Wikipedia:Bibliografia/Ferrara: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Spazi |
|||
(25 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 8:
== Antologie ==
=== Ferraresi "famosi" ===
Vedi in questa bibliografia [[Wikipedia:Bibliografia/Ferrara#Ferraresi "famosi"
== Architettura e urbanistica ==
* {{Cita articolo|titolo=Archeologia Urbana a Ferrara: scavi nel comparto di S. Romano, 1981|curatore=Anna Maria Visser Travagli, Bryan Ward-Perkins|città=Firenze|editore=Musei ferraresi/Commune di Ferrara, Assessorato alle Istituzioni Culturali|anno=1982|volume=9/10|opera=Musei Ferraresi|pp=55-66|sbn=
* {{cita libro|titolo=Ferrara Disegnata - Riflessioni per una mostra|curatore1=Marica Peron|curatore2=Giacomo Savioli|anno=1986|editore=Arstudio C.|città=Ferrara|cid=Ferrara Disegnata}}
* {{cita libro|autore=Comune di Ferrara|titolo=La Fortezza del Papa - Ferrara 1598-1859|città=Ferrara|editore=Liberty house|anno=1990|cid=FortezzaPapa}}
* {{cita libro|titolo=Itinerari di Ferrara moderna|autore=Lucio Scardino|altri=Alberto Guzzon (introduzione)|città=Firenze|editore=Alinea|anno=1995|isbn=88-8125-031-4|cid=Itinerari di Ferrara moderna}}
* {{Cita libro|titolo=Ferrara nel Medioevo: topografia storica e archeologia urbana|curatore=Anna Maria Visser Travagli|città=Casalecchio di Reno|editore=Grafis|anno=1995|isbn=9788880810230|oclc=848889621|cid=Ferrara nel Medioevo}}
* {{cita libro|titolo=Atlante cartografico dell'artigianato tipico italiano|autore=Automobile club d'Italia|città=Roma|editore= ACI, Automobile club d'Italia|anno=1998|sbn=
* {{cita libro|titolo=Saper vedere la città. Ferrara di Biagio Rossetti, «la prima città moderna europea»|autore=[[Bruno Zevi]]|città=Torino|editore=Biblioteca Einaudi|anno=2006|isbn=88-06-18259-5|cid=Saper vedere la città}}
* {{cita libro|titolo=Nomenclatura ed etimologia delle piazze e strade di Ferrara e Ampliamenti|autore=Gerolamo Melchiorri|curatore=[[Carlo Bassi]]|città=Ferrara|editore= 2G Editrice|anno=2009|isbn=978-88-89248-21-8|cid=Melchiorri Bassi}}
Riga 26:
* {{cita libro|autore=Ranieri Varese|titolo=Ferrara - Palazzina Marfisa|città=Bologna|editore=Calderini|anno=1980|collana=Musei d'Italia-Meraviglie d'Italia|isbn=88-7019-044-7|oclc=|cid=Palazzina Marfisa}}
* {{cita libro|autore=Luigi Sandri|titolo=Arcispedale S. Anna di Ferrara fra guerra e liberazione|città=|editore=SATE|anno=1986|isbn=|oclc=|cid=Arcispedale S. Anna}} Collana ''Figure e momenti della resistenza ferrarese/7 - Supplemento speciale della Rivista ''L'arcispedale S. Anna di Ferrara"
* {{cita libro|titolo=Palazzo Paradiso e la Biblioteca Ariostea|altri=Loredana Olivato (testi), Luigi Balsamo (introduzione)|curatore=Alessandra Chiappini|editore=Editalia/Fondazione Cassa di risparmio|città=Roma/Ferrara|anno=1993|cid=A.Chiappini|sbn=
* {{cita libro|autore=Francesco Pozzati|titolo=Il Palazzo della Ragione - The Palace of Justice of Ferrara|città=|editore=2 G Editrice|anno=2007|lingua=it,en|isbn=no|oclc=|cid=}}
* {{cita libro|autore=Giuseppe Inzerillo|titolo=Un Palazzo, un Circolo e una lunga storia ferrarese - Dai Magnanini ai Roverella, sino a Federico Zamorani e oltre|città=Ferrara|editore=Liberty House|anno=2011|isbn=no|oclc=|cid=Inzerillo}}
Riga 54:
=== Chiese e luoghi sacri ===
* {{cita libro|titolo=Paesi e parrocchie dell'arcidiocesi di Ferrara-Comacchio|autore=Piero Viganò|editore=Tipografia reg. veneta|città=Conselve|anno=1990|cid=PieroViganò|url=https://books.google.it/books?id=EmZgDwAAQBAJ&pg=PA110&lpg=PA110&dq=Parrocchia+di+S.+Biagio+in+Fossanova+San+Biagio&source=bl&ots=zg1vmTdUC3&sig=ACfU3U29mKvYsladM1TxI_S8tMinRKb72w&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwjd2prb8MvmAhWOzaQKHYV1BnEQ6AEwB3oECBUQAQ#v=onepage&q=Parrocchia%20di%20S.%20Biagio%20in%20Fossanova%20San%20Biagio&f=false|sbn=
* {{cita libro|titolo=Compendio historico dell'origini, accrescimento e prerogative delle chiese e luoghi pii della città, e diocesi di Ferrara|autore=[[Marco Antonio Guarini]]|città=Ferrara|editore=|anno=1621|url=https://archive.org/details/compendiohistori00guar|oclc=472092321|cid=Marcantonio Guarini}}
* {{cita libro|titolo=Memorie storiche delle chiese di Ferrara e de' suoi borghi|autore=Giuseppe Antenore Scalabrini|editore=Forni, stampa|città=Sala Bolognese|anno=1980 (Ripr. facs. dell'ed.: Ferrara: per Carlo Coatti, 1773)|url=https://books.google.it/books?id=J4BYAAAAcAAJ&pg=PA203&lpg=PA203&dq=Mirogli&source=bl&ots=qpYiasDAql&sig=ACfU3U19TQRjVjm2g4IyJ0pBaAhTXonXMw&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwjyscHW8ZfqAhWLKZoKHWEgA1I4HhDoATAJegQIChAB#v=onepage&q=Mirogli&f=false|sbn=
* {{cita libro|titolo=La chiesa di Ferrara nella storia della città e del suo territorio, secoli IV - XIV|autore=Amedeo Benati e Antonio Samaritani|città=Ferrara|editore=Corbo|anno=1988|isbn=9788885668379|oclc=1184540888|cid=Benati Samaritani}}
