Archivio apostolico vaticano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 42:
Sono accessibili alla consultazione solo i documenti precedenti all'ottobre 1958 (pontificato di Pio XII) e solo a ricercatori in possesso di determinati titoli di studio (solitamente il titolo minimo richiesto è il [[dottorato di ricerca]]) previa eventuale domanda scritta e lettera di presentazione di un istituto di ricerca storico-scientifica accreditato (richiesta al primo accesso).
Fin dalla sua istituzione, l'incarico di archivista è stato affidato quasi sempre al bibliotecario della [[Biblioteca apostolica vaticana]].
== Scuola vaticana di paleografia, diplomatica e archivistica ==
| |||