Team Fortress 2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 147175820 di ~2025-28434-09 (discussione) come scritto nel gioco
Etichetta: Annulla
 
(44 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Videogioco
|nome gioco = Team Fortress 2
|immagine = TF2 Logo 2.png
|didascalia = Logo del gioco
|origine = USA
|sviluppo = [[Valve Corporation]]
Riga 17:
|genere = [[Sparatutto in prima persona]]
|tema = [[Umorismo|Umoristico]]
|tema 2 = [[Guerraguerra]]
|modi gioco = [[multigiocatoreMultigiocatore]]
|piattaforma = [[Microsoft Windows]]
|piattaforma 2 = [[Linux]]
Riga 33:
}}
|periferiche = [[Tastiera (informatica)|Tastiera]], [[mouse]], [[gamepad]]
*|preceduto = [[Team Fortress Classic]]
|logo = TF2 Logo 2.png
}}
'''''Team Fortress 2''''' ('''''TF2'''''<ref>{{Cita web|url=https://www.teamfortress.com/|titolo=Team Fortress 2|data=19 agosto 2020|lingua=en|accesso=4 gennaio 2022|dataarchivio=19 agosto 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200819175434/https://www.teamfortress.com/|urlmorto=sì}}</ref>) è un [[videogioco]] di genere [[sparatutto in prima persona]] [[multigiocatore]], [[Sequel|seguito]] di ''[[Team Fortress|Team Fortress Classic]]'', creato da [[Valve Corporation]] e pubblicato nel [[2007]] come parte della raccolta ''[[The Orange Box]]'' per [[Windows]] e [[Xbox 360]]. Successivamente uscì anche per [[Playstation 3]], [[Mac OS X|MacOS]] e [[Linux]].
 
In ''Team Fortress 2'' i giocatori entrano in due squadre e possono scegliere tra nove classi in numerose modalità di gioco. Annunciato inizialmente nel 1998, il secondo capitolo della serie ''Team Fortress'' doveva originariamente avere un'[[Gameplay|esperienza di gioco]] realistica a tema [[Guerra|militare]]. Ciò cambiò nel corso dei nove anni di sviluppo, sotto la direzione di Robin Walker e John Cook, fino ad arrivare alla versione finale di ''Team Fortress 2'' che presentò uno stile artistico più affine ai [[Cartone animato|cartoni animati]] e allo [[Umorismo|humor]], basandosi sul motore di gioco [[Source Engine|Source]].
Riga 40 ⟶ 42:
''Team Fortress 2'' è successivamente diventato [[free-to-play]] su [[Steam (informatica)|Steam]] il 24 giugno 2011 grazie al supporto economico delle [[Micropagamento|microtransazioni]] per oggetti puramente decorativi<ref name=":11">{{Cita web|url=http://www.teamfortress.com/freetoplay/|titolo=Team Fortress 2 - Free-to-Play|lingua=en|accesso=28 maggio 2019}}</ref>. Il 7 luglio 2016 è stato rivoluzionato il sistema di organizzazione delle partite, creando un sistema di matchmaking organizzato e un supporto ufficiale per partite [[Sport elettronici|competitive]]<ref name=":2">{{Cita web|url=http://www.teamfortress.com/meetyourmatch/|titolo=Team Fortress 2 - Meet Your Match|lingua=en|accesso=7 febbraio 2019}}</ref>.
 
AlIl videogiocotitolo è stataspesso ancheindicato attribuitacome ladi crescitaforte dellinfluenza per l'utilizzoevoluzione deldei modellovideogiochi negli anni 2010. A ''Team Fortress 2'' sono principalmente attribuiti la popolarizzazione degli [[Software assparatutto]] a service|Gamespersonaggi e la diffusione del modello [[software as a service]] nel mercato videoludico.<ref nelname=":23" corso/><ref degliname=":21" [[anni 2010]]/><ref name="GaaS Libro">{{Cita web|url=https://www.pcgamer.com/uk/revisiting-team-fortress-2-the-most-influential-multiplayer-shooter-of-the-21st-century-so-far/|titolo=Revisiting Team Fortress 2, the most influential multiplayer shooter of the 21st century so far|cognome=Savage|nome=Phil|sito=[[PC Gamer]]|data=27 ottobre 2020|lingua=en|accesso=5 novembre 2021}}</ref>.
Il titolo è spesso indicato come fonte di ispirazione per i videogiochi [[sparatutto]], in particolare per il sottogenere a eroi<ref name=":23" /><ref name=":21" />.
 
== Trama ==
{{Vedi anche|Personaggi di Team Fortress 2}}
Il gioco stesso non è provvisto di una trama vera e propria, ma vari fumetti ufficiali rivelano i retroscena che vanno a spiegare certe modalità, aggiornamenti e promozioni, oltre che a dare uno sguardo più da vicino ai vari strampalati personaggi.<ref>{{Cita web|url=https://www.teamfortress.com/comics.php|titolo=Pagina dei fumetti di Team Fortress 2|sito=teamfortress.com|lingua=en}}</ref>
 
Nel 1850, l'anziano impresario inglese Zepheniah Mann, fondatore della Mann Co., una ditta specializzata nella creazione d'armi, viene convinto dai suoi figli gemelli, Redmond e Blutarch, nel comprare una landa di ghiaia in [[Nuovo Messico]]. Contratte tutte le malattie possibili e inimmaginabili durante il viaggio verso i nuovi possedimenti, Zepheniah muore. Sul suo testamento dichiara che i suoi averi saranno ceduti ad Elizabeth, la sua domestica; al suo socio, l'australiano Barnabas Hale, verrà la Mann Co.; e ai due figli rimane la terra appena acquistata che dovranno spartirsi equamente. Rivali sin dalla nascita, i due fratelli non hanno intenzione di spartirsi la terra lasciatagli dal padre e ingaggiano ben tre generazioni di mercenari nel corso degli anni a venire affinché rubino i documenti di possessione del fratello, ma nessuno riesce a prevalere sull'altro. I protagonisti di ''Team Fortress 2'' sono la terza generazione di mercenari in questione, il cui team è chiamato "Team Fortress".
 
Tale faida si estende per vari anni, quindi, per battere la vecchiaia, Blutarch commissiona l'ingegnere Radigan Conagher di creargli un macchinario che lo renda immortale. Radigan, quella sera, ottiene la visita di una donna misteriosa che gli dona dell'Australium, un minerale radioattivo dell'Australia che potenzia le capacità fisiche e mentali, in cambio vuole però che crei una macchina anche per Redmond.
 
