Robbie Williams: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ripristino: niente riedizioni
Etichetta: Annulla
 
(28 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 39:
}}
 
La sua carriera musicale cominciò nel [[1990]] come membro più giovane della ''[[boy band]]'' [[Take That]], che divenne rapidamente uno dei [[Gruppo musicale|gruppi]] di maggior successo degli [[Anni 1990|anni novanta]]. I contrasti con il resto del gruppo lo condussero a lasciare la band nel [[1995]] e ad intraprendere nel [[1997]] la carriera solista. Williams è l'artista solista di maggior successo di tutti i tempi nel [[Regno Unito]],<ref name=":9">{{Cita web|url=https://metro.co.uk/2016/11/11/robbie-williams-12th-number-one-album-makes-him-the-most-successful-british-solo-act-ever-6251595/|titolo=Robbie Williams is officially the most successful British solo act ever|sito=Metro|data=2016-11-11|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.thelineofbestfit.com/features/opinion/robbie-williams-enduring-appeal|titolo=The strange and enduring legacy of Robbie Williams {{!}} Opinion|sito=The Line of Best Fit|lingua=en|accesso=2022-09-12}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.bbc.co.uk/pressoffice/pressreleases/stories/2008/01_january/05/one_superstars.shtml|titolo=BBC - Press Office - The One And Only...: The musical superstars|sito=www.bbc.co.uk|accesso=2022-09-12}}</ref><ref name=":46">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.thetimes.co.uk/article/robbie-williams-splits-with-emi-after-pound80-million-deal-that-went-sour-nvvxpdw698m|titolo=Robbie Williams splits with EMI after £80 million deal that went sour|accesso=2021-03-23}}</ref><ref name=":51">{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/business/8502103/robbie-williams-las-vegas-opening-weekend-fastest-sellout-career/|titolo=Robbie Williams' Winning Opening Weekend in Las Vegas: 'The Fastest Sellout of My Career,' Says AEG Exec|sito=Billboard|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref><ref name=":52">{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/chart-news/robbie-williams-is-the-most-successful-british-solo-act-in-official-albums-chart-history-i-m-chuffed-that-this-album-is-number-1__17042/|titolo=Robbie Williams is the most successful British soloist in Albums Chart history|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref> con vendite superiori a 21 milioni di [[Album discografico|album]] e 9 milioni di [[Singolo (musica)|singoli]] nel Paese;<ref>{{Cita web|url=https://www.gossiptrip.it/people/robbie-williams-si-sente-male-sul-palco.htm?lang=EN-GB|titolo=Robbie Williams feels sick on stage|sito=Sportscity|accesso=2022-09-17}}</ref><ref name=":79"/> sei dei suoi [[album in studio]] si trovano nella lista dei [[Album più venduti nel Regno Unito|100 album più venduti di tutti i tempi nel Regno Unito]].<ref>{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/chart-news/the-best-selling-albums-of-all-time-on-the-official-uk-chart__15551/|titolo=The best-selling albums of all time on the Official UK Chart|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref> Nella sua carriera ha piazzato 14 singoli al primo posto della [[Official Singles Chart]],<ref name=":48">{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/chart-news/take-that-gary-robbie-williams-equals-gary-barlow-s-career-tally-as__2520/|titolo=Robbie Williams equals Gary Barlow’sBarlow's career tally as Candy hits Number 1|lingua=en|accesso=2021-03-23}}</ref> mentre 15 dei suoi album hanno raggiunto la prima posizione della [[Official Charts Company|Official Albums Chart]], più di qualunque altro artista solista nella storia delle classifiche britanniche.<ref name=":4">{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/chart-news/acts-with-the-most-number-1-albums-on-the-official-uk-chart__15643/|titolo=Acts with the most Number 1 albums on the Official UK Chart|sito=www.officialcharts.com|lingua=en|accesso=2022-09-17}}</ref><ref name=":53">{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/chart-news/robbie-williams-breaks-official-chart-records-with-xxv-album-only-the-beatles-now-have-more-uk-number-1-albums__37414/|titolo=Robbie Williams breaks Official Chart records with XXV|sito=www.officialcharts.com|lingua=en|accesso=2022-09-17}}</ref> Williams è stato l'artista più venduto nel Regno Unito durante gli [[anni 2000]],<ref name=":34">{{Cita web|url=https://www.vercalendario.info/en/what/guinness-records-for-top_selling_album_act_of_the_21st_century_in_the_uk.html|titolo=Top-selling album act of the 21st century in the UK|accesso=2021-03-23}}</ref> e il cantante maschile più trasmesso dalle [[Radio (mass media)|radio]] britanniche in quel [[decennio]].<ref name=":35">{{Cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/culture/music/music-news/7556804/Madonna-named-most-played-artist-of-the-decade.html|titolo=Madonna named most-played artist of the decade|sito=The Telegraph|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref> Considerato uno degli artisti più venduti di tutti i tempi, Williams ha venduto oltre 100 milioni di copie in tutto il mondo.<ref name=":14">{{Cita web|url=https://mn2s.com/booking-agency/live-roster/robbie-williams/|titolo=Robbie Williams}}</ref>
 
Nell'agosto del [[2003]] Williams si è esibito in [[Weekends of Mass Distraction Tour|tre concerti]] al [[Knebworth Park]] di [[Stevenage]] davanti a 375&nbsp;000 spettatori totali, il più grande evento live nella storia nel Regno Unito,<ref name="Knebworth">{{Cita news|titolo=Fans go wild for Robbie |url=http://news.bbc.co.uk/1/hi/entertainment/3116113.stm |editore=BBC |data=17 giugno 2018}}</ref> battendo ogni precedente record di affluenza nel Paese.<ref name=":16">{{Cita web|url=http://www.chroniclelive.co.uk/lifestyle/showbiz/record-breaker-robbie-wows-the-crowds-1657677|titolo=Record-breaker Robbie wows the crowds|autore=Evening Chronicle|sito=ChronicleLive|data=2003-08-01|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref> Pochi giorni dopo ha stabilito anche il record per il concerto più grande mai tenuto in [[Irlanda]], esibendosi di fronte ad una folla di 135&nbsp;000 persone al [[Phoenix Park]] di [[Dublino]].<ref name=":17">{{Cita pubblicazione|data=2003-08-09|titolo=Record numbers attend Robbie Williams concert|lingua=en|accesso=2021-03-22|url=https://www.rte.ie/news/2003/0809/41128-concert/}}</ref><ref name=":18">{{Cita web|url=https://www.irishtimes.com/news/thousands-in-dublin-for-phoenix-park-concert-1.492342|titolo=Thousands in Dublin for Phoenix Park concert|sito=The Irish Times|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref>
Riga 48:
 
== Biografia ==
[[File:Robbie Williams, Roundhouse, London (Apple Music Festival) (29825084622).jpg|sinistra|miniatura|Williams durante un’esibizioneun'esibizione con il padre nel 2016]]
 
=== Infanzia ===
Robert Peter Williams è nato a [[Stoke-on-Trent]], nello [[Staffordshire]], il 13 febbraio 1974 da Theresa Janet Farrell,<ref name=":6">{{Cita web|url=https://www.rwdb.info/family/jan-williams/|titolo=Jan Williams {{!}} Robbie Williams Database|accesso=2021-03-23}}</ref> di origini [[irlandesi]],<ref>{{cita web|url=http://kclr96fm.com/news/robbie-williams-grandfather-came-from-kilkenny|titolo=Robbie Williams grandfather came from Kilkenny|editore=KCLR96FM|data=12 settembre 2012|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140316081800/http://kclr96fm.com/news/robbie-williams-grandfather-came-from-kilkenny/|dataarchivio=16 marzo 2014}}</ref> e Peter Williams.<ref name=":7">{{Cita web|url=https://www.rwdb.info/family/pete-conway/|titolo=Pete Conway {{!}} Robbie Williams Database|accesso=2021-03-23}}</ref>
 
I genitori, che divorziarono quando Robbie aveva tre anni, erano i gestori di un [[pub]] di nome Red Lion a [[Burslem]] e poi licenziatari del [[Port Vale F.C.|Port Vale FC]] Social Club, fatto che lo ha poi portato a sviluppare un grande attaccamento per l'omonima squadra di calcio.<ref name=":7" /> In seguito al divorzio la madre divenne una fiorista, mentre il padre divenne un apprezzato attore di teatro e comico, noto con lo pseudonimo di Pete Conway.<ref name=":7" /><ref name=":8">{{Cita web|url=https://www.smoothradio.com/artists/robbie-williams/dad-father-son-relationship/|titolo=Robbie Williams and his Dad: The fascinating story of the singing pair’spair's relationship|sito=Smooth|lingua=en|accesso=2021-03-23}}</ref>
 
Williams ha affermato in numerose occasioni di aver deciso di diventare un artista all'età di 10 anni dopo aver visto il padre esibirsi mentre lo accompagnava in tournée durante le vacanze estive.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Robbie Williams • Sweet Caroline feat. Dad Pete Conway • The Heavy Entertainment Show Tour 2017|accesso=2021-03-23|url=https://www.youtube.com/watch?v=oZG9HAeo0Gk}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Robbie Williams & his father - Sweet Caroline Live @ AccorHotels Arena, Paris, 2017|accesso=2021-03-23|url=https://www.youtube.com/watch?v=yD_rdyPJvzc}}</ref><ref name=":8" />
Riga 62:
Nel 1990, il sedicenne Williams divenne il membro più giovane a entrare a far parte dei [[Take That]]. Secondo quanto raccontato dallo stesso Williams, la madre lesse un annuncio pubblicitario in cui si cercavano membri per una nuova boy band e gli suggerì di provare a entrare nel gruppo.<ref name=":6" />
 
Dopo alcune apparizioni televisive e tournée tra piccoli club, scuole ed eventi in tutto il Paese tra il 1990 e il 1991, la carriera dei Take That ebbe una svolta con ''It Only Takes a Minute'', [[cover]] della hit dei [[Tavares (gruppo musicale)|Tavares]] del [[1975]], che arrivò alla 7ª posizione della Official Singles Chart nel giugno 1992. Questo primo successo fu replicato da ''A Million Love Songs'' in ottobre, e da ''[[Could It Be Magic]]'', cover della hit di [[Barry Manilow]] del [[1973]], che raggiunse la 3ª posizione in classifica a gennaio 1993. Nell'ottobre dello stesso anno il gruppo pubblicò l’albuml'album ''[[Everything Changes (album Take That)|Everything Changes]]'', che conquistò la 1ª posizione della Official Albums Chart e da cui vennero estratti quattro singoli consecutivi tutti classificati al numero uno nel Regno Unito, ''[[Pray (Take That)|Pray]]'', ''[[Relight My Fire]]'', ''[[Babe (Take That)|Babe]]'' e la [[title track]] ''[[Everything Changes (singolo Take That)|Everything Changes]]'', mentre altri due brani, ''[[Why Can't I Wake Up with You]]'' e ''[[Love Ain't Here Anymore]]'', entrarono nella Top 10.<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/artist/31006/take-that/|titolo=Take That {{!}} full Official Chart History {{!}} Official Charts Company|accesso=2021-03-22}}</ref> L'album fu seguito da un tour nelle maggiori arene del Paese.<ref>{{Cita web|url=http://www.chroniclelive.co.uk/lifestyle/nostalgia/take-whitley-bay-1993-6391474|titolo=Remember When: Take That at Whitley Bay in 1993|autore=David Morton|sito=ChronicleLive|data=2013-12-05|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref>
 
