Zelotibia acicula: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tassobox
 
m Bot: http → https
 
(6 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{WIP|Eumolpo}}
{{Tassobox
|nome= Zelotibia acicula
Riga 42 ⟶ 41:
|suddivisione_testo=
}}
 
'''''Zelotibia acicula''''' {{zoo|[[Anthony Russell-Smith|Russell-Smith]] & [[John Murphy (aracnologo)|Murphy]]|2005}} è un [[ragno]] appartenente alla [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Gnaphosidae]].
 
==Etimologia==
Il nome della specie deriva dall'[[aggettivo]] [[Lingua latina|latino]] '''aciculus, -a, -um''', che significa '''piccolo ago''', in riferimento alla forma dell'[[apofisi tegolare]] distale del [[pedipalpo]] maschile<ref name="RussellSmithMurphy2005">Zelotibia, a new zelotine spider genus from central Africa (Araneae, Gnaphosidae)</ref>.
 
==Caratteristiche==
L'[[olotipo]] maschile rinvenuto ha lunghezza totale è di 4,80mm; la lunghezza del cefalotorace è di 2,00mm; e la larghezza è di 1,60mm<ref name="RussellSmithMurphy2005"/>.
 
==Distribuzione==
La specie è stata reperita nel [[Repubblica Democratica del Congo|Congo]]: l'olotipo maschile è stato rinvenuto nella località di ''Kilindera Camp'', situata sulle pendici nord del monte [[Ruwenzori]], appartenente alla [[provincia del Kivu Nord]]<ref name="RussellSmithMurphy2005"/>.
 
==Tassonomia==
Al 2016 non sono note [[sottospecie]] e dal 2005 non sono stati esaminati nuovi esemplari<ref name="RussellSmithMurphy2005"/>.
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
* Russell-Smith, A. & Murphy, J.A., 2005 - ''Zelotibia, a new zelotine spider genus from central Africa (Araneae, Gnaphosidae)''. Journal of Afrotropical Zoology vol.'''2''', pp.103-122 [https://wsc.nmbe.ch/reference/10080 PDF] (pag.110)
 
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|url=https://wsc.nmbe.ch/species/12608/Zelotibia_acicula |titolo= The world spider catalog, Gnaphosidae, Zelotibia acicula|lingua=en|accesso=28 febbraio 2016}}
 
{{Gnaphosidae}}
{{Portale|artropodi}}
 
[[Categoria:Zelotibia]]