La guerra dei due fratelli perdura così per oltre un secolo, fino al 1971. Nel frattempo, la Mann Co. è ora sotto il controllo di Saxton Hale e i mercenari sono supervisionati da Helen (donna collegata in qualche modo ad Elizabeth e la donna con l'Australium) e la sua assistente, Miss Pauling. La guerra giunge infine al termine quando dal nulla compare Gray Mann, il fratello gemello perduto di Blutarch e Redmon, rapito alla nascita da un'aquila. Esso è dotato anch'egli di un estensore vitale come i fratelli, benché più efficiente ed alimentato ad Australium. Dopo aver ucciso a sangue freddo i suoi fratelli, Gray decide di conquistare la compagnia del padre con un esercito di robot. Ora senza clienti, i mercenari del Team Fortress sono assunti da Saxton per proteggere la ditta dai robot.
 
Un anno dopo, per niente intenzionato a ripetere un altro stallo, Gray Mann propone una sfida a Saxton che riesce a vincere, ottenendo così la Mann Co. e con essa tutta la riserva d'Australium conservata negli archivi della ditta, ma con sua sorpresa, scopre che Helen è fuggita con tutto il minerale. Mentre Helen e Pauling raggiungono i mercenari del Team Fortress per aiutarli a trovare più Australium nel mondo, Gray assume (venendone poi tradito e ucciso) la seconda generazione di mercenari assunti dai suoi fratelli (gli stessi di ''[[Team Fortress Classic]]''). Si scoprirà quindi che Helen ha anche lei imbrogliato la morte con un altro estensore vitale alimentato ad Australium, che sta velocemente prosciugando nel suo piano per sistemare un fantomatico "vecchio debito", che si scopre essere la sua ossessionata vendetta nel vedere i Mann rovinarsi per l'eternità per un torto subito che pure lei ha dimenticato quale esso sia.
 
== Modalità di gioco ==
[[File:TF2 Screenshot Gameplay.png|thumb|upright=1.3|Un'immagine di gioco: tre giocatori tentano di conquistare un'area di controllo. In alto al centro e in basso sono visibili gli elementi che indicano lo stato dei giocatori e degli obiettivi|sinistra]]''Team Fortress 2'' presenta un'[[Gameplay|esperienza di gioco]] fondamentalmente simile a quella dei capitoli precedenti, in quanto sono presenti due squadre di giocatori e la vittoria si ottiene completando l'obiettivo della mappa, solitamente influenzato da un timer prestabilito. Sono disponibili nove classi giocabili, che differiscono per velocità, resistenza, arsenale ed abilità, ma tutte dotate di un'arma primaria, una secondaria ed una da mischia<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20070406033849/http://www.gameinformer.com/News/Story/200703/N07.0328.1722.34101.htm|titolo=Team Fortress 2 Hands-On Preview|autore=Billy Berghammer|sito=[[Game Informer]]|data=6 aprile 2007|lingua=en|accesso=15 agosto 2019|dataarchivio=6 aprile 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070406033849/http://www.gameinformer.com/News/Story/200703/N07.0328.1722.34101.htm|urlmorto=sì}}</ref>. Nella versione PC del videogioco, oltre alle armi standard delle nove classi, è possibile ottenere gratuitamente altri oggetti che possono modificare alcune meccaniche di gioco<ref name=":1">{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20080124110345/http://www.computerandvideogames.com/article.php?id=180201|titolo=PC Gamer Blog: Team Fortress 2 Gets Unlockable Weapons - PC Gamer Magazine|autore=Tom Francis|sito=[[Computer and Video Games]]|data=24 gennaio 2008|lingua=en|accesso=15 agosto 2019|dataarchivio=24 gennaio 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080124110345/http://www.computerandvideogames.com/article.php?id=180201|urlmorto=sì}}</ref>.
 
=== Obiettivi ===
Riga 57 ⟶ 71:
 
==== Attacco ====
* Esploratore (''Scout''): scarsa resistenza e ottima rapidità, è dotato di un [[fucile a canne mozze]], una [[Pistola semiautomatica|pistola]] e una [[Mazza da baseball|mazza]]. È capace di compiere doppi salti, cambiando direzione anche in volo, permettendogli di schivare agevolmente razzi, granate e granatetorrette mitragliatrici. Inoltre, può conquistare gli obiettivi a velocità doppia<ref name=":14" />.
 
* Soldato (''Soldier''): buona resistenza e piuttosto lento, è dotato di un [[Bazooka|lanciarazzi a spalla]], un [[fucile a pompa]] e una [[Pala (attrezzo)|pala]]. La sua arma primaria è capace di infliggere danni ingenti e ad area, al costo di un tempo di ricarica significativo. Utilizzando il proprio lanciarazzi è in grado di catapultarsi effettuando salti altrimenti impossibili a scapito della propria salute (''[[Rocket jump|rocket jumping]]'')<ref name=":14">{{Cita pubblicazione|autore=Hilary Goldstein|titolo=Team Fortress 2: Class Warfare - IGN|rivista=|volume=|numero=|lingua=en|accesso=16 agosto 2019|url=https://www.ign.com/articles/2007/05/23/team-fortress-2-class-warfare-2}}</ref>.
 
* Piro (''Pyro''): buona resistenza e media velocità, è dotato di un [[lanciafiamme]], un fucile a pompa e un'[[accetta]] da pompiere. Sebbene abbia un raggio di azione limitato e consumi rapidamente le proprie munizioni, il lanciafiamme non necessita di essere ricaricato ed è in grado di appiccare fuoco ai nemici, infliggendo danni da bruciatura. Il lanciafiamme è inoltre dotato di un getto d'aria compressa capace di respingere razzi e granate<ref>{{Cita web|url=http://www.teamfortress.com/pyro/|titolo=Team Fortress 2 - Pyro Update|lingua=en|accesso=17 agosto 2019}}</ref>.
 
==== Difesa ====
 
* Demolitore (''Demoman''): buona resistenza e mediocre velocità, è dotato di un [[lanciagranate]], un mortaio a bombe adesive e una [[bottiglia]]. Il lanciagranate utilizza granate che esplodono a contatto diretto con personaggi o costruzioni avversarie o alcuni secondi dopo essere rimbalzate su una qualsiasi superficie, mentre il mortaio a bombe adesive è caricato con mine adesive che possono essere detonate dal Demolitore. Similmente al Soldato, anche il Demolitore può utilizzare gli esplosivi per lanciarsi in aria<ref name=":14" />.
 
