Census-designated place: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correggo link |
m →Descrizione: fix corsivo, fonte |
||
| (4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:Main Street Bridge, Ellicott City, MD.jpg|thumb|upright=1.2|[[Ellicott City]] (nel [[Maryland]]): nonostante il nome, i suoi circa {{formatnum:55000}} abitanti e il fatto di essere capoluogo della [[Contea di Howard (Maryland)|contea di Howard]], è un ''census-designated place''.]]Un '''''census-designated place''''', in sigla '''CDP''' ({{Lett|area designata per il censimento}}),<ref name="USCB">{{Cita web|url=https://www.census.gov/geo/reference/gtc/gtc_place.html|titolo=Geographic Terms and Concepts – Place|editore=United States Census Bureau|accesso=11 dicembre 2014}}</ref><ref name="GARM Chapter 9 - Places">{{cita libro|lingua=en|url=https://www2.census.gov/geo/pdfs/reference/GARM/Ch9GARM.pdf|titolo=Geographic Areas Reference Manual|capitolo=Places|accesso=26 gennaio 2024|città=Washington D.C.|anno=1994|editore=U.S. Dept. of Commerce, Economics and Statistics Administration, Bureau of the Census|p=1|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230823011408/https://www2.census.gov/geo/pdfs/reference/GARM/Ch9GARM.pdf|dataarchivio=23 agosto 2023}}</ref><ref name="Federal Register">{{cita pubblicazione|lingua=en|autore=U.S. Bureau of the Census|url=http://edocket.access.gpo.gov/2007/pdf/E7-6465.pdf|titolo=Census Designated Place (CDP) Program for the 2010 Census — Proposed Criteria|volume=72|pubblicazione=Federal Register|pp=17326-17329|data=6 aprile 2007|accesso=26 gennaio 2024|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230418062907/https://www.govinfo.gov/content/pkg/FR-2007-04-06/pdf/E7-6465.pdf|dataarchivio=18 aprile 2023}}</ref> è una [[località abitata]] definita dall'[[Ufficio del censimento degli Stati Uniti d'America]] per motivi puramente statistici. I CDP sono [[Area non incorporata|aree non incorporate]] ('''unincorporated place''') usate in ogni censimento decennale sin dal 1980 come le controparti delle [[Comuni degli Stati Uniti d'America|aree incorporate]] ('''incorporated place'''),<ref>{{cita web|titolo=Glossary| url=http://factfinder.census.gov/help/en/index.htm#glossary.htm|urlarchivio=http://webarchive.loc.gov/all/20190407051842/http://factfinder.census.gov/help/en/index.htm#glossary.htm|urlmorto=si|opera=American FactFinder| editore=U.S. Census Bureau| accesso=11 dicembre 2014|dataarchivio=7 aprile 2019}}</ref> come le città (''city'' e ''town'') e i villaggi (''village'') autonomi, con lo scopo di raccogliere e correlare dati statistici.
I CDP sono aree popolate che comprendono generalmente una comunità ufficialmente indicata ma [[unincorporated area|non incorporata]], dal quale il CDP prende il nome, più la campagna abitata circostante di dimensioni variabili e, occasionalmente, altre comunità non incorporate. I CDP comprendono piccole comunità rurali, ''edge city'' (periferie di grandi città), colonie (sobborghi a basso reddito) sul [[Confine tra
== Descrizione ==
Negli Stati Uniti, le [[Area non incorporata|aree non incorporate]] (''unincorporated place''), ovvero le località non inglobate in alcuna municipalità (in contrapposizione agli ''incorporated place''), sono all'ultimo livello della suddivisione territoriale ma, a parte qualche eccezione, sono soggetti direttamente all'amministrazione della [[Contee degli Stati Uniti d'America|contea]] della quale fanno parte. Dunque sottostanno al livello amministrativo provinciale e non a quello comunale anche se, negli [[Stati federati degli Stati Uniti d'America|Stati]] che le prevedono, possono essere sottoposti ad una
Nel censimento del 2000 è risultato che {{formatnum:35000000}} di statunitensi vivono in località catalogate come ''census-designated place''.<ref>{{cita web |url=https://www.census.gov/geo/www/psap2010/cdp.040607.b.html |titolo=
Proposed Criteria|accesso= Benché i CDP non abbiano confini ben fissati e la loro designazione, non solo in termini territoriali, possa cambiare da un censimento al successivo, una volta definiti sono categorizzati per fini statistici allo stesso livello degli ''incorporated place''. Nel [[New England]] però, dove il territorio delle contee è interamente ripartito in ''[[Township (Stati Uniti d'America)|township]]'' che rappresentano in pratica i vari comuni delle stesse (un po' come avviene per i comuni italiani rispetto alle province), i CDP rappresentano nei fatti entità subcomunali (un po' come le [[Frazione (geografia)|frazioni]] [[italia]]ne). Una situazione simile si ha in stati che hanno forme di amministrazione locale che come le ''town'' del New England coprono aree che definiscono una porzione del territorio della contea, slegandosi dal concetto di "centro urbano" tipico delle ''city'' o ''village''. È il caso delle ''town'' dello [[New York (stato)|Stato di New York]] e delle ''[[township]]'' del [[New Jersey]], della [[Pennsylvania]] e del [[Michigan]].
| |||