Per un'ora d'amore/Cavallo bianco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta |
sistemata nota fonte per genere 3: rock progressivo. Mr. Puntiglio |
||
| (28 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|giornomese = [[novembre]]
|anno = 1975
|genere = Musica leggera
|genere2 = Pop
|genere3 = Rock progressivo
|nota genere3 =
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 2
Riga 16 ⟶ 15:
|registrato = Studi Ariston
|velocità di rotazione = [[45 giri]]
|formati = [[Disco in vinile#Formati|7"]]
|note = *C'è, appena, il [[batterista]] [[Giancarlo Golzi]]<ref>Proveniente dai [[Museo Rosenbach]].</ref>
*Inserito
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
Riga 29 ⟶ 28:
|anno successivo = 1976
}}
'''''Per un'ora d'amore/Cavallo bianco''''' è il secondo [[Singolo (musica)|singolo]] dei [[Matia Bazar]], pubblicato dalla [[Ariston Records|Ariston]] (catalogo AR 00720) nel [[1975#Novembre|novembre 1975]]. Anch'esso, come il [[Stasera... che sera!/Io, Matia|singolo precedente]], anticipa l'[[Album discografico|album]]
== Il disco ==
Raggiunge la 20ª posizione nella [[Classifica musicale|classifica]] delle vendite dei [[singoli]] [[italia]]ni del [[1976]]<ref>{{Cita web|url=http://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe1976.htm|titolo=Classifica vendite singoli 1976|editore=Hit Parade Italia|accesso=14 giugno 2020}}</ref>.
È il primo singolo con il [[batterista]] [[Giancarlo Golzi]] (a
L'[[1976|anno successivo]] i due brani sono inseriti nell'[[Long playing|LP]] d'esordio ''[[Matia Bazar 1]]'', entrambi con una durata maggiore<ref>{{Cita web|url=http://www.hitparadeitalia.it/disco_old/matiabazar_a.htm|titolo=Matia Bazar: discografia album|editore=Hit Parade Italia|accesso=14 giugno 2020}}</ref>.
== Tracce ==▼
{{Tracce▼
| Autore testi = [[Aldo Stellita]] e Giovanni Belfiore<ref>Non accreditato.</ref>
| Edizioni = [[Edizioni musicali Ariston|Ariston]]▼
| Durata1 = 3:36▼
| Titolo2 = Cavallo bianco▼
| Durata2 = 4:40▼
}}▼
=== Formazione ===▼
==== Gruppo ====
* [[Antonella Ruggiero#Gli inizi|Antonella "Matia" Ruggiero]] – [[Canto|voce]]
* [[Piero Cassano]] – [[Strumento a tastiera|tastiere]], [[
* [[Carlo Marrale|Carlo]] [[Antonella Ruggiero#Gli inizi|"]]Bimbo[[Antonella Ruggiero#Gli inizi|"]] Marrale – [[chitarra]], voce
==== Altri musicisti ====
=== Versioni in spagnolo ===
Riga 71 ⟶ 91:
|}
La tabella riassume le versioni su [[Album discografico|album]] registrate da tutte le [[Cantante#Solista|soliste]] del gruppo.
▲== Tracce ==
▲{{Tracce
▲| Autore testi = Giovanni Belfiore<ref>Non accreditato.</ref> e [[Aldo Stellita]]
▲| Autore musiche = [[Piero Cassano]] e [[Carlo Marrale]]
▲| Edizioni = [[Edizioni musicali Ariston|Ariston]]
▲| Titolo1 = Per un’ora d’amore
▲| Durata1 = 3:36
▲| Titolo2 = Cavallo bianco
▲| Durata2 = 4:40
▲}}
▲== Formazione ==
▲* [[Piero Cassano]] – [[Strumento a tastiera|tastiere]], [[chitarra]], [[Canto|voce]]
▲* [[Aldo Stellita]] – [[Basso (strumento musicale)|basso]]
▲* [[Giancarlo Golzi]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
== Note ==
Riga 98 ⟶ 96:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Cita web|url=
* {{allmusic|song|mt0019506309|Per un'ora d'amore: pubblicazioni come brano di album|accesso=14 giugno 2020}}
* {{allmusic|song|mt0011460498|Per un'ora d'amore: pubblicazioni come brano di album|accesso=14 giugno 2020}} (integra il precedente)
| |||