* Grosso (''Heavy''): eccellente resistenza ed estremamente lento, è dotato di una grossa [[M61 Vulcan|mitragliatrice Vulcan]], un fucile a pompa e dei propri pugni. La sua mitragliatrice è letale in combattimento ravvicinato ma poco efficace sulla media-lunga distanza, non necessita di essere ricaricata, tuttavia ha un alto consumo di munizioni e costringe il Grosso a rallentare significativamente prima e durante gli attacchi<ref>{{Cita web|url=http://www.teamfortress.com/classes.php?class=heavy|titolo=Team Fortress 2 - Heavy|lingua=en|accesso=27 maggio 2019}}</ref>.
 
* Ingegnere (''Engineer''): scarsa resistenza e media velocità, è dotato di un fucile a pompa, una pistola e una [[Chiave (meccanica)|chiave inglese]]. Grazie al suo [[Computer palmare|palmare]] può creare e potenziare delle costruzioni: una [[Sentry gun|torretta automatica]], un distributore di cure e munizioni ed un sistema di [[teletrasporto]]. Per costruire e interagire con le strutture l'Ingegnere necessita di metallo, una risorsa esclusiva alla classe e che può essere raccolta insieme alle munizioni<ref name=":12">{{Cita web|url=http://www.teamfortress.com/classes.php?class=engineer|titolo=Team Fortress 2 - Engineer|lingua=en|accesso=26 febbraio 2019}}</ref>.
 
==== Supporto ====
* Medico (''Medic''): media resistenza e buona velocità, è dotato di una pistola spara-[[Siringa (medicina)|siringhe]], una pistola medica e una [[Sega (strumento)|sega]] chirurgica. La "pistola medica" permette di guarire i membri della propria squadra o di fornire dei punti vita extra se sono illesi. Il Medico possiede anche l'abilità di rendere se stesso e il suo paziente invulnerabili per alcuni secondi<ref>{{Cita web|url=http://www.teamfortress.com/classes.php?class=medic|titolo=Team Fortress 2 - Medic|lingua=en|accesso=10 aprile 2019}}</ref>.
 
* Cecchino (''Sniper''): scarsa resistenza e media velocità, è dotato di un [[fucile di precisione]], una [[Mitra (arma)|mitraglietta]] e un [[machete]]. Il fucile di precisione ha la caratteristica di avere uno zoom che permette i colpi caricati, i quali infliggono danni maggiori in base alla carica. Al contrario della maggior parte delle armi, il fucile del Cecchino infligge danni maggiori con i colpi che centrano la testa di un nemico<ref name=":82">{{Cita web|url=http://www.teamfortress.com/classes.php?class=sniper|titolo=Team Fortress 2 - Sniper|lingua=en|accesso=31 gennaio 2019}}</ref>.
 
* Spia (''Spy''): scarsa resistenza e buona velocità, è dotata di un [[Rivoltella|revolver]], un sabotatore elettronico e un [[Balisong|coltello a farfalla]]. La Spia è in grado di rendersi completamente invisibile per un periodo di tempo limitato grazie al suo orologio dell'invisibilità. Il sabotatore è un dispositivo che disabilita e danneggia le strutture dell'Ingegnere. Il coltello se usato alle spalle di un avversario ne provoca l'uccisione istantanea. La Spia è inoltre dotata di un kit di [[travestimento]], il quale permette di cambiare il proprio aspetto in quello di qualsiasi altra classe apparendo agli avversari come un loro compagno di squadra<ref name=":92">{{Cita web|url=http://www.teamfortress.com/classes.php?class=spy|titolo=Team Fortress 2 - Spy|lingua=en|accesso=26 febbraio 2019}}</ref>.
 
=== Competitiva ===
Il format [[Sport elettronici|competitivo]] ufficiale è una tipologia di partita 6v6 (sei contro sei) che classifica i giocatori con un sistema di valutazione individuale con lo scopo di garantire match più bilanciati<ref name=":2" /><ref name=":16">{{Cita web|url=https://www.pcgamer.com/team-fortress-2-matchmaking-and-competitive-mode-is-now-live/|titolo=Team Fortress 2 matchmaking and Competitive Mode is now live|autore=Shaun Prescott|sito=[[PC Gamer]]|data=8 luglio 2016|lingua=en|accesso=15 agosto 2019}}</ref>. Dopo un numero di partite predefinito, i giocatori vengono classificati con un punteggio basato sul [[sistema Glicko]] e tredici ranghi<ref name=":17">{{Cita web|url=http://www.teamfortress.com/meetyourmatch/faq|titolo=Team Fortress 2 - Competitive Mode F.A.Q.|lingua=en|accesso=15 agosto 2019}}</ref>. Tali parametri influenzano il sistema di coordinazione delle partite, determinando con quali avversari e compagni di squadra si svolgono le partite<ref name=":17" />. Se si lascia una partita mentredurante si sta nella giocopartita, sarai bandito temporaneamente. Il ban durerà di più ogni volta che lascisi lascia iluna giococompetitiva.
 
