Boemondo I d'Antiochia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Eddie619 (discussione | contributi)
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 38:
|LuogoNascita = San Marco Argentano
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = tra il [[1051]] e il [[1058]]
|LuogoMorte = Bari
|GiornoMeseMorte = 7 marzo
Riga 71:
 
=== La partecipazione alla Prima Crociata e conquista di Antiochia ===
[[File:SiegeofAntioch.jpeg|thumb|left|upright=1.2|L'[[assedio di Antiochia (10851098)|assedio di Antiochia]].]]
Al [[Terzo concilio di Melfi]], dal 10 al 17 settembre 1089, il [[papa Urbano II]] propose la [[prima crociata]]. Il Pontefice, insieme ai fratellastri normanni [[Ruggero Borsa]] e Boemondo I, gettò le basi per costituire una lega allo scopo di liberare dai musulmani la [[Terra santa]]. Iniziò, così, la predicazione per la crociata, che fu formalmente indetta, in seguito, a [[Clermont]].