Melaverde: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiorno |
|||
(22 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
|genere = enogastronomico
|edizioni = 27
|puntate =
|durata = 60 min <small>(11:55-12:55)</small>
|lingua originale = [[lingua italiana|italiano]]
Riga 24:
== Il programma ==
Il programma nasce il 20 settembre 1998 su [[Rete 4]] come risposta [[Mediaset]] al fortunato programma [[Rai]] ''[[Linea verde (programma televisivo)|Linea verde]]''. In ogni puntata il pubblico viene accompagnato alla scoperta delle località e della cultura attraverso le tipicità regionali della penisola, affrontando temi legati alla tradizione e alla cultura dell'Italia. Ogni itinerario rappresenta un'occasione per raccontare in particolare le tradizioni culinarie antiche, valorizzando la gastronomia regionale e svelando curiosità sui processi di produzione. Le prime edizioni sono state curate da [[Gigi Reggi]] e vedevano tra gli autori Adriano Bonfanti, entrambi firme di numerosi varietà [[Mediaset]]. In seguito al buon riscontro di pubblico, nell'autunno del 2012 il programma è stato promosso su [[Canale 5]] con l'orario di messa in onda anticipato alle 11:50.<ref>{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/60003/boom-melaverde-promossa-su-canale-5|titolo=BOOM! MELAVERDE PROMOSSA SU CANALE 5|sito=DavideMaggio.it|accesso=15 aprile 2024}}</ref> Domenica 27 aprile 2008 la trasmissione festeggia il raggiungimento delle 300 puntate<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2008/04/26/Spettacolo/Televisione/TV-MELA-VERDE-TAGLIA-IL-TRAGUARDO-DELLE-300-PUNTATE_090126.php|titolo=TV: ''MELAVERDE'' TAGLIA IL TRAGUARDO DELLE 300 PUNTATE|sito=[[Adnkronos]]|data=26 aprile 2008|accesso=15 aprile 2024}}</ref>, mentre domenica 8 marzo 2015 raggiunge il traguardo delle 500 puntate.<ref>{{cita web|url=http://www.aostaoggi.it/attualita/3512-melaverde-festeggia-la-puntata-n-500-con-la-valle-d-aosta.html|titolo=Melaverde festeggia la puntata n° 500 con la Valle d'Aosta|accesso=8 marzo 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.blogtivvu.com/2015/03/08/melaverde-puntata-speciale-numero-500-oggi-8-marzo-con-edoardo-raspelli-e-ellen-hidding/|titolo=Melaverde, puntata speciale numero 500 oggi 8 marzo con Edoardo Raspelli e Ellen Hidding|accesso=8 marzo 2015}}</ref>
== Conduzione ==
Riga 39:
| rowspan="14" |[[Rete 4]]
|20 settembre 1998
|27 giugno 1999
| rowspan="1" |[[Toni Garrani]]<ref group="N">Da settembre a marzo.</ref>
| rowspan="1" |[[Edoardo Raspelli]]<ref group="N">Da aprile a fine stagione.</ref>
| colspan="2" rowspan="10" |[[Gabriella Carlucci]]
| ''Non presenti''
| rowspan="
| rowspan="
| rowspan="
| rowspan="
| rowspan="
| rowspan="
| rowspan="
| rowspan="
|-
|2ª
|1999-2000
|17 ottobre 1999
|
| colspan="2" rowspan="19" |[[Edoardo Raspelli]]
| rowspan="3" |Anna Maria Frosio
Riga 63:
|2000-2001
|17 settembre 2000
|24 giugno 2001
|-
|4ª
|2001-2002
|23 settembre 2001
|16 giugno 2002
|-
|5ª
|2002-2003
|22 settembre 2002
|8 giugno 2003
|[[Paola Rota]]
|-
|6ª
|2003-2004
|21 settembre 2003
|30 maggio 2004
| rowspan="
|-
|7ª
|2004-2005
|19 settembre 2004
|29 maggio 2005
|-
|8ª
|2005-2006
|18 settembre 2005
|28 maggio 2006
|-
|9ª
|2006-2007
|10 settembre 2006
|27 maggio 2007
|-
|10ª
|2007-2008
|9 settembre 2007
|25 maggio 2008
|-
|11ª
|2008-2009
|14 settembre 2008
|31 maggio 2009
|[[Gabriella Carlucci]]
|Elisa Bagordo<ref group="N">Dal 23 novembre al 7 dicembre, dal 25 gennaio a fine stagione.</ref>
Riga 111:
|12ª
|2009-2010
|13 settembre 2009
|23 maggio 2010
| colspan="2" | Elisa Bagordo
|-
|13ª
|2010-2011
|12 settembre 2010
|22 maggio 2011
| colspan="2" rowspan="
|-
|14ª
|2011-2012