=== Mann vs Machine ===
Riga 90 ⟶ 104:
== Sviluppo ==
[[File:Team Fortress 2; Brotherhood of Arms logo.jpg|alt=Il logo originariamente inteso per Team Fortress 2 non differiva eccessivamente nelle forme, ma presentava uno stile grafico più affine alla guerra moderna.|miniatura|Il logo originariamente inteso per ''Team Fortress 2'']]
Annunciato nel 1998, per ''Team Fortress 2'' fu inizialmente creata un'esperienza di gioco realistica ambientata nella [[guerra moderna]]. Furono promessi alcuni contenuti come la classe ''Commander'', che doveva guidare la squadra e dirigere le operazioni, e un sistema di comunicazione vocale innovativo<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20120417173922/http://www.gamespot.com/team-fortress-2/previews/team-fortress-2-qanda-2652476/|titolo=Team Fortress 2 Q&A; - GameSpot.com|sito=[[GameSpot]]|data=17 aprile 2012|lingua=en|accesso=28 maggio 2019|dataarchivio=17 aprile 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120417173922/http://www.gamespot.com/team-fortress-2/previews/team-fortress-2-qanda-2652476/|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Dopo l'annuncio iniziale e una prima posticipazione della data di uscita, [[Valve Corporation]] smise di diffondere informazioni riguardo allo sviluppo di ''Team Fortress 2'' per molti anni<ref>{{Cita web|url=https://www.gamespot.com/articles/new-engine-for-team-fortress-2/1100-2592192/|titolo=New Engine for Team Fortress 2|autore=Andrew Park|sito=[[GameSpot]]|data=23 giugno 2000|lingua=en|accesso=28 maggio 2019}}</ref><ref name=":8">{{Cita web|url=https://www.pcgamer.com/interview-valve-on-13-things-theyve-failed-at/|titolo=Interview: Valve on 13 things they've failed at|autore=Tom Francis|sito=[[PC Gamer]]|data=9 settembre 2010|lingua=en|accesso=15 agosto 2019}}</ref>. La lunga attesa senza notizie per il pubblico fece diventare il titolo un esempio prominente di [[vaporware]], venendo spesso paragonato a videogiochi come ''[[Duke Nukem Forever]]'', fino all'annuncio della nuova versione nel 2006<ref>{{Cita web|url=https://www.gamespot.com/articles/half-life-2-episode-two-the-return-of-team-fortress-2-and-other-surprises/1100-6154006/|titolo=Half-Life 2: Episode Two - The Return of Team Fortress 2 and Other Surprises|autore=Jason Ocampo|sito=[[GameSpot]]|data=14 luglio 2006|lingua=en|accesso=28 maggio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20071027181812/http://www.gameinformer.com/News/Story/200703/N07.0326.1849.05812.htm?Page=2|titolo=The History Of Team Fortress 2 - Page 2|autore=Billy Berghammer|sito=[[Game Informer]]|data=2007-10-27|lingua=en|accesso=2019-09-25|dataarchivio=27 ottobre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071027181812/http://www.gameinformer.com/News/Story/200703/N07.0326.1849.05812.htm?Page=2|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20090110154932/http://www.wired.com/science/discoveries/news/2006/02/70143?currentPage=2|titolo=Vaporware: Better Late Than Never|autore=Leander Kahney|sito=[[Wired]]|data=10 gennaio 2009|lingua=en|accesso=28 maggio 2019|dataarchivio=17 dicembre 2012|urlarchivio=https://archive.is/20121217215219/http://www.wired.com/science/discoveries/news/2006/02/70143?currentPage=2}}</ref>. Il direttore del team di sviluppo Robin Walker affermò che diversi prototipi del videogioco furono scartati durante gli anni di sviluppo, e che la versione finale era stata concepita meno di due anni prima dell'uscita finale del titolo<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20070403160515/http://www.gameinformer.com/News/Story/200703/N07.0326.1849.05812.htm|titolo=The History Of Team Fortress 2|sito=[[Game Informer]]|data=2007-04-03|lingua=en|accesso=2019-09-25|dataarchivio=3 aprile 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070403160515/http://www.gameinformer.com/News/Story/200703/N07.0326.1849.05812.htm|urlmorto=sì}}</ref>.
 
La versione finale di ''Team Fortress 2'' si rivelò molto diversa da quella presentata originariamente alla fine degli anni novanta. Lo stile artistico ed [[Umorismo|umoristico]], ispirato dai lavori di illustratori del [[XX secolo]] come [[Norman Rockwell]], fu fuso con l'ambientazione del [[Nuovo Messico]] degli anni '60 a tema di [[genio del malefantaspionaggio]]. Elementi come [[Laser#Impiego militare|cannoni laser]], basi per il [[Missile|lancio di missili]] o [[Arma nucleare|testate nucleari]] sono nascosti in edifici apparentemente normali e rappresentano gli obiettivi dei livelli di gioco<ref name=":0">{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20120131005225/http://www.valvesoftware.com/publications/2007/NPAR07_IllustrativeRenderingInTeamFortress2.pdf|titolo=Illustrative Rendering in Team Fortress 2|data=2012-01-31|lingua=en|accesso=2019-09-25|dataarchivio=31 gennaio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120131005225/http://www.valvesoftware.com/publications/2007/NPAR07_IllustrativeRenderingInTeamFortress2.pdf|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|autore=|data=11 luglio 2010|titolo=Team Fortress 2 {{!}} Illustrative Rendering in Team Fortress 2|rivista=|volume=|numero=|lingua=en|accesso=28 maggio 2019|url=https://www.youtube.com/watch?v=ebvbVO1QE5o}}</ref>. Il design visivo delle classi giocabili fu definito con l'obiettivo di massimizzare la riconoscibilità dei personaggi<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20080504053015/http://features.cgsociety.org/story_custom.php?story_id=4338&page=2|titolo=Team Fortress 2 - Visual Design, Comic Game Action, with a purpose - Page 2 - CGSociety|autore=Paul Hellard|data=2008-05-04|lingua=en|accesso=2019-09-25|dataarchivio=4 maggio 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080504053015/http://features.cgsociety.org/story_custom.php?story_id=4338&page=2|urlmorto=sì}}</ref>. Alcuni contenuti inizialmente promessi, come la classe ''Commander'', furono scartati durante gli anni di sviluppo e quindi mai inclusi nella versione finale<ref name=":15">{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20070406214744/http://www.gameinformer.com/News/Story/200703/N07.0327.1745.51023.htm?Page=2|titolo=The Team Fortress 2 Interview: The Evolution|autore=Billy Berghammer|sito=[[Game Informer]]|data=6 aprile 2007|lingua=en|accesso=9 maggio 2019|dataarchivio=6 aprile 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070406214744/http://www.gameinformer.com/News/Story/200703/N07.0327.1745.51023.htm?Page=2|urlmorto=sì}}</ref>.
 