Sebbene la maggior parte del materiale del gruppo fosse scritta e interpretata dal [[frontman]] [[Gary Barlow]], Williams ebbe la possibilità di essere la voce principale del gruppo con i brani ''Could It Be Magic'', ''I Found Heaven'' e ''Everything Changes''. Tuttavia, nonostante il crescente successo, Williams cominciò a mostrarsi insofferente alle regole imposte dal manager Nigel Martin-Smith, e iniziò a fare un uso costante di [[Alcolismo|alcol]] e [[cocaina]].<ref>{{Cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/news/1479447/Robbie-Drugs-gave-me-best-times-of-my-life.html|titolo=Robbie: 'Drugs gave me best times of my life'|sito=The Telegraph|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/news/celebritynews/6270815/Robbie-Williams-I-was-24-hours-from-death-on-drugs.html|titolo=Robbie Williams: 'I was 24 hours from death on drugs'|sito=The Telegraph|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref> Nel novembre 1994, l'abuso di droghe da parte di Williams era aumentato a tal punto da fargli rischiare l'[[overdose]] prima dell'esibizione del gruppo agli [[MTV Europe Music Awards 1994]] di [[Berlino]].<ref>{{Cita web|url=https://www.thesun.co.uk/tvandshowbiz/4477760/robbie-williams-drugs-wife-ayda-field-book-reveal/|titolo=Robbie Williams reveals he was high and clucking like a chicken when he met wife Ayda|sito=The Sun|data=2017-09-16|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref> Tra 1994 e 1995 i Take That intrapresero un nuovo tour nelle maggiori arene europee, registrando fenomeni di [[isteria di massa]] mai visti per una band dai tempi della [[Beatlemania]].<ref>{{Cita web|url=https://www.bbc.co.uk/programmes/articles/2dYGrJsSP9v06WLSSvMVp6d/take-that-from-boy-band-to-national-treasures|titolo=Take That: From boy band to national treasures|accesso=2021-03-22 settembre 2025|lingua=en}}</ref>
 
Nel maggio 1995 il gruppo pubblicò ''[[Nobody Else]]'', che esordì alla 1ª posizione nel Regno Unito e in gran parte d'Europa; i singoli ''[[Sure (singolo)|Sure]]'' e ''[[Never Forget (Take That)|Never Forget]]'' arrivarono in testa alla Official Singles Chart, mentre il terzo brano, ''[[Back for Good]]'', raggiunse la 1ª posizione in patria, restandovi per quattro settimane, e in diverse nazioni nel mondo, diventando il brano di maggior successo nella storia del gruppo.<ref>{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/chart-news/take-that-s-top-40-biggest-selling-songs__7546/|titolo=Take That’sThat's Top 40 Biggest Selling Songs|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.smoothradio.com/artists/take-that/back-for-good-facts-lyrics-meaning-video/|titolo=The Story of... 'Back for Good' by Take That|sito=Smooth|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref> Il brano riuscì ad entrare anche nella Top 10 della [[Billboard Hot 100]] arrivando fino alla 7ª posizione, diventando il primo e unico successo del gruppo negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/music/take-that|titolo=Take That|sito=Billboard|accesso=2021-03-22}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/pop-shop/6634332/take-that-america-analysis-boy-band-week|titolo=Why Didn't Take That Take Over America?|sito=Billboard|lingua=en|accesso=2021-03-29}}</ref>
 
Mentre il gruppo godeva il suo periodo di massimo successo, i rapporti tra Williams e il resto della band si incrinarono definitivamente nel giugno di quell'anno; Williams era insoddisfatto per il costante rifiuto delle sue idee e per la [[leadership]] di Barlow, mentre il resto del gruppo riteneva che il cantante dovesse risolvere i suoi problemi di [[dipendenza]].<ref>{{Cita web|url=https://www.smoothradio.com/artists/take-that/why-robbie-williams-left-quit-take-that-year/|titolo=Why did Robbie Williams first leave Take That? And what year was it?|sito=Smooth|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.bustle.com/p/why-did-take-that-split-up-the-members-have-spoken-out-the-truth-is-so-sad-12186307|titolo=Why Did Take That Split Up? The Members Have Spoken Out & The Truth Is So Sad|sito=Bustle|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref> Williams lasciò il gruppo nel luglio del 1995.<ref>{{Cita web|url=https://www.huffingtonpost.co.uk/2015/07/17/robbie-williams-quits-take-that_n_7817076.html|titolo=20 Years Ago Today... Robbie Broke A Million Hearts, Including Mark Owen's|sito=HuffPost UK|data=2015-07-17|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref> I Take That intrapresero quindi un tour mondiale per promuovere ''Nobody Else'', tuttavia la crisi causata dell'abbandono di Williams portò il gruppo a decidere di separarsi al termine del 1995. Il 13 febbraio 1996, nel giorno del 22º compleanno di Williams, i Take That annunciarono formalmente la loro separazione.<ref>{{Cita web|url=http://www.mirror.co.uk/3am/celebrity-news/its-been-20-years-take-7363646|titolo=It's been 20 YEARS since Take That broke a million hearts and split up|autore=Katy Forrester, Rebecca Merriman|sito=mirror|data=2016-02-13|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://reuters.screenocean.com/record/386159|titolo=Reuters Archive Licensing|sito=Reuters Archive Licensing|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref> Con tre album e otto singoli consecutivi alla 1ª posizione in classifica, la popolarità dei Take That in Gran Bretagna era stata insuperabile per quasi cinque anni.<ref name=":1" /><ref>{{Cita web|url=https://www.musicweek.com/news/read/take-that-conquer-both-singles-and-albums-charts/035262|titolo=Take That conquer both singles and albums charts {{!}} News {{!}} Music Week|accesso=2021-03-22}}</ref>
Riga 84:
Nella [[primavera]] del [[1998]] Williams iniziò a lavorare al suo secondo album in studio, ''[[I've Been Expecting You]]''. Pubblicato nell'ottobre dello stesso anno,<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/music-album-ive-been-expecting-you|titolo=I've Been Expecting You|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-23}}</ref> esordì alla 1ª posizione della Official Albums Chart; ad oggi ha venduto oltre 3 milioni di copie nel Regno Unito, diventando l'album [[best seller]] di Williams nel Paese e uno dei 60 più venduti di sempre.<ref name=":80" /><ref>{{Cita web|url=https://bestsellingalbums.org/album/38722|titolo=I`VE BEEN EXPECTING YOU}}</ref> Grazie all'album, Williams vinse i suoi primi BRIT e MTV Europe Music Award come "miglior artista maschile".<ref name=":5" /><ref name=":3" /><ref name=":57" />
 
Il primo singolo estratto, ''[[Millennium (Robbie Williams)|Millennium]]'', divenne il primo numero uno da solista di Williams nel Regno Unito, vendendo 600&nbsp;000 copie,<ref name=":79" /> mentre il video del brano vinse il BRIT Award come "video dell'anno" nel 1999.<ref name=":5" /> I successivi singoli ''[[No Regrets (Robbie Williams)|No Regrets]]'', dedicato alla rottura con i Take That, e ''[[Strong (Robbie Williams)|Strong]]'', vincitrice di un Ivor Novello Award per il miglior testo,<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/blogs/news/ivor-winner|titolo=Ivor Winner|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-23}}</ref> raggiunsero la Top 5 mentre l'ultimo estratto, ''[[She's the One]]'', divenne il suo secondo brano al numero uno,<ref>{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/chart-news/number-1-today-in-1999-robbie-williams-shes-the-one__7088/|titolo=Number 1 today in 1999: Robbie Williams – She's The One|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref> con vendite di 800&nbsp;000 copie.<ref name=":79" /> Il [[Lato A e lato B|lato B]] del singolo, ''It's Only Us'', fu scelto come tema per [[FIFA 2000]].<ref name="digimaniacs.altervista.org">{{Cita web|url=https://digimaniacs.altervista.org/rubriche/fifa-retro-music/02-fifa-2000-robbie-williams-its-only-us/|titolo=02) FIFA 2000: Robbie Williams – It’sIt's Only Us|autore=Andrea "Woody" Bosco|sito=DigiManiacs|data=2020-04-04|accesso=2021-03-22}}</ref> Ai [[BRIT Awards 2000]] ''She's the One'' vinse i premi come "canzone" e "video dell'anno".<ref name=":5" />
 
Grazie all'enorme successo dell'album, Williams intraprese un nuovo tour nelle maggiori arene del Paese, che contribuì a far crescere la sua reputazione come artista live e ad ampliare la sua popolarità in [[patria]].<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/live-one-more-for-the-rogue|titolo=ONE MORE FOR THE ROGUE|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-23}}</ref>
Riga 104:
Influenzato dalla sua passione per [[Frank Sinatra]], [[Dean Martin]] e il [[Rat Pack]], Williams decise di prendere una nuova direzione musicale, registrando quello che descrisse come "l'album che avevo sempre sognato di fare".<ref name=":13">{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/music-album-swing-when-youre-winning|titolo=Swing When You're Winning|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-23}}</ref> Pubblicato nel novembre del 2001 e costituito principalmente da cover [[swing]] e [[jazz]] di classici tratti dal [[Great American Songbook]], ''[[Swing When You're Winning]]'' fu il terzo album di Williams a esordire alla 1ª posizione nel Regno Unito, restandovi per sette settimane consecutive, e diventando il secondo album più venduto dell'anno.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/1192154.stm|titolo=Robbie: The great entertainer|data=2001-02-27|accesso=2021-03-23}}</ref> Anche all'estero l'album registrò un enorme successo, esordendo al primo posto nella [[European Top 100 Albums]] e in sette nazioni inclusa la Germania, dove rimase in vetta per otto settimane, mentre in altri undici Paesi raggiunse la Top 10.<ref>{{Cita web|url=https://www.chartsurfer.de/artist/robbie-williams/swing-when-you-re-winning-album_frfvvg.html|titolo=Swing When You're Winning von Robbie Williams|autore=Chartsurfer.de|accesso=2021-03-23}}</ref> L'album ha venduto oltre 7 milioni di copie nel mondo,<ref name=":81">{{Cita web|url=http://www.mediatraffic.de/2000-2009-album-chart.htm|titolo=Global Chart Decade Album Chart 2000-2009|sito=www.mediatraffic.de|accesso=2022-09-17}}</ref> 2,4 delle quali in Gran Bretagna, diventando uno dei 60 album più venduti di tutti i tempi nel Paese.<ref name=":80" /> I brani del disco includevano anche duetti di Williams con gli attori [[Nicole Kidman]], [[Rupert Everett]] e [[Jane Horrocks]] e con il suo amico d'infanzia Jonathan Wilkes.<ref name=":13" /> Il duetto con la Kidman in ''[[Somethin' Stupid (Robbie Williams e Nicole Kidman)|Somethin' Stupid]]'', cover del brano di Frank e [[Nancy Sinatra]] del [[1967]], divenne il suo quinto singolo numero uno nel Regno Unito,<ref>{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/charts/singles-chart/20011216/7501/|titolo=Official Singles Chart Top 100 {{!}} Official Charts Company|lingua=en|accesso=2021-03-23}}</ref> dove vendette oltre mezzo milione di copie,<ref name=":79" /> e il primo della sua carriera nella [[Eurochart Hot 100 Singles|Eurochart Hot 100]],<ref>{{Cita web|url=https://worldradiohistory.com/UK/Music-and-Media/00s/2002/MM-2002-01-26.pdf|titolo=https://worldradiohistory.com/UK/Music-and-Media/00s/2002/MM-2002-01-26.pdf}}</ref> oltre ad entrare nella Top 10 di altre 15 nazioni. Grazie al brano, Williams arrivò alla 1ª posizione delle classifiche di album e singoli britanniche simultaneamente per la prima volta nella sua carriera.<ref name=":49">{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/chart-news/robbie-williams-crowned-king-of-the-charts-with-number-1-single-and-al__2536/|titolo=Robbie Williams crowned king of the charts with Number 1 single and album|lingua=en|accesso=2021-03-30}}</ref>
 