|18 settembre 2011<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2011/09/17/Spettacolo/Televisione/Tv-torna-Melaverde-al-timone-ancora-la-coppia-Raspelli---Hidding_122647.php|titolo=TV: torna ''Melaverde'', al timone ancora la coppia Raspelli - Hidding|sito=[[Adnkronos]]|data=17 settembre 2011|accesso=15 aprile 2024}}</ref>
|13 maggio 2012
|-
|15ª
|2012-2013
| rowspan="
|16 settembre 2012<ref>{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/63191/melaverde-debutta-oggi-su-canale-5|titolo=Melaverde debutta oggi su Canale 5|sito=DavideMaggio.it|accesso=15 aprile 2024}}</ref>
|15 maggio 2013<ref>{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/75465/dm-live24-13-maggio-2013-melaverde-da-appuntamento-a-settembre-hart-of-dixie-in-prima-tv-su-canale-5|titolo=DM LIVE24: 13 MAGGIO 2013. MELAVERDE DA' APPUNTAMENTO A SETTEMBRE, HART OF DIXIE IN PRIMA TV SU CANALE 5|sito=DavideMaggio.it|accesso=15 aprile 2024}}</ref>
Riga 135:
|2013-2014
|15 settembre 2013<ref>{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/80814/melaverde-ellen-hidding-e-raspelli-riprendono-il-loro-viaggio-per-litalia|titolo=Melaverde: Ellen Hidding e Raspelli riprendono il loro viaggio per l'Italia|sito=DavideMaggio.it|accesso=15 aprile 2024}}</ref>
|8 giugno 2014
|-
|17ª
|2014-2015
|28 settembre 2014
|7 giugno 2015
|-
|18ª
Riga 168:
|15 settembre 2019<ref>{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/177831/melaverde-con-venuto-e-hidding-al-via-la-ventiduesima-edizione|titolo=Melaverde: con Venuto e Hidding al via la ventiduesima edizione|sito=DavideMaggio.it|accesso=15 aprile 2024}}</ref>
|22 marzo 2020
| colspan="2" rowspan="
|-
|22ª
Riga 190:
|17 dicembre 2023
|-
|rowspan="2"
|rowspan="2"|2024
|7 aprile 2024<ref>{{Cita web|url=https://www.quimediaset.it/comunicati/melaverde-al-via-dal-7-aprile-la-26-edizione_38202.html|titolo=''Melaverde'': al via dal 7 aprile 2024 la 26ª edizione|sito=quimediaset.it|accesso=15 aprile 2024}}</ref>
Riga 198:
|15 dicembre 2024
|-
|rowspan="2"|27ª
|rowspan="2"|2025
|30 marzo 2025<ref>{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/melaverde/melaverde-la-nuova-edizione-da-domenica-30-marzo|titolo=Melaverde, la nuova edizione da domenica 30 marzo|autore=Fabio Fabbretti|sito=DavideMaggio.it}}</ref>
|27 luglio 2025
|-
|14 settembre 2025
|''in corso''
|}
Riga 227 ⟶ 230:
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
* Il 15 settembre 2006 durante le registrazioni di una puntata del programma ad Andalo, in provincia di Trento, il conduttore [[Edoardo Raspelli]], impegnato nella realizzazione di un servizio sugli orsi del Parco Adamello Brenta, è rimasto vittima di un incidente. Il noto critico si trovava su un muro a secco che, cedendo improvvisamente, ha fatto scivolare a terra e travolto dalle pietre il conduttore. Raspelli, immediatamente soccorso dai suoi collaboratori è stato in seguito accompagnato al pronto soccorso dell’ospedale Santa Chiara.<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2006/09/15/Spettacolo/Televisione/TV-CROLLA-MURETTO-INCIDENTE-PER-RASPELLI-MENTRE-GIRA-MELA-VERDE_183734.php|titolo=TV: Crolla muretto, incidente per Raspelli mentre gira5 ''Melaverde''|sito=[[Adnkronos]]|data=15 settembre 2006|accesso=15 aprile 2024}}</ref>
* Il 27 febbraio 2009 durante la registrazione del programma a Casalino, nel Basso novarese, il conduttore Edoardo Raspelli, si è seduto su una sedia che è però crollata sotto il suo peso. La caduta ha provocato un violento urto della testa di Raspelli contro uno spigolo di cemento. Il conduttore è stato prontamente ricoverato in un ospedale del posto dove è stato sottoposto a due Tac che hanno escluso eventuali lesioni.<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2009/02/27/Spettacolo/Televisione/TV-INCIDENTE-SUL-SET-DI-MELAVERDE-PER-EDOARDO-RASPELLI_175629.php|titolo=TV: Incidente sul set di ''Melaverde'' PER Edoardo RASPELLI|sito=[[Adnkronos]]|data=27 febbraio 2009|accesso=15 aprile 2024}}</ref>
|