Per un'ora d'amore/Cavallo bianco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistemata nota fonte per genere 3: rock progressivo. Mr. Puntiglio |
|||
| (Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
Riga 7:
|genere2 = Pop
|genere3 = Rock progressivo
|nota genere3 =<ref>{{Cita web|url=https://www.rockindiemusic.com/progressive-italia-matia-bazar/|titolo=Progressive Italia: Matia Bazar|autore=F.G. Longo|data= 5 gennaio 2021|editore=Rock Indie Music|accesso=10 ottobre 2025}}</ref>
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 2
Riga 17:
|formati = [[Disco in vinile#Formati|7"]]
|note = *C'è, appena, il [[batterista]] [[Giancarlo Golzi]]<ref>Proveniente dai [[Museo Rosenbach]].</ref>
*Inserito in seguito nell’[[Long playing|LP]] ''[[Matia Bazar 1]]'' ([[:Categoria:Album del 1976|1976]])<ref>{{Cita web|url=http://www.matiabazar.com/news/?page_id=200|titolo=Discografia singoli|editore=Matia Bazar, sito ufficiale|accesso=[[14 giugno]] [[2020]]}}</ref><ref name=hpi>{{Cita web|url=http://www.hitparadeitalia.it/disco_old/matiabazar_s.htm|titolo=Matia Bazar: discografia singoli|editore=Hit Parade Italia
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
Riga 97:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Cita web|url=
* {{allmusic|song|mt0019506309|Per un'ora d'amore: pubblicazioni come brano di album|accesso=14 giugno 2020}}
* {{allmusic|song|mt0011460498|Per un'ora d'amore: pubblicazioni come brano di album|accesso=14 giugno 2020}} (integra il precedente)
| |||