== Accoglienza ==
Riga 102 ⟶ 116:
{{Valutazioni videogioco/riga|[[GameSpot]]|PC|8,5/10<ref>{{Cita web|url=https://www.gamespot.com/reviews/team-fortress-2-launch-review/1900-6190347/|titolo=Team Fortress 2 - Launch Review|autore=Chris Watters|sito=[[GameSpot]]|data=29 gennaio 2014|lingua=en|accesso=17 marzo 2019}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[IGN]]|PC, Mac|8,9/10<ref name="ign.com"/>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|GameDaily|PC|9/10<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20071013093554/http://gamedaily.com/games/team-fortress-2/pc/game-reviews/review/6055/1798/|titolo=Team Fortress 2 on PC Review - GameDaily|data=13 ottobre 2007|lingua=en|accesso=17 marzo 2019|dataarchivio=13 ottobre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071013093554/http://gamedaily.com/games/team-fortress-2/pc/game-reviews/review/6055/1798/|urlmorto=sì}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[PC Gamer]]|naz=USA|PC|9,4/10<ref name=":4"/>}}
{{Valutazioni videogioco/fine}}
Riga 108 ⟶ 122:
Il titolo ha ottenuto recensioni molto positive, arrivando a toccare punteggi come 92/100 e 9,4/10.<ref name=":3" /><ref name=":4" />
 
Molti critici hanno lodato la grafica, lo stile artistico e la caratterizzazione dei personaggi giocabili,<ref>{{Cita web|url=https://www.ign.com/articles/2007/10/10/the-orange-box-review-2?page=5|titolo=The Orange Box Review|autore=Hilary Goldstein|sito=[[IGN]]|data=9 ottobre 2007|lingua=en|accesso=9 aprile 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://pc.gamespy.com/pc/team-fortress-2/826482p1.html|titolo=GameSpy: Team Fortress 2 - Page 1|autore=Sal Accardo|sito=[[GameSpy]]|lingua=en|accesso=2019-09-08}}</ref> premiando il videogioco con diversi Award.<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20131117080859/http://bestof.ign.com/2007/pc/12.html|titolo=IGN Best of 2007|sito=[[IGN]]|data=17 novembre 2013|lingua=en|accesso=3 febbraio 2019|dataarchivio=17 novembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131117080859/http://bestof.ign.com/2007/pc/12.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20071223095324/http://goty.gamespy.com/2007/special/29.html|titolo=GameSpy's Game of the Year 2007|sito=[[GameSpy]]|data=23 dicembre 2007|lingua=en|accesso=17 marzo 2019|dataarchivio=23 dicembre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071223095324/http://goty.gamespy.com/2007/special/29.html|urlmorto=sì}}</ref> Anche il gameplay è stato oggetto di molti apprezzamenti in quanto considerato divertente e vario, in particolare grazie agli incentivi verso il gioco di squadra e la cooperazione.<ref>{{Cita web|url=https://www.gamespot.com/reviews/the-orange-box-review/1900-6180730/|titolo=The Orange Box Review|autore=Jeff Gerstmann|sito=[[GameSpot]]|data=10 ottobre 2007|lingua=en|accesso=17 marzo 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20071223104902/http://goty.gamespy.com/2007/multiplayer/10.html|titolo=GameSpy's Game of the Year 2007|sito=[[GameSpy]]|data=23 dicembre 2007|lingua=en|accesso=17 marzo 2019|dataarchivio=23 dicembre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071223104902/http://goty.gamespy.com/2007/multiplayer/10.html|urlmorto=sì}}</ref>
 
Particolarmente gradita da alcuni critici fu la mappa ''Hydro'', grazie alla modalità complessa che risultava in un'esperienza più varia<ref name="ign.com">{{Cita web|url=https://www.ign.com/articles/2007/10/09/team-fortress-2-review|titolo=Team Fortress 2 Review|autore=Charles Onyett|sito=[[IGN]]|data=9 ottobre 2007|lingua=en|accesso=17 marzo 2019}}</ref><ref name=":4">{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20071011063436/http://computerandvideogames.com/article.php?id=173003|titolo=PC Review: Team Fortress 2 - PC Gamer Magazine|sito=[[Computer and Video Games]]|data=11 ottobre 2007|lingua=en|accesso=7 febbraio 2019|dataarchivio=11 ottobre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071011063436/http://computerandvideogames.com/article.php?id=173003|urlmorto=sì}}</ref>.
 
La rimozione delle granate per tutte le classi, aspetto presente nei capitoli precedenti della serie, si è rivelata controversa. Il designer Robin Walker ha motivato questa scelta affermando che le granate "venivano usate poco consapevolmente" e "rendevano le classi meno uniche".<ref name=":15" /> Il cambiamento ha deluso [[IGN]]<ref name="ign.com" />, mentre [[PC Gamer|PC Gamer UK]] lo ha apprezzato.<ref name=":4" />
Riga 116 ⟶ 130:
Sono state espresse alcune critiche miste sulla linearità del Medico<ref name=":4" /> e sulla mancata possibilità di giocare con e contro giocatori controllati dall'intelligenza artificiale.<ref name="ign.com" /> Negli anni successivi Valve ha introdotto nuove armi per il Medico<ref name=":5">{{Cita web|url=http://www.teamfortress.com/goldrush/|titolo=Team Fortress 2 - Gold Rush Update|lingua=en|accesso=31 gennaio 2019}}</ref> e un addestramento con [[Bot (informatica)#Videogiochi|bot]].<ref>{{Cita web|url=http://www.teamfortress.com/post.php?id=3279|titolo=Team Fortress 2 - Erectin' a dispenser|autore=Mike Booth|lingua=en|accesso=17 marzo 2019}}</ref>
 
In un [[Data breach|leak di dati]] di luglio 2018, ''Team Fortress 2'' è risultato il gioco con [[Glossario dei videogiochi#A|achievement]] più giocato di sempre su [[Steam (informatica)|Steam]], con oltre 50 milioni di giocatori totali.<ref>{{Cita web|url=https://arstechnica.com/gaming/2018/07/steam-data-leak-reveals-precise-player-count-for-thousands-of-games/|titolo=Valve leaks Steam game player counts; we have the numbers|cognome=Orland|nome=Kyle|sito=[[Ars Technica]]|data=7 giugno 2018|lingua=en|accesso=16 novembre 2021}}</ref>
''Team Fortress 2'' è apparso in molteplici classifiche della stampa riguardanti i migliori videogiochi di sempre, anche diversi anni dopo la pubblicazione iniziale<ref>{{Cita web|url=https://www.polygon.com/features/2017/11/30/16717548/polygon-500-best-games-of-all-time-200-101|titolo=The 500 best games of all time: 200-101|autore=Polygon Staff|sito=[[Polygon]]|data=2017-11-30|lingua=en|accesso=2020-04-08}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gamesradar.com/best-games-ever/2/|titolo=The 100 best games ever|autore=GamesRadar Staff|sito=[[GamesRadar+]]|data=2015-02-25|lingua=en|accesso=2020-04-06}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20180602152549/http://www.ign.com/lists/top-100-games/66|titolo=Top 100 Video Games of All Time - IGN|sito=[[IGN]]|data=2018-06-02|lingua=en|accesso=2020-04-06}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20120209001827/http://www.fhm.com/reviews/console-games/team-fortress-2-20090616|titolo=FHM’s 100 Greatest Games of All Time - Team Fortress 2|sito=[[FHM]]|data=2012-02-09|lingua=en|accesso=2020-04-08}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|autore=|anno=2018|mese=aprile|titolo=The Top 300 Games of All Time|rivista=[[Game Informer]]|volume=|numero=300|lingua=en}}</ref>. Nel 2017, Nic Rowen di [[Destructoid]] ha definito il titolo "un classico moderno"<ref>{{Cita web|url=https://www.destructoid.com/team-fortress-2-a-modern-classic-466103.phtml|titolo=Team Fortress 2: A modern classic|autore=Nic Rowen|sito=[[Destructoid]]|data=2017-10-10|lingua=En|accesso=2020-04-06}}</ref>.
 
