Utente:AndAndRea/Sport Club Progresso Calcio 1919: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullate le modifiche di SERGIO PRO215 (discussione), riportata alla versione precedente di AndAndRea
Etichetta: Rollback
 
(17 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
<noinclude>{{Cancellazione|2|arg=calcio}}</noinclude>
{{E|una squadra che ha militato a livello minore del campionato di calcio regionale/provinciale italiano|calcio|maggio 2025}}
{{F|calcio|maggio 2025|}}
 
{{Squadra di calcio
<!-- Introduzione -->|nome squadra = Sport Club Progresso Calcio 1919
Riga 54 ⟶ 50:
}}
 
L’Associazione '''Sport Club Dilettantistica Progresso''' è una [[Squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] [[italia]]na con sede a [[Castel Maggiore]], fondata nel 1919, èaffiliata la[[Federazione piùItaliana longevaGiuoco delleCalcio|F.I.G.C]]. tantedallo associazionistesso anno e attualmente militante nel campionato di [[Serie D]], quarta serie del comunecampionato editaliano hadi dacalcio. pocoI festeggiatocolori sociali sono il centenario[[rosso]] ed il [[blu]].
Affiliata F.I.G.C. nel 1919 attualmente milita nel campionato di Serie D, quarta serie del campionato italiano di calcio. È una delle più storiche società dell'interland bolognese. Lavora a stretto contatto con la società Bologna calcio a cui fornisce dei giovani
per completare le varie rappresentative giovanili, da 43 anni organizza il torneo giovanile regionale Tassi, a cui partecipano anche alcune società professionistiche,
uno dei principali e più grossi tornei giovanili dell'Emilia-Romagna che si svolge ogni anno durante tutto il mese di Aprile.
Ha cresciuto parecchi giocatori che attualmente e in passato giocano e hanno giocato in serie professionistiche come [[Stefano Chiodi]] della Lazio, Loviso (Bologna),
[[Franco Cresci]] ([[Associazione Calcio Milan|Milan]] - [[Bologna Football Club 1909|Bologna]]) e attualmente [[Federico Ravaglia]] portiere del [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] e il prospetto forse più interessante: [[Giacomo Raspadori]], attaccante del [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] e in pianta stabile con le varie nazionali giovanili fino alla Maggiore.
 
I colori sociali sono il [[rosso]] ed il [[blu]]. Il presidente del club è Maurizio Giacobazzi, succeduto allo storico presidente Giuseppe Fioratti deceduto nel corso della stagione 2020-2021.
 
== Storia ==
Il Progresso è una società calcistica nata nel 1919 a [[Castel Maggiore]], comune nella [[Provincia di Bologna|ex Provincia di Bologna]], ora [[Città metropolitana di Bologna|Città Metropolitana]], e ha attraversato più di un secolo di storia, senza mai raggiungere la sponda del [[Sport professionistico|professionismo]].
Nel 2019 la società torna in serie D dopo 50 anni passati nelle serie minori, dove resta con continuità con una sola parentesi in Eccellenza nella stagione 2022-2023
 
Infatti negli anni nella seconda metá ha sempre militato nel girone regionale Emiliano, per poi scomparire dopo l'annata [[Terza Divisione 1928-1929|1928-29]].
 
== Organico ==
Riga 107 ⟶ 98:
* [[Terza Divisione 1927-1928|1927-28]] - 2° in Terza Divisione girone B Emilia
* [[Terza Divisione 1928-1929|1928-29]] - 3° in Terza Divisione girone B Emilia
* [[Terza Divisione 1929-1930|1929-30]] - 6° in Terza Divisione girone B Emilia, la società non si iscrive a nessun campionato nella stagione seguente e si scioglie.
* 1930-1940 - Inattivo.
* [[Prima Divisione 1940-1941|1940-41]] - ?° in Prima Divisione Emilia-Romagna girone B
* La società rinasce sotto la denominazione di '''Società Sportiva Casalmaggiore''' e si iscrive dalla Prima Divisione Emilia.
{{...}}
* [[Prima Divisione 1940-1941|1940-41]] - ?° in Prima Divisione Emilia-Romagna girone B, la società non si iscrive a nessun campionato nella stagione seguente e si scioglie.
* 1941-1950 Inattivo.
* La società rinasce sotto la denominazione di '''Società Calcistica Progresso''' e riparte dalla Prima Divisione Emilia.
 
* [[Prima Divisione Emilia-Romagna 1950-1951|1950-51]] - 3° in Prima Divisione Emilia-Romagna girone C
* [[Prima Divisione Emilia-Romagna 1951-1952|1951-52]] - ?° in Prima Divisione Emilia-Romagna girone C
Riga 125 ⟶ 120:
* [[Prima Categoria Emilia-Romagna 1964-1965|1964-65]] - 6° in Prima Categoria girone B
* [[Prima Categoria Emilia-Romagna 1965-1966|1965-66]] - 1° in Prima Categoria girone B
* [[Prima Categoria Emilia-Romagna 1966-1967|1966-67]] - 1° in Prima Categoria girone B, {{Promozione}}''Promosso in Serie D''
* [[Serie D 1967-1968|1967-68]] - 15° in Serie D girone D
* [[Serie D 1968-1969|1968-69]] - 7° in Serie D girone D