* {{Cita libro|titolo=Il [[Monastero di Sant'Antonio in Polesine]]: un approccio storico artistico in età medievale|autore=Letizia Caselli|editore=Spazio libri|città=Ferrara|anno=1992|isbn=8885240240}}
* {{cita libro|titolo=Le custodi del sacro: Viaggio nei monasteri delle donne. Voci e silenzi|autore=Marina Calore e Giuliana Berengan|città=Ferrara|editore=Navale Assicurazioni|anno=1999|oclc=52825933|cid=Custodi del sacro}}
* {{Cita libro|autore=Ferrariae Decus|titolo=La chiesa ed il convento di S. Paolo a Ferrara|altri=Suppl. n. 15 del Bollettino della Ferrariae Decus|città=Ferrara|anno=1999|SBN=RAV0921924}}
* {{cita libro|curatore=Alberto Guzzon, Paola Poggipollini|titolo=Chiese e Monasteri di Ferrara - Devozione Storia Arte di una Città della Fede|città=Ferrara|editore=Comunicarte|anno=2000|isbn=88-87527-06-7|cid=Guzzon Poggipollini}}
* {{Cita libro|titolo=La basilica di Santa Maria in Vado a Ferrara|curatore=Carla di Francesco|editore=Motta|città=Milano|anno=2001|SBN=
* {{cita libro|autore=Claudio Giovannini|titolo=Alla ricerca delle 103 chiese, monasteri, oratori esistenti in Ferrara nell'anno 1782|città=Ferrara|editore=Edizioni Cartografica|anno=2005|cid=Giovannin}}
* {{cita libro|autore=Ferrariae Decus|titolo=[[Chiesa di Santa Maria della Consolazione (Ferrara)|Santa Maria della Consolazione]] - Nascita Rovine Rinascita|città=Ferrara|editore=Ferrariae Decus, supplemento al n. 25 del “Bollettino della Ferrariae Decus”|anno=2010|cid=SMdellaConsolazione}}
* {{Cita libro|titolo = [[Chiesa di San Cristoforo alla Certosa|San Cristoforo alla Certosa a Ferrara]]|autore = Carlo Bertelli, Carlo Bassi, Micaela Torboli, Diego Marani|editore = Skira|città = Milano|anno = 2007|ISBN = 978-88-6130-357-7}}
* {{cita libro|titolo=Le chiese di Ferrara: storia, arte e fede|autore=Giovanni Sassu e Francesco Scafuri|città=Ferrara|editore=Ferrara arte|anno=2013|isbn=978-88-89793-17-6|cid=Le chiese di Ferrara}}
Riga 78 ⟶ 80:
=== Collezioni ===
* {{cita libro|autore=Anna Maria Fioravanti Baraldi, Berenice Giovannucci Vigi, Anna Chiara Venturini|titolo=Le Collezioni d'arte della [[Cassa di Risparmio di Ferrara]]|città=Ferrara|editore=Cassa di Risparmio di Ferrara|anno=1984|sbn=
* {{cita libro|curatore=Jadranka Bentini|titolo=Le raccolte d'arte della Cassa di Risparmio di Ferrara nella Pinacoteca Nazionale di [[Palazzo dei Diamanti]]|città=Bologna|editore=Nuova Alfa Editoriale|anno=1984|sbn=
* {{
* {{cita libro|autore=AA. VV.|titolo=CRF 150 anni|città=Ferrara|editore=Cassa di Risparmio di Ferrara|anno=1988|sbn=MOD0364175|cid=CFR 150 anni}}
* {{cita libro|curatore=Andrea Bacchi|titolo=Dipinti ferraresi: dalla Collezione [[Vittorio Cini]]|città=Vicenza|editore=Neri Pozza Editore|anno=1990|isbn=9788873050520}}
* {{cita libro|curatore=Francesco Loperfido, Lucio Scardino|titolo=Arte e lavoro - La collezione artistica della CdLT di Ferrara|città=Ferrara|editore=Liberty house|anno=1993|sbn=
* {{cita libro|curatore=Grazia Agostini, Jadranka Bentini, Andrea Emiliani|titolo=La leggenda del collezionismo: le quadrerie storiche ferraresi|città=Ferrara|editore=Cassa di risparmio di Ferrara; Nuova Alfa|anno=1996|isbn=9788877790743}} Catalogo della mostra, Pinacoteca Nazionale, Palazzo dei Diamanti, Ferrara, 25/2-6/5/1996
* {{cita libro|curatore=Lucio Scardino|altri=prefazione di Andrea Emiliani|titolo=Quadri da stimarsi... Documenti per una storia del collezionismo d'arte a Ferrara nel Settecento|città=Ferrara|editore=Liberty house|anno=1996|isbn=no|oclc=|cid=Quadri da stimarsi}}
Riga 88 ⟶ 91:
* {{cita libro|curatore=Grazia Agostini; revisione critica Luca Majoli, Oriana Orsi; indici Beppe Fiorelli|titolo=La collezione Costabili. Emanuele Mattaliano|città=Ferrara|editore=Fondazione Cassa di Risparmio di Ferrara|anno=1998|isbn=9788831771153}}
* {{cita libro|curatore1=Antonio P. Torresi|curatore2=Lucio Scardino||titolo=Antichi e moderni - Quadri e collezionisti ferraresi del XX secolo|città=Ferrara|editore=Liberty house|anno=1999|isbn=|oclc=|cid=Antichi e moderni}}
* {{cita libro|curatore=Lucio Scardino|titolo=Il patrimonio artistico della Camera di Commercio di Ferrara|città=Ferrara|editore=Liberty house|anno=2000|sbn=
* {{cita libro|curatore1=Marinella Mazzei Traina|curatore2=Lucio Scardino|titolo=Fughe e arrivi - Per una storia del collezionismo d'arte a Ferrara nel Seicento|città=Ferrara|editore=Liberty house|anno=2002|isbn=|oclc=|cid=Fughe e arrivi}}
* {{cita libro|autore=Giuliana Marcolini; introduzione di Andrea Emiliani, Antonio Paolucci|titolo=La collezione Sacrati Strozzi: i dipinti restituiti a Ferrara |città=Ferrara|editore=Fondazione CARIFE, Federico Motta Editore|anno=2005|isbn=9788871794976}}
Riga 116 ⟶ 119:
==== Pittura ====
* {{cita libro|curatore=Jadranka Bentini|titolo=Bastianino e la pittura a Ferrara nel secondo Cinquecento|città=Bologna|editore=Nuova Alfa editoriale|anno=1985|sbn=