''TeamIl Fortress 2''videogioco è apparso in molteplici classifiche della stampa riguardanti i migliori videogiochi di sempre, anche diversi anni dopo la pubblicazione iniziale<ref>{{Cita web|url=https://www.polygon.com/features/2017/11/30/16717548/polygon-500-best-games-of-all-time-200-101|titolo=The 500 best games of all time: 200-101|autore=Polygon Staff|sito=[[Polygon (sito web)|Polygon]]|data=2017-11-30|lingua=en|accesso=2020-04-08}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gamesradar.com/best-games-ever/2/|titolo=The 100 best games ever|autore=GamesRadar Staff|sito=[[GamesRadar+]]|data=2015-02-25|lingua=en|accesso=2020-04-06|dataarchivio=24 giugno 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210624193431/https://www.gamesradar.com/best-games-ever/2/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20180602152549/http://www.ign.com/lists/top-100-games/66|titolo=Top 100 Video Games of All Time - IGN|sito=[[IGN]]|data=2018-06-02|lingua=en|accesso=2020-04-06|dataarchivio=2 giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180602152549/http://www.ign.com/lists/top-100-games/66|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20120209001827/http://www.fhm.com/reviews/console-games/team-fortress-2-20090616|titolo=FHM’s 100 Greatest Games of All Time - Team Fortress 2|sito=[[FHM]]|data=2012-02-09|lingua=en|accesso=2020-04-08|dataarchivio=9 febbraio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120209001827/http://www.fhm.com/reviews/console-games/team-fortress-2-20090616|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|autore=|anno=2018|mese=aprile|titolo=The Top 300 Games of All Time|rivista=[[Game Informer]]|volume=|numero=300|lingua=en}}</ref>. Nel 2017, Nic Rowen di [[Destructoid]] ha definito il titolo "un classico moderno"<ref>{{Cita web|url=https://www.destructoid.com/team-fortress-2-a-modern-classic-466103.phtml|titolo=Team Fortress 2: A modern classic|autore=Nic Rowen|sito=[[Destructoid]]|data=2017-10-10|lingua=En|accesso=2020-04-06}}</ref>.
 
== Aggiornamenti ==<!-- Cancellare quasi in toto? --><!-- Sarebbe auspicabile rendere la sezione più incentrata sugli effetti dei cambiamenti più importanti piuttosto che trasformarla in un semplice elenco degli aggiornamenti (cosa che è già stata in passato). -->
Riga 127 ⟶ 143:
Nel maggio 2009 Valve Corporation introdusse gli oggetti decorativi, la maggior parte dei quali [[cappello|cappelli]]<ref>{{Cita web|url=http://www.teamfortress.com/sniper_vs_spy/day09_english.htm|titolo=Team Fortress 2 - The Sniper vs. Spy Update|lingua=en|accesso=10 aprile 2019}}</ref>, aggiungendo la personalizzazione dei personaggi principalmente tramite [[Micropagamento|microtransazioni]] al videogioco. Negli aggiornamenti successivi molti altri oggetti decorativi furono aggiunti<ref>{{Cita web|url=http://www.teamfortress.com/classless/day01.php|titolo=Team Fortress 2 - Classless Update|lingua=en|accesso=2019-08-18}}</ref><ref name=":24">{{Cita web|url=http://www.teamfortress.com/mannconomy/item_sets/|titolo=Team Fortress 2 - The Mann-Conomy Upate|lingua=en|accesso=2019-08-18}}</ref>, e all'inizio del 2010 fu introdotto un portale specifico per i creatori di contenuti dove inserire le loro creazioni (come armi o cappelli) per poi, eventualmente, vederle implementate nel gioco<ref>{{Cita web|url=http://www.teamfortress.com/workshop/|titolo=Team Fortress 2 - Steam Workshop Instructions|lingua=en|accesso=27 maggio 2019}}</ref>.
 
