Samir Naqqash: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Reformat 1 URL (Wayback Medic 2.5)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
Etichetta: Annullato
m Bot: http → https
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 42:
*Samīr Naqqāsh. ''Shlomo le Kurde, moi et le temps'', tradotto dall'arabo (''Shlomo el-kurdi, ana wazzaman'', 2004) da Xavier Luffin, Galaade, 2014. "Shlomo è un vecchio che sente che la sua fine si avvicina. Ritorna quindi al suo passato, una vita fatta di viaggi e incontri. Ha viaggiato per il mondo come un avventuriero, eppure i suoi viaggi incessanti mettono in evidenza la sensazione di essere ovunque ma anche da nessuna parte. Attraverso le memorie di Shlomo, Samir Naqqash ritorna anche alla storia dell'Europa e del Medio Oriente, tra la prima guerra mondiale e gli anni '80<ref>{{Cita web |url=http://www.pagedeslibraires.fr/livre-6124/shlomo-le-kurde.html |titolo=Copia archiviata |accesso=23 settembre 2019 |dataarchivio=23 settembre 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190923161223/https://www.pagedeslibraires.fr/livre-6124/shlomo-le-kurde.html |urlmorto=sì }}</ref>".
 
Un estratto in inglese dalla novella, ''A`wār al malā'ika'', [''I genitali degli angeli]''<ref>{{Cita web|url=https://archive.todayis/http://acc.teachmideast.org/texts.php?module_id=7&reading_id=310&sequence=2|titolo=The Angels' Genitalia (excerpt)}}</ref>
 
La novella "Tantal" (da Naqqash 1978b) in inglese<ref>{{Cita web|url=https://www.banipal.co.uk/selections/33/65/%20samir-naqqash/|titolo=Tantal}}</ref>
 
[[Nagib Mahfuz]], scrittore egiziano e vincitore del premio Nobel per la letteratura, ha elogiato il lavoro di S. Naqqash<ref name=":1">{{Cita web|url=httphttps://www.bon-a-tirer.com/volume154/luffin.html#_ftn17|titolo=Xavier Luffin : Qui aime le plus sa langue maternelle : Shlomo le kurde ou Samir l’Irakien ?|sito=www.bon-a-tirer.com|accesso=2019-09-24}}</ref>.
 
S. Naqqash ha tradotto dall'ebraico in arabo un romanzo di [[Sami Michael]] (''Victoria'', Cairo, 1995), e uno di [[Shimon Ballas]] (''The Autumn Signs'', Colonia, 1997).
Riga 76:
 
== Collegamenti esterni ==
* Yves Gonzalez-Quijano, ''Jewish Jewish Arab Voices in Israel'', 2008, disponibile online httphttps://cpa.hypotheses.org/567
 
{{Controllo di autorità}}