* {{cita libro|curatore1=Anna Maria Fioravanti Baraldi|curatore2=Francesca Mellone|titolo=4ª Biennale Donna - 1990 - Presenze femminili nella vita artistica a Ferrara tra Ottocento e Novecento|anno=1990|editore=Liberty house|città=Ferrara}}
* {{
* {{cita libro|
* {{cita libro|autore=AA. VV.|titolo=[[Dosso Dossi]]. Pittore di corte a Ferrara nel [[Rinascimento]]|città=Ferrara|editore=Ferrara Arte Editore|anno=1998|sbn=FER0168087||cid=Dosso Dossi}} Catalogo della mostra, Palazzo dei Diamanti, 26/9-14/12/1998
* {{cita libro|curatore=Maria Luisa Pacelli|titolo=De Pisis a Ferrara|città=Ferrara|editore=Ferrara Arte Editore|anno=2006|isbn=888979304X|cid=Museo De Pisis}}
* {{cita libro|titolo=Cosmè Tura e Francesco del Cossa: l'arte a Ferrara nell'età di Borso d'Este: Ferrara|curatore=Mauro Natale|città=Ferrara|editore=Ferrara Arte Spa|anno=2007|isbn=88-89793-01-5|oclc=237192318|cid=Tura Cossa}} Catalogo della mostra, Palazzo dei Diamanti e palazzo Schifanoia, 23/9/2007-6/1/2008
* {{cita libro|curatore=Maria Luisa Pacelli, Barbara Guidi, Chiara Vorrasi|titolo=Boldini, Previati e de Pisis. Due secoli di grande arte a Ferrara|città=Ferrara|editore=Ferrara Arte Editore|anno=2012|isbn=9788889793251|cid=Boldini Previati de Pisis}} Catalogo della Mostra, Palazzo dei Diamanti, 13/10/2012-13/1/2013
* {{Cita libro|titolo=Immagine e persuasione - Capolavori del Seicento dalle chiese di Ferrara|autore=AA. VV|editore=Edizioni Cartografica|data=2013|isbn=9-788888-630274|cid=ImmaginePersuasione}} Catalogo della mostra, Palazzo Trotti Costabili, Seminario Vecchio, 14/9/2013-28/2/2014
* {{cita libro|curatore=Paolo Baldacci|titolo=[[Giorgio de Chirico|De Chirico]] a Ferrara. [[Pittura metafisica|Metafisica]] e [[Avanguardia (arte)|avanguardie]]|città=Ferrara|editore=Fondazione Ferrara Arte Editore|anno=|isbn=|cid=de Chirico}} Catalogo della mostra, Palazzo dei Diamanti, 14/11/2015-28/2/2016d
* {{Cita libro|titolo=Lampi sublimi a Ferrara: tra Michelangelo e Tiziano Bastianino e il cantiere di San Paolo|curatore =Anna Stanzani, Andrei Bliznukov, Chiara Guerzi|editore=Edisai|città=Ferrara|anno=2017|isbn=978-88-96714-29-4}} Catalogo della mostra, Pinacoteca Nazionale di Ferrara, 13/12/2014-15/3/2015
* {{cita libro|curatore1=Giovanni Sassu|curatore2=Francesca Cappelletti|titolo=[[Carlo Bononi]] L'ultimo sognatore dell'Officina ferrarese|città=Ferrara|editore=Fondazione Ferrara Arte Editore|anno=|isbn=|cid=Carlo Bononi}} Catalogo della mostra, Palazzo dei Diamanti, 14/10/2017-7/1/2018
Riga 136 ⟶ 140:
* {{cita libro|autore=Giancarlo Gentilini, Lucio Scardino|titolo=Crocevia estense - Contributi per la storia della Scultura a Ferrara nel XV secolo|città=Ferrara|editore=Liberty house|anno=2007}}
====
*{{Cita libro|titolo=La tarsia rinascimentale a Ferrara: il coro di Sant'Andrea|autore=Pier Luigi Bagatin|altri=pubblicato in occasione della mostra tenuta a Ferrara nel 1991|editore=Comune di Ferrara - Centro Di|città=Firenze|anno=1991|isbn=9788870382020}}
=== Musei e sale espositive ===
* {{cita libro|autore=Giovanni Fei|titolo=Pinacoteca Municipale di Ferrara|città=Ferrara|editore=Tipografia e Lit. sabbadini|anno=1869, ediz. III^ riveduta ed ampliata di ulteriori notizie estetiche e biografiche|p=36 [44]|cid=Fei 1869}}
* {{Cita libro|titolo=Catalogo dei quadri componenti la Pinacoteca municipale di Ferrara: ampliato di notizie storiche e biografiche|autore=Giovanni Fei|città=Ferrara|editore=tipografia dell'Eridano|anno=1878|url=https://archive.org/details/catalogodeiquad00feigoog|oclc=80750784|cid=Giovanni Fei}}
Riga 142 ⟶ 149:
* {{Cita libro|titolo=[[Pinacoteca nazionale (Ferrara)|La Pinacoteca nazionale]] di Ferrara: catalogo generale|curatore=Jadranka Bentini|altri=introduzione di Andrea Emiliani, consulenza scientifica di Federico Zeri|città=Ferrara|editore=Cassa di Risparmio di Ferrara|anno=1992|isbn=88-7779-292-2|oclc=600557578|cid=Pinacoteca nazionale}}
* {{Cita libro|titolo=[[Palazzina di Marfisa d'Este]] a Ferrara: studi e catalogo|curatore=Anna Maria Visser Travagli|città=Ferrara|editore=Fondazione Cassa di risparmio di Ferrara, Gabriele Corbo Editore|anno=1996|isbn=9788885325623}}
* {{Cita libro|curatore=Andrea Buzzoni|altri=con la collaborazione di Marcello Toffanello|titolo=Museo Giovanni Boldini: catalogo generale completamente illustrato|città=Ferrara|editore=Ferrara arte|anno=1997|isbn=|sbn=
* {{cita libro|curatore=Marcello Toffanello|titolo=Museo Giovanni Boldini, Museo dell'Ottocento|città=Ferrara|editore=Civiche Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea|anno=1997|sbn=
* {{Cita libro|curatore=Marcello Toffanello|altri=con la collaborazione di Beatrice Avanzi|titolo=[[Giuseppe Mentessi]]: opere nelle collezioni del [[Museo dell'Ottocento (Ferrara)|Museo dell'Ottocento di Ferrara]]. Catalogo generale completamente illustrato|città=Ferrara|editore=Gallerie civiche d'arte moderna e contemporanea di Ferrara|anno=1999||isbn=|sbn=