Williams promosse l'album con uno speciale concerto alla [[Royal Albert Hall]] di Londra, il 10 ottobre 2001. Lo spettacolo, trasmesso in diretta tv dalla [[BBC]] ed eseguito con un'orchestra di 58 elementi, includeva la maggior parte dei brani contenuti nel disco e un duetto "live" con Sinatra.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/1590620.stm|titolo=Robbie sings Sinatra at Albert Hall|data=2001-10-11|accesso=2021-03-23}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rockol.it/recensioni-musicali/dvd/2752/robbie-williams-live-at-the-albert|titolo=√ Robbie Williams - LIVE AT THE ALBERT - la recensione di Rockol.it|autore=Rockol com s.r.l|sito=Rockol|lingua=it|accesso=2021-03-23}}</ref> Il concerto venne successivamente pubblicato in DVD,<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/music-dvd-live-at-the-albert|titolo=Live At The Albert|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-23}}</ref> e ottenne una ''[[candidatura|nomination]]'' ai [[Grammy Award]] del 2003 come "Miglior Video Long Form".<ref>{{Cita web|url=https://www.grammy.com/grammys/artists/robbie-williams/14342|titolo=Robbie Williams|sito=GRAMMY.com|data=2020-11-23|lingua=en|accesso=2021-03-23}}</ref>
 
=== ''Escapology'' (2002-2003) ===
Riga 136:
Nel settembre 2004 Williams pubblicò la sua prima biografia, ''Feel'',<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/music-book-feel|titolo=Feel|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-24}}</ref> scritta in collaborazione con il giornalista Chris Heath.<ref>{{Cita web|url=https://www.bethinking.org/culture/feel-robbie-williams|titolo=Feel: Robbie Williams|autore=bethinking.org|sito=bethinking.org|data=2005-03-17|lingua=en|accesso=2021-03-24}}</ref>
 
In ottobre uscì ''[[Greatest Hits (Robbie Williams)|Greatest Hits]]'',<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/music-album-greatest-hits|titolo=Greatest Hits|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-24}}</ref> che esordì alla 1ª posizione in diciotto Paesi<ref>{{Cita web|url=http://www.bbc.co.uk/stoke/robbie/2004/news_archive2.shtml|titolo=Robbie Williams News Archive 2004|accesso=2021-03-24}}</ref> e nella European Top 100 Albums,<ref>{{Cita web|url=http://www.billboard.com/index.php/articles/business/1422743/robbie-band-aid-keep-top-euro-posts|titolo=Robbie, Band Aid Keep Top Euro Posts|sito=Billboard|data=2004-12-30|accesso=2021-03-24}}</ref> e divenne la compilation con le vendite più veloci di sempre nel Regno Unito, oltre un milione in meno di due mesi.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Caroline|cognome=Sullivan|url=https://www.theguardian.com/music/2004/dec/17/popandrock.shopping4|titolo=CD: Robbie Williams, Greatest Hits|pubblicazione=The Guardian|data=2004-12-17|accesso=2021-03-24}}</ref> Con oltre 8 milioni di copie vendute nel mondo è l'album di maggior successo della carriera di Williams,<ref name=":81" /> e con vendite di oltre 2,5 milioni, è il suo sesto album nella lista dei 100 più venduti di sempre in Gran Bretagna.<ref name=":80" /> L'album includeva i suoi maggiori successi fino a quel momento e due brani inediti realizzati con [[Stephen Duffy]]:<ref>{{Cita web|url=https://www.rockol.it/news-64681/nuovo-album-di-robbie-williams-tutti-i-dettagli|titolo=√ Nuovo album di Robbie Williams: tutti i dettagli|autore=Rockol com s.r.l|sito=Rockol|lingua=it|accesso=2021-03-24}}</ref> ''[[Radio (Robbie Williams)|Radio]]'', che divenne il suo sesto singolo al numero uno nel Regno Unito,<ref>{{Cita web|url=https://www.tnp.sg/m/music/retro/week-2004|titolo=This Week In 2004|autore=Juliana Rasul|sito=The New Paper|data=2016-10-19|lingua=en|accesso=2021-03-24}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.nme.com/news/music/robbie-williams-106-1366595|titolo=ROBBIE HAS 'RADIO' HIT|sito=NME|data=2004-10-10|lingua=en|accesso=2021-03-24}}</ref> e il secondo nella Eurochart Hot 100, e ''[[Misunderstood (Robbie Williams)|Misunderstood]]'', che entrò in Top 10.
 
In novembre Williams venne inserito nella [[UK Music Hall of Fame]] come membro fondatore dopo essere stato eletto "artista simbolo degli anni novanta" dal pubblico britannico, diventando, all'età di soli 30 anni, il più giovane artista mai introdotto.<ref name=":20" /><ref>{{Cita web|url=https://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-325830/Robbie-enters-UKs-Music-Hall-Fame.html|titolo=Robbie enters UK's Music Hall of Fame|sito=Mail Online|accesso=2021-03-24}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/4005595.stm|titolo=Robbie joins UK pop Hall of Fame|data=2004-11-12|accesso=2021-03-24}}</ref>
Riga 158:
Nell'ottobre 2006 Williams pubblicò il suo settimo album in studio, ''[[Rudebox (album)|Rudebox]]'', frutto della collaborazione con i [[Pet Shop Boys]], [[Mark Ronson]], [[William Orbit]] e [[Lily Allen]].<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/music-album-rudebox|titolo=Rudebox|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-25}}</ref> Realizzato come un insieme di brani originali e cover in stile [[dance]], [[dub]] e [[Hip hop (genere musicale)|hip hop]], l'album esordì alla 1ª posizione nella European Top 100 Albums e in Gran Bretagna, Germania, Italia, Austria, Svizzera, Danimarca e [[Finlandia]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.billboard.com/index.php/articles//1348234/williams-tops-euro-albums-chart|titolo=Williams Tops Euro Albums Chart|sito=Billboard|data=2006-11-02|accesso=2021-03-25}}</ref> Il primo singolo, la title track ''[[Rudebox]]'', raggiunse il numero uno in Germania, Svizzera, Italia e [[Messico]], ed entrò in Top 10 in altri nove Paesi incluso il Regno Unito, dove arrivò fino alla 4ª posizione.<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/blogs/news/rudebox-how-rude|titolo=Rudebox... How Rude!|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-25}}</ref> Nonostante il successo, il brano venne pesantemente stroncato dalla critica e il ''[[The Sun (periodico britannico)|Sun]]'' arrivò a definirlo "la peggior canzone di sempre".<ref>{{Cita web|url=https://www.pressparty.com/pg/newsdesk/robbiewilliams/view/65360/|titolo=Robbie Williams reveals 'Rudebox' regret|sito=Pressparty|lingua=en|accesso=2021-03-25}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.smoothradio.com/features/best-robbie-williams-songs/|titolo=The 22 greatest Robbie Williams songs ever, ranked|sito=Smooth|lingua=en|accesso=2021-03-25}}</ref> Anche l'album ricevette recensioni fortemente negative,<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.hotpress.com/music/rudebox-2890324|titolo=Rudebox|autore=Ed Power|sito=Hotpress|accesso=2021-03-25}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/news/uknews/1539362/Being-rude-about-Rudebox.html|titolo=Being rude about Rudebox|sito=The Telegraph|lingua=en|accesso=2021-03-25}}</ref> e dopo la buona partenza iniziale calò drasticamente nelle vendite, trasformandosi in un gigantesco flop rispetto ai suoi predecessori.<ref>{{Cita web|url=http://robbiewilliams.pl/en/news24/2007/01/13/emi-counts/|titolo=EMI counts cost of Robbie's flop|sito=Robbie Williams|data=2007-01-13|lingua=en|accesso=2022-09-17}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.nme.com/news/music/robbie-williams-88-1338919|titolo=Robbie Williams to pave Chinese roads|sito=NME|data=2008-01-16|lingua=en|accesso=2021-03-26}}</ref>
 
