Abdurrahman Wahid: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
151 cp (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
m Bot: http → https
 
(22 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 3:
|nome = Abdurrahman Wahid
|immagine = President Abdurrahman Wahid - Indonesia.jpg
|carica = [[Presidenti dell'Indonesia|Presidente dell'Indonesia]]
|mandatoinizio = 20 ottobre [[1999]]
|mandatofine = 23 luglio [[2001]]
|predecessore = [[B. J. Habibie|Jusuf Habibie]]
|successore = [[Megawati Sukarnoputri]]
|vicepresidente = [[Megawati Sukarnoputri]]
|partito = [[Partai Kebangkitan Bangsa|PKB]]
|partito = [[Partito del Risveglio Nazionale|PKB]]
|}}
|firma=Signature_of_Abdurrahman_Wahid.svg
|}}
{{Bio
|Nome = Abdurrahman
|Cognome = Wahid
|PostCognomeVirgola = nato '''Abdurrahman Addakhil'''
Riga 21 ⟶ 23:
|GiornoMeseMorte = 30 dicembre
|AnnoMorte = 2009
|Attività = politico
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = politico
|Nazionalità = indonesiano
|PostNazionalità = , [[Presidenti dell'Indonesia|Presidente]] dell'[[Indonesia]] dal 20 ottobre [[1999]] al 23 luglio [[2001]]
}}
 
Intellettuale [[musulmano]], fu storico oppositore di [[Suharto]] cui subentrò alla presidenza del paese, un anno dopo la sua deposizione.
 
Era noto popolarmente come '''Gus Dur''', dove Dur è un diminutivo del suo nome proprio e Gus è una sorta di titolo che sta ad indicare che si è figli di un maestro islamico (''kyai'').
 
== Biografia ==
Nato in una prestigiosa famiglia islamica [[giava]]nese (il padre fu Ministro degli affari religiosi dal [[1949]] al [[1952]]), frequentò scuole islamiche in patria e poi si laureò in [[Egitto]], all'[[Università al-Azhar]] approfondendo poi i suoi studi tra [[Iraq]], [[Paesi Bassi]], [[Francia]], [[Germania]] e [[Canada]].
 
Dopo le prime elezioni democratiche dal [[1955]], nel [[1999]] venne eletto presidente subentrando a [[Jusuf Habibie]], ad un anno dalle dimissioni di [[Suharto]]. Sotto la sua presidenza si avviò la liberalizzazione della vita politica e intellettuale del paese e si alleviò la crisi di [[Timor Est]]. Le sue precarie condizioni di salute (diversi attacchi cardiaci e seri problemi alla vista) unite ad un approccio giudicato troppo morbido sia nel fronteggiare la crisi economica che i conflitti interni, portarono alla sua destituzione nel luglio 2001, motivata da accuse di corruzione che aprirono la strada al vicepresidente [[Megawati Sukarnoputri]].
 
Abdurrahman Wahid fu leader della [[Nahdlatul Ulama]] ("Risveglio [[ulemaʿulamāʾ]]"), organizzazione socio-religiosa fondata dal padre, in reazione alla [[Muhammadiyah]], per riformare l'islam indonesiano in senso più ortodosso.
 
Nel [[2007]] promosse una conferenza sull'[[Olocausto]] a [[Bali]], in risposta alla [[Conferenza internazionale sull'Olocausto]] tenutasi l'anno prima a [[Teheran]] a sostegno delle teorie revisioniste di [[Mahmud Ahmadinejad]]. A Bali convennero [[ebrei]], [[cattolici]] e [[musulmani]] per sostenere la veridicità dell'Olocausto e .<ref>{{cita web|url=httphttps://www.asianews.it/notizie-it/A-Bali,-una-anticonferenza-di-Teheran-sulla-Shoa-9533.html|titolo=A Bali, una "anticonferenza di Teheran" sulla Shoa|editore=asianews.it|data=12-6-2007|accesso=20-12-2013}}</ref>.
 
== Onorificenze ==
=== Onorificenze indonesiane ===
{{Onorificenze
|immagine=Bintang Republik Indonesia Adipurna Ribbon Bar.gif
|nome_onorificenza=Cavaliere di I Classe dell'Ordine della Stella della Repubblica d'Indonesia
|collegamento_onorificenza=Ordine della Stella della Repubblica (Indonesia)
|motivazione=
|data=20 ottobre 1999
}}
 
== Note ==
Riga 44 ⟶ 57:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Abdurrahman Wahid}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{id}}{{en}} [http://www.gusdur.net/ Sito ufficiale]
 
{{Box successione
Riga 54 ⟶ 67:
|immagine = Presidential Standard of Indonesia.svg
|periodo = [[1999]] - [[2001]]
|precedente = [[B. J. Habibie|Jusuf Habibie]]
|successivo = [[Megawati Sukarnoputri]]
}}
{{Presidenti dell'Indonesia}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}
Riga 62 ⟶ 76:
[[Categoria:Presidenti dell'Indonesia]]
[[Categoria:Nati in Indonesia]]
[[Categoria:Politici del Partito del Risveglio Nazionale]]
 
{{Link AdQ|id}}