* {{cita libro|curatore=Marcello Toffanello|titolo=Guida al [[Museo d'arte moderna e contemporanea Filippo de Pisis|Museo d'Arte Moderna e Contemporanea "Filippo de Pisis"]] - Museum guide|città=Ferrara|editore=Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea|anno=luglio 2002|lingua=it, en|cid=Museo de Pisis}}
* {{cita libro|autore=Comune di Ferrara - Musei di Arte Antica|titolo=Civiche memorie - Il Museo Riminaldi|città=Ferrara|editore=Comune di Ferrara - Musei di Arte Antica|anno=2004|cid=Museo Riminaldi}}
* {{cita libro|autore=Comune di Ferrara|titolo=Arte e città - Il polo d'arte moderna e contemporanea di Ferrara|città=Ferrara|editore=FerraraArte MusArc|anno=2004|cid=Il polo d'arte}}
* {{Cita libro|titolo=[[Museo della cattedrale (Ferrara)|Museo della Cattedrale di Ferrara]]: catalogo generale|curatore=Berenice Giovannucci Vigi e Giovanni Sassu|città=Ferrara|editore=Edisai|anno=2010|isbn=978-88-95062-74-7|oclc=1203879656|cid=Vigi e Sassu}}
==== Sala "Benvenuto Tisi da Garofalo" ====
* {{Cita libro|autore=Raffaela Montanari|titolo=La Società ferrarese Benvenuto Tisi da Garofalo. Le promotrici italiane nel sistema dell’arte dell’800|editore=Terra Ferma|anno=1999}}
* {{Cita articolo|autore=Andrea Gardi|titolo=Lineamenti per una Storia della società “Benvenuto Tisi da Garofalo” (1868-1959)|pubblicazione=Neo-estense. Pittura e restauro a Ferrara nel XIX secolo|curatore=Lucio Scardino, Antonio P. Torresi|città=Ferrara|editore=Liberty house|anno=1995|pp=291 e ss.}}
=== Musei e Collezioni in provincia ===
* {{Cita articolo|autore1=Lucio Scardino|autore2=Antonio P. Torresi|titolo=50 opere d’arte dalle Collezioni Comunali di Comacchio (con un inventario dell'intera raccolta)|editore=Liberty house|città=Ferrara|anno=2009}}
* {{cita libro|curatore1=Maria Elena Bacilieri|curatore2=Lucio Scardino|titolo=La Pinacoteca Ottorino Bacilieri nel Museo Civico di Voghiera al Belriguardo|città=Ferrara|editore=Cartografica artigiana|anno=2016, 2^ 2016, 3^ 2018|cid=Pinacoteca Bacilieri}}
*{{Cita libro|titolo=La Civica Pinacoteca il Guercino di Cento. Catalogo generale|curatore=Lorenzo Lorenzini|editore=Silvana|città=Cinisello Balsamo|anno=2023|isbn=9788836654185}}
=== Palazzo dei Diamanti ===
Riga 160 ⟶ 172:
* {{cita libro|autore=Gaetano Boschi|titolo=Ferrara città dalle mille meraviglie|città=Parma|editore=Maccari|anno=s.d.|isbn=|oclc=|cid=Boschi}}
* {{Cita libro|titolo=Officina ferrarese. Seguita dagli «Ampliamenti» e dai «Nuovi ampliamenti»|autore=[[Roberto Longhi (storico dell'arte)|Roberto Longhi]]|altri=Con uno scritto di Daniele Benati|editore=Abscondita|edizione=Collana Carte d'artisti n.181|città=Milano|anno=2019 (prima edizione: 1934; Ampliamenti: 1940; Nuovi ampliamenti: 1940-55|isbn=978-88-8416-590-9|oclc=1137836392|cid=Officina ferrarese|}}
* {{cita libro|autore=[[Eugenio Riccomini]]|titolo=Il Seicento ferrarese|città=Ferrara|editore=Cassa di Risparmio di Ferrara|anno=1969|sbn=
* {{cita libro|autore=Eugenio Riccomini|titolo=Settecento ferrarese|città=Ferrara|editore=Cassa di Risparmio di Ferrara|anno=1970|sbn=
* {{cita libro|autore=Claudio Savonuzzi|titolo=Ottocento ferrarese|città=Ferrara|editore=Cassa di Risparmio di Ferrara|anno=1971|sbn=
* {{cita libro|autore=Sandro Zanotto|titolo=Novecento ferrarese|città=Ferrara|editore=Cassa di Risparmio di Ferrara|anno=1973|sbn=
* {{cita libro|autore=[[Ranieri Varese]]|titolo=Trecento ferrarese|città=Ferrara|editore=Cassa di Risparmio di Ferrara|anno=1976|sbn=
* {{Cita libro|titolo= L'autunno dei manieristi a Ferrara|autore= Giuliano Frabetti|editore=Cassa di Risparmio di Ferrara|città=Ferrara|anno=1978|SBN=
* {{cita libro|autore=Silvia Pasi|titolo=La pittura monumentale in Romagna e nel Ferrarese fra IX e XIII secolo|città=Imola|editore=University press Bologna|anno=2001|isbn=9788886946575|cid=pittura monumentale}}
*{{cita libro|curatore=Luisa Padovani Nagliati|titolo=Corrado Padovani. Misteri e rivelazioni della pittura ferrarese: repertorio di storiografia artistica estense|città=Ferrara|editore=Liberty house|anno=2007|sbn=
*{{cita libro|autore=Marcello Toffanello|titolo=Le arti a Ferrara nel Quattrocento. Gli artisti e la corte|editore=Edisai|città=Ferrara|anno=2010|isbn=9788895062891|cid=Ferrara nel Quattrocento}}
* {{cita libro|autore=Galeazzo Giuliani|titolo=Dizionario biografico dei pittori, miniatori e incisori attivi a Ferrara dal XIV al XX secolo|città=Corbola (Ro)|editore=autopubblicato|anno=2019|vol=2|isbn=979-1220055338|oclc=|cid=G. Giuliani}}
Riga 175 ⟶ 187:
==== Pittura ed incisorìa (monografie e bibliografie) ====
{{div col|2}}
* [[Jenny Bassani#Bibliografia|Jenny Bassani]]
* [[Sebastiano Filippi#Bibliografia|Bastianino]]
Riga 192 ⟶ 205:
* [[Achille Funi#Bibliografia|Achille Funi]]
* [[Silvan Gastone Ghigi#Bibliografia|Silvan Gastone Ghigi]]
* [[Girolamo_da_Carpi#Bibliografia|Girolamo da Carpi]]
* [[Maria Giuseppa Liesch#Bibliografia|Maria Giuseppa Liesch]]
* [[Guercino#Bibliografia|Guercino]]