Anche se negli anni successivi ''Rudebox'' e i suoi brani sono stati ampiamente rivalutati,<ref>{{Cita web|url=http://attitude.co.uk/article/shoulda-been-huge-robbie-williams-rudebox/3385/|titolo=Shoulda been huge: Robbie Williams' 'Rudebox'|sito=Attitude.co.uk|data=2014-08-17|lingua=en|accesso=2021-03-25|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210112090501/https://www.attitude.co.uk/article/shoulda-been-huge-robbie-williams-rudebox/3385/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.vice.com/en/article/kb5g5e/robbie-williams-rudebox-op-ed|titolo=“Rudebox” by Robbie Williams is the Best Electro Record Ever Made and That’sThat's a Fact|lingua=en|accesso=2021-03-25}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://themusicbx.wordpress.com/2017/06/25/rudebox-the-hidden-gem-of-robbie-williams-career/|titolo=Rudebox – The hidden gem of Robbie Williams’Williams' career.|autore=MarcyB0y|sito=The Music Box.|data=2017-06-25|lingua=en|accesso=2021-03-25}}</ref> l'impatto negativo sulla carriera di Williams fu enorme; già stressato dalla fine del ''Close Encounters Tour'', il cantante finì in depressione e ricadde nella spirale della dipendenza da cocaina, alcol e farmaci.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.playfuls.com/news_00002485_Can_Robbie_Williams_Escape_Drugs_Demons_To_Save_His_Career.html|titolo=Can Robbie Williams Escape Drugs Demons To Save His Career? - Music News - Playfuls.com - Fun & Entertainment|accesso=2021-03-25|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070216065045/http://www.playfuls.com/news_00002485_Can_Robbie_Williams_Escape_Drugs_Demons_To_Save_His_Career.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://robbiewilliams.pl/en/news24/2007/01/13/emi-pays-price/|titolo=EMI pays price of a fallen angel|autore=admin|sito=Robbie Williams|data=2007-01-13|lingua=en|accesso=2021-03-25}}</ref> Dopo aver trascorso l'inizio del 2007 in riabilitazione in [[Arizona]],<ref name=":72">{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/uk/2007/feb/14/musicnews.music|titolo=Robbie Williams enters rehab on his 33rd birthday|sito=the Guardian|data=2007-02-14|lingua=en|accesso=2021-03-26}}</ref> Williams abbandonò completamente la scena musicale ritirandosi a vivere nell'anonimato a [[Los Angeles]].<ref name=":38">{{Cita web|url=http://www.mirror.co.uk/3am/celebrity-news/robbie-williams-secretly-retired-music-2854007|titolo=Robbie Williams secretly retired from the music after flop album Rudebox|autore=James Robertson|sito=mirror|data=2013-11-26|lingua=en|accesso=2021-03-25}}</ref> Nell'anno e mezzo successivo il cantante cambiò radicalmente aspetto, ingrassando notevolmente e apparendo trascurato,<ref>{{Cita web|url=https://www.montevideo.com.uy/Tiempo-libre/EL-SOBREPESO-DE-ROBBIE-WILLIAMS-uc61294|titolo=EL SOBREPESO DE ROBBIE WILLIAMS|sito=Montevideo Portal|lingua=es|accesso=2021-03-26}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://metro.co.uk/2007/11/27/robbie-williams-grows-a-beard-and-its-grey-575142/|titolo=Robbie Williams grows a beard – and it's grey!|sito=Metro|data=2007-11-27|lingua=en|accesso=2021-03-26}}</ref> mentre dedicava la maggior parte del suo tempo alla [[Teoria del complotto sugli UFO|ricerca di UFO]] e prove dell'esistenza di [[Extraterrestre|extraterrestri]] insieme al giornalista [[Jon Ronson]].<ref name=":73">{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/music/2008/apr/19/popandrock.spaceexploration|titolo=Jon Ronson heads deep into the Nevada desert with UFO obsessed Robbie Williams|sito=the Guardian|data=2008-04-18|lingua=en|accesso=2021-03-26}}</ref><ref name=":74">{{Cita web|lingua=en|url=http://www.bbc.co.uk/radio4/factual/robbieandjonjourney.shtml|titolo=BBC - Radio 4 - Robbie Williams And Jon Ronson Journey to the Other Side|accesso=2021-03-26}}</ref> Nel frattempo, in patria, Williams tornò ad essere il soggetto preferito della stampa scandalistica che contrappose la sua situazione a quella dei Take That, tornati all'apice del successo grazie al nuovo album di inediti ''[[Beautiful World (Take That)|Beautiful World]].''<ref>{{Cita web|url=http://robbiewilliams.pl/en/news24/2007/01/13/brit-loser/|titolo=Rob's a Brit of a loser|sito=Robbie Williams|data=2007-01-13|lingua=en|accesso=2021-03-25}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/music/2009/apr/14/robbie-williams-take-that-reunion|titolo=Caroline Sullivan on what the future holds for Robbie Williams now that his old bandmates have rejected him|sito=the Guardian|data=2009-04-13|lingua=en|accesso=2021-03-25}}</ref>
 
=== ''Reality Killed the Video Star'' e ''In and Out of Consciousness'' (2009-2010) ===
Nell'ottobre del 2008 i manager di Williams confermarono le voci secondo cui l'artista era pronto a tornare sulla scena musicale,<ref>{{Cita web|url=https://www.marieclaire.co.uk/news/celebrity-news/robbie-williams-comeback-179375|titolo=Robbie Williams set for 2009 comeback|autore=Marie Claire|sito=Marie Claire|data=2008-10-07|lingua=en|accesso=2021-03-26}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/music/2008/oct/07/robbie.williams.ends.strike|titolo=Robbie Williams to end strike with new album?|sito=the Guardian|data=2008-10-07|lingua=en|accesso=2021-03-26}}</ref> e nel gennaio 2009 fu annunciato ufficialmente che il cantante stava realizzando un nuovo album di inediti, dopo essersi riavvicinato a Guy Chambers.<ref>{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/music/2009/jan/28/robbie-williams-album-mark-ronson|titolo=Robbie Williams's new album written with Mark Ronson and Guy Chambers|sito=the Guardian|data=2009-01-28|lingua=en|accesso=2021-03-26}}</ref> In quegli stessi mesi Williams si riappacificò anche con Gary Barlow, incontrandolo a Los Angeles, e successivamente anche con il resto dei Take That, mettendo fine ad una faida pubblica che durava da quasi 15 anni.<ref>{{Cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/culture/music/music-news/7965278/Gary-Barlow-and-Robbie-Williams-describe-relief-at-ending-feud.html|titolo=Gary Barlow and Robbie Williams describe relief at ending feud|sito=The Telegraph|lingua=en|accesso=2021-03-29}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.quotidiano.net/musica/2009/01/29/147850-mark_owen_ritorno_robbie.shtml|titolo=Mark Owen: "Il ritorno di Robbie? Non solo voci, con lui rapporto solido"|autore=Quotidiano Nazionale|sito=Quotidiano Nazionale|lingua=it|accesso=2021-03-29}}</ref>
 
In novembre fu pubblicato ''[[Reality Killed the Video Star]]'',<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/music-album-reality-killed-the-video-star|titolo=Reality Killed The Video Star|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-26}}</ref> l'ottavo album in studio di Williams e il primo dopo tre anni di assenza dalle scene.<ref>{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/music/2009/aug/05/robbie-williams-announces-comeback-album|titolo=Robbie Williams announces comeback album|sito=the Guardian|data=2009-08-05|lingua=en|accesso=2021-03-26}}</ref> Nel Regno Unito l'album esordì alla 2ª posizione e divenne il primo della sua carriera a non arrivare al primo posto della Official Albums Chart,<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/business/1263112/robbie-williams-heading-for-ninth-uk-no-1|titolo=Robbie Williams Heading For Ninth U.K. No. 1|sito=Billboard|lingua=en|accesso=2021-03-26}}</ref> venendo superato dall'album di esordio dei [[JLS (gruppo musicale)|JLS]] per un margine di vendite inferiore all'1%, appena {{formatnum:1500}} copie,<ref name=":33">{{Cita web|lingua=en|url=http://www.billboard.com/index.php/articles//1262744/robbie-williams-debuts-atop-euro-chart|titolo=Robbie Williams Debuts Atop Euro Chart|sito=Billboard|data=2009-11-19|accesso=2021-03-26}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/8361674.stm|titolo=JLS beat Robbie in album battle|data=2009-11-16|accesso=2021-03-26}}</ref> mentre esordì in vetta alla European Top 100 Albums e nelle classifiche di Germania, Austria, Svizzera e Paesi Bassi, raggiungendo la Top 10 in altri sette Paesi.<ref name=":33" /><ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/news/266582/robbie-williams-second-week-atop-euro-chart|titolo=Robbie Williams' Second Week Atop Euro Chart|sito=Billboard|lingua=en|accesso=2021-03-26}}</ref>
 
Come l'album, anche il singolo di lancio ''[[Bodies (Robbie Williams)|Bodies]]'' non riuscì ad arrivare alla 1ª posizione in classifica nel Regno Unito e si fermò al secondo posto della Official Singles Chart, registrando tuttavia le vendite settimanali più alte per un suo singolo dal 2000, dai tempi di ''Rock DJ''.<ref>{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/music/2009/oct/21/robbie-williams-concert-review|titolo=First night: Robbie Williams, Roundhouse, London|sito=the Guardian|data=2009-10-21|lingua=en|accesso=2021-03-26}}</ref> In Europa divenne una hit, raggiungendo il primo posto in Germania, Austria, Svizzera, Italia e nella Eurochart Hot 100, dove divenne il quarto singolo numero uno della carriera di Williams, entrando poi in Top 10 in altre otto nazioni.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/business/1263961/madonna-robbie-williams-rule-in-europe|titolo=Madonna, Robbie Williams Rule In Europe|sito=Billboard|lingua=en|accesso=2021-03-26}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=de|url=https://hitparade.ch/song/Robbie-Williams/Bodies-611930|titolo=Robbie Williams - Bodies - hitparade.ch|sito=hitparade.ch|accesso=2021-03-26}}</ref> Anche il secondo singolo, ''[[You Know Me (Robbie Williams)|You Know Me]]'', entrò in Top 10 nel Regno Unito, mentre l'ultimo estratto, ''[[Morning Sun]]'', venne scritto da Williams come tributo a Michael Jackson, [[Morte di Michael Jackson|scomparso pochi mesi prima]].<ref>{{Cita web|url=https://www.music-news.com/news/UK/28429/Read|titolo=Robbie pens tribute song for Jackson|sito=Music-News.com|lingua=en|accesso=2021-03-26}}</ref>
 
Il 20 ottobre Williams si esibì nel suo primo concerto dal vivo in tre anni, alla [[The Roundhouse|Roundhouse]] di Londra; trasmesso in diretta in oltre 250 cinema di 23 Paesi, ottenne un record nel Guinness dei primati per "la più grande proiezione cinematografica simultanea di un concerto dal vivo".<ref name=":36" /><ref>{{Cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/culture/music/music-news/6389336/Robbie-Williams-comeback-concert-sets-world-record.html|titolo=Robbie Williams comeback concert sets world record|sito=The Telegraph|lingua=en|accesso=2021-03-27}}</ref> Nonostante il successo dello spettacolo, Williams era ancora scosso dall'esperienza di ''Rudebox'' e spaventato dall'idea di tornare sul palco a tempo pieno, e decise quindi di non intraprende alcun tour a sostegno dell'album.<ref name=":38" /> A causa di tale situazione, Williams rifiutò un'offerta di 26 milioni di dollari per sostituire [[Simon Cowell]] come giurato nel [[talent show]] ''[[American Idol]]''.<ref name=":78" />
Riga 171:
Ai [[BRIT Awards 2010]], Williams ricevette l'Outstanding Contribution to Music Award per il suo "eccezionale contributo alla musica britannica" e chiuse la serata esibendosi in un [[medley]] di vecchi successi e nuovi brani.<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/blogs/news/robbie-at-the-brit-awards-2010-tune-in-tonight|titolo=Robbie At The BRIT Awards 2010: Tune In Tonight|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-04-01}}</ref>
 
