Diocesi di Ancusa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
amplio |
amplio |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 4:
|latino=Dioecesis Ancusensis
|vescovo=Stephan Turnovszky
|istituita=
|eretta=?
|soppressa=?
Riga 17:
== Storia ==
Ancusa,
Sono tre i vescovi noti di questa antica diocesi. Alla [[Concilio di Cartagine (411)|conferenza di Cartagine]] del
Il nome di Vittorino figura al 5º posto nella lista dei vescovi della Bizacena convocati a [[Cartagine]] dal re [[Vandali|vandalo]] [[Unerico]] nel 484; Vittorino, come tutti gli altri vescovi cattolici africani, fu condannato all'esilio.<ref>{{fr}} Mandouze, ''Prosopographie de l'Afrique chrétienne'', p. 1199, ''Victorinus 13''.</ref>
Dal [[XX secolo]] Ancusa è annoverata tra le [[Sede titolare|sedi vescovili titolari]] della [[Chiesa cattolica]]; dal 6 marzo [[2008]] il [[vescovo titolare]] è Stephan Turnovszky, [[vescovo ausiliare]] di [[Arcidiocesi di Vienna|Vienna]].▼
▲Dal
==Cronotassi==
===Vescovi===
* Gududo † (menzionato nel
** Donato † (menzionato nel
* Vittorino † (menzionato nel
===Vescovi titolari===
* José Guadalupe Ortiz y López † (22 marzo
* Saturnino Peri † (1º novembre
* John Roderick MacDonald † (3 marzo
* [[Bonaventura Porta]] † (28 dicembre
* François Xavier Arthur Florent Morilleau † (5 maggio
* [[Domenico Enrici]] † (17 settembre
* Marcelino Hernández Rodríguez (5 gennaio
* Stephan Turnovszky, dal 6 marzo
== Note ==
|