Riga 209 ⟶ 223:
* [[Benvenuto Tisi da Garofalo#Bibliografia|Benvenuto Tisi da Garofalo]]
* [[Cosmè Tura#Bibliografia|Cosmè Tura]]
{{div col end}}
=== Scultura ===
* {{cita libro|autore= Gualtiero Medri|titolo=La scultura a Ferrara|città=Rovigo|editore=S.T.E.R.|anno=1958|cid=Medri}}
* {{cita libro|titolo=Il maestro dei mesi|autore=Angelo Andreotti|altri=prefazione: Franco Patruno; presentazione: Franco Cardini; fotografie: [[Paolo Monti]]|città=Padova|editore=Interbooks|anno=1987|sbn=
* {{Cita libro|titolo=Guido Mazzoni. Il Compianto sul Cristo morto nella chiesa del Gesù a Ferrara. L'opera e il restauro|curatore=Anna Maria Visser Travagli|editore=Centro Di|città=Ferrara|anno=2003|isbn=8870383954|cid=Visser}}
* {{cita libro|autore=Berenice Giovannucci Vigi|titolo=Scultura e scultori a Ferrara, 1598-1796|città=Milano|editore=Motta|anno=2004|cid=Giovannucci Vigi}}
* {{Cita libro|titolo=Il Maestro dei Mesi e il portale meridionale della cattedrale di Ferrara. Ipotesi e confronti. Giornata di studi, venerdì 1 ottobre 2004|curatore=Berenice Giovannucci Vigi e Giovanni Sassu|città=Ferrara|editore=Museo della Cattedrale|anno=2007|sbn=
* {{cita libro|autore=Giancarlo Gentilini, Lucio Scardino|titolo=Crocevia estense - Contributi per la storia della Scultura a Ferrara nel XV secolo|città=Ferrara|editore=Liberty house|anno=2007|cid=Gentilini Scardino}}
* {{Cita articolo|autore=Arianna Fornasari|titolo=Sculture contemporanee: un tour di (ri)scoperte|pubblicazione= Ferrariae Decus Studi - Ricerche, n. 34|editore=[[Ferrariae Decus]]|città=Ferrara|data=dicembre 2019|pp=71-82|isbn=9-788898-997619|cid=Fornasari}}
Riga 221 ⟶ 236:
==== Scultura (monografie e bibliografie) ====
{{div col|2}}
* [[Virgilio Cestari#Bibliografia|Virgilio Cestari]]
* [[Ettore Chendi#Bibliografia|Ettore Chendi]]
Riga 245 ⟶ 261:
* [[Giuseppe Virgili (scultore)#Bibliografia|Giuseppe Virgili]]
* [[Ambrogio Zuffi#Bibliografia|Ambrogio Zuffi]]
{{div col end}}
=== Varie ===
Riga 265 ⟶ 282:
=== Narrativa ===
* {{cita libro|autore=Antonio P. Torresi|titolo=Proiezioni - Due racconti cinematografici|città=|editore=La Carmelina|anno=2013|isbn=|oclc=|cid=Proiezioni}}
=== Sceneggiature ===
*{{Cita libro|titolo= La lunga notte del '43. La sceneggiatura originale|autore= Ennio De Concini, Pier Paolo Pasolini, Florestano Vancini|altri= contributi di Guido Fink, Paolo Micalizzi, Florestano Vancini, Anna Maria Quarzi|editore= Liberty House|città= Ferrara|anno= 1993|SBN= UBO0263208}}
== Cronaca ==
Riga 272 ⟶ 292:
* {{Cita libro|titolo=La salama da sugo ferrarese|autore=Graziano Pozzetto|altri=prefazione di Alfredo Santini, Giovanni Battista Panatta; contributi di Luca Civenni e altri|editore=Panozzo|città=Rimini|anno=2002|isbn=8874720025|cid=Graziano Pozzetto}}
* {{cita libro|titolo=Il pane più buono del mondo tra storia, legislazione e arte|autore=Angela Ghinato|città=Ferrara|editore=Comune di Bondeno, Cartografica artigiana di Ferrara|anno=2003|oclc=955971013|cid=Il pane più buono}}
* {{cita libro|titolo=Encyclopedia of kitchen history|autore=Mary Ellen Snodgrass|città=Londra|editore=Fitzroy Dearborn|anno=2004|lingua=en|url=https://books.google.it/books?id=IYeOAgAAQBAJ&pg=PT132&lpg=PT132&dq=Ferrara+Lucrezia+Borgia++Alfonso+I++Messisbugo+tagliatelle&source=bl&ots=5DoBuJDs0j&sig=iYLMsUouE4C5-RinNL-FTmwc2TU&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwj-pbKQqp3dAhVNaBoKHZeAClI4ChDoATAHegQIBRAB#v=onepage&q=Ferrara%20Lucrezia%20Borgia%20%20Alfonso%20I%20%20Messisbugo%20tagliatelle&f=false|sbn=
* {{cita libro|curatore=Giuliana Berengan|titolo=La cucina delle donne a Ferrara - Storie, ritratti, ricette di cuoche sconosciute|città=Ferrara|editore=Maurizio Tosi Editore|anno=2006 (riediz. 2013)|isbn=978-88-6704-099-5|oclc=|cid=Berengan}}
* {{cita libro|autore=Giuliana Berengan|titolo=La cucina dei ferraresi|città=Ferrara|editore=Litografia Tosi|anno=2009|isbn=8886736207|cid=Berengan}}
Riga 283 ⟶ 303:
* {{cita libro|titolo=Presenza ebraica a Ferrara. Testimonianze archivistiche fino al 1492|autore =[[Adriano Franceschini]]|curatore=Paolo Ravenna|città=Ferrara|editore=Carife|anno=2007|isbn=978-88-222-5741-3|cid=Franceschini Ravenna}}
* {{cita libro|titolo=Ferrara ebraica (una città nella città)|autore=Matteo Provasi|città=Ferrara|editore=2G Editrice|anno=2010|isbn=978-88-89248-20-1|cid=Provasi}}
* {{cita libro|titolo=Storia degli ebrei di Ferrara, dalle origini al 1943|autore=Silvio Magrini|curatore=Andrea Pesaro|città=Livorno|editore=Belforte|anno=2015|sbn=
=== Cimiteri ebraici ===
Riga 291 ⟶ 311:
== Economia ==
* {{cita libro|titolo=Eurofrut '69: 21-28 settembre 1969: catalogo ufficiale/4. biennale ortofrutticola internazionale|autore=Biennale ortofrutticola internazionale Ferrara|città=Ferrara|editore=Ente Manifestazioni Ortofrutticole|anno=1969|sbn=
