Enrico di Lussemburgo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| (48 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Monarca
|
|
|
|
|
|inizio regno =
|fine regno = 3 ottobre [[2025]]<br />({{Età e giorni|2000|10|7|2025|10|3}})
|
|
|
|data di nascita = {{Calcola età|link=1|1955|4|16}}
|
|casa
|
|
|
|
▲| figli = [[Guglielmo di Lussemburgo (1981)|Guglielmo]]<br />[[Félix di Lussemburgo|Felice]]<br />[[Luigi di Lussemburgo-Nassau|Luigi]]<br />[[Alexandra di Lussemburgo|Alessandra]]<br />[[Sébastien di Lussemburgo|Sebastiano]]
|trattamento = ''[[Sua Altezza Reale]]''|▼
▲| religione = [[Chiesa cattolica|Cattolicesimo]]
▲|trattamento = ''[[Sua Altezza Reale]]''
{{Carica pubblica
▲|}}
| nome = Enrico di Lussemburgo
| immagine = Grand Duke Henri at the Enthronement of Naruhito (1).jpg
| didascalia = Il granduca Enrico nel [[2019]]
| carica = [[Luogotenente|Luogotenente-Rappresentante del Lussemburgo]]
| mandatoinizio = 4 marzo [[1998]]
| mandatofine = 7 ottobre [[2000]]
| monarca = [[Giovanni di Lussemburgo|Giovanni]]
| prefisso onorifico = ''[[Altezza reale|Sua Altezza Reale]]''
| titolo di studio = Laurea in scienze politiche
| alma mater = [[Reale accademia militare di Sandhurst]]<br />[[Graduate Institute of International and Development Studies|Graduate Institute of International Studies]]
}}
{{Bio
|Nome = Enrico di
|Cognome =
|
|Sesso = M
|LuogoNascita = Betzdorf
Riga 38 ⟶ 50:
|Nazionalità = lussemburghese
|Categorie = no
|FineIncipit = è stato il [[Granduchi del Lussemburgo|granduca di Lussemburgo]]
}}
== Biografia ==
Riga 70 ⟶ 80:
Il 16 maggio [[2007]] la corte granducale annunciò che la coppia aspettava il secondo figlio per l'autunno: il 21 settembre [[2007]] è nato Noè Guglielmo di Nassau, figlio secondogenito di Luigi e Tessy.
Nell'agosto 2019 il Primo Ministro [[Xavier Bettel]] ha incaricato il rappresentante speciale presso la Corte granducale, Jeannot Waringo, di verificare l'esistenza di eventuali sprechi tra le spese della famiglia del granduca Enrico.<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.iodonna.it/personaggi/famiglie-reali/2020/01/28/scandalo-in-lussemburgo-la-granduchessa-maria-teresa-accusata-di-spese-folli/|titolo=Scandalo in Lussemburgo: la granduchessa Maria Teresa accusata di spese folli|autore=Michaela K. Bellisario|sito=iO Donna|data=28 gennaio 2020|lingua=it|accesso=1º marzo 2020}}</ref> Il 24 gennaio 2020 è stato pubblicato il rapporto Waringo nel quale, da un lato, viene evidenziata scarsa trasparenza in relazione alla rendicontazione dell'appannaggio sovrano e, dall'altro, come, nonostante la costituzione fissi in 1.241.590 [[Euro]]<ref>Pari alla somma rivalutata di 300.000 Franchi Lussemburghesi fissata dall'art. 43 della Costituzione lussemburghese, come revisiontato nel 1948.</ref> annui la dotazione della Corte, questi corrispondano solo all'11,7% del totale degli importi effettivamente ricevuti ogni anno dalla ''Maison du Grand-Duc''.<ref name="Warigo">{{Cita pubblicazione|url=https://gouvernement.lu/dam-assets/fr/publications/rapport-etude-analyse/rapport-special/rapport-rep-special-cour-gd.pdf|titolo=Rapport sur l’exécution de ma mission comme Représentant spécial du Premier Ministre auprès de la Cour grand-ducale|autore=Waringo Jeannot, Représentant spécial du Premier Ministre auprès de la Cour grand-ducale|giorno=24|mese=01|anno=2020}}</ref> Il rapporto propone di riformare il sistema.<ref name="Warigo"/> La famiglia granducale è stata dunque tacciata di opacità nella gestione dei fondi e la granduchessa Maria Teresa è finita al centro di polemiche poiché accusata dai media di spendere troppo e di comportarsi in modo tirannico con il personale.