|1996]]).
Versione in [[Lingua spagnola|spagnolo]] di ''E dirsi ciao'' (lett. "E dire, ciao") comparsa nel [[1978]] nell'album ''[[L'oro dei Matia Bazar - Solo tu#Sencillez|Sencillez]]'' insieme ad altre traduzioni di successi. Quest'album è una raccolta di canzoni destinate al mercato latino, piuttosto che una versione in spagnolo del corrispondente album ''[[Semplicità (album)|Semplicità]]'' pubblicato in [[Italia]] nello stesso anno.
 
Una versione in [[Lingua spagnola|spagnolo]] intitolata ''Y decir, chao'' (lett. "E dire, ciao") compare nell'album ''[[L'oro dei Matia Bazar - Solo tu#Sencillez|Sencillez]]'' ([[:Categoria: Album del 1978|1978]]) insieme ad altre traduzioni di successi. Il brano per il mercato latino sarà poi incluso [[Rimasterizzazione|rimasterizzato]] nella raccolta in [[CD]] e [[Long playing|LP]] ''[[Grandes éxitos (Matia Bazar)|Grandes éxitos]]'' ([[:Categoria: Album del 1996|1996]]).
== ''Ma che giornata strana'' ==
 
Da non confondere con il titolo della [[compilation|raccolta]] per i mercati latini intitolata ''[[Y decirse ciao...]]'' pubblicata nel [[1999]] e che contiene anche il brano, riportato con lo [[Y decirse ciao...#Tracce|stesso titolo dell'album]].
 
=== ''Ma che giornata strana'' ===
Estratto dall'album ''[[Matia Bazar 1]]'' del [[:Categoria: Album del 1976|1976]].
 
== Tracce ==
Gli autori del testo precedono i compositori della musica da cui sono separati con un trattino<ref>{{Cita web|url=http://operemusicali.siae.it/OpereMusicali/musicaSearch.do?metodo=init|titolo=Autori e compositori|opera=Archivio Opere Musicali|editore=[[Società Italiana degli Autori ed Editori|SIAE]]}}</ref>.
;Lato A
{{Tracce
Riga 53 ⟶ 59:
| Autore testo1 = [[Giancarlo Golzi]], [[Aldo Stellita]]
| Autore musica1 = [[Antonella Ruggiero]], [[Piero Cassano]], [[Carlo Marrale]]
| Minuti1Durata1 = 4:48
| Secondi1 = 48
}}
;Lato B
Riga 61 ⟶ 66:
| Autore testo1 = Aldo Stellita
| Autore musica1 = Piero Cassano, Carlo Marrale
| Minuti1Durata1 = 4:44
| Secondi1 = 44
}}
 
== Formazione ==
* [[Antonella Ruggiero]] - [[cantanteCanto|voce solista]], [[vocalizzoVocalizzo|vocalizzi]] in ''... e dirsi ciao''<ref name=srem/>
* [[Piero Cassano]] - [[Tastiera elettronica|tastiere]], [[chitarra]], voce<ref name=srem/>
* [[Carlo Marrale]] - [[chitarra]], voce
* [[Aldo Stellita]] - [[Basso (strumento musicale)|basso]]
* [[Giancarlo Golzi]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
== Accoglienza ==
{|class="wikitable"
!align="left"|Classifica (1978)
!align="left"|Posizione raggiunta
|-
|align="left"|[[Italia]] <ref>{{Cita web|url=https://www.musicaedischi.it/albodoro/scheda.php?id=155|titolo=Albo d'oro della canzane italiana|opera=[[Musica e Dischi]]|accesso=9 ottobre 2025}}</ref>
|align="center"|1
|}
 
== Note ==
Riga 76 ⟶ 88:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
Gli* autori del testo precedono i compositori della musica da cui sono separati con un trattino<ref>{{Cita web|url=httphttps://operemusicaliservizionline.siae.it/OpereMusicaliit/archivioOpere/musicaSearch.do?metodo=init|titolo=Autori e compositori|opera=Archivio Opere Musicali|editore=[[Società Italiana degli Autori ed Editori|SIAE]]|accesso=9 ottobre 2025}}</ref>.
* {{allmusic|song|mt0003310752|E dirsi ciao: pubblicazioni come brano di album|accesso=19 gennaio 2014}}
* {{allmusic|song|mt0027005289|Ma che giornata strana: pubblicazioni come brano di album|accesso=17 gennaio 2014}}
* {{discogs|release|2279106|Scheda singolo, immagini copertine|accesso=19 gennaio 2014}}
* {{discogs|release|2081092|Grandes Exitos: scheda album, immagini copertine|accesso=17 gennaio 2014}}
 
Riga 86 ⟶ 99:
|immagine= G-clef.svg
|periodo = [[Festival di Sanremo 1978|1978]]
|precedente = ''[[Bella da morire/Dolce la(brano seramusicale)|Bella da morire]]''
|successivo = ''[[Amare/Grida|Amare]]''
}}
{{Portale|Festival di Sanremo|Musica}}
 
[[Categoria:Singoli al numero uno in Italia]]
[[Categoria:Brani musicali vincitori del Festival di Sanremo]]
[[Categoria:Brani musicali del Festival di Sanremo 1978]]