Isabella Parasole: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  template citazione; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx; elimino parametri vuoti | m Bot: http → https | ||
| (8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: [[File:Isabella_Parasole_-_design_for_lace.jpg|miniatura|Disegno per un pizzo, dal foglio  {{Bio | | | |LuogoNascita =  | AnnoNascita = ca. 1570▼ |GiornoMeseNascita =  | AnnoMorte = ca. 1620▼ | Attività = intagliatore▼ |LuogoMorte =  | Nazionalità = italiana▼ |GiornoMeseMorte =  |FineIncipit = , conosciuta anche come '''Isabetta''' o '''Elisabetta''', è stata un'[[intagliatore|intagliatrice]] italiana su legno del tardo [[Manierismo]] e del primo [[Barocco]]▼ |Epoca = 1500 |Epoca2 = 1600 ▲|FineIncipit = , conosciuta anche come '''Isabella Parasole Catanea''', '''Isabetta''' o '''Elisabetta''', è stata un'[[intagliatore|intagliatrice]] italiana su legno del tardo [[Manierismo]] }} ==Biografia== Nata forse nel 1580 a Bergamo dal barone Cattaneo di Bergamo e da Faustina, sposò l'incisore Fu madre di Caterina nata nel 1596, Giovanni nel 1597, Lucrezia nel 1599, Cristofaro l'anno successivo e Olimpia nel 1602 e morì all'età di 50 anni. Secondo altre fonti generò [[Bernardino Parasole]] che divenne un pupillo di ==Attività== Isabella svolse la sua attività a Roma. Eseguì diverse incisioni di piante per un erbario, pubblicato sotto la direzione di Pubblicò un libro In seguito alla pubblicazione del suo libro nel 1597 usò il nome di Isabella, == Note == Riga 27 ⟶ 33: ==Bibliografia== * {{Cita libro|nome=Michael|cognome=Bryan|anno=1889|titolo=''Dictionary of Painters and Engravers, Biographical and Critical'' (Volume II L-Z)|curatore=Walter Armstrong & Robert Edmund Graves| * [ == Altri progetti == {{interprogetto}} == Collegamenti esterni == * {{Collegamenti esterni}} {{Controllo di autorità}} | |||