<ref name=":1" /><ref>{{Cita web|url=https://royalcentral.co.uk/europe/luxembourg/waringo-report-reveals-a-culture-of-fear-dominates-luxembourgs-grand-ducal-court-137009/|titolo=Waringo Report reveals a culture of fear dominates Luxembourg’s Grand Ducal Court|sito=Royal Central|data=31 gennaio 2020|lingua=en|accesso=1º marzo 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://luxtimes.lu/luxembourg/39695-call-for-royal-shake-up-over-staff-exodus-lack-of-oversight|titolo=Call for royal shake-up over staff exodus, lack of oversight|sito=luxtimes.lu|lingua=en|accesso=1º marzo 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200301104433/https://luxtimes.lu/luxembourg/39695-call-for-royal-shake-up-over-staff-exodus-lack-of-oversight|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://luxtimes.lu/luxembourg/39736-prosecutor-probes-royals-after-reports-of-violence-against-staff|titolo=Prosecutor probes royals after reports of violence against staff|sito=luxtimes.lu|lingua=en|accesso=1º marzo 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200301104431/https://luxtimes.lu/luxembourg/39736-prosecutor-probes-royals-after-reports-of-violence-against-staff|urlmorto=sì}}</ref>
Il 23 giugno 2024, giorno del suo compleanno ufficiale, Enrico annunciò la sua intenzione di nominare suo figlio [[Guglielmo di Lussemburgo (granduca 1981)|Guglielmo]] luogotenente rappresentante ([[Reggenza|reggente]]) in ottobre. Tradizionalmente, questo segna l'intenzione del Granduca di abdicare in futuro.<ref>{{cita web|url=https://www.lemonde.fr/en/europe/article/2024/06/23/luxembourg-grand-duke-to-start-handover-of-power-to-son-before-abdication_6675522_143.html|titolo=Luxembourg's grand duke to start handover of power to son|opera=Le Monde|data=23 giugno 2024|accesso=26 giugno 2024}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.luxtimes.lu/luxembourg/grand-duke-paves-way-for-abdication-with-surprise-announcement/14509987.html|titolo=Grand Duke paves way for abdication with surprise announcement|opera=Luxembourg Times|nome=Yannick|cognome=Hansen|data=23 giugno 2024|accesso=26 giugno 2024}}</ref> L'8 ottobre, Guglielmo prestò giuramento come luogotenente rappresentante.<ref>{{cita web|url=https://www.luxtimes.lu/luxembourg/new-era-begins-for-luxembourg-monarchy-with-guillaume-s-lieutenancy/22533434.html|titolo=New era begins for Luxembourg monarchy with Guillaume's lieutenancy|opera=Luxembourg Times|nome=Haneyl|cognome=Jacob|data=8 ottobre 2024|accesso=21 ottobre 2024}}</ref> Il 24 dicembre 2024, il Granduca annunciò nel suo messaggio di Natale la sua intenzione di abdicare in favore del Granduca ereditario Guillaume il 3 ottobre 2025.<ref name="abdication">{{Cita web|titolo=Grand Duke Henri reflects on 25 years of reign in emotional Christmas speech, announces succession date|url=https://today.rtl.lu/news/luxembourg/a/2262041.html|data=24 dicembre 2024|sito=today.rtl.lu}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://people.com/grand-duke-henri-of-luxembourg-announces-abdication-in-christmas-eve-speech-just-like-dad-8766478#:~:text=Grand%20Duke%20Henri%20will%20officially,enough%20of%20PEOPLE's%20Royals%20coverage?|titolo=Grand Duke Henri of Luxembourg Announces Surprise Abdication in Christmas Speech|sito=People.com|accesso=26 dicembre 2024}}</ref>
== Discendenza ==
[[File:GrandDuc epouse heritier.jpg|thumb|Enrico di Lussemburgo (centro) con la moglie e il figlio]]
Enrico di Lussemburgo e [[María Teresa Mestre]] hanno avuto cinque figli e
* [[Guglielmo
** [[Carlo di Lussemburgo (principe 2020)|Principe
** Principe François Henrie Luis Marie Guillaume (nato il 27 marzo 2023);
* [[Félix di Lussemburgo|Principe
** Principessa
** Principe
** Principe
* [[Luigi di Lussemburgo-Nassau|Principe
▲** Principe '''Gabriel''' Michael Louis Ronny di Nassau (nato il 12 marzo 2006),
** Principe
** Principe Noah Etienne Guillaume Gabriel Matthias Xavier di Nassau (nato il 21 settembre 2007);
* [[
** Victoire Bagory (nata il 14 maggio 2024);
* [[Sébastien di Lussemburgo|Principe Sébastien Henri Marie Guillaume di Lussemburgo]] (nato il 16 aprile 1992).