In settembre, in occasione del 20º anniversario dall'inizio della sua carriera musicale, Williams pubblicò il libro ''You Know Me'', realizzato nuovamente con Chris Heath,<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/music-book-you-know-me|titolo=You Know Me|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-27}}</ref> mentre il mese successivo uscì la raccolta ''[[In and Out of Consciousness: The Greatest Hits 1990-2010]]'', doppio album che ripercorreva la carriera del cantante con 37 dei suoi brani più rappresentativi e due nuovi inediti, ''[[Shame (Robbie Williams)|Shame]]'', che arrivò alla 2ª posizione della Official Singles Chart, e ''Heart and I'', entrambi scritti in collaborazione con Gary Barlow.<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/music-album-in-and-out-of-consciousness|titolo=In And Out Of Consciousness: The Greatest Hits 1990-2010...|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-27}}</ref> La raccolta esordì alla 1ª posizione nel Regno Unito, dove divenne il secondo album con le vendite più veloci dell'anno,<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/business/953526/robbie-williams-scores-ninth-uk-no-1-album|titolo=Robbie Williams Scores Ninth U.K. No. 1 Album|sito=Billboard|lingua=en|accesso=2021-03-28}}</ref> in Germania e Austria, e arrivò in Top 5 in altri sei Paesi.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.billboard.com/articles/business/953133/robbie-williams-hits-set-debuts-atop-euro-chart|titolo=Robbie Williams' Hits Set Debuts Atop Euro Chart}}</ref>
 
Alla fine del 2010, con oltre 13,3 milioni di album, Williams era diventato l'artista più venduto del XXI secolo e degli anni 2000 nel Regno Unito, ottenendo un nuovo record nel Guinness dei primati;<ref name=":34" /><ref name=":37" /> aveva trascorso 23 settimane alla 1ª posizione nella Official Album Chart, più di qualunque altro artista o gruppo musicale,<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://uk.music.charts.narkive.com/nmFfEps8/sales-29-7|titolo=Sales 29/7|sito=uk.music.charts.narkive.com|accesso=2021-03-27}}</ref> ed era stato l'artista maschile il più trasmesso dalle radio del Paese durante il decennio.<ref name=":35" />
 
=== La reunion con i Take That (2010-2011) ===
Riga 201:
=== ''Swings Both Ways'' e ''Under the Radar Vol. 1'' (2013-2015) ===
 
Nel novembre 2013 Williams pubblicò ''[[Swings Both Ways]]'', il suo decimo album in studio e il secondo in stile swing della sua carriera.<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/music-album-swings-both-ways|titolo=Swings Both Ways|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-30}}</ref> Il nuovo lavoro comprendeva sia cover sia brani originali, includeva duetti di Williams con Lily Allen, [[Michael Bublé]], [[Kelly Clarkson]], [[Olly Murs]] e [[Rufus Wainwright]] e rappresentava la prima collaborazione tra il cantante e Guy Chambers dopo 11 anni di separazione artistica.<ref>{{Cita web|url=http://www.digitalspy.com/music/a514634/robbie-williams-announces-new-album-swings-both-ways-video/|titolo=Robbie announces new album - video|autore=Lewis Corner|sito=Digital Spy|data=2013-09-11|lingua=en|accesso=2021-03-30}}</ref> Nel Regno Unito esordì alla 1ª posizione, diventando il millesimo album della storia ad arrivare in vetta alla Official Album Charts,<ref>{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/chart-news/king-of-the-swingers-robbie-williams-scores-uk-s-historic-1000th-number-1-album__3563/|titolo=King of the swingers Robbie Williams scores UK's historic 1000th Number 1 album|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref> e uno dei più venduti dell'anno.<ref>{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/chart-news/the-official-top-40-biggest-selling-artist-albums-of-2013__3656/|titolo=The Official Top 40 Biggest Selling Artist Albums Of 2013|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref> L'album arrivò al numero uno anche in Germania, Austria, Svizzera e [[Croazia]],<ref>{{Cita web|url=http://euromusica.org/2013/12/01/charts-le-numero-1-deuropa-1122013-ciclone-robbie-williams/|titolo=Charts: le numero 1 d'Europa (1/12/2013): ciclone Robbie Williams|sito=Euromusica - Dove c'è Musica|data=2013-12-01|accesso=2021-03-31}}</ref> e raggiunse la Top 10 in altri dieci Paesi. ''[[Go Gentle]]'', il singolo principale dell'album, entrò in Top 10 nel Regno Unito.<ref>{{Cita web|url=https://www.soundsblog.it/post/224251/classifica-musica-inglese-17-novembre-2013-lady-gaga-nuova-numero-uno-con-artpop-davanti-ad-eminem-e-celine-dion|titolo=Classifica musica inglese 17 novembre 2013: Lady GaGa nuova numero uno con ArtPop davanti ad Eminem e Celine Dion|autore=Redazione Blogo|sito=Soundsblog|data=2013-11-18|lingua=it|accesso=2021-03-31}}</ref>
 
In occasione del 40º compleanno di Williams nel febbraio 2014, la sua città natale, Stoke-on-Trent, gli conferì le proprie chiavi,<ref name=":59" /> e rinominò una serie di strade in suo onore, creando anche una serie di percorsi turistici.<ref name=":60" /><ref name=":61" />
Riga 214:
 
=== ''The Heavy Entertainment Show'', ''Under the Radar Vol. 2'' e ''X Factor'' (2016-2018) ===
Nel maggio [[2016]], dopo la scadenza del contratto con Universal, Williams firmò un nuovo accordo discografico con [[Sony Music]] per la pubblicazione del suo undicesimo album in studio.<ref>{{Cita web|url=https://www.musicbusinessworldwide.com/robbie-williams-signs-sony-leaving-behind-universal-deal/|titolo=Robbie Williams signs to Sony, leaving behind Universal deal|sito=Music Business Worldwide|data=2016-05-08|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref> ''[[The Heavy Entertainment Show]]'', uscito in novembre,<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/music-album-the-heavy-entertainment-show|titolo=The Heavy Entertainment Show|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref> esordì alla 1ª posizione nel Regno Unito, rendendo Williams l'artista britannico con il maggior numero di album in vetta alla Official Albums Chart,<ref name=":9" /><ref name=":52" /><ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/7573698/uk-albums-chart-robbie-williams-clean-bandit|titolo=Robbie Williams Claims 'Heavy' U.K. Album Record|sito=Billboard|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref> così come in Irlanda, Paesi Bassi e Svizzera ed entrò in Top 10 in altri undici Paesi.
 
Lo stesso mese Williams ricevette il BRITS Icon Award, il più alto riconoscimento previsto dai BRIT Awards,<ref name=":65">{{Cita web|url=https://www.sonymusic.co.uk/robbie-williams-honoured-with-prestigious-brits-icon-award/|titolo=Robbie Williams honoured with prestigious BRITs Icon Award|sito=Sony Music UK|data=2016-10-07|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref> per il suo "impatto duraturo sulla cultura britannica", un premio assegnato in precedenza solo ad Elton John e David Bowie.<ref name=":55" /> Con questo nuovo riconoscimento, Williams ha portato il suo numero di BRIT Awards a 18, più di qualunque altro artista solista o gruppo musicale,<ref name=":5" /><ref name=":3" /> ottenendo anche un nuovo record nel Guinness dei primati.<ref name=":56" /> Williams celebrò l'evento con una speciale performance al [[Troxy|Troxy Theater]] di Londra, che incluse una mini reunion coi i Take That,<ref name=":62" /> e che venne trasmessa su ITV il mese successivo.<ref name=":65" />
 
Nell'estate [[2017]] Williams fece tappa nei maggiori stadi europei con l{{'}}''[[The Heavy Entertainment Show Tour|Heavy Entertainment Show Tour]]'', davanti a oltre un milione di fan.<ref name=":02">{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/live-the-heavy-entertainment-show-tour|titolo=THE HEAVY ENTERTAINMENT SHOW TOUR|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref> Subito prima di iniziare la nuova tournée, Williams si esibì al concerto benefico [[One Love Manchester]], tenuto in seguito all'[[Attentato di Manchester del 22 maggio 2017|attentato del 22 maggio precedente]];<ref>{{Cita web|url=https://www.huffingtonpost.co.uk/entry/ariana-grande-benefit-manchester-two-dates_uk_59300524e4b0e09b11ede57e|titolo=Three New Performers Added To Ariana Grande Benefit Concert, Including Two British Acts|sito=HuffPost UK|data=2017-06-01|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref> presentato sul palco dai Take That, Williams cantò ''Strong'' e ''Angels'',<ref>{{Cita pubblicazione|lingua=en|titolo=One Love Manchester - Robbie Williams' performance 'Manchester We're strong'|accesso=2021-03-31|url=https://www.youtube.com/watch?v=87uXGgJwQko}}</ref> trasformando la sua esibizione in uno dei momenti salienti dell'evento.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.com/news/entertainment-arts-40155249|titolo=One Love Manchester: The most emotional moments|pubblicazione=BBC News|data=2017-06-05|accesso=2021-03-31}}</ref>[[File:Sdm 4486.jpg|thumb|Williams si esibisce alla cerimonia di apertura del mondiale di {{WC2|2018}}|280x280px]]
 
In settembre il cantante pubblicò la sua [[autobiografia]], ''Reveal'',<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/music-book-reveal|titolo=Reveal|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref> mentre in novembre apparve sul suo sito ''[[Under the Radar Vol. 2|Under the Radar Vol.2]],'' [[sequel]] del precedente album.<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/music-album-under-the-radar-volume-2|titolo=Under The Radar Volume 2|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref> Dopo una pausa di alcuni mesi, il tour riprese nella primavera del [[2018]], facendo tappa in Oceania.<ref name=":02" />
 
Il 14 giugno 2018, Williams si esibì come artista principale alla cerimonia di apertura del [[Campionato mondiale di calcio 2018]], davanti a 80&nbsp;000{{formatnum:80000}} spettatori allo [[Stadio Lužniki]] di [[Mosca (Russia)|Mosca]].<ref>{{Cita web|url=http://www.digitalspy.com/showbiz/a859221/robbie-williams-world-cup-2018-opening-ceremony-russia/|titolo=Robbie to play at World Cup opening ceremony in Russia|autore=Joe Anderton|sito=Digital Spy|data=2018-06-11|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref> Dopo aver aperto la performance con ''Let'' ''Me Entertain You'' e ''Feel'', eseguì ''Angels'' in duetto con il [[soprano]] [[Russia|russo]] [[Aida Garifullina]], e ''Rock DJ'';<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.co.uk/sport/football/44487420|titolo=Ronaldo & Williams open 2018 World Cup|pubblicazione=BBC Sport|accesso=2021-03-31}}</ref> durante il finale del brano, Williams rivolse alle telecamere il [[gesto del dito medio]],<ref>{{Cita web|url=http://www.digitalspy.com/tv/a859507/robbie-williams-gives-finger-world-cup-opening-ceremony-performance/|titolo=Robbie Williams gives the finger at World Cup opening|autore=Susannah Alex, er|sito=Digital Spy|data=2018-06-14|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref> portando la rete statunitense [[Fox]] a scusarsi per l’incidentel'incidente avvenuto.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.com/news/entertainment-arts-44494286|titolo=World Cup 2018: Fox apologises after Robbie Williams gives finger|pubblicazione=BBC News|data=2018-06-15|accesso=2021-03-31}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.digitalspy.com/tv/reality-tv/a859808/robbie-williams-world-cup-2018-russia-swear-middle-finger/|titolo=Robbie Williams explains his swear at World Cup launch|autore=Laurence Mozafari|sito=Digital Spy|data=2018-06-19|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref>
 