* {{cita libro|titolo=Un secolo e oltre di frutticoltura|autore=Silviero Sansavini|città=Bologna|editore=Avenue Media|anno=2002|url=http://www.itempidellaterra.org/old/ferrara.htm|sbn=
* {{cita libro|titolo=Etica, banca, territorio: il Monte di Pietà di Ferrara|autore=Alfredo Santini|altri=testi di: Alfredo Santini, Gianni Venturi, Andrea Nascimbeni, Angela Ghinato, Carlo Bassi e Andrea Emiliani|città=Ferrara|editore=Cassa di Risparmio di Ferrara: Fondazione CaRiFe|anno=2005|sbn=
* {{cita libro|titolo=Arte e bottega|autore=Giulia Aguzzoni e Angela Ghinato|altri=prefazione di Anna Maria Quarzi, introduzione di Giuseppe Vancini|città=Ferrara|editore=Este edition|anno=2013|sbn=
== Este (Estensi) ==
* {{cita libro|autore=Alfonso Lazzari|titolo=Le ultime tre duchesse di Ferrara|città=Rovigo|editore=STER|anno=1952|isbn=|oclc=|cid=}}
* {{cita libro|titolo=Le Armi degli Estensi: la collezione di Konopisté, Ferrara, Castello Estense|autore=AA. VV.|città=Milano|editore=Fabbri|anno=1986|sbn=
* {{cita libro|autore=Fiorenzo Artioli|titolo=Gli Estensi e la delizia di Belriguardo|città=Ferrara|editore=|anno=1988|isbn=|oclc=|cid=}}
* {{cita libro|titolo=Ferrara estense: lo stile del potere|autore=Wernwer L. Gundersheimer|città=Modena|editore=Istituto Studi Rinascimentali, Edizioni Panini|anno=1988|sbn=
* {{cita libro|titolo=Gli Estensi: prima parte, La Corte di Ferrara|curatore=Roberta Iotti|altri=testi di Ernesto Milano, Roberta Iotti, Paola Di Pietro, Milena Ricci, Annalisa Battini, Alessandra Chiappini, Elena Corradini|città=Modena|editore=Il bulino edizioni d'arte (Ufficio centrale per i beni librari e gli istituti culturali; Biblioteca estense di Modena)|anno=1997|isbn=9788886251235|oclc=1008411191|cid=Roberta Iotti}}
*
* {{cita libro|titolo=Estensi: storia e leggende, personaggi e luoghi di una dinastia millenaria|autore=Riccardo Rimondi|città=Ferrara|editore=Cirelli e Zanirato|anno=2004|sbn=UFE0495378|oclc=470652802|cid=Rimondi}}
* {{cita libro|titolo=Le donne estensi - Donne e cavalieri, amori, armi e seduzioni|autore=Sara Accorsi|città=Ferrara|editore=Cirelli e Zanirato editore|anno=2007|isbn=9-788890-415500|oclc=191813638|cid=Accorsi ''Donne''}}
* {{cita libro|titolo=Gli
* {{cita libro|titolo=Atlante estense - Mille anni nella storia d'Europa - Gli Estensi a Ferrara, Modena, Reggio, Garfagnana e Massa Carrara|autore=Claudio Maria Goldoni|città=Modena|editore=Edizioni Artestampa|anno=2011|isbn=978-88-6462-005-3|oclc=773667675|cid=Goldoni}}
* {{cita libro|autore=Giuseppe Inzerillo|titolo=Le imprese estensi nel Palazzo Magnanini-Roverella di Ferrara|città=Ferrara|editore=Circolo dei Negozianti di Ferrara|anno=2011|isbn=no|oclc=|cid=Inzerillo2}}
Riga 323 ⟶ 344:
* {{cita libro|autore=Lara Foletti|altri=prefazione di Paolo Pisanò|titolo=Il sasso che alza il cielo - La mia lunga ricerca della verità sui nonni uccisi dai partigiani|anno=2015|editore=Faust edizioni|collana=Historiando|città=Ferrara|isbn=978-88-98147-47-2|cid=Foletti 2015 nuova edizione}}
* {{cita libro|autore=Vittorio Mangherini|titolo=Vita di un uomo "scomodo" da quando era bambino- La Resistenza, il sesso, l'amore, la Spal (e il ''magna-magna'' dei partiti ferraresi)|anno=2017|editore=Faust edizioni - Local book|città=Ferrara|isbn=978-88-98147-63-2|cid=Mangherini}}
* {{Cita libro|autore=Graziano Gruppioni|titolo=I ferraresi alla Marcia su Roma|città=|editore=2G Editrice|anno=2022|isbn=9-788889-248386|oclc=|cid=FerraresiMarcia}}
=== [[Italo Balbo]] ===
* [[Italo Balbo#Opere|Opere]]
* [[Italo Balbo#Bibliografia|Bibliografia]]
=== Resistenza ===
* {{Cita libro|autore=Autunno Ravà|curatore=Sezione ferrarese del Partito Socialista Italiano|titolo=Alda Costa - educatrice - combattente - martire - Trent'anni di stolta persecuzione poliziesca|città=|editore=|anno=s. d.|isbn=|oclc=|cid=Ravà}} Contiene una delle rare fotografie di Alda Costa
== Ferraresi "famosi" ==
Riga 344 ⟶ 369:
=== Mostre e cataloghi ===
* {{cita libro|curatore=Andrea Buzzoni|titolo=Torquato Tasso tra letteratura, musica, teatro e arti figurative|città=Bologna|editore=Nuova Alfa Editoriale|anno=1985|sbn=
* {{cita libro|curatore=Laura Laureati|titolo=Lucrezia Borgia|città=Ferrara|editore=Ferrara Arte Editore|anno=2002|sbn=
* {{cita libro|curatore=Jadranka Bentini e Grazia Agostini, con la collaborazione di Barbara Ghelfi|titolo=Un Rinascimento singolare: la corte degli Este a Ferrara|città=Cinisello Balsamo|editore=Silvana|anno=2003|isbn=9788882156510}} Catalogo della mostra, Palais des Beaux-Arts, Bruxelles, 3 ottobre 2003 - 11 gennaio 2004
* {{cita libro|curatore1=Guido Beltramini|curatore2=Adolfo Tura|titolo=[[Orlando furioso]] 500 anni. Cosa vedeva [[Ludovico Ariosto|Ariosto]] quando chiudeva gli occhi|città=Ferrara|editore=Fondazione Ferrara Arte Editore|anno=|isbn=9788889793350|cid=Orlando furioso}} Catalogo della mostra, Palazzo dei Diamanti, dal 24 settembre 2016 al 29 gennaio 2017
Riga 364 ⟶ 389:
