Enrico di Lussemburgo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Ripristino manuale Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 82:
Nell'agosto 2019 il Primo Ministro [[Xavier Bettel]] ha incaricato il rappresentante speciale presso la Corte granducale, Jeannot Waringo, di verificare l'esistenza di eventuali sprechi tra le spese della famiglia del granduca Enrico.<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.iodonna.it/personaggi/famiglie-reali/2020/01/28/scandalo-in-lussemburgo-la-granduchessa-maria-teresa-accusata-di-spese-folli/|titolo=Scandalo in Lussemburgo: la granduchessa Maria Teresa accusata di spese folli|autore=Michaela K. Bellisario|sito=iO Donna|data=28 gennaio 2020|lingua=it|accesso=1º marzo 2020}}</ref> Il 24 gennaio 2020 è stato pubblicato il rapporto Waringo nel quale, da un lato, viene evidenziata scarsa trasparenza in relazione alla rendicontazione dell'appannaggio sovrano e, dall'altro, come, nonostante la costituzione fissi in 1.241.590 [[Euro]]<ref>Pari alla somma rivalutata di 300.000 Franchi Lussemburghesi fissata dall'art. 43 della Costituzione lussemburghese, come revisiontato nel 1948.</ref> annui la dotazione della Corte, questi corrispondano solo all'11,7% del totale degli importi effettivamente ricevuti ogni anno dalla ''Maison du Grand-Duc''.<ref name="Warigo">{{Cita pubblicazione|url=https://gouvernement.lu/dam-assets/fr/publications/rapport-etude-analyse/rapport-special/rapport-rep-special-cour-gd.pdf|titolo=Rapport sur l’exécution de ma mission comme Représentant spécial du Premier Ministre auprès de la Cour grand-ducale|autore=Waringo Jeannot, Représentant spécial du Premier Ministre auprès de la Cour grand-ducale|giorno=24|mese=01|anno=2020}}</ref> Il rapporto propone di riformare il sistema.<ref name="Warigo"/> La famiglia granducale è stata dunque tacciata di opacità nella gestione dei fondi e la granduchessa Maria Teresa è finita al centro di polemiche poiché accusata dai media di spendere troppo e di comportarsi in modo tirannico con il personale.<ref name=":1" /><ref>{{Cita web|url=https://royalcentral.co.uk/europe/luxembourg/waringo-report-reveals-a-culture-of-fear-dominates-luxembourgs-grand-ducal-court-137009/|titolo=Waringo Report reveals a culture of fear dominates Luxembourg’s Grand Ducal Court|sito=Royal Central|data=31 gennaio 2020|lingua=en|accesso=1º marzo 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://luxtimes.lu/luxembourg/39695-call-for-royal-shake-up-over-staff-exodus-lack-of-oversight|titolo=Call for royal shake-up over staff exodus, lack of oversight|sito=luxtimes.lu|lingua=en|accesso=1º marzo 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200301104433/https://luxtimes.lu/luxembourg/39695-call-for-royal-shake-up-over-staff-exodus-lack-of-oversight|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://luxtimes.lu/luxembourg/39736-prosecutor-probes-royals-after-reports-of-violence-against-staff|titolo=Prosecutor probes royals after reports of violence against staff|sito=luxtimes.lu|lingua=en|accesso=1º marzo 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200301104431/https://luxtimes.lu/luxembourg/39736-prosecutor-probes-royals-after-reports-of-violence-against-staff|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il 23 giugno 2024, giorno del suo compleanno ufficiale, Enrico annunciò la sua intenzione di nominare suo figlio [[Guglielmo di Lussemburgo (granduca 1981)|Guglielmo]] luogotenente rappresentante ([[Reggenza|reggente]]) in ottobre. Tradizionalmente, questo segna l'intenzione del Granduca di abdicare in futuro.<ref>{{cita web|url=https://www.lemonde.fr/en/europe/article/2024/06/23/luxembourg-grand-duke-to-start-handover-of-power-to-son-before-abdication_6675522_143.html|titolo=Luxembourg's grand duke to start handover of power to son|opera=Le Monde|data=23 giugno 2024|accesso=26 giugno 2024}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.luxtimes.lu/luxembourg/grand-duke-paves-way-for-abdication-with-surprise-announcement/14509987.html|titolo=Grand Duke paves way for abdication with surprise announcement|opera=Luxembourg Times|nome=Yannick|cognome=Hansen|data=23 giugno 2024|accesso=26 giugno 2024}}</ref> L'8 ottobre, Guglielmo prestò giuramento come luogotenente rappresentante.<ref>{{cita web|url=https://www.luxtimes.lu/luxembourg/new-era-begins-for-luxembourg-monarchy-with-guillaume-s-lieutenancy/22533434.html|titolo=New era begins for Luxembourg monarchy with Guillaume's lieutenancy|opera=Luxembourg Times|nome=Haneyl|cognome=Jacob|data=8 ottobre 2024|accesso=21 ottobre 2024}}</ref> Il 24 dicembre 2024, il Granduca annunciò nel suo messaggio di Natale la sua intenzione di abdicare in favore del Granduca ereditario GuglielmoGuillaume il 3 ottobre 2025.<ref name="abdication">{{Cita web|titolo=Grand Duke Henri reflects on 25 years of reign in emotional Christmas speech, announces succession date|url=https://today.rtl.lu/news/luxembourg/a/2262041.html|data=24 dicembre 2024|sito=today.rtl.lu}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://people.com/grand-duke-henri-of-luxembourg-announces-abdication-in-christmas-eve-speech-just-like-dad-8766478#:~:text=Grand%20Duke%20Henri%20will%20officially,enough%20of%20PEOPLE's%20Royals%20coverage?|titolo=Grand Duke Henri of Luxembourg Announces Surprise Abdication in Christmas Speech|sito=People.com|accesso=26 dicembre 2024}}</ref>Il quale il 3 ottobre 2025 come prestabilito è asceso al trono come Guglielmo V.<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Eva Grippa|url=https://d.repubblica.it/reali/2025/10/03/news/nuovo_re_granduca_guillarme_incoronazione_lussemburgo_abdicazione_henri-424887933/|titolo=Il Lussemburgo ha un nuovo sovrano. Le ragioni dell’abdicazione e il saluto del Granduca Guillarme|sito=d la Repubblica|data=2025-10-03|accesso=2025-10-04}}</ref>
 
== Discendenza ==
[[File:GrandDuc epouse heritier.jpg|thumb|Enrico di Lussemburgo (centro) con la moglie e il figlio]]
Enrico di Lussemburgo e [[María Teresa Mestre]] hanno avuto cinque figli e otto nipoti:
* [[Guglielmo di Lussemburgo (1981)|Principe Guillaume Jean Joseph Marie, granduca ereditarioV di Lussemburgo]] (nato il 11 novembre 1981), sposato nel 2012 con la [[Stéphanie de Lannoy|principessagranduchessa consorte Stéphanie Marie Claudine Christine, granduchessa ereditaria di Lussemburgo]] (nata il 18 febbraio 1984);
** [[Carlo di Lussemburgo (principe 2020)|Principe Charles Jean Philippe Joseph Marie Guillaume, granduca ereditario di Lussemburgo]] (nato il 10 maggio 2020);
** Principe François Henrie Luis Marie Guillaume (nato il 27 marzo 2023);
* [[Félix di Lussemburgo|Principe Félix Léopold Marie Guillaume di Lussemburgo]] (nato il 3 giugno 1984) sposato nel 2013 con la [[Claire Lademacher|principessa Claire Margareta di Lussemburgo]] (nata il 21 marzo 1985):