Puntland: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(8 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Aggiornare|argomento=Africa|commento=Voce ferma al 2009}}
{{F|Somalia|maggio 2020|Una sola nota per tutto il testo}} {{Divisione amministrativa |Nome = Puntland
|Nome ufficiale = Puntland<br />أرض البنط
Riga 10 ⟶ 12:
|Tipo = [[Regioni della Somalia|Stato federato]]
|Capoluogo = [[Garoe]]
|Amministratore locale = [[Said Abdullahi
|Partito = [[Horseed (partito)|Horseed]]
|Data elezione = 2019
Riga 41 ⟶ 43:
|Sito =
}}
Il '''Puntland''' ([[Lingua somala|somalo]]: ''Puntlaand'', {{lang-ar|أرض البنط}}), ufficialmente Stato Federato del Puntland, è uno dei cinque [[Regioni della Somalia|Stati federati]] della [[Somalia]], situato nell'estremità del [[Corno d'Africa]]. Costituito dalle regioni amministrative di [[Bari (Somalia)]] e di [[Nogal (Somalia)]], la sua capitale è [[Garoe]]. Il governo del Puntland lo ha dichiarato stato autonomo nel 1998 durante la [[Guerra civile somala]] e rivendica alcuni territori ad ovest storicamente occupati dal [[Regno Unito]] ed il [[Regno d'Italia (1861-1946)]] chiamati "Ciid" ma occupati di fatto dal [[Somaliland]].▼
▲Il '''Puntland''' (in [[Lingua somala|somalo]]: ''Puntlaand'', {{lang-ar|أرض البنط}}), ufficialmente Stato Federato del Puntland, è uno dei cinque [[Regioni della Somalia|Stati federati]] della [[Somalia]], situato nell'estremità del [[Corno d'Africa]]. Costituito dalle regioni amministrative di [[Bari (Somalia)|Bari]] e di [[Nogal (Somalia)|Nogal]], la sua capitale è [[Garoe]]. Il governo del Puntland lo ha dichiarato stato autonomo nel 1998 durante la [[Guerra civile somala]] e rivendica alcuni territori ad ovest storicamente occupati dal [[Regno Unito]] ed il [[Regno d'Italia (1861-1946)|Regno d'Italia]] chiamati "Ciid" ma occupati di fatto dal [[Somaliland]].
Nell'agosto [[1998]] i leader del Puntland ne hanno dichiarato l'indipendenza dalla [[Somalia]] per dare una svolta alla [[guerra civile somala]]. Successivamente, pur nell'autonomia, è stata riconosciuta l'autorità centrale rappresentata dal Governo Federale di Transizione, internazionalmente riconosciuto, il quale, a sua volta, ha dato al Puntland l'autonomia richiesta, pertanto oggi la regione del Puntland ha carattere autonomo e fa parte dello Stato Federale della [[Somalia]]. Il Puntland basa il proprio sistema politico sui clan familiari.<ref>[http://wardheernews.com/Articles_09/March/18_somaliland_faisal.pdf Local and Global Norms: Challenges to “Somaliland's” Unilateral Secession] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130606161640/http://wardheernews.com/Articles_09/March/18_somaliland_faisal.pdf |data=6 giugno 2013 }}</ref>▼
▲Il nome ''Puntland'' deriva dal termine [[Paese di Punt]], regione storica già citata nell'antico Egitto. Nell'agosto [[1998]] i leader del Puntland ne hanno dichiarato l'indipendenza dalla [[Somalia]] per dare una svolta alla [[guerra civile somala]]. Successivamente, pur nell'autonomia, è stata riconosciuta l'autorità centrale rappresentata dal Governo Federale di Transizione, internazionalmente riconosciuto, il quale, a sua volta, ha dato al Puntland l'autonomia richiesta, pertanto oggi la regione del Puntland ha carattere autonomo e fa parte dello Stato Federale della [[Somalia]]. Il Puntland basa il proprio sistema politico sui clan familiari.<ref>[http://wardheernews.com/Articles_09/March/18_somaliland_faisal.pdf Local and Global Norms: Challenges to “Somaliland's” Unilateral Secession] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130606161640/http://wardheernews.com/Articles_09/March/18_somaliland_faisal.pdf |data=6 giugno 2013 }}</ref>
L'attuale presidente [[Said Abdullahi Deni]] governa il paese dal 2019, dopo essere stato rieletto nel l'otto Febbraio [[2024]].▼
▲L'attuale presidente [[Said Abdullahi Deni]] governa il paese dal 2019, dopo essere stato rieletto
== Geografia ==
Confina ad ovest con lo Stato Autonomo del [[Somaliland]] e con l'[[Etiopia]], a sud invece confina con lo Stato di [[Galmudug]]. Attualmente è in corso una [[Disputa Somaliland-Puntland|disputa territoriale]] con il Somaliland e il nuovo Stato autonomo del [[Khatumo]] sulle regioni di [[Sanag]] e [[Sol (Somalia)|Sol]] e sulla parte sudorientale della regione di [[Tug Dair]], nota come [[Ayn (Somalia)|Ayn]] o Cayn.
Ha una popolazione stimata di circa 4
== Governo ==
Riga 95 ⟶ 97:
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Africa Orientale}}
|