* {{Cita libro|titolo=Pitture e scolture che si trovano nelle chiese, luoghi pubblici e sobborghi della città di Ferrara|autore=Cesare Barotti|url=https://www.google.it/books/edition/Pitture_e_Scolture_che_si_trovano_nelle/VcI-AAAAcAAJ?hl=it&gbpv=1&dq=Cesare+Barotti+Pitture+e+Scolture+che+si+trovano+nelle+Chiese+della+Citta+di+Ferrara&printsec=frontcover|editore=G. Rinaldi|città=Ferrara|anno=1770|isbn=no|cid=Barotti}}
* {{cita libro|titolo=Il Servitore di piazza|autore=Francesco Avventi|città=Ferrara|editore=Pomatelli|anno=1839|oclc=838787111|cid=Il Servitore di piazza}}
* {{cita libro|titolo=Ferrara: brevemente illustrata nei suoi principali monumenti|autore=Gualtiero Medri|città=Ferrara|editore=Lunghini e Bianchini|anno=1933||url=http://asa.archiviostudiadriatici.it/islandora/object/libria:101541/datastream/PDF/content/libria_101541.pdf|sbn=
* {{Cita libro|titolo= Il volto di Ferrara nella cerchia antica|autore= Gualtiero Medri|editore= STER, edito a cura della banca di credito agrario di Ferrara|città= Rovigo|anno= 1963|SBN= SBL0253324}}
* {{cita libro|titolo=Ferrara estense: guida storico-artistica|autore=Barbara Ghelfi|città=Cinisello Balsamo (Milano)|editore=Silvana|anno=2004|oclc=55947412|isbn=978-88-8215-751-7|cid=Ghelfi}}
* {{cita libro|autore=Carlo Bassi|titolo=Perché Ferrara è bella|città= Ferrara|editore=|anno=2004|isbn=|oclc=|cid=Ferrara è bella}}
* {{cita libro|titolo=Ferrara. La città rinascimentale e il delta del Po|autore=Marcello Toffanello e Commissione nazionale italiana per l'Unesco|città=Roma|editore=[[Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato]]|anno=2005|isbn=88-240-1113-6|oclc=61441738|cid=Toffanello 2005}}
* {{cita libro|autore=Carlo Bassi|titolo=Ferrara: lessico di architettura - ''frammenti di un discorso amoroso"|città=Ferrara|editore=Gabriele Corbo|anno=2005|isbn=88-8269-065-2|oclc=|cid=Lessico di architettura}}
* {{cita libro|titolo=Passeggiando per Ferrara: tre itinerari alla scoperta della città antica|autore=Francesco Scafuri|città=Ferrara|editore=Comune di Ferrara|anno=2009|url =http://servizi.comune.fe.it/attach/artistife/docs/libro_passeggiando.pdf|formato=pdf|sbn=
* {{cita libro|titolo=Nuova guida di Ferrara. Vita e spazio nell'architettura di una città emblematica|autore=[[Carlo Bassi]]|città=Ferrara|editore=Italo Bovolenta editore (originario nel 1981) 2G editrice (ristampa anastatica del 2012)|anno=2012|isbn=88-89248-14-9|cid=Bassi}}
* {{cita libro|titolo=Guida del pellegrino in terra ferrarese|curatore=Comitato diocesano per il grande giubileo|città=Milano e Ferrara|editore=Banca Popolare di Milano - Arcidiocesi di Ferrara Comacchio|anno=2000|sbn=
* {{cita libro|titolo=Il quartiere Giardino di Ferrara: guida turistica|autore=Lorenza Cenacchi, Corinna Mezzetti e Beatrice Morsiani|città=Ferrara|editore=Este edition|anno=2019|isbn=9788867042517|oclc=1206447268|cid=Il quartiere Giardino di Ferrara}}
* {{cita libro|autore=AA. VV.|titolo=Lo sguardo su Ferrara al femminile - Guida essenziale per visitatori curiosi|città=Ferrara|editore=Faust edizioni|anno=2020|isbn=979-12-80029-05-8|oclc=|cid=}}
Riga 417 ⟶ 443:
* {{cita libro|titolo=Grandi alberi a Ferrara, quale futuro? atti del convegno tenutoso a Ferrara il 5 marzo 2004|autore=Comitato per la salvaguardia degli alberi|città=Ferrara|editore=T.L.A.|anno=2005|oclc=1151753156|cid=Grandi alberi a Ferrara}}
* {{cita libro|titolo=I grandi alberi della Provincia di Ferrara|autore=Elisabetta Mantovani e Servizio protezione flora e fauna, oasi e zone protette|città=Ferrara|editore=Provincia di Ferrara|anno=2008|oclc=800169601|cid=I grandi alberi della Provincia}}
* {{cita libro|titolo=Developing adaptation policy and practice in Europe: multi-level governance of climate change|curatore=E. Carina H. Keskitalo, political science department of social and economic geography, Umeå University, Sweden|editore=Springer |città=Dordrecht|anno=2010|lingua=en|url=https://books.google.it/books?id=H78uqYbtXSoC&pg=PA259&lpg=PA259&dq=Climate+Alliance+ferrara&source=bl&ots=ULJnJ3mNHE&sig=lRoc8ww1OgALh4KT5ow6UhVjZDM&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwjTrem8rIDdAhWkKMAKHQEQAHsQ6AEwBHoECAYQAQ#v=onepage&q=Climate%20Alliance%20ferrara&f=false|sbn=
== Periodici e repertori bibliografici ==
Riga 457 ⟶ 483:
* {{cita libro|autore=Giuseppe Manini Ferranti|titolo=Compendio della storia sacra e politica di Ferrara|città=|editore=|anno=1800-1810|isbn=|cid=}}
* {{Cita libro|titolo=Storia di Ferrara: dalle origini ad oggi|autore=Renato Jannucci|città=Ferrara|editore=Libreria centrale editrice|anno=1958|oclc=800011294|cid=Jannucci}}
* {{cita libro|titolo=Ferrara 1: Il Po, la cattedrale, la corte dalle origini al 1598|autore=[[Nereo Alfieri]], [[Lanfranco Caretti]], [[Adriano Cavicchi]], [[Adriano Franceschini]], [[Eugenio Garin]], [[Antonio Piromalli]], [[Eugenio Riccomini]], et al.|curatore=[[Renzo Renzi]]|altri=[[Bruno Zevi]] (prefazione), [[Paolo Monti]] (fotografie)|editore=Alfa stampa|città=Bologna|anno=1969 (seconda ristampa dicembre 1977)|sbn=