== Ascendenza ==
{{Borbone di Parma-Nassau-Weilburg}}
<div align="center">
{{Ascendenza
Riga 125 ⟶ 140:
=== Ascendenza patrilineare ===
Enrico
# [[Luigi XIV di Francia]]
# [[Luigi, il Gran Delfino]]
Riga 180 ⟶ 195:
|nome_onorificenza=Gran Collare della Fondazione Europea al Merito
|collegamento_onorificenza=Fondazione Europea al Merito
|motivazione=In occasione del 40
|data=2010<ref>[https://www.merite-europeen.eu/awards.php merite-europeen.eu]</ref>
}}
Riga 200 ⟶ 215:
}}
{{Onorificenze
|immagine=BRA - Order of the Southern Cross - Grand Cross BAR.
|nome_onorificenza=Gran Collare dell'Ordine Nazionale della Croce del Sud (Brasile)
|collegamento_onorificenza=Ordine Nazionale della Croce del Sud
Riga 218 ⟶ 233:
|collegamento_onorificenza = Ordine dell'Elefante
|motivazione =
|luogo = 20 ottobre [[2003]]<ref>{{cita testo|url=http://www.theroyalforums.com/forums/f24/state-visit-from-luxembourg-to-denmark-october-20th-23rd-2003-a-1049.html|titolo=The royal forums}}, Grand-Dukes' state visit to Denmark, October 2003 : {{cita testo|url=http://www.theroyalforums.com/forums/attachment.php?attachmentid=22933&d=1066680514|titolo=Photo|accesso=13 giugno 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131203030141/http://www.theroyalforums.com/forums/attachment.php?attachmentid=22933&d=1066680514|urlmorto=sì}}</ref>
}}
{{Onorificenze
Riga 270 ⟶ 285:
}}
{{Onorificenze
|immagine = LVA Order of the Three Stars -
|nome_onorificenza = Commendatore di gran croce con collare dell'Ordine delle Tre Stelle (Lettonia)
|collegamento_onorificenza = Ordine delle Tre Stelle
Riga 284 ⟶ 299:
}}
{{Onorificenze
|immagine =
|nome_onorificenza = Cavaliere di gran croce dell'Ordine nazionale del Mali
|collegamento_onorificenza = Ordine Nazionale del Mali
|motivazione =
|luogo = 9 novembre [[2005]]<ref>{{cita testo|url=http://tomwag.com/twg2/v/Archiv/Archiv2005/20051109-27107/27194m8576.jpg.html|titolo=Agency photo|accesso=13 giugno 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131203050307/http://tomwag.com/twg2/v/Archiv/Archiv2005/20051109-27107/27194m8576.jpg.html|urlmorto=sì}} taken during the {{cita testo|url=http://www.gouvernement.lu/salle_presse/actualite/2005/11/09mali/index.html|titolo=state visit|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130110160815/http://www.gouvernement.lu/salle_presse/actualite/2005/11/09mali/index.html
}}
{{Onorificenze
Riga 318 ⟶ 333:
}}
{{Onorificenze
|immagine=PRT Order of Prince Henry - Grand Collar BAR.
|nome_onorificenza=Gran Collare dell'Ordine dell'Infante Dom Henrique (Portogallo)
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Infante Dom Henrique
Riga 354 ⟶ 369:
{{Onorificenze
|immagine = Sandhurst Medal ribbon bar.svg
|nome_onorificenza = Medaglia
|collegamento_onorificenza =
|motivazione =
|luogo = 22 settembre [[2020]]<ref>{{Cita web|url=https://chronicle.lu/category/at-home/34030-grand-duke-hereditary-grand-duke-awarded-sandhurst-medal|titolo=Grand Duke, Hereditary Grand Duke Awarded Sandhurst Medal |data=23 settembre 2020 |editore=Chronicle.lu}}</ref>
Riga 409 ⟶ 424:
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of the Golden Fleece
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine del Toson d'Oro (Spagna)
|collegamento_onorificenza=Toson d'Oro
Riga 457 ⟶ 472:
|tipologia = regnante
|carica = [[Granduchi del Lussemburgo|Granduca del Lussemburgo]]
|periodo =
|precedente = [[Giovanni di Lussemburgo|Giovanni]]
|successivo =
|immagine =
}}
Riga 465 ⟶ 480:
|tipologia = pretendente al trono
|carica = [[Ducato di Nassau|Pretendente al trono del ducato di Nassau]]
|periodo =
|precedente =
|successivo =
|immagine = Flagge Herzogtum Nassau (1806-1866).svg
}}
{{Box successione
|tipologia = precedenza titoli nobiliari
|carica = [[Linea di successione al trono di Spagna]]<br
|periodo = ''43ª posizione''
|precedente =
|successivo =
|immagine = Royal Standard of the King of France.svg
}}
▲{{Politica Lussemburgo}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|storia}}
Riga 489 ⟶ 502:
[[Categoria:Membri del CIO]]
[[Categoria:Collari dell'Ordine del Crisantemo]]
[[Categoria:Studenti del Graduate Institute of International and Development Studies]]
| |||