Nel luglio 2018 Williams venne annunciato come nuovo giudice della 15ª stagione di [[The X Factor (Regno Unito)|X Factor UK]];<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.com/news/entertainment-arts-44436738|titolo=Louis Tomlinson and Robbie Williams named new judges on The X Factor|pubblicazione=BBC News|data=2018-07-17|accesso=2021-03-31}}</ref> ottenuta la categoria dei gruppi,<ref>{{Cita web|url=https://tellymix.co.uk/reality-tv/the-x-factor/368677-x-factor-2018-judges-categories-confirmed-spoilers-tonight.html|titolo=X Factor 2018 judges' categories REVEALED - spoilers!|autore=Staff Reporter|sito=TellyMix|data=2018-09-23|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref> riuscì a portare in [[Torneo a eliminazione diretta|semifinale]] il duo Acacia & Aaliyah.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-6427431/X-Factor-Acacia-Aaliyah-ELIMINATED-fans-divided-Anthony-Russell-final.html|titolo=X Factor: Acacia and Aaliyah are ELIMINATED from the show|autore=Roxy Simons|sito=Mail Online|data=2018-11-25|accesso=2021-03-31}}</ref> Nella serata finale del programma, Williams si esibì con un medley dei suoi maggiori successi accompagnato dai concorrenti, e in una nuova performance di reunion con i Take That.<ref name=":63" />
 
Terminata l'esperienza televisiva, Williams concluse il tour con una serie di date in America Latina in novembre, tornando a visitare il continente dopo 12 anni,<ref>{{Cita web|url=https://www.rockandpop.cl/2018/05/robbie-williams-vuelve-a-chile/|titolo=¡Robbie Williams vuelve a Chile después de 12 años!|sito=Rock&Pop|data=2018-05-17|lingua=es|accesso=2021-03-31}}</ref> e registrando oltre 1,5 milioni di spettatori e 113 milioni di dollari di incassi complessivi.<ref name=":02" />
 
=== Residency a Las Vegas e ''The Christmas Present'' (2019-2020) ===
Nel febbraio [[2019]] Williams pubblicò ''[[Under the Radar Vol. 3]]'',<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/music-album-under-the-radar-volume-3|titolo=Under The Radar Volume 3|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref> mentre in marzo iniziò il suo primo [[residency show]], ''[[Robbie Williams: Live in Las Vegas]]'', al [[Wynn Las Vegas|Wynn Theater]] di [[Las Vegas]]. Annunciati nel novembre precedente,<ref>{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/chart-news/robbie-williams-announces-2019-las-vegas-residency__24710/|titolo=Robbie Williams announces 2019 Las Vegas residency|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref> i concerti rappresentavano i primi spettacoli del cantante negli Stati Uniti in 20 anni; le prime 6sei date furonoregistrarono sold-outil tutto esaurito in meno di 30 minuti,<ref name=":51" /> portandospingendo gli organizzatori ad aggiungerne altre 10dieci, anch'esse immediatamente esaurite;<ref>{{Cita web|url=https://variety.com/2019/biz/news/robbie-williams-why-las-vegas-residency-took-12-years-1203158729/|titolo=Why It Took 12 Years for Robbie Williams to Land a Las Vegas Residency|autore=Michele Amabile Angermiller, Michele Amabile Angermiller|sito=Variety|data=2019-03-08|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.reviewjournal.com/entertainment/entertainment-columns/kats/brit-icon-robbie-williams-snares-2020-las-vegas-strip-residency-1891973/|titolo=Brit icon Robbie Williams snares 2020 Las Vegas Strip residency|sito=Las Vegas Review-Journal|data=2019-11-14|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref> i vertici di AEG Live lo definirono il sold-out più veloce della loro carriera e Williams "un sogno che diventa realtà".<ref name=":51" /> Una seconda serie di date venne annunciata per l'estate [[2020]].<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/business/touring/8543388/robbie-williams-las-vegas-2020-residency/|titolo=Robbie Williams to Return to Las Vegas for 2020 Residency|sito=Billboard|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref>
 
In novembre venne pubblicato ''[[The Christmas Present]]'', il dodicesimo album in studio di Williams e il primo di carattere natalizio,<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/music-album-the-christmas-present|titolo=The Christmas Present|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref> contenente duetti con [[Helene Fischer]], [[Rod Stewart]], [[Bryan Adams]], [[Jamie Cullum]] e [[Tyson Fury]]. L'album arrivò alla 1ª posizione nel Regno Unito a due settimane dall'uscita,<ref>{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/chart-news/robbie-williams-on-track-for-13th-uk-number-1-album-with-the-christmas-present__27850/|titolo=Robbie Williams on track for 13th UK Number 1 album|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref> diventando il 13º disco di Williams a riuscire nell'impresa, ed eguagliando così [[Elvis Presley]] come artista solista con più album al numero uno nella Official Albums Chart.<ref name=":54">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.com/news/entertainment-arts-50691875|titolo=Robbie Williams hits number one and equals Elvis Presley's UK chart record|pubblicazione=BBC News|data=2019-12-06|accesso=2021-03-22}}</ref> In dicembre Williams promosse l'album con due speciali concerti sold-out alla [[Wembley Arena]] di Londra.<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/live-the-robbie-williams-christmas-party|titolo=THE ROBBIE WILLIAMS CHRISTMAS PARTY|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref>
 
In seguito allo scoppio della [[pandemia di COVID-19]] nel marzo 2020, Williams fu costretto a cancellare una serie di spettacoli previsti nei mesi seguenti;<ref>{{Cita news|lingua=en-AU|nome=Alicia|cognome=Vrajlal|url=https://www.huffingtonpost.com.au/entry/robbie-williams-concert-cancelled-coronavirus_au_5e6b084cc5b6747ef11a2df6|titolo=Robbie Williams' Melbourne Concert Cancelled After Coronavirus Shuts Down Grand Prix|pubblicazione=Huffington Post|data=2020-03-13|accesso=2021-03-31}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/live-cancelled-robbie-williams-live-in-las-vegas|titolo=CANCELLED: ROBBIE WILLIAMS LIVE IN LAS VEGAS|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref> in maggio organizzò un concerto in [[streaming]] insieme ai Take That, la loro prima performance insieme indopo due anni.<ref name=":64" />
 
=== ''Il progetto Lufthaus'' e ''XXV'' (2022-2023) ===
Nel febbraio [[2022]] Williams diedeinsieme vitaai suoi produttori Tim Metcalfe e Flynn Francis ha dato ad un nuovo gruppo [[Electronic dance music|dance]] chiamato ''Lufthaus'', insieme ai suoi produttori Tim Metcalfe e Flynn Francis.<ref>{{Cita web|url=https://www.edm-lab.com/release/lufthaus-il-nuovo-progetto-elettronico-di-robbie-williams/|titolo=Lufthaus: il nuovo progetto elettronico di Robbie Williams • EDM Lab|autore=Francesco Sineflow Podda|sito=EDM Lab|data=2024-01-29|lingua=it-IT|accesso=2024-11-15}}</ref>
 
Nel giugno seguente il cantante eseguìtenne uno specialeun concerto speciale "di ritorno a casa" al [[Vale Park|Vale Park Stadium]] di Stoke-on-Trent davanti a 20&nbsp;000{{formatnum:20000}} fanspettatori,<ref name=":82">{{Cita web|url=https://www.stokesentinel.co.uk/news/stoke-on-trent-news/live-robbie-williams-fans-camp-7163436|titolo=20,000 Robbie Williams fans at Vale Park for homecoming gig|autore=Louise Elliott, Dave Knapper, Ruby Davies|sito=StokeonTrentLive|data=2022-06-04|lingua=en|accesso=2022-09-17}}</ref> annunciando poi un nuovo album e un nuovo tour per celebrare i suoi 25 anni di carriera da solista.<ref>{{Cita web|url=https://www.smoothradio.com/artists/robbie-williams/uk-tour-2022-dates-venues-tickets/|titolo=Robbie Williams announces huge 'XXV' arena tour to celebrate 25 years as a solo artist - full ticket details|sito=Smooth|lingua=en|accesso=2022-09-12}}</ref> In agosto si esibì alla [[fiera]] di [[Monaco di Baviera]] di fronte a oltre 100&nbsp;000{{formatnum:100000}} spettatori, in uno dei concerti più grandi della sua carriera.<ref>{{Cita web|url=https://www.donaukurier.de/nachrichten/kultur/vor-100000-fans-robbie-williams-bringt-grosses-entertainment-nach-muenchen-6563976|titolo=Vor 100.000 Fans: Robbie Williams bringt großes Entertainment nach München|sito=Donaukurier.de|lingua=de|accesso=2022-09-12}}</ref>
 
Il nuovo disco, ''[[XXV (Robbie Williams)|XXV]]'',<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/music/pop/robbie-williams-new-album-xxv-1235083750/|titolo=Robbie Williams Celebrates 25 Years As a Solo Artist With ‘XXV’‘XXV'|autore=Lars Brandle, Lars Brandle|sito=Billboard|data=2022-06-08|lingua=en|accesso=2022-09-12}}</ref> contiene versioni ri-registrate e [[orchestra]]te dei brani di maggior successo della sua carriera e nuovi inediti.<ref>{{Cita web|url=https://www.soundsblog.it/post/robbie-williams-xxv|titolo=Robbie Williams, XXV: la raccolta per i 25 anni di carriera|autore=Fabio Morasca|sito=Soundsblog|data=2022-08-22|lingua=it|accesso=2022-09-12}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://notiziemusica.it/robbie-williams-lost-video/news/|titolo=Robbie Williams lancia il nuovo singolo Lost, un inedito per festeggiare 25 anni di carriera|autore=Mauro Abbate|data=5 agosto 2022|accesso=8 agosto 2022}}</ref> FuPubblicato pubblicato ina settembre;, nelladopo secondadue settimanasettimane dall'uscita divenne il 14º album di Williams ad arrivare alla prima posizione della Official Albums Chart,<ref>{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/chart-news/robbie-williams-set-to-earn-14th-solo-number-1-album-with-xxv-__37382/|titolo=Robbie Williams set to earn 14th solo Number 1 album with XXV|sito=www.officialcharts.com|lingua=en|accesso=2022-09-17}}</ref> rendendolo l'artista solista con il maggior numero di album al numero uno nella storia classifiche britanniche.<ref name=":4" /><ref name=":53" />
 