* {{cita libro|titolo=Ferrara 2: La fortezza, il territorio, la piazza dal 1598 ad oggi|autore=[[Alfred Andersch]], [[Guido Aristarco]], [[Adriano Cavicchi]], [[Adriano Franceschini]], [[Renzo De Felice]], [[Federico Fellini]], [[Alberto Lattuada]], [[Attilio Milano]], [[Alessandro Roveri]], [[Arcangelo Rotunno]], [[Florestano Vancini]] et al.|curatore=Renzo Renzi|altri=Antonio Masotti e [[Folco Quilici]] (fotografie)|editore=Alfa stampa|città=Bologna|anno=1969 (seconda ristampa dicembre 1977)|sbn=
* {{cita libro|titolo=Mi e la Frara da ier: ricord, ciacar e fatt d'un mond divers (testo in dialetto ferrarese)|autore=[[Flavio Bertelli (scrittore)|Flavio Bertelli]]|altri=[[Luigi Heilmann]] (prefazione) e Lorenza Meletti (versione a fronte, note di grammatica e linguistica storica)|città=Bologna|editore=Seledizioni|anno=1978|sbn=
* {{cita libro|curatore=Sauro Gelichi|titolo=Ferrara prima e dopo il Castello - Testimonianze archeologiche per la storia della città|città=Padova|editore=Spazio libri editori|anno=1992|isbn=88-85240-30-5|oclc=|cid=Gelichi}}
* {{cita libro|titolo=Le mura di Ferrara: immagini e storia|curatore=Paolo Ravenna|città=Modena|editore=Panini|anno=1985|sbn=
* {{cita libro|titolo=The story of Ferrara: Ferrara e Inghilterra: letteratura ed esperienze di viaggio dal Grand Tour alla storia ferrarese|autore=Ella Noyes|altri=saggio introduttivo di Giuseppe Inzerillo|città=Ferrara|editore=Corbo|anno=1999|isbn=9788882690076|oclc=982280964|cid=Noyes}}
* {{cita libro|autore=Gian Lodovico Masetti Zannini|titolo=La capitale perduta - La devoluzione di Ferrara 1598 nelle carte vaticane|città=Ferrara|editore=Corbo Editore|anno=2000|isbn=88-8269-089-X|oclc=|cid=Masetti Zannini}}
* {{Cita testo|titolo=Ferrara città europea: storia politica e civile dalle origini ai giorni nostri|autore=Alessandro Roveri|città=Ferrara|editore=Este edition|data=2000|url=https://books.google.it/books?id=HN5aDwAAQBAJ&pg=PT265&lpg=PT265&dq=ferrara+novecento+ricostruzione+postbellica&source=bl&ots=dqrIjarxvP&sig=hD_1H5_gFCnUUZ4K-FuEslAZlZg&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwjX45DlgPbcAhVRvxoKHU7GBtoQ6AEwDnoECAQQAQ#v=onepage&q=ferrara%20novecento%20ricostruzione%20postbellica&f=false|sbn=
* {{cita libro|autore=Paolo Sturla Avogadri|titolo=La Ferrara segreta - Storie che non sai|città=Ferrara|editore=Faust edizioni|anno=2014|isbn=9-788898-147199|cid=Sturla Avogadri}}
* {{cita libro|titolo=Ferrara svelata: da La Ferrara nascosta de Il Resto del Carlino|autore=Giorgio Mantovani e Leopoldo Santini|altri=prefazione di Cristiano Bendin|editore=2G Editrice|città=Ferrara|anno=2015|isbn=978-88-89248-52-2|sbn=
* {{cita libro|titolo=Breve ma veridica storia di Ferrara|autore=[[Carlo Bassi]]|città=Ferrara|editore=2G Libri|anno=2015|isbn=88-89248-06-8|cid=BassiBreve}}
* {{cita libro|titolo=Alla ricerca della Ferrara perduta|autore=Francesco Scafuri|altri=prefazione di [[Folco Quilici]]|editore=Faust Edizioni|città=Ferrara|anno=2015|isbn=978-88-98147-34-2|cid=Scafuri}}
* {{cita libro|titolo=La Ferrara mai raccontata|autore=Francesco Scafuri|editore=Faust Edizioni|città=Ferrara|anno=2022|isbn=9-791280-029348|cid=Scafuri2022}}
* {{cita libro|titolo=L'invisibile ovunque|autore=[[Wu Ming]]|città=Torino|editore=Einaudi|anno=2015|sbn=
=== Opere di Augusto Vasina ===
Riga 482 ⟶ 508:
=== Amarcord / Miscellanee ===
''Questa sottosezione presenta volumi di ''Ricordi''
* {{cita libro|autore=Francesca Tani|titolo=La bottega di Corso Giovecca - Memorie della Ferrara che fu|città=Ferrara|editore=Este Edition|anno=2020|isbn=978-88-6704-260-9|oclc=|cid=Tani}}
* {{cita libro|autore=Florio Piva|titolo=La Ferrara dimenticata - Ricordare è come vivere due volte|città=Ferrara|editore=Faust Edizioni|anno=1^ ediz. aprile 2021|isbn=9-791280-029232|cid=Piva apr 2021}}
Riga 518 ⟶ 544:
* {{Treccani|ferrara_res-5a6b494c-8b74-11dc-8e9d-0016357eee51_(Enciclopedia-Italiana)/|FERRARA|v=|autore=Yoseph Colombo|data=1938|volume=I appendice|accesso=20 gennaio 2021|cid=Colombo}}
* {{Treccani|ferrara_res-c612d476-87e7-11dc-8e9d-0016357eee51_(Enciclopedia-Italiana)/|FERRARA|v=|autore=Mario Ortolani|data=1961|volume=III appendice|accesso=20 gennaio 2021|cid=Treccani}}
* {{cita libro|titolo=Historia almi Ferrariae Gymnasii|volume=2|autore=Ferrante Borsetti, Ferranti Bolani|città=Bologna|editore=Forni|anno=1970|sbn=
* {{Cita libro|autore=Bryan Ward-Perkins|titolo=Ferrara|url=https://www.treccani.it/enciclopedia/ferrara_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/|collana=Enciclopedia dell'arte medievale|città=Roma|editore=Istituto della enciclopedia italiana|anno=1995|cid=Ward-Perkins}}
* {{cita libro|autore=Gianni Venturi|titolo=Ferrara - Un racconto di luce nel tempo|città=Ferrara|editore=Edisai|anno=2007||lingua=it,en|isbn=978-88-95062-28-0o|oclc=|cid=Venturi 2007}}
|