Il 24 giugno 2011 il titolo cambiò modello economico da gioco a pagamento a gratuito ([[free-to-play]]), permettendo a tutti gli utenti di [[Steam (informatica)|Steam]] di scaricarlo gratuitamente senza limiti di tempo<ref name=":11" /><ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20110627082805/http://www.develop-online.net/news/38103/Team-Fortress-2-becomes-free-forever|titolo=Valve: Team Fortress 2 is free forever {{!}} Game Development {{!}} News by Develop|autore=Rob Crossley|sito=[[Develop]]|data=27 giugno 2011|lingua=en|accesso=11 giugno 2019|dataarchivio=27 giugno 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110627082805/http://www.develop-online.net/news/38103/Team-Fortress-2-becomes-free-forever|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/culture/culture-news/fire-away-online-shooter-team-fortress-2-now-free-to-play-180046/|titolo=Fire Away: Online Shooter Team Fortress 2 Now Free to Play|autore=Scott Steinberg|sito=[[Rolling Stone]]|data=2011-06-24|lingua=en|accesso=2020-03-28}}</ref>. Ciò rese le [[Micropagamento|microtransazioni]] aggiunte negli anni precedenti, principalmente legate agli oggetti decorativi delle varie classi, la principale fonte dei guadagni legati al gioco<ref>{{Cita web|url=https://www.gamasutra.com/blogs/JoshBycer/20151029/257863/Microtransaction_Migration_Team_Fortress_2_vs_Payday_2.php|titolo=Microtransaction Migration: Team Fortress 2 vs. Payday 2|autore=Josh Bycer|sito=[[Gamasutra]]|lingua=en|accesso=2019-09-24}}</ref>. Tale cambiamento fece aumentare esponenzialmente la popolarità e i guadagni del videogioco: dopo quattro mesi il numero di giocatori si era moltiplicato cinque volte<ref>{{Cita web|url=https://www.pcgamer.com/team-fortress-2-free-to-play-shift-increased-player-base-by-a-factor-of-five-says-newell/|titolo=Team Fortress 2 free-to-play shift increased player base "by a factor of five" says Newell|autore=Tom Senior|sito=[[PC Gamer]]|data=24 ottobre 2011|lingua=en|accesso=16 agosto 2019}}</ref>, e a marzo 2012 Valve dichiarò che i profitti legati al gioco furono dodici volte superiori a quelli precedenti al cambiamento<ref>{{Cita web|url=https://www.gamasutra.com/view/news/164922/GDC_2012_How_Valve_made_Team_Fortress_2_freetoplay.php|titolo=GDC 2012: How Valve made Team Fortress 2 free-to-play|autore=Patrick Miller|sito=[[Gamasutra]]|lingua=en|accesso=11 giugno 2019}}</ref>. Nel dicembre del 2011 il valore stimato dell'economia di ''Team Fortress 2'' fu di almeno 52 milioni di dollari<ref>{{Cita web|url=https://kotaku.com/analyst-pegs-team-fortress-2-hat-economy-at-50-million-5869042|titolo=Analyst Pegs Team Fortress 2 Hat Economy at $50 Million|autore=Owen Good|sito=[[Kotaku]]|lingua=en|accesso=15 agosto 2019}}</ref>. Dati riguardanti l'anno 2013 stimarono invece guadagni di circa 139 milioni<ref>{{Cita web|url=https://venturebeat.com/2014/01/20/10-online-pc-games-that-made-more-than-100m-in-microtransaction-sales-last-year/|titolo=10 online PC games that made more than $100M in microtransaction sales last year|autore=Jeff Grubb|sito=[[VentureBeat]]|data=2014-01-20|lingua=en|accesso=2019-09-24}}</ref>.
 
Il 7 luglio 2016 è stato introdotto l'aggiornamento Meet your Match, il quale ha rivoluzionato il sistema di matchmaking presente e aggiungendo un supporto ufficiale per il [[Sport elettronici|gioco competitivo]]<ref name=":2" /><ref name=":16" /><ref>{{Cita web|url=https://www.vg247.com/2016/02/19/team-fortress-2-finally-getting-competitive-matchmaking/|titolo=Team Fortress 2 finally getting competitive matchmaking|autore=Sherif Saed|sito=VG247|data=19 febbraio 2016|lingua=en|accesso=15 agosto 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.polygon.com/2016/7/6/12107852/team-fortress-2-matchmaking-update-competitive-mode|titolo=Team Fortress 2 update adding matchmaking, ranked play and more|autore=Samit Sarkar|sito=[[Polygon (sito web)|Polygon]]|data=6 luglio 2016|lingua=en|accesso=15 agosto 2019}}</ref>. Quest'ultimo, basato su un formato 6v6 (sei contro sei), offre una classificazione in base all'abilità dei giocatori e un ambiente più incentrato sull'obiettivo e sulla collaborazione tra i compagni di squadra<ref name=":17" /><ref>{{Cita web|url=https://kotaku.com/team-fortress-2-finally-getting-competitive-mode-update-1783220623|titolo=Team Fortress 2 Finally Getting Competitive Mode Update|autore=Nathan Grayson|sito=[[Kotaku]]|lingua=en|accesso=2019-08-18}}</ref>.
 
Il 28 marzo 2023 è stato rimosso il supporto per console [[PlayStation 3|Playstation 3]], interrompendo il servizio multiplayer su tale piattaforma.<ref>{{Cita web|url=https://pcgameabout.com/posts/announcements/ea-has-disabled-team-fortress-2-servers-on-playstation-3-15-years-after-the-release|titolo=EA has disabled Team Fortress 2 servers on PlayStation 3 - 15 years after the release - news on pcgameabout.com|sito=pcgameabout.com|lingua=en|accesso=2023-05-14}}</ref>
 
== Eredità ==
{{Citazione|Le cavie da lavoratoriolaboratorio di solito muoiono. Invece, i folli esperimenti hanno reso TF2 più forte, e con esso, l'intera industria ha imparato dalle scoperte di Valve.|Evan Lahti, caporedattore di [[PC Gamer]]<ref>{{Cita web|url=https://www.pcgamer.com/the-pc-games-of-the-decade/|titolo=The most important PC games of the decade|autore=PC Gamer Team|sito=[[PC Gamer]]|data=2019-12-23|lingua=en|accesso=2020-03-14}}</ref>|Lab rats are supposed to eventually die. Instead, these mad experiments made TF2 stronger, and the entire industry learned from Valve's discoveries|lingua=en}}
''Team Fortress 2'' è stato più volte indicato come un'influenza significativa sul genere degli [[sparatutto]], in particolare da siti specializzati e da sviluppatori di videogiochi<ref>{{Cita web|url=https://www.shacknews.com/article/85535/bonk-a-team-fortress-2-timeline-part-2|titolo=Bonk! A Team Fortress 2 timeline (Part 2)|autore=Ozzie Mejia|sito=Shacknews|data=2014-07-29|lingua=en|accesso=2019-09-25}}</ref><ref name=":20">{{Cita web|url=https://www.gamespot.com/articles/paladins-is-not-an-overwatch-clone-dev-says/1100-6443770/|titolo=Paladins Is Not an Overwatch Clone, Dev Says|autore=Eddie Makuch|sito=GameSpot|data=2016-09-21|lingua=en|accesso=2019-09-06}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.shacknews.com/article/101626/the-orange-box-turns-10-shacknews-remembers-vanilla-team-fortress-2|titolo=The Orange Box Turns 10: Shacknews Remembers Vanilla Team Fortress 2|autore=Ozzie Mejia|sito=Shacknews|data=2017-10-09|lingua=en|accesso=2019-08-22}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.pcgamer.com/how-team-fortress-2-changed-fpses-forever/|titolo=How Team Fortress 2 changed FPSes forever|autore=Evan Lahti|sito=PC Gamer|data=24 maggio 2018|lingua=en|accesso=15 agosto 2019}}</ref>. Evan Lahti di PC Gamer ha definito ''Team Fortress 2'' "il gioco per PC più influente dell'ultimo decennio"<ref name=":19">{{Cita web|url=https://www.pcgamer.com/what-does-no-one-seem-to-understand-about-a-game-you-love/|titolo=What does no one seem to understand about a game you love?|autore=PC Gamer Team|sito=[[PC Gamer]]|data=11 luglio 2018|lingua=en|accesso=15 agosto 2019}}</ref>.
 