Il 24 settembre 2022 Williams si esibì durante la finale dell'[[Australian Football League|AFL]] 2022 al [[Melbourne Cricket Ground]], davanti a oltre 100&nbsp;000{{formatnum:100000}} spettatori, performance definita tra le migliori nella storia dell'evento.<ref>{{Cita web|url=https://www.foxsports.com.au/afl/afl-grand-final-entertainment-2022-afl-grand-final-pregame-and-halftime-musical-acts-entertainment-robbie-williams-g-flip-the-temper-trap-goanna-with-christine-anu/news-story/6b38be9ba239a7454af1d931348d727c|titolo=‘Robbie Williams for the Norm’Norm': Brit lights up MCG in ‘best ever’ever' Grand Final pre-game show|sito=Fox Sports|data=2022-09-24|lingua=en|accesso=2022-09-28}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.canberratimes.com.au/story/7918134/swans-superstar-buddy-should-just-make-the-grand-final-his-swansong/|titolo=Swans superstar Buddy should just make the Grand Final his swansong|sito=The Canberra Times|data=2022-09-26|lingua=en-AU|accesso=2022-09-28}}</ref>
 
Tra ottobre 2022 e dicembre [[2023]] Williams fu impegnato nell'nel ''[[XXV Tour]]'', il tour più lungo della sua carriera tra Europa, Asia, Nord America e Oceania, che registrò oltre 1,5 milioni di spettatori.<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliamsdiarioitaliano.blogspot.com/2024/10/in-tanti-pensano-che-io-sia-sparito.html|titolo=Diario italiano di Robbie Williams: IN TANTI PENSANO CHE IO SIA SPARITO DALLE SCENE E MI DEDICHI AD ALTRO|sito=Diario italiano di Robbie Williams|data=domenica 27 ottobre 2024|accesso=2024-11-15}}</ref>
 
A ottobre 2023 uscìè uscito ''Visions Volume 1'', album di debutto dei ''Lufthaus'',<ref>{{Cita web|url=https://djmag.com/news/robbie-williams-dance-music-project-lufthaus-announces-debut-album-armada-music|titolo=Robbie Williams’Williams' dance music project, Lufthaus, announces debut album on Armada Music|sito=DJ Mag|data=2023-09-15|lingua=en|accesso=2024-11-15}}</ref> mentre in novembre [[Netflix]] pubblicò un documentario in quattro parti in cui Williams ripercorreva i suoi primi 25 anni di carriera, e che includeva filmati privati inediti, oltre a importanti rivelazioni personali dello stesso cantante.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.netflix.com/tudum/articles/robbie-williams-documentary-announcement|titolo=‘Robbie Williams’Williams' Docuseries Embraces the Angels and Demons of Pop Stardom}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.standard.co.uk/culture/robbie-williams-documentary-netflix-addiction-geri-haliwell-wife-angels-b1118379.html|titolo=The 9 most shocking revelations from Robbie Williams's Netflix documentary|autore=Maddy Mussen|sito=The Standard|data=2023-11-08|lingua=en|accesso=2024-11-15}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-12725293/Robbie-Williams-documentary-10-shocking-moments-singers-Netflix-show.html|titolo=The 10 most shocking moments in Robbie Williams' documentary|autore=Rebecca Lawrence|sito=Mail Online|data=2023-11-08|accesso=2024-11-15}}</ref>
 
=== ''Better Man'' e il ''Britpop Tour'' (2024-presente) ===
Nel febbraio [[2021]] Williams annunciò l'arrivola realizzazione di un [[Film biografico|biopic]] sulla sua vita dal titolo ''[[Better Man (film)|Better Man]]'', per la regia di [[Michael Gracey]], nel quale avrebbe interpretato sé stesso. Le [[Ripresa|riprese]] si svolsero a [[Melbourne]] e Londra, tra il 2022 e il 2023. Il film è stato presentato in anteprima da Williams e Gracey in diversi [[Festival cinematografico|festival cinematografici]] nordamericani nell'autunno del [[2024]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.sportskeeda.com/us/movies/better-man-everything-know-robbie-williams-biopic|titolo=better-man-everything-know-robbie-williams-biopic}}</ref>
 
Il 21 maggio 2025 Robbie Williams ha ufficializzato la realizzazione di un nuovo album in studio, intitolato ''[[Britpop (album)|Britpop]]'', concepito come omaggio all'[[Britpop|omonimo movimento musicale britannico]] degli anni novanta, pubblicando anche il singolo di lancio ''[[Rocket (Robbie Williams)|Rocket]]'',<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.billboard.com/music/music-news/robbie-williams-new-album-britpop-tour-1235977377/|titolo=Robbie Williams Announces New Album ‘Britpop,’ Shares Fiery Single with Black Sabbath’s Tony Iommi|autore=Sophie Williams|data=21 maggio 2025}}</ref> seguito il 18 luglio da un altro singolo, ''[[Spies (Robbie Williams)|Spies]]''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.officialcharts.com/chart-news/robbie-williams-britpop-album-tour-tracklist-release-date/|titolo=Robbie Williams announces BRITPOP album: tracklist, artwork, release date and more|autore=Nick Levine |data= 18 luglio 2025}}</ref> Subito dopo, ha iniziato il tour promozionale ''[[Britpop Tour]]'', con prima tappa il 31 maggio a [[Edimburgo]]<ref>{{Cita news |lingua=en |cognome=Hawthorne |nome=Katie |data=1º giugno 2025 |titolo=Robbie Williams review – dazzling superstar glow from the ‘King of Entertainment’ |url=https://www.theguardian.com/music/2025/jun/01/robbie-williams-review-dazzling-superstar-glow-from-the-king-of-entertainment |pubblicazione=[[The Guardian]]}}</ref> e date in tutta Europa, con conclusione a [[Istanbul]] il 7 ottobre 2025.
 
Il 13 luglio 2025 al [[MetLife Stadium]] di [[New York]], in apertura della finale della [[Coppa del mondo per club FIFA 2025]], ha eseguito dal vivo insieme a [[Laura Pausini]] il brano ''[[Desire (Robbie Williams e Laura Pausini)|Desire]]'', inno ufficiale della competizione composto appositamente.<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2025/07/12/robbie-williams-laura-pausini-desire-video-ufficiale-inno-fifa-2025|titolo=Robbie Williams e Laura Pausini: online il nuovo inno ufficiale della FIFA, Desire. VIDEO|data=12 luglio 2025}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.radiomontecarlo.net/video/musica/1389408/robbie-williams-e-laura-pausini-eseguono-live-desire-il-video.html|titolo=Robbie Williams e Laura Pausini eseguono live Desire: il video|data=15 luglio 2025}}</ref>
 
== Vita privata ==
Riga 262 ⟶ 266:
 
=== Problemi di salute ===
Nel corso degli anni Williams ha combattuto diverse [[Disturbo mentale|malattie mentali]],: [[DepressioneDisturbo esistenzialedepressivo|depressione]] e problemi di [[autostima]], [[Ansia da prestazione|ansia]], [[obesità]], [[dismorfofobia]], [[andropausa]] e [[agorafobia]].<ref name=":78">{{Cita web|url=https://www.news.com.au/entertainment/music/robbie-williams-secret-threeyear-health-battle-i-couldnt-do-anything/news-story/cb1258cff398af26024f3bd6c4edf7af|titolo=Robbie Williams reveals secret health battle|sito=NewsComAu|data=2019-07-14|lingua=en|accesso=2021-04-01}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.nme.com/news/music/robbie-williams-mental-health-battle-2249671|titolo=Robbie Williams opens up about his mental health battle|sito=NME|data=2018-02-28|lingua=en|accesso=2021-04-01}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.contactmusic.com/news/williams-suffering-from-hormone-imbalance_1169373|titolo=Williams Suffering From Hormone Imbalance|sito=Contactmusic.com|data=2010-10-06|accesso=2021-04-01}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://celebrity.nine.com.au/latest/robbie-williams-battle-with-depression/f03626d5-5da3-4f13-a437-ccfce368f9bf|titolo=Robbie Williams has opened up about his struggles with anxiety and depression|sito=celebrity.nine.com.au|lingua=en-AU|accesso=2021-04-01}}</ref> Tra gli anni 90 e 2000, il cantante ha sviluppato una grave [[Alcolismo|dipendenza da alcol]] e da [[Abuso di drogaTossicodipendenza|sostanze stupefacenti]] che lo ha portato a disintossicarsi in appositi centri per due volte, nel 1997<ref name=":67" /><ref name=":66">{{Cita pubblicazione|titolo=Elton John Forced Robbie Williams Into Rehab {{!}} The Jonathan Ross Show|accesso=2021-03-23|url=https://www.youtube.com/watch?v=j1AStdQkfr8}}</ref><ref name=":68">{{Cita libro|nome=Blackman|cognome=Shane|titolo=Chilling Out: The Cultural Politics of Substance Consumption, Youth and Drug Policy|url=https://books.google.it/books?id=UuvX3QwKXm8C&pg=PA97&lpg=PA97&dq=robbie+williams+tabloid+1996&source=bl&ots=863vjGrblG&sig=ACfU3U1rao65R-FI3dx7Xy7QvtR8tMwqFQ&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwjS7_K_g8bvAhXLuaQKHfcLBPo4FBDoATAFegQIBxAD#v=onepage&q&f=false|accesso=2021-03-23|data=2004-07-01|editore=McGraw-Hill Education (UK)|lingua=en|ISBN=978-0-335-20072-6}}</ref> e nel 2007.<ref name=":72" /><ref name=":71">{{Cita libro|nome=Chris|cognome=Heath|titolo=Reveal: Robbie Williams|url=https://books.google.it/books?id=WyQmDwAAQBAJ&pg=PT59&lpg=PT59&dq=rudebox+worst+song+ever&source=bl&ots=GySyaIvmh9&sig=ACfU3U2CfSG3PwVGxypLU96xwjV5zF1MjA&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwj5gKbw-cvvAhXFAewKHYlCCJw4HhDoATADegQIARAD#v=onepage&q=rudebox%20worst%20song%20ever&f=false|accesso=2021-03-25|data=2017-09-21|editore=Bonnier Publishing Ltd.|lingua=en|ISBN=978-1-911600-26-8}}</ref>
 
=== Patrimonio e residenze ===
Riga 268 ⟶ 272:
 
=== Passione per il calcio ===
Williams è un grande amante del [[Calcio (sport)|calcio]] fin dall'infanzia; negli anni è arrivato da sostenere di aver intrapreso il lavoro sbagliato, e di preferire la carriera di calciatore a quella di cantante.<ref>{{Cita web|url=https://www.standard.co.uk/showbiz/robbie-i-d-rather-be-a-footballer-7254262.html|titolo=Robbie: I'd rather be a footballer|data=2012-04-11|lingua=en|accesso=2021-04-01}}</ref> Nel 2018, dopo essere stato scelto dalla [[Fédération Internationale de Football Association|FIFA]] come artista principale alla cerimonia di apertura del Campionato mondiale di calcio 2018, il cantante ha affermato di aver "realizzato un sogno dell'infanzia".<ref>{{Cita web|url=https://www.fifa.com/worldcup/news/robbie-williams-aida-garifullina-and-ronaldo-to-brighten-up-2018-fifa-world-cup-|titolo=2018 FIFA World Cup™ - News - Robbie Williams, Aida Garifullina and Ronaldo to brighten up 2018 FIFA World Cup opening ceremony - FIFA.com|autore=FIFA.com|lingua=en|accesso=2021-04-01}}</ref>[[File:Robbie Williams SoccerAid2006 Pre-Match Training.jpg|thumb|Williams gioca durante il Soccer Aid del 2006]]
 
