Little Ego: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
typo |
m Bot: http → https |
||
(13 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|personaggi dei fumetti}}
{{personaggio
|medium = fumetti
Riga 8:
|autore 2 nota =
|lingua originale = italiano
|nome = Little Ego
|nome italiano = Little Ego
Riga 18 ⟶ 17:
|editore =
|editore nota =
|prima apparizione =
|data inizio Italia = gennaio [[1984]]
|prima apparizione Italia =
|prima apparizione Italia nota =
Riga 28 ⟶ 27:
|larghezza immagine = <!-- es. 200px -->
|didascalia =
}}
'''Little Ego''' è un [[personaggio immaginario]] creato da [[Vittorio Giardino]] per una serie di [[Fumetto|fumetti]] [[Erotismo|erotici]] omonimi, omaggio e parodia del fumetto [[Stati Uniti d'America|statunitense]] ''[[Little Nemo]]'' creato da [[Winsor McCay]] nel [[1906]]. Il fumetto, formato originalmente da brevi storie autoconclusive, venne pubblicato prima dalla rivista ''[[Glamour International Magazine]]'' a partire dal
== Il personaggio ==
Il personaggio di Little Ego è una rivisitazione in versione femminile ed [[erotismo|erotica]], al contempo [[parodia]] e omaggio, del personaggio [[Little Nemo]] (Bubi, nella prima versione italiana pubblicata originalmente sul ''[[Corriere dei Piccoli]]''), creato da [[Winsor McCay]] nel [[1905]] per il [[quotidiano]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] ''[[New York Herald]]''.<ref name="slumberland">[http://www.slumberland.it/contenuto.php?tipo=fumetto&id=49&nome=little_ego Little Ego] in Slumberland - L'enciclopedia del fumetto online</ref> Ego è una ragazza sensuale e inibita che vive nei suoi sogni complicate e surreali fantasie erotiche, che terminano puntualmente e bruscamente con il suo risveglio al culmine della passione, al che lei si interroga sull'assurdità dei suoi sogni chiedendosi come farà a raccontarli al suo [[psicanalista]].<ref name="slumberland" /><ref name="ubc">[
Little Ego è il personaggio principale e quasi esclusivo delle vignette che la vedono protagonista, tanto che nel primo episodio incontra solamente repliche di se stessa, tuttavia alcuni personaggi comprimari fanno qua e là la loro comparsa. Nella storia suddivisa in più episodi ''Beduini'', compaiono dei nuovi personaggi che rimangono legati a Little Ego, in particolare: Onis, che svolge la parte di Flip nell'originale di [[Winsor McCay]], è una ragazza bionda che fa da guida alla protagonista in un viaggio nello stato africano immaginario della Zambania; Sheheraz, una ragazza di colore dai seni puntuti, che ricalca il personaggio di Imp.<ref name="ubc" />
Riga 43 ⟶ 41:
== La tecnica ==
Il fumetto viene realizzato da [[Vittorio Giardino]] attraverso una tecnica ricca di dettagli e particolari, dalla [[linea chiara]], precisa ed elegante, con la volontà di ricreare le atmosfere e lo [[stile Liberty]] del fumetto di McCay a cui si ispira. Giardino sfrutta prima colori acidi e, in seguito, più solari, dimostrando di aver raggiunto una tecnica più matura rispetto ai lavori precedenti. Giardino riesce così a calare in avventure sensuali ed in situazioni scabrose il suo personaggio, ma lo fa in modo elegante tale da non risultare mai volgare.<ref name="slumberland" />
== Pubblicazione ==
Il fumetto è stato pubblicato inizialmente dalla rivista ''Glamour International Magazine'', a partire dal
L'opera è stata ristampata in più occasioni e pubblicata in tutto il mondo, tra cui [[Francia]], [[Belgio]], [[
== Edizioni ==
Riga 57 ⟶ 55:
* ''[[Comic Art]]'' nn. 50, 51, 53, 54, 59 e 61 (storia a episodi ''Beduini'')
===
* ''Little Ego'', collana "The Secret Books of Glamour", Glamour International, 1990
* ''Little Ego'', Comic Art
Riga 63 ⟶ 61:
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
Riga 69 ⟶ 67:
== Collegamenti esterni ==
* [
* [http://www.slumberland.it/contenuto.php?tipo=fumetto&id=49&nome=little_ego Little Ego] in Slumberland - L'enciclopedia del fumetto online
Riga 75 ⟶ 73:
[[Categoria:Fumetti italiani]]
[[Categoria:Personaggi dei fumetti
[[Categoria:Fumetti del 1983]]
▲[[en:Little Ego]]
|