Riga 142 ⟶ 160:
 
=== Modello di business ===
''Team Fortress 2'' ha avuto influenza anche sul modello di business [[free-to-play]]. Nel 2010, con l'introduzione del sistema di loot box basato su [[Micropagamento|microtransazioni]]<ref>{{Cita web|url=http://www.teamfortress.com/mannconomy/FAQ/|titolo=Team Fortress 2 - The Mann-Conomy Update|lingua=en|accesso=2020-04-09}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gamasutra.com/blogs/JoshBycer/20101005/88189/Hats_off_to_you_Team_Fortress_2_Mannconomy_Analysis.php|titolo=Hats off to you: Team Fortress 2 Mann-conomy Analysis|autore=Arthur Canzi Zeferino|sito=[[Gamasutra]]|data=2010-10-05|lingua=en|accesso=2019-09-07}}</ref>, l'azienda ha reso popolare la pratica economica nata qualche anno prima in [[Estremo Oriente|estremo oriente]] anche nel mercato di videogiochi [[Civiltà occidentale|occidentale]] creando un'economia virtuale interna al gioco<ref name=":25">{{Cita web|url=https://www.vg247.com/2017/11/24/the-loot-box-stink-how-did-we-end-up-in-this-mess/|titolo=The loot box stink: how did we end up in this mess?|autore=Ben Burn|sito=VG247|data=2017-11-24|lingua=en|accesso=2019-09-07}}</ref><ref name=":26">{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20171114193808/http://www.rollingstone.com/glixel/features/loot-boxes-never-ending-games-and-always-paying-players-w511655|titolo=Loot Boxes, Never-Ending Games and Always-Paying Players - Rolling Stone|autore=Jared Newman|sito=[[Rolling Stone]]|data=2017-11-14|lingua=en|accesso=2019-09-07|dataarchivio=14 novembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171114193808/http://www.rollingstone.com/glixel/features/loot-boxes-never-ending-games-and-always-paying-players-w511655|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.polygon.com/features/2014/5/22/5590070/steam-valve-item-trading|titolo=The hidden world of Steam trading|autore=Mitch Bowman|sito=[[Polygon (sito web)|Polygon]]|data=2014-05-22|lingua=en|accesso=2019-09-18}}</ref>. Il sistema è stato adottato da numerosi videogiochi gratuiti negli anni successivi, molti dei quali hanno basato parti significative dei guadagni su di esso<ref name=":25" /><ref name=":26" /><ref>{{Cita web|url=https://www.rockpapershotgun.com/2015/08/14/csgo-skin-economy-explained/|titolo=How Counter-Strike: Global Offensive’s Economy Works|autore=Emily Richardson|sito=[[Rock, Paper, Shotgun]]|data=2015-08-14|lingua=en|accesso=2019-09-08}}</ref>. Sistemi di monetizzazione molto simili sono stati adottati anche da videogiochi a pagamento<ref>{{Cita web|url=https://www.pcgamesn.com/overwatch/loot-box-crate|titolo=Overwatch’s loot box system isn’t as innocent as it seems|autore=Natalie Clayton|sito=PCGamesN|data=2017-10-16|lingua=en|accesso=2019-09-07}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.eurogamer.net/articles/2017-10-09-star-wars-battlefront-2-has-a-loot-crate-problem|titolo=Star Wars Battlefront 2 has a loot crate problem|autore=Robert Purchese|sito=[[Eurogamer]]|data=2017-10-09|lingua=en|accesso=2019-09-07}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.pcgamer.com/loot-boxes-in-games/|titolo=Have loot boxes reached a tipping point with Shadow of War and Battlefront 2?|autore=PC Gamer Team|sito=[[PC Gamer]]|data=2017-10-11|lingua=en|accesso=2019-09-07}}</ref>.
 
Al videogioco è stata anche attribuita la crescita dell'utilizzo del modello [[Software as a service|Games as a service]] nel mercato videoludico nel corso degli [[anni 2010]]<ref name="GaaS Libro" />.
 
== Cortometraggi ==
Tramite il programma di realizzazione video [[Source Filmmaker]], Valve ha creato ben dieci corti animati che fanno da trailer ai rispettivi personaggi e uno degli oggetti, i ''Meet the Team'', rilasciati dal 2007 al 2011.
 
Oltre ad essi sono presenti altri trailer animati per alcune modalità, ma si era pensato addirittura di creare per [[Adult Swim]] una serie animata creata con lo stesso programma, e l'episodio pilota di prova ''Expiration Date'', il 17 giugno 2014, fu pure pubblicato sul canale ufficiale del gioco, ma non fu mai dato un via libera.
 
Dal 2011, con Source Filmmaker aperto al pubblico per modificare i replay del gioco o per creare proprie animazioni con i modelli del programma, Valve instituì un annuale concorso chiamato "Saxxy Awards" per premiare i creatori di vari cortometraggi amatoriali, per varie categorie, con una statua che fa verso al [[Premio Oscar]] da usare in gioco come arma.
Al videogioco è stata anche attribuita la crescita dell'utilizzo del modello [[Software as a service|Games as a service]] nel mercato videoludico nel corso degli [[anni 2010]]<ref>{{Cita web|url=https://www.pcgamer.com/uk/revisiting-team-fortress-2-the-most-influential-multiplayer-shooter-of-the-21st-century-so-far/|titolo=Revisiting Team Fortress 2, the most influential multiplayer shooter of the 21st century so far|cognome=Savage|nome=Phil|sito=[[PC Gamer]]|data=27 ottobre 2020|lingua=en|accesso=5 novembre 2021}}</ref>.
 
== Note ==
Riga 151 ⟶ 176:
== Bibliografia ==
 
* {{Cita libro|autore=Joshua Bycer|titolo=20 Essential Games to Study|anno=2018|editore=[[CRC Press]]|lingua=en|capitolo=Chapter 12: Team Fortress 2 (2007; PC and Multiple Platforms): The Birth of Games as a Service|ISBN=1138341452}}
 
== Voci correlate ==
* [[The Orange Box]]
* [[Personaggi di Team Fortress 2]]
* [[Team Fortress]]
 
== Altri progetti ==
Riga 168 ⟶ 192:
 
[[Categoria:Free-to-play]]
[[Categoria:Valve Corporation]]