==== Port Vale FC ====
Riga 296 ⟶ 300:
A novembre 2012 ha preso parte al singolo benefico ''[[He Ain't Heavy, He's My Brother]]'', registrato per commemorare le vittime della [[strage di Hillsborough]],<ref>{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/music/2012/nov/23/paul-mccartney-hillsborough-single-robbie-williams|titolo=Paul McCartney guests on Hillsborough charity single with Robbie Williams|sito=the Guardian|data=2012-11-23|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref> che raggiunse la 1ª posizione.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.com/news/entertainment-arts-20827695|titolo=Hillsborough single is Christmas number one|pubblicazione=BBC News|data=2012-12-23|accesso=2021-03-31}}</ref>
 
Nel giugno 2017 ha registrato insieme ad altri artisti una nuova versione di ''[[Bridge over Troubled Water (singolo)|Bridge over Troubled Water]]'',<ref>{{Cita web|url=https://metro.co.uk/2017/06/20/simon-cowells-grenfell-tower-charity-single-available-from-8am-on-june-21-6723130/|titolo=Simon Cowell’sCowell's Grenfell Tower charity single available from 8am on June 21|sito=Metro|data=2017-06-20|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref> per raccogliere fondi in seguito all'[[incendio della Grenfell Tower]]; il brano arrivò alla 1ª posizione.<ref>{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/charts/singles-chart/20170623/7501/|titolo=Official Singles Chart Top 100 {{!}} Official Charts Company|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref>
 
=== Altre attività benefiche ===
Riga 305 ⟶ 309:
Oltre alla nuova versione di ''We Are the Champions'' per ''A Knight's Tale'', nel 2001 Williams registrò un brano anche per un'altra colonna sonora, ''Have You Met Miss Jones?'' di [[Lorenz Hart]] per il film ''[[Il diario di Bridget Jones (film)|Il diario di Bridget Jones]]'', poi inserito in ''Swing When You're Winning''.<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/music-movies-bridget-jones-diary|titolo=Bridget Jones' Diary|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-23}}</ref> ''[[Beyond the Sea (Bobby Darin)|Beyond the Sea]]'', brano di [[Bobby Darin]] registrato per lo stesso album, fu utilizzato dalla [[Pixar Animation Studios|Pixar]] nel 2003 per i [[titoli di coda]] del [[film di animazione]] ''[[Alla ricerca di Nemo]].''<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/music-movies-finding-nemo|titolo=Finding Nemo|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-24}}</ref> Lo stesso anno ''A Man For All Seasons'', scritta da Williams con [[Hans Zimmer]], fu inclusa nel film ''[[Johnny English]]''.<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/music-movies-johnny-english|titolo=Johnny English|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-29}}</ref>
 
Nel 2004 il brano ''Misunderstood'', inserito in ''Greatest Hits'', fu scelto per il film ''[[Che pasticcio, Bridget Jones!]]''.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Bridget Jones: The Edge of Reason (2004) - IMDb|accesso=2021-03-24|url=http://www.imdb.com/title/tt0317198/soundtrack}}</ref> Williams partecipò anche alla colonna sonora del film ''[[De-Lovely - Così facile da amare|De-Lovely]]'', interpretando il brano di [[Cole Porter]] che dava il titolo alla pellicola, ''It's De-Lovely''.<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/music-movies-de-lovely|titolo=De-Lovely|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-29}}</ref>
 
Nel 2005 Williams prestò la sua voce ad un personaggio animato, il [[cane]] Dougal, tra i protagonisti del film ''The Magic Roundabout''.<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/music-movies-the-magic-roundabout|titolo=The Magic Roundabout|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-04-01}}</ref>
Riga 315 ⟶ 319:
 
=== Radio, Vlog e podcast ===
Nel 2011 Williams ha lanciato un [[programma radiofonico]] online dal titolo ''Radio Rudebox'', con la collaborazione di Gary Barlow.<ref>{{Cita web|url=https://www.gigwise.com/news/67701/|titolo=Robbie Williams Interviews Gary Barlow For Rudebox Radio - Listen|accesso=2021-04-01}}</ref> Dal luglio 2017 al dicembre 2019 Williams ha tenuto il proprio [[Video blog|Vlog]] personale, ''Vloggie Williams'', sul suo canale [[YouTube]] ufficiale.<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/playlist?list=PLGBhV9l7OidLthtIjklYezaHw0IFmyfCd|titolo=Vloggie Williams - YouTube|accesso=2021-04-01}}</ref> In seguito allo scoppio della pandemia di COVID-19 nel marzo 2020 e al conseguente periodo di [[quarantena]], Williams ha effettuato dirette quotidiane sul suo profilo [[Instagram]] nelle quali ha interagito con i fan e ha eseguito le canzoni da essi richieste in una sorta di karaoke online improvvisato, ribattezzato "coronaoke".<ref>{{Cita web|url=https://www.optimagazine.com/2020/03/30/il-coronaokedi-robbie-williams-e-il-tenero-abbraccio-coi-figli-teddy-e-charlie-dopo-la-quarantena-video/1762034|titolo=Il “coronaoke”di Robbie Williams e il tenero abbraccio coi figli Teddy e Charlie dopo la quarantena (video)|sito=Optimagazine: ultime news, video e notizie italiane e dal mondo|data=2020-03-30|accesso=2021-03-31}}</ref> Nel periodo natalizio ha tenuto un podcast insieme alla moglie Ayda, chiamato ''At Home With The Williamses''.<ref>{{Cita web|url=https://open.spotify.com/show/7uwfsU5BJsG1DcofGuWJH8|titolo=At Home With The Williamses|sito=Spotify|lingua=it|accesso=2021-04-01}}</ref>
 
=== Linee di abbigliamento ===
Riga 328 ⟶ 332:
 
=== Mostre d'arte ===
Nel 2022 Williams ha presentato una mostra di proprie [[opere d'arte]], realizzate insieme all'artista Ed Goodric, presso la casa d'aste [[Sotheby's]] di Londra.<ref>{{Cita web|url=https://insideart.eu/2022/04/20/i-dipinti-di-robbie-williams-in-vendita-da-sothebys-la-superstar-del-pop-britannico-alle-prese-con-pennelli-e-cavalletto/|titolo=I dipinti di Robbie Williams in vendita da Sotheby’sSotheby's|sito=INSIDEART|data=2022-04-20|accesso=2022-09-12}}</ref>
 
Nel 2024 Williams ha inaugurato una seconda mostra di opere da lui create nel corso degli anni al Moco Museum di [[Amsterdam]], dal titolo ''Pride and Self-Predjudice'';<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/blogs/news/pride-and-self-prejudice-art-exhibition?srsltid=AfmBOooEmNPFy2PNayAFSD3SKaQrPLmTDCR4asJyNLhu9_CGk_7xw9Kx|titolo='Pride and Self-Prejudice' art exhibition in Amsterdam|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2024-11-15}}</ref> in seguito al notevole successo ottenuto, la mostra è stata rinnovata ed estesa ai musei Moco di [[Barcellona]] e Londra col nome ''Confessions of a Crowded Mind''.<ref>{{Cita web|url=https://www.lavanguardia.com/mediterranean/20240530/9691336/robbie-williams-exhibition-17-artworks-moco-museum-barcelona-spain-singer-artist.html|titolo=Robbie Williams will exhibit 17 of his artworks at the Moco Museum in Barcelona|sito=La Vanguardia|data=2024-05-30|lingua=en|accesso=2024-11-15}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://secretldn.com/robbie-williams-art-london/|titolo=Did You Know That Singer Robbie Williams Is A Bonafide Artist? Here’sHere's Where You Can See His Art In London|autore=Tamsin Salfrais|sito=Secret London|data=2024-09-17|lingua=en|accesso=2024-11-15}}</ref>
 
===Spot pubblicitari===
Riga 338 ⟶ 342:
{{vedi anche|Discografia di Robbie Williams}}
=== Album in studio ===
* 1997 - ''[[Life thru a Lens]]''
* 1998 - ''[[I've Been Expecting You]]''
* 2000 - ''[[Sing When You're Winning]]''
* 2001 - ''[[Swing When You're Winning]]''
* 2002 - ''[[Escapology]]''
* 2005 - ''[[Intensive Care]]''
* 2006 - ''[[Rudebox (album)|Rudebox]]''
* 2009 - ''[[Reality Killed the Video Star]]''
* 2012 - ''[[Take the Crown (Robbie Williams)|Take the Crown]]''
* 2013 - ''[[Swings Both Ways]]''
* 2016 - ''[[The Heavy Entertainment Show]]''
* 2019 - ''[[The Christmas Present]]''
 
=== Raccolte ===
* 1999 - ''[[The Ego Has Landed]]''
* 2004 - ''[[Greatest Hits (Robbie Williams)|Greatest Hits]]''
* 2010 - ''[[In and Out of Consciousness: The Greatest Hits 1990-2010]]''
* 2014 - ''[[Under the Radar Vol. 1]]''
* 2017 - ''[[Under the Radar Vol. 2]]''
* 2019 - ''[[Under the Radar Vol. 3]]''
* 2022 - ''[[XXV (Robbie Williams)|XXV]]''
 
=== Album dal vivo ===
* 2003 - ''[[Live at Knebworth (album)|Live at Knebworth]]''
 
=== Colonne sonore ===
Riga 368 ⟶ 372:
=== Con i Lufthaus ===
 
* 2023 - ''Visions Volume 1''
 
== Tournée ==
 
=== Da solista ===
* 1997 - ''The Show Off Must Go On''
* 1998 - ''The Ego Has Landed Tour''
* 1998/1999 - ''One More for the Rogue Tour / For a Few Dollars More... Tour''
*1999 - ''The Man, The Myth, The Tax Bill / Get Your Coat, You've Pulled! Tour''
* 2000/2001 - ''The Sermon on the Mount Tour''
* 2001 - ''[[Weddings, Barmitzvahs & Stadiums Tour]]''
* 2003 - ''[[Weekends of Mass Distraction Tour]]''
* 2006 - ''[[Close Encounters Tour]]''
* 2013 – ''[[Take the Crown Stadium Tour]]''
* 2014 - ''[[Swings Both Ways Live]]''
* 2015 - ''[[Let Me Entertain You Tour]]''
* 2017/2018 - ''[[The Heavy Entertainment Show Tour]]''
*2019 - ''[[Robbie Williams: Live in Las Vegas]]''
*2022/2023 - ''[[XXV Tour]]''
*2025 - ''[[Britpop Tour]]''
 
=== Con i Take That ===
 
* 2011 - ''[[Progress Live]]''
 
== Note ==